Studio Torsello

Studio Torsello Aiutiamo a sviluppare le idee, consulenza strategica e finanziaria, consigli per risparmiare! Società di consulenza aziendale, contabile e fiscale.

Redazione di business plan, finanziamenti d'impresa e finanza agevolata. Utility manager - consulenza contrattuale e su tariffe luce, gas, telefono. Impianti fotovoltaici ed efficientamento energetico. Noleggio a lungo termine.

29/10/2025

💶 Sai che puoi scoprire se il finanziamento ti sarà approvato prima ancora di farne richiesta?

La pre-analisi creditizia serve proprio a questo:
📊 valuta il tuo reddito, i debiti in corso e la tua affidabilità senza lasciare tracce nei sistemi (come CRIF o Experian).

👉 Con la pre-analisi puoi:
✅ capire in anticipo se la banca ti approverà
✅ scegliere l’importo giusto da chiedere
✅ evitare rifiuti che abbassano il tuo punteggio

💡 È lo strumento ideale per chi vuole ottenere credito in modo intelligente e pianificato, senza rischi inutili.

📩 [email protected]
📱 WhatsApp: 375 5155321

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Vincenzo D'Andria, Alberto Lamioni, Assu...
29/10/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Vincenzo D'Andria, Alberto Lamioni, Assunta Abate, Antonella Russo, Rosella Fabbri, Viorica Porusniuc, Maria Romagnoli, Luciana Pasquarelli, Sergio Romano, Francesco Chiricallo, Carmine Gagliardi, Filomena Sarracino, Raffaele Calabrese, Maria Rosa Vivarelli, Maria Pia Stella, Giovanna Pizzolante, Pina Russo, Marisa Alfieri, Giuseppe Migliore, Vittorio Musiu, Giacomo Caspani Perlu, Marisa Campoduni, Sergio Franzini, Franco Mordino, Mario Catalano, Nino Locolle, Alfredo Romano, Giuseppe Latino, Lia Somigli, Gaetano Moretti, Salvatore Zampino, Eriberto Fregoni, Carmela Pesce, Salvatore Amodio, Giovanni Piras, Leonardo Mascolo, Maria Sorce, Luigi Ciafrei, Rinaldi Michele, Elio Basinghi, Saverio Salvo, Arcangelo Bifulco, Donenico Sauro, Maria Arnaldi, Angela Di Falco, Francesco Mazzoni, Omar Sawaneh, Donatella Virgenzi, Carla Carboni, Youmbi Fomo Herve

🔍 **Hai un sito, ma non compare su Google?** Non è un problema raro: succede a migliaia di aziende ogni giorno. Google n...
22/10/2025

🔍 **Hai un sito, ma non compare su Google?**
Non è un problema raro: succede a migliaia di aziende ogni giorno.

Google non mostra tutti i siti automaticamente.
Se il tuo non appare tra i risultati, le cause possono essere diverse:

❌ **Non è indicizzato** – Google non conosce ancora il tuo sito
⚙️ **Mancano le basi SEO** – struttura tecnica non ottimizzata
📄 **Contenuti poco rilevanti** – testi generici o duplicati
📉 **Assenza di aggiornamenti** – Google premia solo i siti “vivi” e attivi

💡 La buona notizia?
Puoi risolvere tutto con una strategia SEO mirata, partendo dall’analisi tecnica e da contenuti scritti per le persone (e non solo per l’algoritmo).

👉 Un sito invisibile non serve a nulla: deve farsi trovare, funzionare e portare risultati.

22/10/2025

🌐 Hai un sito ma nessuno lo trova su Google?

La visibilità non arriva da sola: serve ottimizzazione SEO.
Google mostra solo i siti tecnicamente corretti, aggiornati e coerenti con ciò che gli utenti cercano.

Ecco i motivi più comuni per cui un sito non si posiziona:
🔸 Mancano i meta tag (titoli e descrizioni)
🔸 Nessuna sitemap inviata a Google
🔸 Contenuti copiati o poco rilevanti
🔸 Nessun aggiornamento regolare

💡 Un sito efficace non è solo bello: è visibile, veloce e strategico.

Controllare la propria indicizzazione è il primo passo per trasformare il sito in un vero strumento di business.

📩 [email protected]
📱 WhatsApp: 375 5155321

Un grande ringraziamento ai nostri nuovi follower! Siamo felici di avervi tra noi! Contattateci per qualsiasi informazio...
22/10/2025

Un grande ringraziamento ai nostri nuovi follower! Siamo felici di avervi tra noi! Contattateci per qualsiasi informazione. Grazie Giuseppe Caligiore, Vincenzo Petrocco, Ranieri Ruscitti, Francesco Nonnis, Santo Assunta Green, Sergio Lupi, Maria Santagati, Gioachino Guarino, Irma Mancini, Inguanta Ignazio, Michele Antonucci, Gianfranco Alessiani, Silvio Pompei, Maria Rosaria, Giuseppe Pelizzoni, Carmela Valletta, Rita Lampo, Sandro Capozi, Anna Maria Litto, Saverio Guida, Gianlibero Bocchi, Settimio Vagata, Gianna Mira, Giuseppina Maiorano, Pasqualina Doria, Bortolo Maman, Gabriele Di Ce, Ciro Aurelio, Elia Thekkan, Cristina Pratelli, Ruggero Ballabio, Assunta Violante, Vito Leonardo Mongelli, Maria Grado, Francesca Fusero, Lidia Savasta, Carlo De Luca, Marco Di Tommaso, Michele Lisi, Danila Matti, Guerrina Callegaro, Giuseppe Martucci, Rita Santone, Erseno Oddis, Pasquale Pavoni, Franco Montis, Tommaso Musso, Loredana Moldovan, Roxsy Brando, Romeo Scavone

🚗 Hai mai pensato da cosa dipende davvero il costo del tuo noleggio auto? Molti guardano solo la rata mensile, ma il can...
21/10/2025

🚗 Hai mai pensato da cosa dipende davvero il costo del tuo noleggio auto?

Molti guardano solo la rata mensile, ma il canone di noleggio è il risultato di diversi fattori:
📊 una formula che unisce chilometraggio, durata, anticipo, valore residuo e servizi inclusi.

Ecco come funziona 👇
🔹 più chilometri percorri → più manutenzione e usura → canone più alto
🔹 contratto più lungo → canone più basso
🔹 anticipo maggiore → rata più leggera
🔹 più servizi inclusi (RCA, Kasko, pneumatici, assistenza, bollo) → maggiore copertura, ma costo più elevato

💡 Il segreto non è cercare l’offerta più bassa, ma quella più adatta al tuo reale utilizzo.

Un contratto calibrato correttamente ti fa risparmiare ogni mese — senza rinunce e senza sorprese.

21/10/2025

🚗 Sai da cosa dipende davvero il costo del tuo noleggio?

Molti guardano solo l’importo mensile, ma dietro c’è una formula precisa:
📊 Canone = durata km servizi valore residuo anticipo.

💡 Ogni elemento incide in modo diverso:

• più chilometri percorri → più costi di manutenzione
• durata più lunga → rata più bassa
• anticipo maggiore → canone più leggero
• più servizi inclusi → canone più completo ma più alto

Conoscere questa struttura ti aiuta a capire quando un’offerta è davvero conveniente.

Il prezzo giusto non è quello più basso, ma quello più coerente con le tue esigenze di utilizzo.

📩 [email protected]
📱 WhatsApp: 375 5155321

☀️ Sai come viene valorizzata l’energia che non consumi dal tuo impianto fotovoltaico? Dal 2025, il Ritiro Dedicato (RID...
20/10/2025

☀️ Sai come viene valorizzata l’energia che non consumi dal tuo impianto fotovoltaico?

Dal 2025, il Ritiro Dedicato (RID) è la principale modalità di compensazione prevista dal GSE per chi immette energia in rete.
Il vecchio Scambio sul Posto, infatti, è stato chiuso alle nuove convenzioni (ultime domande accettate entro settembre 2025).

🔹 Con il RID, il GSE acquista l’energia prodotta e non autoconsumata, riconoscendoti un corrispettivo in base ai prezzi di mercato.
🔹 Puoi monitorare tutti i dati di produzione e pagamento direttamente dal portale GSE.
🔹 Il pagamento avviene in modo trasparente e tracciabile, in base all’energia effettivamente immessa.

💡 In alternativa, chi punta all’indipendenza può scegliere accumulo o autoconsumo intelligente, riducendo ancora di più i prelievi dalla rete.

Conoscere come funziona il Ritiro Dedicato è il primo passo per massimizzare il rendimento del tuo impianto.

20/10/2025

☀️ Scambio sul Posto addio: ecco cosa cambia nel 2025.

Dal 26 settembre 2025 il GSE ha chiuso le nuove convenzioni di Scambio sul Posto (SSP).
Da oggi, per i nuovi impianti, l’unica modalità per valorizzare l’energia immessa in rete è il Ritiro Dedicato (RID).

📊 Il GSE ti riconosce un corrispettivo economico per ogni kWh ceduto, in base ai prezzi aggiornati del mercato elettrico.

💡 Le alternative attuali sono:
🔹 RID → vendita dell’energia prodotta
🔹 Autoconsumo con accumulo → sfrutti più energia prodotta in casa
🔹 Comunità Energetiche (CER) → condividi energia con altri utenti

👉 Conoscere le differenze ti aiuta a scegliere la soluzione più conveniente e sostenibile per la tua abitazione o azienda.

📩 [email protected]
📱 WhatsApp: 375 5155321

🌐 La tua connessione è più lenta del previsto? Potresti avere diritto a un rimborso. Ogni contratto internet, per legge,...
19/10/2025

🌐 La tua connessione è più lenta del previsto? Potresti avere diritto a un rimborso.

Ogni contratto internet, per legge, deve indicare una velocità minima garantita 📊
Significa che l’operatore deve assicurarti almeno una certa velocità di download e upload, anche nelle ore di punta.

👉 Se la velocità reale è inferiore a quella dichiarata:
✅ puoi chiedere il ripristino del servizio,
✅ ottenere un rimborso,
✅ oppure recedere senza penali.

💻 Sul sito ufficiale MisuraInternet.it di AGCOM puoi verificare gratuitamente la velocità e scaricare un certificato valido legalmente per far valere i tuoi diritti.

💡 Ricorda: pagare per una “fibra ultraveloce” non basta.
La trasparenza digitale è un tuo diritto.

19/10/2025

🌐 Paghi per una fibra veloce, ma non lo è davvero?

Secondo AGCOM, ogni contratto internet deve indicare una velocità minima garantita.
Se la tua connessione è più lenta, l’operatore non sta rispettando il contratto ⚠️

Puoi verificarlo tu stesso su 👉 MisuraInternet. it,
il portale ufficiale di AGCOM che rilascia un certificato valido legalmente.

Con quel documento puoi:
✅ chiedere il rimborso
✅ cambiare operatore senza penali
✅ o chiedere che il servizio venga ripristinato alle condizioni promesse

💡 La trasparenza digitale è un tuo diritto.
Verificare la velocità reale è il primo passo per una connessione davvero garantita.

📩 [email protected]
📱 WhatsApp: 375 5155321

🔥 Sai cosa significa “€/Smc” nella tua bolletta gas? Lo leggi ogni mese, ma pochi sanno davvero cos’è.📏 Lo SMC (Standard...
18/10/2025

🔥 Sai cosa significa “€/Smc” nella tua bolletta gas?

Lo leggi ogni mese, ma pochi sanno davvero cos’è.
📏 Lo SMC (Standard Metro Cubo) è l’unità di misura del gas naturale, e serve a standardizzare i consumi in tutta Italia.

1️⃣ Un metro cubo reale di gas cambia volume con la temperatura e la pressione.
2️⃣ Lo SMC, invece, rappresenta sempre la stessa quantità di energia, calcolata in condizioni standard (15°C e 1 atm).
3️⃣ Ogni bolletta riporta un coefficiente di conversione (C) per trasformare i metri cubi letti dal contatore in SMC.

💡 Ecco perché due famiglie con lo stesso consumo possono avere bollette leggermente diverse: cambia il coefficiente di zona.

Conoscere questi dettagli ti aiuta a capire quanto gas paghi davvero e a individuare eventuali errori di fatturazione.

Indirizzo

Via Pasquale Rebecchi 2
Cosenza
87100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

+393755155321

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Torsello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Torsello:

Condividi