A tavola con Tita

A tavola con Tita 🍽️Food Advisor
Guida diario dedicato a differenti degustazioni culinarie.
👉🏻Consigli su dove, come, quando mangiare...
E le ricette tradizionali della nonna.

FORCHETTE in POSIZIONE!

🌿 2 Novembre – Il giorno della memoria, del silenzio e dei sapori antichi 🌿Oggi, 2 novembre, la   – come molte terre del...
02/11/2025

🌿 2 Novembre – Il giorno della memoria, del silenzio e dei sapori antichi 🌿

Oggi, 2 novembre, la – come molte terre del Sud – si raccoglie in un momento di profonda riflessione e ricordo: la Commemorazione dei Defunti.
È un giorno in cui le famiglie si ritrovano attorno al tavolo, e il profumo delle lagane e ceci riempie le case, unendo passato e presente in un abbraccio di tradizione e memoria.

Le origini di questo piatto affondano nell’antichità, quando Greci e Romani portarono in Calabria le loro usanze culinarie. Le , antenate delle nostre fettuccine, venivano preparate con farina di grano duro e acqua, mentre i ceci rappresentavano il nutrimento umile e prezioso delle genti di campagna.
Insieme, questi ingredienti raccontano una storia di resilienza, spiritualità e appartenenza.

Non è un caso che proprio i legumi, e in particolare i ceci e le fave, siano protagonisti del 2 novembre.
Fin dai tempi antichi, infatti, si credeva che questi semi custodissero le anime dei defunti: per i Romani, le fave rappresentavano il legame tra la vita e la morte, tra la terra e l’aldilà. Con il passare dei secoli, il Cristianesimo trasformò questi riti pagani in momenti di preghiera e di condivisione, ma il gesto restò lo stesso: nutrire la memoria attraverso il cibo.

Così, anche oggi, nelle case calabresi, un piatto di lagane e ceci non è solo un pasto.

È un rito antico, un dialogo silenzioso con chi non c’è più.
È un modo per dire “ti ricordo” senza parole, con il calore del fuoco, il profumo del grano e la semplicità della terra.

🍂 Nel giorno dei Morti, la cucina diventa memoria, e la memoria diventa vita. 🍂





24/10/2025

✨ Torna la magia più dolce dell’anno!

Dal 24 al 26 ottobre 2025, Corso Mazzini a Cosenza si trasforma in un paradiso per gli amanti del cioccolato: la 22ª Festa del Cioccolato è pronta a conquistare grandi e piccini!

🍩 Oltre 40 maestri cioccolatieri da tutta Italia — e quest’anno anche dalla Francia 🇫🇷 — porteranno le loro creazioni artigianali per un weekend di gusto, arte e passione. Crêpes, praline, barrette e sculture di cioccolato...di tutto e di più!

👩‍🍳 Show cooking, laboratori per bambini, concorsi e dolci da sogno ti aspettano sull’isola pedonale più dolce della Calabria!

📸 Preparatevi a vivere un’esperienza che profuma di cacao e felicità.
🍀 Una festa che ogni anno accoglie oltre 180.000 visitatori, pronta a regalare nuove emozioni e sapori.
Il è arte, cultura e felicità condivisa…non si può mancare!

Più che una festa, un vero “choco party” a cielo aperto!

Commenta con 🍫 se anche tu non vedi l’ora di esserci! E preparatevi a un weekend… da sciogliersi in bocca!




✨  🥃A Cosenza c’è un nuovo punto di ritrovo che profuma di novità e passione!Su Via Popilia, una via che sta cambiando v...
14/10/2025

✨ 🥃
A Cosenza c’è un nuovo punto di ritrovo che profuma di novità e passione!

Su Via Popilia, una via che sta cambiando volto, è nato un locale che porta una ventata di freschezza e gioventù: “Bistrot 91” 🌿

Piccolo, moderno e accogliente, è il posto perfetto per ogni momento della giornata:
☀️ Colazioni con prodotti freschi (anche gluten free)
🥗 Pause pranzo gustose e sempre diverse
🍹 Apericena curati nei dettagli e accompagnati da sorrisi sinceri.

Tra la sala interna elegante e il dehor affacciato su strada, l’atmosfera è rilassata ma piena di energia, proprio come chi lo ha creato.
Tutto è curato con attenzione: ingredienti di prima qualità, piatti belli da vedere e buonissimi da gustare, e uno staff giovane e gentile che ti fa sentire subito a casa.

💫 Io ci sono stato più volte e ogni volta è una conferma: qualità, passione e voglia di fare bene si respirano in ogni dettaglio.

Passate a scoprire Bistrot 91 e lasciatevi conquistare da questa nuova realtà cosentina.
Perché quando i giovani ci mettono il cuore… si vede! ❤️

📍Via Popilia 91, Cosenza




🏔️ Benvenuti a “La Baita” cuore dolce della Sila! ☕🥐All’inizio del corso principale di Camigliatello, sorge un piccolo g...
13/10/2025

🏔️ Benvenuti a “La Baita” cuore dolce della Sila! ☕🥐

All’inizio del corso principale di Camigliatello, sorge un piccolo gioiello di legno e profumi dolci: “La Baita”, un bar dallo stile di uno chalet di montagna, dove ogni dettaglio racconta accoglienza, passione e amore per la tradizione.

✨ Dalla mattina presto, il profumo di cornetti appena sfornati accompagna chi cerca un risveglio dolce e genuino.
Durante la giornata, la magia continua con aperitivi sfiziosi, tè profumati e cioccolate calde per chi ama coccolarsi anche nelle giornate più fredde.

🍪 Al piano superiore, un salottino offre la possibilità di vedere Camigliatello dall’altro o con vista laboratorio regala un’esperienza unica: osservare il Mastro Pasticcere all’opera, mentre crea ciambelle, biscotti e deliziosa micro pasticceria in frolla, tutti preparati con ingredienti di prima qualità e tanta dedizione.

🌲 Vieni a vivere la montagna attraverso i sapori autentici e la passione di Noemi e della sua giovane equipe.
Perché qui, tra profumi di b***o e sorrisi sinceri, si respira solo una cosa: talento e amore per ciò che si fa.

💫 “La Baita” — largo ai giovani talenti!

📍Via Roma 14, 87052 Camigliatello Silano (CS)



12/10/2025

🍂 È tornato “Autunno in Sila”!

Da ottobre fino alla prima settimana di novembre 2025, Camigliatello Silano (CS) si veste dei colori più belli dell’anno per celebrare la magia dell’autunno tra sapori, tradizioni e natura.

🍄 Cuore della manifestazione sarà la Sagra del Fungo 2025, una delle sagre più amate del Sud Italia!

Tra stand di prodotti tipici, area food e eventi ogni weekend, sarà impossibile non lasciarsi conquistare dai profumi e dai sapori della Sila.

🌰 Vivi l’autunno più autentico, tra boschi, buon cibo e atmosfere da fiaba.🍁

📍Corso principale di Camigliatello



11/10/2025

🍇 È tornata la Sagra dell’Uva e del Vino di Donnici!🍷

Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, il suggestivo borgo antico si riempie di profumi, musica e tradizione per la 43ª edizione di uno degli eventi più amati della Calabria.

🍷 Protagoniste: le 6 cantine della DOP Terre di Cosenza (Spadafora, Cundari, Rocca Brettia, Tenute Paese, Terre del Gufo, Cerza Serra)
🍴 Oltre 20 stand di food con piatti tipici: si raccomanda il CUDDRURIADDU di FRANCA PRESTA and company
🎶 3 palchi con musica popolare, pizzica salentina, dj set e artisti di strada
🛍️ Mercato artigianale nel cuore del borgo
🚌 Navetta gratuita fino alle 2:30

Una festa che unisce gusto, cultura e identità!
Un appuntamento imperdibile per brindare alle eccellenze del territorio! 🍷✨

Thanks to Maria Curcio per il materiale fornitomi ♥️




✨  :il mare a portata di tutti! ✨Un angolo di paradiso tra Cosenza e Rende, dove il profumo del mare ti avvolge appena v...
27/09/2025

✨ :il mare a portata di tutti! ✨

Un angolo di paradiso tra Cosenza e Rende, dove il profumo del mare ti avvolge appena varchi la porta.
Un ristorante di pesce, giovane, ma con tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento assoluto.

I prodotti? Freschissimi, selezionati con cura.
Il personale? Preparato, gentile e sorridente.
I prezzi? Davvero imbattibili per la qualità che offrono.

Dietro questo progetto ci sono due giovanissimi proprietari, una coppia affiatata nella vita e nel lavoro, che hanno messo passione e dedizione in ogni minimo dettaglio. ❤️
Dall’accoglienza ai piatti, nulla è lasciato al caso.

Noi abbiamo scelto l’antipasto caldo-freddo da 10 portate, una pepata di cozze e una frittura di calamari. E che dire? I calamari si scioglievano letteralmente in bocca! 🤤

E poi la sorpresa, la novità, l’uso dell’origano, come vuole la tradizione siciliana, nelle cozze…SUPERLATIVO.
Il menù degustazione completo (antipasto, primi, contorni e dolci) costa solo 45€… un viaggio nel gusto che vale ogni singolo centesimo.

Buona la carta dei vini.

👉 Se volete vivere un’esperienza unica, fatta di freschezza, semplicità e alta qualità, è una tappa obbligatoria.

Tita Approved💙

📌Consigliata la PRENOTAZIONE.

📍Via Kennedy 67,Roges 87036


14/09/2025

Dal 10 a STASERA 14 settembre 2025, Diamante si trasforma come da anni ormai. in un’esplosione di colori, profumi, musica e passione e celebra il 33° Peperoncino Festival.✨ Cinque giornate uniche tra:🎶 Spettacoli sotto le stelle🖼 Mostre d’arte e vignette satiriche🎥 Cinema all’aperto e proiezioni👩‍⚕️ Convegni medici sul benessere del peperoncino🔥 E l’attesissima finale del Campionato Italiano Mangiatori di Peperoncino, la sfida più “hot” d’Italia!🌍 Nato nel 1992 da un’idea di Enzo Monaco, oggi è uno degli eventi più amati a livello nazionale e internazionale: un ponte tra Calabria e mondo, che celebra non solo una spezia, ma un intero stile di vita fatto di passione, convivialità e tradizione.👉 Tutti gli eventi sono GRATUITI.📍 Diamante ti aspetta, pronta ad accendere i tuoi sensi e a farti vivere un’esperienza indimenticabile!Non mancano gli stand STREETFOOD le aziende di AMARI, tra quelle più buone assaggiate quella di E poi son stata persino incoronata REGINETTA della SERATA…da non crederci!😂••••

✨Come sei bella con tutti quei brillantini sul petto… ah no, è solo lo zucchero della   per eccellenza targata Solemar P...
10/09/2025

✨Come sei bella con tutti quei brillantini sul petto… ah no, è solo lo zucchero della per eccellenza targata Solemar Pizzeria Cornetteria ✨.

Ogni estate, la stessa storia. Non è nostalgia, è solo voglia di CIAMBELLA. Un morso e tornano subito i ricordi d’infanzia.

Per gli amanti del SALATO si sfornano pizze a metri e svariati gusti!🍕

👉🏻Avete tempo fino al 14 settembre per brillare con loro, poi ci li ritroveremo nella prossima stagione!
La mia finisce qua…



🌟Un’esperienza che conquista dal primo morso 🌟In pieno centro a Cosenza c’è un locale che sa come accogliere: dal mattin...
02/09/2025

🌟Un’esperienza che conquista dal primo morso 🌟

In pieno centro a Cosenza c’è un locale che sa come accogliere: dal mattino presto con cornetti fragranti e un caffè che profuma di eccellenza, fino alla sera con pizze e piatti capaci di sorprendere anche i palati più esigenti.

👉🏻Dopo una pausa estiva, da stasera le sue porte sono di nuovo aperte: ed è un ritorno che vale assolutamente la pena vivere.

La pizza merita una menzione speciale: un impasto che è un perfetto equilibrio tra la tradizione napoletana e quella calabrese, leggero ma saporito, soffice al punto giusto e con un bordo che invita a essere gustato fino all’ultimo boccone. Gli ingredienti sono freschi, vari e selezionati con cura, con proposte che spaziano dalle più classiche alle più originali. MA UNA MENZIONE SPECIALE va ai BACI: questo impasto di pizza morbido che racchiude un cuore filante di mozzarella e prosciutto cotto, vi farà innamorare al primo morso 😋

Per chi desidera qualcosa di diverso, il menù ristorante offre alternative sfiziose e di qualità, ideali per un pranzo o una cena più completa.

🪄Il locale, completamente rinnovato, è ora più luminoso, elegante e accogliente: un ambiente dove ci si sente subito a proprio agio. Ma ciò che davvero fa la differenza è il servizio: gentilezza, disponibilità e sorrisi che ti accompagnano dall’inizio alla fine dell’esperienza.

E poi il caffè… un vero gioiello. Intenso, aromatico, probabilmente uno dei migliori della zona. Perfetto per iniziare la giornata o per chiuderla con una coccola autentica.

💛 Se cercate qualità, passione e ospitalità, questo è il posto giusto. Una tappa che diventerà presto un’abitudine. Super consigliato!

Ideali per piccoli banchetti o feste. Si organizza spesso SERATE a tema e

📍
p.zza Ogaden 7, Cosenza



29/08/2025

Dal Cosentino alle tavole d’Europa, il fico non è solo un frutto ma un simbolo di tradizione e identità. 🍃👉 Dalla scirubetta (miele di fichi usato per dolcissime granite) ai fichi secchi esportati già nell’Ottocento in Francia e Olanda, ogni morso racconta secoli di cultura contadina.Le preparazioni tipiche sono veri gioielli gastronomici: • Crucette con noci a forma di croce ✝️ • Jette, trecce di fichi infilati sulla canna 🌿 • Ficu a pallune, sfere avvolte nelle foglie 🍂Un tempo tanto preziosi da essere rivenduti come “fichi di Smirne”, oggi i fichi di Cosenza continuano a brillare grazie alle aziende che li lavorano e reinventano.💛 Dolcezza, memoria e tradizione: questo è il vero sapore del fico calabrese! #

Indirizzo

Cosenza

Telefono

+393484632106

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A tavola con Tita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi