Daccapo Comunicazione

Daccapo Comunicazione Production & Press Office in Arts & Culture DACCAPO è un'agenzia di comunicazione.

Pianifichiamo e realizziamo strategie di promozione innovativa, servizi di ufficio stampa, organizzazione di eventi e attività di consulenza per i social media. Sviluppiamo contenuti personali e creativi attraverso il corporate storytelling, valorizzando il potenziale comunicativo ed espressivo di esperienze culturali e artistiche altamente significative e spesso situate in territori periferici. R

accontiamo le vostre storie, disegniamo con cura la vostra identità rispettando e rafforzando il vostro sistema di valori, il vostro patrimonio narrativo ed emozionale.

“Abbiamo lanciato TRUST UTOPIA a gennaio, un concept che per noi mette insieme i truism visionari di Jenny Holzer con tu...
23/10/2025

“Abbiamo lanciato TRUST UTOPIA a gennaio, un concept che per noi mette insieme i truism visionari di Jenny Holzer con tutte le lotte politiche in cui ci riconosciamo” scrive CHEAP.

La Call For Artists 2025 è un coro di voci che scompone e ricompone paradigmi, che intreccia istanze femministe, ecologiste, q***r, insorgenti. Perché se c’è chi dice che un’utopia sia un ideale impossibile da realizzare, CHEAP ribadisce che è piuttosto una possibilità: qualcosa che ancora non c’è, ma che potrebbe esserci. E per questo va immaginata, praticata, resa visibile – nello spazio pubblico, sui muri della città.

Un monito a ricordare che all'ambizione di distruggere deve corrispondere anche la responsabilità di ricostruire

“CONTRO LA GUERRA - sguardi e immaginari” è la mostra a cura di CHEAP per il Festival di Emergency in esposizione al Pal...
22/10/2025

“CONTRO LA GUERRA - sguardi e immaginari” è la mostra a cura di CHEAP per il Festival di Emergency in esposizione al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia fino al 26 Ottobre.

La mostra è un percorso immersivo sul tema della guerra nei suoi effetti fisici, psicologici, sociali e politici che si struttura attraverso diversi livelli visivi e gradi di coinvolgimento. Un mezzo attraverso il quale interrogarsi, in modo intimo e voyeuristico, sulle storie delle vittime, così come nella resistenza di chi vi si oppone, praticando la disobbedienza civile, protestando pubblicamente, rivendicando disarmo e solidarietà. E curando le ferite degli altri, come fa EMERGENCY dal maggio 1994, data di fondazione di un’organizzazione che pratica la medicina anche come strumento di pace.

Le fotografie in bianco e nero che immortalano le attività di cura di EMERGENCY si alternano ai poster di CHEAP tratti dagli interventi più importanti realizzati dal collettivo negli ultimi anni, dando vita ad appello che le due organizzazioni rivolgono al pubblico, una richiesta di avvicinamento e di assunzione di responsabilità.

“TRUST UTOPIA”, la Call For Artist 2025 di CHEAP che dal 15 Settembre torna ad occupare il suolo pubblico di Bologna con...
21/10/2025

“TRUST UTOPIA”, la Call For Artist 2025 di CHEAP che dal 15 Settembre torna ad occupare il suolo pubblico di Bologna con un coro di visioni radicali: 209 poster che parlano di futuri possibili, progetti da realizzare, rivoluzioni a portata di mano, 209 poster che credono nelle utopie.

Il sol dell'avvenire è fluo, Putin sventola bandiere arcobaleno, la guerra è ripudiata, il fascismo è abolito, una serie di tarocchi annuncia il crollo dell'impero, il futuro è femminista e la famiglia tradizionale coincide con un th*****me fluido. La Palestina è libera.

Anche quest'anno la Call For Artists di CHEAP non tradisce la vocazione corale, politica, ironica e a tratti eversiva a cui ha abituato e porta in strada una nuova narrazione collettiva che intende farla finita con dittatori sovrani e billionaires, con la guerra e l'algoritmo dei social, col capitalismo integralista, con le frontiere, con lo sfruttamento del pianeta e di ogni forma di vita – e col patriarcato, nel caso ci fosse ancora bisogno di esplicitarlo.

“Ogni paesaggio, ogni edificio, ogni spazio urbano o rurale, anche quello che appare più banale o dimenticato, è radicat...
18/10/2025

“Ogni paesaggio, ogni edificio, ogni spazio urbano o rurale, anche quello che appare più banale o dimenticato, è radicato in una memoria che lo definisce. Le fotografie, in questo viaggio visivo, raccontano proprio queste radici comuni: quella connessione profonda che ci lega ai luoghi che abitiamo, ma anche a quelli che abbiamo perso, rimosso o che esistono solo nei nostri sogni e nelle nostre percezioni” - le parole di Anna Catalano per descrivere “Radici comuni: luoghi”,
il tema centrale della IV Edizione di Fotografia Calabria Festival.

Una tematica importante che invita a interrogarsi sul legame tra gli spazi che attraversiamo e le radici – culturali, affettive, politiche – che ci legano ad essi. Un percorso che, attraverso gli scatti delle sedici mostre in programma, ci racconta luoghi reali e immaginati, territori attraversati dalla storia e dalla memoria, identità in movimento, legami familiari, appartenenze ritrovate o negate.

Fotografia Calabria Festival - torna con la sua IV Edizione il festival dedicato alla fotografia contemporanea in Calabr...
17/10/2025

Fotografia Calabria Festival - torna con la sua IV Edizione il festival dedicato alla fotografia contemporanea in Calabria.

Scorri per leggere le parole più significative dei Media 🗞👉

Dal 1° agosto al 12 ottobre 2025 a San Lucido (CS) si è tenuto Fotografia Calabria Festival. La quarta edizione del fest...
16/10/2025

Dal 1° agosto al 12 ottobre 2025 a San Lucido (CS) si è tenuto Fotografia Calabria Festival. La quarta edizione del festival dedicato alla fotografia contemporanea si presenta al pubblico con un programma ricco di mostre, incontri e progetti speciali che animeranno il centro del Tirreno calabrese per oltre due mesi.

Sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Festival si conferma tra gli appuntamenti più vivaci dedicati alla fotografia d’autore in Italia, grazie a una proposta curatoriale che intreccia ricerca visiva, educazione e respiro internazionale.

Tra le novità di quest’anno, l’attivazione della Residenza Singapore Exchange, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Singapore e il DECK Photography Art Centre, 2026 e anche il ritorno di “Residenza Radicale”, il progetto di Fotografia Calabria Festival, ideato da Anna Catalano, direttrice e fondatrice del Festival, curato da Diego Orlando.

A trionfare nella XXIV edizione del Concorto Film Festival è stato "Fille de l’Eau" di Sandra Desmazières, raffinato cor...
19/09/2025

A trionfare nella XXIV edizione del Concorto Film Festival è stato "Fille de l’Eau" di Sandra Desmazières, raffinato corto d’animazione incentrato sulla vita di Mia, apneista silenziosa, celebrato come “un’ode struggente al trascorrere del tempo e alla memoria”.

Il Premio Speciale della Giuria è andato a "Sammi, Who Can Detach His Body Parts" di Rein Maychaelson, film potente che esplora i contrasti dell’identità attraverso immagini estremamente evocative. Menzione speciale della giuria e Premio del Pubblico per "No Skate" di Guil Sela, commedia che ha saputo coniugare ironia, autenticità e critica sociale.

La Giuria dei Giovani ha assegnato il proprio premio a "Le Diable et la Bicyclette" di Sharon Hakim, apprezzato per lo sguardo libero e coraggioso sulle contraddizioni dell’adolescenza, e ha riservato una menzione speciale ad "Autokar" di Sylwia Szkiłądź, che con sensibilità fiabesca racconta il tema dell’immigrazione attraverso lo sguardo innocente di una bambina.

Concorto Film Festival si conferma un appuntamento centrale per il cinema breve, capace di dare spazio ai registi del fu...
18/09/2025

Concorto Film Festival si conferma un appuntamento centrale per il cinema breve, capace di dare spazio ai registi del futuro e di restituire al pubblico una fotografia autentica delle urgenze del presente.

Scorri per scoprire le parole più significative dei media 🗞👉

Nel suggestivo scenario del Parco Raggio, nel cuore della Via Emilia a Pontenure (PC), si è svolta  la XXIV edizione di ...
17/09/2025

Nel suggestivo scenario del Parco Raggio, nel cuore della Via Emilia a Pontenure (PC), si è svolta la XXIV edizione di Concorto Film Festival, otto giorni di cinema sotto le stelle che hanno confermato la vocazione internazionale della rassegna e la sua capacità di intercettare le voci più vive del cortometraggio contemporaneo.

Grazie a circa cinquemila presenze complessive, Concorto si conferma come uno dei festival di riferimento del cinema breve a livello internazionale. Il concorso ha presentato 40 film da oltre 30 paesi, selezionati tra più di duemila candidature, e ha messo in luce soprattutto giovani autori e autrici alle prime esperienze.

Accanto al concorso, il pubblico ha potuto godere delle svariate proiezioni delle sezioni off del festival, e di altre numerose attività, tra cui si segnala la mostra “HeART of Gaza – children’s art from the genocide”, che ha raccolto i disegni dei bambini gazawi esposti nella Serra del Parco e visitata da un pubblico numeroso ed emozionato.

“[...] La Calabria sta vivendo un momento di crescita culturale straordinario e il Color Fest vuole essere motore di que...
29/08/2025

“[...] La Calabria sta vivendo un momento di crescita culturale straordinario e il Color Fest vuole essere motore di questo cambiamento, un laboratorio vivo e un punto di riferimento per le nuove generazioni. Continueremo anno dopo anno a costruire un festival che non sia solo musica, ma un appuntamento di comunità, appartenenza e futuro” - le parole di Mirko Perri, il direttore artistico del Festival.

Tra palco vista mare, live al tramonto e set notturni tra gli alberi, Color Fest 2025 ha consacrato la Calabria a crocevia di culture e suoni contemporanei, confermando il festival come una delle realtà più innovative e di respiro internazionale del panorama italiano.

Non solo musica: un festival di questo tipo si afferma anche come strumento strategico di promozione turistica e culturale per la regione, capace di valorizzare il territorio attraverso linguaggi artistici contemporanei e di attrarre pubblici nuovi e diversificati.

Color Fest  2025 - La magia della Riviera dei Tramonti, tra mare, pineta e grandi live.Scorri per leggere le parole più ...
28/08/2025

Color Fest 2025 - La magia della Riviera dei Tramonti, tra mare, pineta e grandi live.

Scorri per leggere le parole più significative dei Media 🗣👉

Color Fest 2025, tre giornate di pura magia che hanno trasformato la XIII edizione del festival in un evento capace di f...
27/08/2025

Color Fest 2025, tre giornate di pura magia che hanno trasformato la XIII edizione del festival in un evento capace di fondere musica internazionale, natura e comunità in un’esperienza che si è rivelata indimenticabile per tutti coloro che vi hanno preso parte.

Tre giornate straordinarie tra musica travolgente, tramonti mozzafiato e palchi immersi nella natura. Un successo senza precedenti nella nuova cornice della Riviera dei Tramonti di Lamezia Terme, un luogo magico dove il palco principale si affaccia direttamente sul mare e gli altri stage si perdono tra la pineta e l’area camping, trasformando ogni live in un’esperienza unica di suoni e paesaggi.

Indirizzo

Cosenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daccapo Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Daccapo Comunicazione:

Condividi