04/08/2023
Augurandovi una buona estate la Coessenza vi invita alla lettura con le ultime uscite! Disponibili in libreria e on line l'ultima monumentale opera di Giovanni Sole "Caffè Cioccolata Tè Tabacco Haschish Oppio" e la raccolta di racconti freschi di stampa di Marco Cavalcante "Sogni e incubi". Potrete prenotare anche l'ultima raccolta di poesie del compianto Franco Dionesalvi "Le mezze misure" disponibile in libreria a partire dal 31 agosto!
Giovanni Sole "Caffè Cioccolata Tè Tabacco Haschish Oppio - Antropologia e storia (XVI-XIX secolo)"
Disponibile al link http://www.edizionierranti.org/site/?product=caffe-cioccolata-te-tabacco-haschisch-oppio
Bevande e narcotici che arrivavano da ogni parte del mondo allarmavano religiosi e moralisti perché celebravano la voluttà. Ai loro inviti di non usare droghe e infusi inebrianti che minavano la salute dell’anima, si univano quelli di sanitari preoccupati per la salute del corpo: caffè, cioccolata e tè erano eccitanti, costosi e nocivi; oppio, haschisch e tabacco davano brevi piaceri illusori che creavano dipendenza.
Altri medici, invece, si mostrarono entusiasti, assicurando che bevande e narcotici provenienti da terre lontane avevano virtù miracolose. Mentre si svolgeva una guerra combattuta a colpi di trattati scientifici, le “piante del diavolo” si diffondevano sempre più e la gente di ogni condizione sociale non riusciva a privarsene. Mercanti, bottegai e sovrani, dal canto loro, non avevano scrupoli a favorirne la diffusione, sostenendo che fossero beni non necessari per la sopravvivenza e nessuno era costretto ad acquistarli.
Marco Cavalcante "Sogni e incubi"
Disponibile al link http://www.edizionierranti.org/site/?product=sogni-e-incubi-preorder
A prima vista, potrebbero sembrare quadretti adolescenziali. E in parte lo sono. Questi racconti attingono alla voluttà di condurre la vita senza freni inibitori e ipocondrie, con la vocazione alla ricerca della felicità, tipica dell’età più affascinante, compresa tra infanzia e maturazione. C’è in più, oltre alla spinta verso la leggerezza e sotto la patina di un linguaggio mai incline alla sofisticazione, un’intensa ricerca sui moti imprevedibili delle relazioni umane.
Franco Dionesalvi "Le mezze misure"
Disponibile in libreria dal 31 agosto e in preorder al link http://www.edizionierranti.org/site/?product=le-mezze-misure-preorder
Le parole penultime
sono l’umano che ci resta.
Ultimo è il silenzio,
l’intero.