Avvocato Serafina Capizzano

Avvocato Serafina Capizzano Un team di professionisti saprà offrirvi supporto concreto e specialistico per ogni necessità.

L'Avvocato Serafina Capizzano si occupa di diritto civile e offre assistenza in diritto di famiglia, fornendo supporto alle parti con competenza nelle delicate fasi della separazione e del divorzio, con particolare riguardo all'interesse della prole. Lo Studio opera nell'ambito del diritto penale e del diritto minorile. Un team di professionisti, in grado di collaborare e confrontarsi in maniera costruttiva e dialettica, saprà offrirvi supporto concreto e specialistico per ogni necessità.

🤓👇
05/08/2025

🤓👇

Per la Consulta, se il reato connesso diventa procedibile a querela, anche gli atti persecutori tornano procedibili a querela

👇🤓
02/08/2025

👇🤓

Per la Consulta non è costituzionalmente illegittimo escludere i condannati per reati ostativi dalle pene sostitutive, ma l'esecuzione deve essere conforme ai principi costituzionali

🤓👇
02/08/2025

🤓👇

La Consulta ha dichiarato non fondate le qlc sul Der n. 797/1955 sul diritto al beneficio in caso di convivenza di fatto tra il datore e il lavoratore

🤓👇
30/07/2025

🤓👇

Una storica sentenza della Corte di Cassazione stravolge le regole del diritto di famiglia italiano: i coniugi potranno stipulare accordi economici in vista...

Commissione territoriale di Crotone...in prima linea per la difesa dei diritti umani 🇳🇬🇮🇹💪🏻
29/07/2025

Commissione territoriale di Crotone...in prima linea per la difesa dei diritti umani 🇳🇬🇮🇹💪🏻

🤓👇
26/07/2025

🤓👇

La lavoratrice, madre intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile, ha diritto al congedo obbligatorio di paternità

🤓👇🤔
26/07/2025

🤓👇🤔

La notifica della sentenza in copia non autentica è idonea a far decorrere il termine breve di impugnazione

🤓👇💔
21/07/2025

🤓👇💔

«Una ordinanza della Corte di Cassazione di qualche giorno fa è destinata a restare negli annali della giurisprudenza.
Sulla base del principio del "tenore di vita precedente" un Tribunale aveva stabilito che un padre dal momento della separazione versasse alla figlia un assegno di mantenimento di 600 euro mensili, oltre al 50% delle spese straordinarie.
La famiglia, di tre persone, precedentemente aveva avuto un tenore di vita agiato, sia perché quel padre guadagnava molto più dei 1400 euro attuali, sia perché la madre guadagnava e guadagna il doppio di quella cifra.
Con la separazione e la diminuzione dello stipendio a 1400 euro l'uomo non era in grado di versare la cifra disposta.
La Suprema Corte, tenendo conto del principio che entrambi i genitori devono sì provvedere al mantenimento dei figli, ma in proporzione alle loro possibilità, ha rimesso alla Corte di Appello di rivedere la misura dell'assegno, tenendo conto delle condizioni economiche attuali dell'uomo
Si tratta di una decisione di grande equilibrio.
Sono tante le situazioni che vedono uomini mangiare alla caritas e dormire in macchina per non finire imputati di mancato versamento di assegni di mantenimento troppo esosi per le loro possibilità.
Riportare nell'alveo della sostenibilità gli assegni, magari eviterà quella br**ta pratica di rendersi nullatenenti che si vede a volte perseguire da alcuni mariti e padri
Perché se è vero che ci sono tanti uomini che quando lasciano la famiglia pensano di spegnere un televisore, senza alcun altro effetto, è pur vero che tanti si ritrovano per strada, non solo per mantenere i figli ma anche mogli giovani, perfettamente in grado di lavorare.
La materia è delicata, le situazioni sono tante e vanno esaminate con cura, una ad una, senza generalizzazioni e senza puntare il dito.
Occorre riequilibrare le situazioni tenendo conto della realtà di ogni famiglia, perché il mantenimento non sia una punizione, ma un modo di contribuire alla crescita di un figlio».

Di Elisabetta Capodilupo

Indirizzo

Via Riccardo Misasi N. 163
Cosenza
87100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
16:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
16:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
16:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
16:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
16:30 - 19:00

Telefono

+393891855336

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avvocato Serafina Capizzano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Avvocato Serafina Capizzano:

Condividi