A tavola con Tita

A tavola con Tita 🍽️Food Advisor
Guida diario dedicato a differenti degustazioni culinarie.
👉🏻Consigli su dove, come, quando mangiare...
E le ricette tradizionali della nonna.

FORCHETTE in POSIZIONE!

14/09/2025

Dal 10 a STASERA 14 settembre 2025, Diamante si trasforma come da anni ormai. in un’esplosione di colori, profumi, musica e passione e celebra il 33° Peperoncino Festival.✨ Cinque giornate uniche tra:🎶 Spettacoli sotto le stelle🖼 Mostre d’arte e vignette satiriche🎥 Cinema all’aperto e proiezioni👩‍⚕️ Convegni medici sul benessere del peperoncino🔥 E l’attesissima finale del Campionato Italiano Mangiatori di Peperoncino, la sfida più “hot” d’Italia!🌍 Nato nel 1992 da un’idea di Enzo Monaco, oggi è uno degli eventi più amati a livello nazionale e internazionale: un ponte tra Calabria e mondo, che celebra non solo una spezia, ma un intero stile di vita fatto di passione, convivialità e tradizione.👉 Tutti gli eventi sono GRATUITI.📍 Diamante ti aspetta, pronta ad accendere i tuoi sensi e a farti vivere un’esperienza indimenticabile!Non mancano gli stand STREETFOOD le aziende di AMARI, tra quelle più buone assaggiate quella di E poi son stata persino incoronata REGINETTA della SERATA…da non crederci!😂••••

✨Come sei bella con tutti quei brillantini sul petto… ah no, è solo lo zucchero della   per eccellenza targata Solemar P...
10/09/2025

✨Come sei bella con tutti quei brillantini sul petto… ah no, è solo lo zucchero della per eccellenza targata Solemar Pizzeria Cornetteria ✨.

Ogni estate, la stessa storia. Non è nostalgia, è solo voglia di CIAMBELLA. Un morso e tornano subito i ricordi d’infanzia.

Per gli amanti del SALATO si sfornano pizze a metri e svariati gusti!🍕

👉🏻Avete tempo fino al 14 settembre per brillare con loro, poi ci li ritroveremo nella prossima stagione!
La mia finisce qua…



🌟Un’esperienza che conquista dal primo morso 🌟In pieno centro a Cosenza c’è un locale che sa come accogliere: dal mattin...
02/09/2025

🌟Un’esperienza che conquista dal primo morso 🌟

In pieno centro a Cosenza c’è un locale che sa come accogliere: dal mattino presto con cornetti fragranti e un caffè che profuma di eccellenza, fino alla sera con pizze e piatti capaci di sorprendere anche i palati più esigenti.

👉🏻Dopo una pausa estiva, da stasera le sue porte sono di nuovo aperte: ed è un ritorno che vale assolutamente la pena vivere.

La pizza merita una menzione speciale: un impasto che è un perfetto equilibrio tra la tradizione napoletana e quella calabrese, leggero ma saporito, soffice al punto giusto e con un bordo che invita a essere gustato fino all’ultimo boccone. Gli ingredienti sono freschi, vari e selezionati con cura, con proposte che spaziano dalle più classiche alle più originali. MA UNA MENZIONE SPECIALE va ai BACI: questo impasto di pizza morbido che racchiude un cuore filante di mozzarella e prosciutto cotto, vi farà innamorare al primo morso 😋

Per chi desidera qualcosa di diverso, il menù ristorante offre alternative sfiziose e di qualità, ideali per un pranzo o una cena più completa.

🪄Il locale, completamente rinnovato, è ora più luminoso, elegante e accogliente: un ambiente dove ci si sente subito a proprio agio. Ma ciò che davvero fa la differenza è il servizio: gentilezza, disponibilità e sorrisi che ti accompagnano dall’inizio alla fine dell’esperienza.

E poi il caffè… un vero gioiello. Intenso, aromatico, probabilmente uno dei migliori della zona. Perfetto per iniziare la giornata o per chiuderla con una coccola autentica.

💛 Se cercate qualità, passione e ospitalità, questo è il posto giusto. Una tappa che diventerà presto un’abitudine. Super consigliato!

Ideali per piccoli banchetti o feste. Si organizza spesso SERATE a tema e

📍
p.zza Ogaden 7, Cosenza



29/08/2025

Dal Cosentino alle tavole d’Europa, il fico non è solo un frutto ma un simbolo di tradizione e identità. 🍃👉 Dalla scirubetta (miele di fichi usato per dolcissime granite) ai fichi secchi esportati già nell’Ottocento in Francia e Olanda, ogni morso racconta secoli di cultura contadina.Le preparazioni tipiche sono veri gioielli gastronomici: • Crucette con noci a forma di croce ✝️ • Jette, trecce di fichi infilati sulla canna 🌿 • Ficu a pallune, sfere avvolte nelle foglie 🍂Un tempo tanto preziosi da essere rivenduti come “fichi di Smirne”, oggi i fichi di Cosenza continuano a brillare grazie alle aziende che li lavorano e reinventano.💛 Dolcezza, memoria e tradizione: questo è il vero sapore del fico calabrese! #

☀️A breve sarà SETTEMBRE, ma prima un CAROSELLO di felicità firmato ZIO PAPERONE 👨🏻‍🍳👉🏻RAVIOLI ripieni di cremosa all’AS...
27/08/2025

☀️A breve sarà SETTEMBRE, ma prima un CAROSELLO di felicità firmato ZIO PAPERONE 👨🏻‍🍳

👉🏻RAVIOLI ripieni di cremosa all’ASTICE con mix di pomodorini, b***o e tartare di gamberi, profumati alla SALVIA

•Per la pasta abbiam tirato su un impasto di uova e farina, in base alla quantità il rapporto è 1:1 (nel nostro caso 1 uovo e 100 gr di farina);
•Nel mentre riposa prepariamo il ripieno con 150 gr di ricotta e la polpa di un’astice precedentemente sbollentato, e ripassato in un po’ di b***o.
•Prepariamo i ravioli dandogli forma che preferiamo e nel mentre portiamo a bollore l’acqua salandola.
•Prepariamo il sughetto con un filo d’olio pomodorini rossi e gialli e salvia, mantechiamo i ravioli per un ultima cottura e a fuoco spento aggiungiamo la tarare di gamberi che si scotterà leggermente.

…et voilà, il piatto dal sapore ESTIVO è servito, aggiungete un vino bianco fresco e il gioco è fatto ❣️
Alla dieta poi ci pensiamo…



🍷  si è concluso con un successo straordinario! ✨Nelle magiche notti di luglio e agosto, il borgo di Cirella (Diamante, ...
23/08/2025

🍷 si è concluso con un successo straordinario! ✨

Nelle magiche notti di luglio e agosto, il borgo di Cirella (Diamante, CS) ha accolto due appuntamenti indimenticabili dedicati ai vini d’eccellenza della Calabria.

Tra le viuzze illuminate e lo scenario unico dei Ruderi di Cirella, i calici hanno raccontato storie di vigne, tradizione e passione. Non solo degustazioni DOC/DOP e IGT/IGP, ma anche spettacoli, cultura e masterclass che hanno reso l’esperienza un viaggio sensoriale a tutto tondo.

Grazie alla pro loco, i visitatori hanno potuto assaporare prodotti genuini, “sanizzi” e a km0, espressione autentica della nostra terra. E per chi non ama il vino, lo stand della ha fatto capolino tra le viuzze, dissetando con freschezza e carattere. 🍺

Un grazie speciale all’ .cerillae , che dal 2002 porta avanti con dedizione la valorizzazione culturale e artistica del territorio.

🥂 Un brindisi all’estate, alla Calabria e ai suoi sapori che emozionano!

Vino, cibo e magia nei Borghi più belli d’Italia ✨Il 22, 23 e 24 agosto il fascino medievale di 📍Fiumefreddo Bruzio si a...
22/08/2025

Vino, cibo e magia nei Borghi più belli d’Italia ✨

Il 22, 23 e 24 agosto il fascino medievale di 📍Fiumefreddo Bruzio si accende con Borgo DiVino in Tour: un intero weekend di degustazioni, specialità gastronomiche e musica dal vivo!

Tra le vie del borgo potrete infatti potrete sorseggiare le migliori etichette territoriali – come il DOC Terre di Cosenza, Magliocco, Greco e Mantonico – insieme a vini d’eccellenza provenienti da tutta Italia. Un’occasione unica per unire gusto, cultura e bellezza in uno dei Borghi più belli d’Italia.

👉 L’evento è ad accesso libero.
Chi desidera degustare i vini può acquistare un voucher da €18 (online o sul posto) che dà diritto a 8 assaggi a scelta tra le cantine presenti.
Le specialità gastronomiche locali saranno invece acquistabili direttamente durante l’evento.

📌Tra gli appuntamenti da non perdere
Oggi, presso il Castello della Valle di è svolta una Masterclass “Enotria, la terra del vino”, un viaggio tra quattro vitigni autoctoni: Mantonico, Greco Bianco, Pecorello e Gaglioppo.
Domani, alle ore 17.00 si terrà il 9° Concorso “Miglior Rosato del Mediterraneo” – Selezione Calabria, a cura di Tommaso Caporale .

Per tutto il weekend… non mancheranno musica, intrattenimento e sapori autentici come la frittata di patate, il gazpacho con pomodoro di Belmonte e i formaggi freschi e fritti, sempre accompagnati da un buon calice di vino. 🥂

📷 Vieni a vivere un’esperienza che unisce tradizione, gusto e magia in un borgo incantato affacciato sul mare.

GRAZIE a Regione Calabria e ARSAC Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese e Calabria Straordinaria che organizzano e danno luce ad uno dei borghi più belli d’Italia



✨ Turismo delle Radici: tra memoria e futuro ✨Ieri, 19 agosto, all’  (CS), si è svolto un incontro dedicato al Turismo d...
19/08/2025

✨ Turismo delle Radici: tra memoria e futuro ✨

Ieri, 19 agosto, all’ (CS), si è svolto un incontro dedicato al Turismo delle Radici, un’occasione per riflettere su come identità, legami e territorio possano diventare motore di sviluppo locale.

Abbiamo avuto l’onore di partecipare come Food Advisor “A Tavola con Tita” e , portando la voce di un mondo giovane e aperto ai social, capace di essere ponte tra ciò che è stato e ciò che sarà, perché il futuro delle comunità passa anche dalla capacità di comunicare, raccontare e condividere in modo nuovo le nostre radici.

🧳Il turismo delle radici è proprio questo: memoria che diventa esperienza, tradizione che diventa opportunità, cucina che diventa racconto.

Il Turismo delle Radici non è solo ritorno fisico nei luoghi di origine, ma un viaggio nelle memorie familiari, nelle tradizioni culinarie, nei saperi artigianali che parlano di noi e ci tengono uniti anche oltre confine.

🍽️ Non a caso la location scelta è stata il Ristorante della Famiglia Barbieri, custode da oltre 40 anni dei sapori autentici della Calabria, come il peperone crusco, un tempo ingrediente “povero” e oggi Re della tavola.

Un grazie a tutti i relatori e agli organizzatori per averci fatto sentire parte di questo dialogo importante, che guarda al futuro con consapevolezza e amore per la nostra terra.
• Dott. Pompeo Torchia, Presidente Associazione I Sud del Mondo ETS
• On. Avv. Giuseppe Galati, Responsabile Scientifico Associazione I Sud del Mondo ETS
• Prof. Franco Rubino, Direttore Dipartimento Scienze Aziendali e Giuridiche Unical
• Prof. Tullio Romita, Presidente corso Scienze Turistiche e Sistemi Turistici di Destinazione
• Dott. Claudio Pisapia, Direttore Culturalitalia e Coordinatore corso Executive Manager di Destinazione

Grande emozione anche alla consegna dei riconoscimenti
realizzati dai maestri orafi .affidato.orafo e : simboli di un legame che unisce tradizione, arte e appartenenza.

🌍Le radici ci uniscono, il futuro lo costruiamo insieme.



🍕✨ Il GRAN FESTIVAL DELLA PIZZA 2025: Tradizione, gusto e festa sotto le stelle, si è concluso in grande stile!Svoltosi ...
13/08/2025

🍕✨ Il GRAN FESTIVAL DELLA PIZZA 2025: Tradizione, gusto e festa sotto le stelle, si è concluso in grande stile!

Svoltosi a📍 Casali del Manco – Località Spezzano Piccolo dal 10-13 agosto 2025, è giunto alla sua TERZA EDIZIONE con entusiasmo e grandi aspettative, tutte confermate dal grande flusso di visitatori.

Q-U-A-T-T-O giorni di pura festa, profumo di forno acceso e per tutti i gusti. Un vero “villaggio del gusto”, aperto ogni sera dalle 18:30, tra musica, spettacoli e divertimento per tutte le età.

👉🏻8000 pizze sfornate
Non sono mancati concerti e spettacoli dal vivo,
animazione e aree gioco per i più piccoli, live dj set…capitanati da 🎧

Per questa serata conclusiva come special guest: Fiera dei Sapori della Calabria con le eccellenze enogastronomiche locali e il live set di Mauro Miclini (Radio Deejay)

💛 Un evento gratuito reso possibile grazie alla collaborazione di realtà pubbliche e private impegnate nella valorizzazione delle tradizioni locali.

📸 Scorri le foto e rivivi i momenti più belli di questa grande festa dedicata a Sua Maestà… LA PIZZA!

GRAZIE A CHI HA PERMESSO TUTTO CIÒ.
GRAZIE al Maestro Daniele Campana per lo scatto.
SPONSOR & prodotti PARTNER usati:







FESTIVAL DELLE ALICI – FUSCALDO 2025📍 31 Luglio – 1, 2, 3 Agosto🌊 Nel cuore del Tirreno Cosentino🐟 Un festival, una comu...
02/08/2025

FESTIVAL DELLE ALICI – FUSCALDO 2025
📍 31 Luglio – 1, 2, 3 Agosto
🌊 Nel cuore del Tirreno Cosentino

🐟 Un festival, una comunità, un’identità.
Non è solo cibo: è il racconto di una terra legata al mare, alla pesca, alla tradizione marinara che da sempre fa ba***re il cuore di Fuscaldo.

🍝 Sapori, saperi e contaminazioni
Dalle pizze locali come la Fuscaldese, alla pasta “alici e muddrica”, o una versione più gourmet dello Chef .barbieri.967 ,fino a sorprendenti creazioni come il sushi roll rivisitato della Chef … ogni stand è un’esperienza da gustare!

🍻 Food & Beverage di qualità
Con birre artigianali targate e i vini , il gusto si fa elegante, autentico, memorabile. Abbinamenti pensati per i palati più curiosi.

🎶 Musica, magia e 60.000 sorrisi
Il borgo si anima con artisti di strada, spettacoli, suoni e costellazioni di luci. Ogni angolo racconta una storia, ogni via una festa.

📸 Non raccontarlo, vivilo.
Fino al 3 agosto, il FESTIVAL DELLE ALICI vi aspetta a Fuscaldo. Vieni a scoprire perché non è solo un evento… ma un’esperienza da ricordare.







🌿 Ogni calice una storia, ogni sorso un viaggio.Dal cuore della Calabria, tra antichi resti e profumi di tradizione, è a...
22/07/2025

🌿 Ogni calice una storia, ogni sorso un viaggio.
Dal cuore della Calabria, tra antichi resti e profumi di tradizione, è andato in scena - Calabria Edition, nel magico Parco Archeologico di Sibari.

🍷 80 cantine calabresi + 20 da tutta Italia, giovani produttori appassionati e una marea di visitatori (oltre 20.000!) arrivati anche da fuori regione per brindare alla bellezza di un territorio che incanta.

🍽️ Non solo vino: piatti tipici, rivisitazioni gourmet, un’area tutta dedicata agli amari e prelibatezze agroalimentari da far girare la testa.
🎶 Tra stand colorati, profumi incredibili e spettacoli fino a tarda notte, l’esperienza è stata pura magia.

🏛️ A rendere tutto ancora più unico? Il Parco Archeologico di Sibari, con accesso gratuito al Museo della Sibaritide: storia, cultura e sapori fusi in un mix perfetto.

✨ E sì, c’era anche “A TAVOLA CON TITA”, a raccontare il gusto di una Calabria autentica, tra sorrisi, piatti della memoria e calici che sapevano di casa.

➡️ Swipe per rivivere i momenti più belli 💫



A pochi km dal caos della città… ecco il mio angolo di Irlanda preferito! 🇮🇪✨Non appena entri al LITTLE JOHN IRISH PUB d...
30/05/2025

A pochi km dal caos della città… ecco il mio angolo di Irlanda preferito! 🇮🇪✨
Non appena entri al LITTLE JOHN IRISH PUB di Celico, totalmente Irish style, ti sembra davvero di essere atterrato a Dublino. Atmosfera calda, dettagli curatissimi e profumo di carne alla griglia nell’aria… sì, è amore a prima vista (e al primo morso 😍).

🥩 Il menù? Un sogno: fritture croccanti, bruschette gourmet, panini top, carne tenerissima e super selezionata, verdure sfiziose e… un paradiso di birre alla spina 🍻 (ne hanno davvero per tutti i gusti!).

Abbiamo provato di tutto, tranne i DOLCI👈🏻
🌬️Il mio smokey al salmone…PAZZESCO❣️e per non parlare del mix di di pecora e bufala…

Ogni piatto è una coccola: genuino, abbondante e presentato benissimo. E vogliamo parlare del personale? Sempre gentile, sorridente e super disponibile.
E fidatevi: trovare un locale così pulito e curato fa la differenza.

💸 Prezzi onestissimi e qualità da 10 e lode!
Io ci torno ogni volta che posso e ogni volta resto sorpresa dalla bontà e dall’attenzione che mettono in ogni portata.

📌Se cercate un posto autentico, accogliente e dove si mangia davvero bene… questo è IL pub da segnare in agenda.

🍻PREFERIBILE PRENOTARE

📍 Via della Repubblica 41, Celico -CS-

Indirizzo

Cosenza

Telefono

+393484632106

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A tavola con Tita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi