Marano Marchesato Ricordi

Marano Marchesato Ricordi "Un Tuffo tra passato, e presente per non dimenticare."

Marano Marchesato Ricordi un tuffo tra il passato è il presente attraverso le immagini e i video per non dimenticare le origini del nostro paese.

Un grande ringraziamento a Serenella De Franco, Maria Francesca Nudo, Franco Chiappetta, Rosetta Mirabelli, Francesca Sa...
08/10/2025

Un grande ringraziamento a Serenella De Franco, Maria Francesca Nudo, Franco Chiappetta, Rosetta Mirabelli, Francesca Salerno, Francesca Cacace, Franca Zupo, Ida Rudenko, Antonio Giardinelli, Gino Chiappetta, Franco Belmonte, Mariette Ruffolo, ArmandoGina Morr, Giuseppe Zupo Ida Gervasi, Mariano Tenuta, Maria Gentile-DeFranco, Antonio Chiappetta, Francesco Mirabelli, Fausto Presta, Luigi De Francesco, Mirella Caira, Francesco Caputo, Frank Palermo, Scornavacca Luigi Patricia, Paola Ruffolo, Virginia Soreca, Gottigiacomino Gotti, Angela Gervasi, Krysten Merten, Eva Defilippis, Virginia Ruffolo, Claudia Ruffolo

per tutto il vostro supporto! Congratulazioni per essere i fan più attivi da diverso tempo 🔥!

Marano Marchesato CS  La magia della natura, tra passato e presente, lungo il fiume del Carmine, con i mulini ad acqua, ...
06/10/2025

Marano Marchesato CS
La magia della natura, tra passato e presente, lungo il fiume del Carmine, con i mulini ad acqua, dove una volta si macinava il grano.

La pagina Marano Marchesato ricordi che a seguito le varie attività parrocchiale nel nostro paese vuole ringraziare con ...
05/10/2025

La pagina Marano Marchesato ricordi che a seguito le varie attività parrocchiale nel nostro paese vuole ringraziare con immenso affetto a Don Guillabume Bulanguga Kiziba per tutto l'impegno che a dimostrato in questi 6 anni verso la comunità e verso la chiesa Parrocchiale Maria SS. Del Monte Carmelo di Marano Marchesato.
Non con le parole, ma con i fatti che sono visibili sotto gli occhi di tutti.
Ci mancherai tanto non e un addio ma un arrivederci grazie.

Inaugurazione della tela dedicata ai Santi carmelitani!Questa mattina, nella chiesa Maria SS del Carmine, è stata inaugu...
05/10/2025

Inaugurazione della tela dedicata ai Santi carmelitani!

Questa mattina, nella chiesa Maria SS del Carmine, è stata inaugurata una bellissima tela raffigurante i Santi carmelitani: Sant'Alberto di Gerusalemme, San Giovanni della Croce e Santa Teresa.

L'evento si è svolto alla presenza del Sacerdote Don Guillaume e dell'artista Paolo Viscardi, che ha realizzato questa opera d'arte. Un momento di grande spiritualità e di celebrazione della bellezza dell'arte sacra nella nostra chiesa.

Foto Ricordi Ci troviamo in frazione Carmine di Marano Marchesato con Clara Caputo, e Francesco Caputo
04/10/2025

Foto Ricordi
Ci troviamo in frazione Carmine di Marano Marchesato con Clara Caputo, e Francesco Caputo

Quando una volta le nostre nonne raccoglievano le fico, venivano messe sulle cannizze ad essiccare al sole,  quando eran...
03/10/2025

Quando una volta le nostre nonne raccoglievano le fico, venivano messe sulle cannizze ad essiccare al sole, quando erano al punto giusto della essicazione venivano raccolte e si preparavano le famose crocette di fico, e i palloni di ficu, che poi nei mesi invernali al caldo del cammino si mangiavano e si gustavano insieme a un bel bicchiere di vino rosso.

Anno 1964 Antichi ricordi della festa del Carmine a Marano Marchesato nella foto Suor Letizia Emma Masucci.
03/10/2025

Anno 1964 Antichi ricordi della festa del Carmine a Marano Marchesato nella foto Suor Letizia Emma Masucci.

Marano Marchesato CS Foto panoramica fontana del mulino.
01/10/2025

Marano Marchesato CS
Foto panoramica fontana del mulino.

Antiche tradizioni Calabresi.Nei tempi passati le nostre nonne andavano nei campi a raccogliere la Camomilla e dopo di c...
29/09/2025

Antiche tradizioni Calabresi.
Nei tempi passati le nostre nonne andavano nei campi a raccogliere la Camomilla e dopo di ché si lasciava a essiccare per 5 ho 6 giorni in un luogo asciutto e senza la luce del sole, fatta a mazzettini piccoli e conservata in contenitori di vetro.
Viene preparata in una pentola con acqua calda e si tiene un piccolo mazzettino di camomilla in inffusione, per circa 10 minuti fino a quando il colore dell'acqua, diventa gialla, e viene servita in una tazza con un cucchiarino di zucchero, tra i suoi benefici dolori addominali, stati di nervosismo, mentale, e di concentrazione.

Indirizzo

Cosenza

Telefono

+393500644197

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marano Marchesato Ricordi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marano Marchesato Ricordi:

Condividi