ICalabresi.it

ICalabresi.it Ci sono tante Calabrie, proveremo a raccontarvele tutte fino in fondo.

Viaggio a Corigliano, il libro di Gianni Berengo Gardin. E poi il Festival che 22 anni fa ha regalato alla nostra terra ...
07/08/2025

Viaggio a Corigliano, il libro di Gianni Berengo Gardin. E poi il Festival che 22 anni fa ha regalato alla nostra terra un tocco di internazionalità.
GBG si è spento oggi a 94 anni

Gianni Berengo Gardin, Viaggio a Corigliano, il libro e quel festival che 22 anni fa regalò alla nostra terra un tocco di internazionalità

Un antropologo dell'immagine. Gianni Berengo Gardin, morto oggi a 94 anni, è stato uno dei più importanti fotografi ital...
07/08/2025

Un antropologo dell'immagine. Gianni Berengo Gardin, morto oggi a 94 anni, è stato uno dei più importanti fotografi italiani. Il suo occhio si è posato spesso verso il Meridione e la Calabria

Un antropologo dell'immagine. Gianni Berengo Gardin era tante cose oltre ad essere uno dei più grandi fotografi italiani

Il pilota dell'Enola Gay dopo aver lanciato l'atomica si sarebbe rifugiato a Serra San Bruno schiantato dal senso di col...
05/08/2025

Il pilota dell'Enola Gay dopo aver lanciato l'atomica si sarebbe rifugiato a Serra San Bruno schiantato dal senso di colpa, ma è una leggenda che sopravvive da decenni.

Il pilota pentito per aver sganciato la prima atomica avrebbe cercato redenzione tra le mura di Serra San Bruno

La salute mercificata. Il racconto di chi è andata lontano dalla Calabria per curarsi e ha trasformato la malattia in un...
04/08/2025

La salute mercificata. Il racconto di chi è andata lontano dalla Calabria per curarsi e ha trasformato la malattia in una opportunità di ricerca.

Una sociologa racconta la malattia, la ricerca e il dramma della sanità in Calabria

Il capitalismo ci sta rubando pure il piacere, la scoperta, la lussuria e la cultura. Il nostro immaginario erotico inst...
01/08/2025

Il capitalismo ci sta rubando pure il piacere, la scoperta, la lussuria e la cultura. Il nostro immaginario erotico instagrammabile tra un’inquadratura su seno o glutei di una donna, un fisico maschile palestrato e glabro o corpi q***r forzatamente pensati per creare un corto circuito estetico

Il capitalismo ci sta rubando pure il piacere, la scoperta, la lussuria e la cultura, mentre l'orgasmo diventa instagrammabile

Dall'Unical arriva un documento che raccoglie decine di firme e chiede la fine della sofferenza del popolo palestinese
31/07/2025

Dall'Unical arriva un documento che raccoglie decine di firme e chiede la fine della sofferenza del popolo palestinese

Noi sottoscritte e sottoscritti, appartenenti al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DiSPeS) dell’Università della Calabria, aggiungiamo le nostre voci a quelle dei tanti che, in tutto il mondo e anche nel nostro Ateneo, si sono levate contro l’orrenda carneficina in corso da troppo te...

Vent'anni dopo la "Catizonese", sembra esserci una nuova squadra in città. Il rapporto tra tifosi e vertici societari ro...
30/07/2025

Vent'anni dopo la "Catizonese", sembra esserci una nuova squadra in città. Il rapporto tra tifosi e vertici societari rossoblu, già ai minimi storici da tempo, peggiora di giorno in giorno. E il futuro si fa cupo anche per i sostenitori del Cosenza più ottimisti

Sono sempre più i tifosi rossoblu a parlare di Guarascese e non di Cosenza. Mentre presente e futuro dei Lupi assumono i contorni della farsa

L'ANALISI | Al di là dell'inchiesta, la rigenerazione ha il sapore della gentrificazione. Milano intanto non è più guida...
30/07/2025

L'ANALISI | Al di là dell'inchiesta, la rigenerazione ha il sapore della gentrificazione. Milano intanto non è più guida economica e politica d'Italia. E dietro certi progressisti culturali si nasconde il fantasma del conservatorismo felpato.
Le mutazioni di una città viste dal prof milanese Beonio Brocchieri, storico che insegna all'Università della Calabria

Al di là della vicenda giudiziaria che ha investito la giunta Sala, Milano resta uno dei grandi simboli della gentrificazione selvaggia

Rencontres d’Arles non è solo un pellegrinaggio laico per gli amanti della fotografia. Sottobosco, bestiario e prezziari...
29/07/2025

Rencontres d’Arles non è solo un pellegrinaggio laico per gli amanti della fotografia. Sottobosco, bestiario e prezziario del festival. E poi les Italiens. E poi le mostre, pure!

Appunti da Arles, il suo festival di fotografia e l'umanità che gira intorno a questo appuntamento imperdibile nel sud della Francia

Perché Ernesto De Martino ha influenzato così tanto la nostra vita? Il grande antropologo a Marcellinara, piccolo centro...
28/07/2025

Perché Ernesto De Martino ha influenzato così tanto la nostra vita? Il grande antropologo a Marcellinara, piccolo centro in provincia di Catanzaro, ha alimentato uno dei concetti più suggestivi e affascinanti delle scienze sociali: la crisi della presenza

Il Campanile di Marcellinara è uno dei simboli della crisi della presenza teorizzata dall'antropologo Ernesto De Martino

In questa estate, al ritorno di nicchia dell’analogico, solleticato dalla continua mercificazione del ricordo, si aggiun...
27/07/2025

In questa estate, al ritorno di nicchia dell’analogico, solleticato dalla continua mercificazione del ricordo, si aggiunge un nuovo – e ci vuole del talento per definirlo tale – prodotto: la macchina fotografica usa e getta!

Siamo in piena stagione di retromarketing e il vecchio jingle della Kodak è vivo e vegeto e così tu premi il bottone, al resto pensiamo noi

Il declino delle aree interne va affrontato sgombrando il campo dalle belle idee, facendo i conti con i dati reali e pro...
26/07/2025

Il declino delle aree interne va affrontato sgombrando il campo dalle belle idee, facendo i conti con i dati reali e programmando progetti concreti e sostenibili

Fare chiarezza. Sgombrare il campo dalle ideologie. Partire dai dati. Programmare un cambio di paradigma. Quando si parla di aree interne non si può prescindere da questi elementi. Chiarezza e ideologia Di fronte al chiasso cui assistiamo da settimane, sarebbe opportuno abbassare i toni e fare pace...

Indirizzo

Via Sicilia, 13
Cosenza
87030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ICalabresi.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ICalabresi.it:

Condividi

Digitare