A tavola con Tita

A tavola con Tita 🍽️Food Advisor
Guida diario dedicato a differenti degustazioni culinarie.
👉🏻Consigli su dove, come, quando mangiare...
E le ricette tradizionali della nonna.

FORCHETTE in POSIZIONE!

🌿 Ogni calice una storia, ogni sorso un viaggio.Dal cuore della Calabria, tra antichi resti e profumi di tradizione, è a...
22/07/2025

🌿 Ogni calice una storia, ogni sorso un viaggio.
Dal cuore della Calabria, tra antichi resti e profumi di tradizione, è andato in scena - Calabria Edition, nel magico Parco Archeologico di Sibari.

🍷 80 cantine calabresi + 20 da tutta Italia, giovani produttori appassionati e una marea di visitatori (oltre 20.000!) arrivati anche da fuori regione per brindare alla bellezza di un territorio che incanta.

🍽️ Non solo vino: piatti tipici, rivisitazioni gourmet, un’area tutta dedicata agli amari e prelibatezze agroalimentari da far girare la testa.
🎶 Tra stand colorati, profumi incredibili e spettacoli fino a tarda notte, l’esperienza è stata pura magia.

🏛️ A rendere tutto ancora più unico? Il Parco Archeologico di Sibari, con accesso gratuito al Museo della Sibaritide: storia, cultura e sapori fusi in un mix perfetto.

✨ E sì, c’era anche “A TAVOLA CON TITA”, a raccontare il gusto di una Calabria autentica, tra sorrisi, piatti della memoria e calici che sapevano di casa.

➡️ Swipe per rivivere i momenti più belli 💫



🍑 Vino con le percoche: l’estate del Sud in un bicchiere 🍷In Calabria l’estate non inizia finché non compare la brocca d...
30/06/2025

🍑 Vino con le percoche: l’estate del Sud in un bicchiere 🍷

In Calabria l’estate non inizia finché non compare la brocca di vino con le percoche.
Parola di nonno Peppino, che ogni anno preparava questa meraviglia con la solennità di un rito sacro 🙌

Altro che sangria: qui si fa all’italiana. Niente fronzoli, solo due ingredienti e tanta storia.

👉 Come si prepara?
1. Scegli un vino della tua terra (rosso, bianco… basta che ti piaccia!)
2. Sbuccia le percoche, tagliale a pezzi “a sentimento”
3. Versa tutto in una brocca
4. Frigo per un paio d’ore (nel frattempo resisti… o almeno provaci)
5. Servi in un bel bicchiere con anche qualche pezzo di pesca: prima si beve, poi si mangia!

Il risultato? Fresco, profumato, nostalgico.
Un piccolo grande pezzo di Sud da bere fino all’ultimo sorso 💛

Grazie nonno Peppino, questa è per te 🍷🍑

Presente ❣️Vi aspettiamo OGGI & DOMANI …
21/06/2025

Presente ❣️
Vi aspettiamo OGGI & DOMANI …

🧐Secondo Jean Brunhes “Mangiare è incorporare un territorio” ed io credo di aver incorporato tutta Battipaglia.Arrivati ...
10/06/2025

🧐Secondo Jean Brunhes “Mangiare è incorporare un territorio” ed io credo di aver incorporato tutta Battipaglia.

Arrivati qui, andar al ZIZZONA VILLAGE è tappa obbligata ogni volta che si vuole vivere un’esperienza mistica con piatti buonissimi e le ZIZZONE (mozzarelle di bufala) top alla vista e all’appetito.

👉🏻Il villaggio ha un’organizzazione perfetta, con una gestione semplice ed efficace.

-Arrivi
-Parcheggi
-Ordini
-Paghi e GUSTI

Ce ne sono per tutti i gusti ma le protagoniste sono le ZIZZONE ripiene di gnocchi o parmigiana e le polpettine di carne con la strscciatella di contorno dal sapore decisamente incisivo.

Ma volendo si può optare per i PANINI. L’importante è lasciar spazio per il DOLCE: sia le cheescake che il cannolo hanno il loro perché...🧏🏻‍♀️

Un ambiente tranquillo dove persino i bambini hanno la loro AREA GIOCHI.

👉🏻Il caseificio nella stessa area permette di portarti succulenti souvenir a casa in apposite cassette di polistirolo per rimaner integra la qualità.

Insomma una bella realtà per trascorrere una giornata diversa in famiglia. E poi fidatevi di chi di ZIZZONE se ne intende🤣

NON ACCETTANO PRENOTAZIONI ma il sevizio è abbastanza celere, pertanto relax and take it easy...

📍Via Lettonia 4, Battipaglia ( SA)



🍰LUDÓ…amore a prima vista❣️Era da un po’ che puntavo questo locale e finalmente, di passaggio, ci siamo fermati… e meno ...
06/06/2025

🍰LUDÓ…amore a prima vista❣️

Era da un po’ che puntavo questo locale e finalmente, di passaggio, ci siamo fermati… e meno male! 😍 Prima gli occhi, poi la pancia: ci siamo lasciati tentare da una selezione di dolci belli da vedere e ancora più buoni da gustare.

Ce n’è davvero per tutti i gusti da Ludò : colorati, sfiziosi e — diciamolo — nettamente sopra la media (soprattutto per la zona di Mirto-Crosia!).

Abbiamo scelto diverse proposte per capire bene il concept… e ragazzi, che scoperta!
Il maritozzo classico? Una nuvola che si scioglie in bocca.
I lievitati? Superlativi: leggeri, fragranti, farciti con crema e una marmellata di fragole pazzesca. 🍓
Anche i mignon meritano una menzione: tantissima varietà, con una frolla dolce al punto giusto e creme ben equilibrate.

Si percepisce subito la cura, la ricerca e la passione dietro ogni creazione.

Bonus? Si può anche fare aperitivo con proposte salate o concedersi un gelato fresco. Un motivo in più per tornare! 🍦🥂

Il locale è giovane, luminoso, dai toni soft e curato nei dettagli. Buon rapporto qualità-prezzo e un’atmosfera davvero piacevole.

In bocca al lupo… alla prossima dolce tappa! ✨

📍Via Giorgio Almirante 20, Crosia CS





Un’esperienza davvero piacevole nel cuore di Rende Paese, dove ci siamo imbattuti – quasi per caso – nello storico Risto...
04/06/2025

Un’esperienza davvero piacevole nel cuore di Rende Paese, dove ci siamo imbattuti – quasi per caso – nello storico Ristorante,Pizzeria Tracciolino, un locale che ha saputo conquistarci sotto ogni aspetto.

Siamo stati accolti in un ambiente curato e autentico, con interni accoglienti e, con l’arrivo dell’estate, una terrazza panoramica che promette serate fresche e suggestive. 🌿

La cucina è quella tipica calabrese, fatta di sapori decisi ma genuini:
🍴 Antipasti assortiti, ricchi di specialità locali e preparati con cura
🍕 Pizza cosentina: sottile, croccante, ben condita e facilmente digeribile
🍷 Vini del territorio selezionati, perfettamente abbinati ai piatti

Il servizio è stato attento e cordiale, e il rapporto qualità-prezzo decisamente equilibrato.

👉🏻È vero, non è proprio dietro l’angolo… ma merita assolutamente una visita. Un luogo dove la tradizione incontra l’ospitalità, e dove ci si sente subito a casa.

📍Contrada Silvi 12 , frazione di Nogiano, Rende (CS),•





A pochi km dal caos della città… ecco il mio angolo di Irlanda preferito! 🇮🇪✨Non appena entri al LITTLE JOHN IRISH PUB d...
30/05/2025

A pochi km dal caos della città… ecco il mio angolo di Irlanda preferito! 🇮🇪✨
Non appena entri al LITTLE JOHN IRISH PUB di Celico, totalmente Irish style, ti sembra davvero di essere atterrato a Dublino. Atmosfera calda, dettagli curatissimi e profumo di carne alla griglia nell’aria… sì, è amore a prima vista (e al primo morso 😍).

🥩 Il menù? Un sogno: fritture croccanti, bruschette gourmet, panini top, carne tenerissima e super selezionata, verdure sfiziose e… un paradiso di birre alla spina 🍻 (ne hanno davvero per tutti i gusti!).

Abbiamo provato di tutto, tranne i DOLCI👈🏻
🌬️Il mio smokey al salmone…PAZZESCO❣️e per non parlare del mix di di pecora e bufala…

Ogni piatto è una coccola: genuino, abbondante e presentato benissimo. E vogliamo parlare del personale? Sempre gentile, sorridente e super disponibile.
E fidatevi: trovare un locale così pulito e curato fa la differenza.

💸 Prezzi onestissimi e qualità da 10 e lode!
Io ci torno ogni volta che posso e ogni volta resto sorpresa dalla bontà e dall’attenzione che mettono in ogni portata.

📌Se cercate un posto autentico, accogliente e dove si mangia davvero bene… questo è IL pub da segnare in agenda.

🍻PREFERIBILE PRENOTARE

📍 Via della Repubblica 41, Celico -CS-

🍕POP- Pittarella Original PizzaCome affermano i  “nel cuore segreto della Calabria, dove il tempo sembra essersi fermato...
23/05/2025

🍕POP- Pittarella Original Pizza

Come affermano i “nel cuore segreto della Calabria, dove il tempo sembra essersi fermato, esiste un luogo dove la realtà si intreccia con la leggenda: Pittarella, il paese delle . Qui, tra vicoli antichi e silenzi carichi di mistero, si narrano storie di donne sapienti custodi di conoscenze arcane e protagoniste di riti ancestrali.”

👉🏻 Ma c’è anche una parte, giovane, che resiste. Che trasforma l’arte antica dell’acqua e farina in un ottima PIZZA, grazie anche ad un vecchio forno…e così che dall’idea di giovani imprenditori, folli al punto giusto, nasce da poco più di un mese POP -PITTARELLA ORIGINAL PIZZA.

Un locale giovane, moderno, giocoso che a tratti c***a con l’esterno antico am che ti accoglie tra sorrisi e gentilezza e un ottimo profumo di

👉🏻Pizza dall’impasto leggero e da ingredienti di qualità. Il è coloratissimo e racchiude non tantissime pizze ma quanto basta per alternarle alla stagionalità dei prodotti, quelle scelte da noi:
-POP ART
-CRAZY POP
-POPPICIOSA

Abbiamo evitato i seppur sembravano allettanti per concentrarci sulle pizze, ma torneremo sicuramente per ulteriore CONFERMA 🧏🏻‍♀️

🍻PLAUSO A PARTE la scelta come la DELIRIUM.

‼️SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE‼️
📍Pittarella, Largo della Corte,87050 -Pedivigliano-





🍰Delizia per il palato, incredibile scioglievolezza per l’animo 🧁Ecco cosa ho trovato per puro caso in un noioso e piovo...
07/05/2025

🍰Delizia per il palato, incredibile scioglievolezza per l’animo 🧁

Ecco cosa ho trovato per puro caso in un noioso e piovoso pomeriggio primaverile da Framboise Pasticceria moderna & Caffetteria

❣️Ebbene sì, ad un anno dalla loro apertura,è entrata dritta nel mio cuore...piccola preziosa garbata, a tratti silenziosa, chiudendosi alle spalle la porta della frenesia quotidiana, ti accoglie e ti rilassa. Deliziose creazioni realizzate alla perfezione che stupiscono a primo impatto.
Buona qualità dei prodotti, ottimo rapporto qualità prezzo e la gentilezza dello staff è indiscusso.

Una pasticceria moderna che si affaccia alla tecnica francese e propone anche un aperitivo con croissant salati...consiglio di andare presto, queste dolcezze vanno a ruba!

Io tornerò presto🌻

📍Via G. Verdi 149, Taverna -CS-





🍟FAST FOOD-PECCATO DI GOLA CHE NON PASSA DI MODA🍟Il concetto di pasto rapido e da asporto risale già al periodo egizio e...
03/05/2025

🍟FAST FOOD-PECCATO DI GOLA CHE NON PASSA DI MODA🍟

Il concetto di pasto rapido e da asporto risale già al periodo egizio e persino a quello greco, dove si trovavano bancarelle di pesce fritto e altre pietanze da mangiare in piedi. Nell’antica Roma arrivarono i Thermopolia, ovvero dei locali in cui si compravano cibo e bevande pronte, il tutto in grandi anfore di terracotta.

Anche in epoca medievale i venditori ambulanti di cibo pullulavano le città e i borghi. A Londra poi, nel 1800 circa, si iniziò a vendere il fish and chips per strada, merluzzo impanato e patate fritte in fogli di carta da giornale, da consumare camminando.

Il FASTFOOD come lo intendiamo oggi, nasce nella prima metà del 900 negli USA; è una forma di ristorazione che prevede il consumo pratico di panini in grandi catene nazionali e internazionali.

La prima fu la A&W Restaurants,subito dopo nacque la White Castle (famosissimo il suo panino dalla forma squadrata, considerato il burger più influente della storia e venduto originariamente per 5 centesimi). Quest’ultima inoltre fece una cosa del tutto innovativa: mise la cucina sotto gli occhi del consumatore, con grandi vetrate, per rassicurare sulla qualità dei prodotti e del processo di produzione dei propri panini.

Ma la vera rivoluzione si ebbe con i fratelli Mc Donald, che razionalizzarono i processi di produzione applicando la catena di montaggio. In breve tempo si aggiunse Burger King. -Entrambi oggi fra i leader del settore.- E poi Taco Bell, Wendy’s e Subway,KFC, Domino’s Pizza, Starbucks…

In ITALIA, o meglio in CALABRIA la vera rivoluzione è targata dove la passione di Marco per i panini lo spinge ad aprire non la solita paninoteca di quartiere ma un vero tempio della bontà e della genuinità, che diventerà presto un vanto per tutti noi ❤️

Sul campo dal 2007 con PANINO GENUINO ha una visione futurista del locale che da piccola bottega diventa uno store, dal nome giocoso e dialettale che rimanda all’autenticità e stravaganza della sua persona e idea di panino. Ogni panino è un opera d’arte, con il nome tipico di un paese confinante con Cosenza e un ripieno con prodotti locali.
Ogni morso un inno alla Calabria❤️

Il prezzo è medio alto probabilmente, ma la bontà non si batte.

💫 Al “pesce fuor d’acqua”Un ristorante fuori dal comune che spicca per eleganza, pulizia, cortesia e raffinatezza dei pi...
01/05/2025

💫 Al “pesce fuor d’acqua”

Un ristorante fuori dal comune che spicca per eleganza, pulizia, cortesia e raffinatezza dei piatti.

Amante del crudo mi son lasciata consigliare dal prendere la Degustazione e le 7 portate di caldi selezionati dallo Chef…una vera esperienza sensoriale. Ma prima ho deciso di provare anche il b***o montato al tartufo con acciughe del Cantabrico…il pane d’accompagnamento appena sfornato mi ha lasciato senza parole.

La frittura di calamari, leggera, non unta, ha dato l’ulteriore conferma di esser in un posto all’altezza delle aspettative.

👉🏻Sì, i prezzi sono medio/alti ma lo studio, la ricercatezza degli abbinamenti e la freschezza del prodotto, la pulizia del locale li valgono tutti…torneró per assaggiare i primi!

Ampia selezione di vini ed eventuali distillati dopo pasto.

•Selezione dello chef 7 portate
(baccalà mantecato con cipolla in agrodolce e granell di pistacchio, salmone marinato, seppia carciofi e parmigiano,lasagnetta di pane sardo roastbeef di tonno c.b.t., zucca all'amaretto e glassa al balsamico, alici marinate, zuppa di ceci e seppioline)

•Degustazione di crudi
(gambero, scampo, seppia julienne, ostrica Gillardeau, tris di tartare, dadolata di tonno in dressing)

📍Via Francesco Cilea 7, Quattromiglia, Rende (CS)






💐Succede sempre qualcosa di bello, intorno ad una tavola, come intrecciare rapporti e raccontare storie…almeno è quello ...
26/04/2025

💐Succede sempre qualcosa di bello, intorno ad una tavola, come intrecciare rapporti e raccontare storie…almeno è quello che provano a fare le belle persone di 📍Pallagorio.

Ogni tot del mese organizzano per far conoscere la propria cultura Arbëresh con usi e costumi, con un evento dedicato alla gastronomia. Un viaggio nei sapori più autentici.

👉🏻L’iniziativa, organizzata da Fili Meridiani in collaborazione con Independent Restaurant Bar, propone i piatti tramandati nel tempo, le storie di famiglia e i gesti che continuano a vivere.

Il menù è stato pensato e dedicato, con piatti simbolo della tradizione. Tra le portate, le “petugha” calde, soffici frittelle dal sapore intenso, e i dromësat, chiamati anche “pasta benedetta”, preparati con sugo fresco. Gli shtridhëlat, una pasta filata a mano e servita con un ragù di vitello e suino, insieme allo shtipuratë, il pane della tradizione arbëreshe. In degustazione anche il byrek, la sfoglia ripiena, e gli “shpeca me mas”, peperoni ripieni tipici della cucina albanese. Ad accompagnare le pietanze, i vini dell’Arbëria.

👩🏻‍🍳 La preparazione dei piatti viene fatta nello show cooking condotto da Rosina Marra, esperta della cucina locale, che guiderà i partecipanti nella realizzazione dei piatti di cui illustrerà tecniche e segreti. La musica arbëreshe accompagnerà l’evento con le melodie della tradizione.

Rosina Marra esprime l’importanza alla trasmissione del sapere culinario.

🙋🏻‍♂️ Ettore Bonanno, responsabile di Fili Meridiani, ha spiegato il valore di queste iniziative perché, anche attraverso esse, possa tenersi in vita l’identità culturale…

Buon appetito ‼️






Indirizzo

Cosenza

Telefono

+393484632106

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A tavola con Tita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi