Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura Tutto è cultura e tutto fa cultura. Produciamo cultura biologica. La cultura si mangia la strategia!

Forse, il Cappellaio Matto è davvero esistito🎩 Chi si nasconde dietro il personaggio più bizzarro di “Alice nel Paese de...
07/11/2025

Forse, il Cappellaio Matto è davvero esistito

🎩 Chi si nasconde dietro il personaggio più bizzarro di “Alice nel Paese delle Meraviglie”?
Una teoria affascinante lega il Cappellaio Matto a un uomo in carne e ossa dell’Inghilterra vittoriana.

Leggi l’articolo completo: https://www.ilgiardinodellacultura.com/?p=27992

Terremoto della Cascadia, il cataclisma a lungo sconosciuto🌊 Un sisma gigantesco cancellò città e popolazioni lungo la c...
07/11/2025

Terremoto della Cascadia, il cataclisma a lungo sconosciuto

🌊 Un sisma gigantesco cancellò città e popolazioni lungo la costa del Pacifico.
Solo oggi la scienza ha ricostruito la portata di quel cataclisma dimenticato, nascosto sotto le foreste di Cascadia.

Leggi l’articolo completo: https://www.ilgiardinodellacultura.com/?p=27952

Bare intagliate a mano”, il racconto di Truman Capote su una serie di delitti efferati🖋️ Prima di “A sangue freddo”, Tru...
06/11/2025

Bare intagliate a mano”, il racconto di Truman Capote su una serie di delitti efferati

🖋️ Prima di “A sangue freddo”, Truman Capote aveva già esplorato l’oscurità dell’animo umano.
Il suo racconto “Bare intagliate a mano” è una perla nera della narrativa americana, raffinata e inquietante.

Leggi l’articolo completo: https://www.ilgiardinodellacultura.com/?p=27931

Un pipistrello per bibliotecario: capita a Coimbra, nella Biblioteca JoaninaNella splendida Biblioteca Joanina, a Coimbr...
05/11/2025

Un pipistrello per bibliotecario: capita a Coimbra, nella Biblioteca Joanina

Nella splendida Biblioteca Joanina, a Coimbra, i pipistrelli sono i custodi più fedeli dei libri antichi.
Una storia vera che unisce natura, mistero e cultura in uno dei luoghi più affascinanti d’Europa.

Leggi l’articolo completo: https://www.ilgiardinodellacultura.com/?p=27914

Pietre sferiche usate dagli antichi umani già 1,7 milioni di anni faDal fantasy al romantasy, TikTok sta cambiando il mo...
04/11/2025

Pietre sferiche usate dagli antichi umani già 1,7 milioni di anni fa

Dal fantasy al romantasy, TikTok sta cambiando il modo in cui scopriamo i libri.
Il caso di Rebecca Yarros e del suo “Empyrean” dimostra come i social possano trasformare un romanzo in un fenomeno mondiale.

Leggi l’articolo completo: https://www.ilgiardinodellacultura.com/?p=27851

Dal fantasy al romantasy, TikTok sta cambiando il modo in cui scopriamo i libri.Il caso di Rebecca Yarros e del suo “Emp...
03/11/2025

Dal fantasy al romantasy, TikTok sta cambiando il modo in cui scopriamo i libri.
Il caso di Rebecca Yarros e del suo “Empyrean” dimostra come i social possano trasformare un romanzo in un fenomeno mondiale.

Leggi l’articolo completo: https://www.ilgiardinodellacultura.com/?p=27806

Il Muretto di Alassio ed Ernest HemingwayPochi sanno che il celebre “Muretto di Alassio” nacque anche grazie a un’idea d...
03/11/2025

Il Muretto di Alassio ed Ernest Hemingway
Pochi sanno che il celebre “Muretto di Alassio” nacque anche grazie a un’idea di Ernest Hemingway.
Un luogo diventato simbolo d’amore, arte e letteratura, dove le piastrelle raccontano storie e dediche celebri.

Leggi l’articolo completo: https://www.ilgiardinodellacultura.com/?p=27776

Cesena ha respirato cultura: piazze, parole, incontri e una città viva come non mai.L’Agorà Festival 2025 ha trasformato...
30/10/2025

Cesena ha respirato cultura: piazze, parole, incontri e una città viva come non mai.
L’Agorà Festival 2025 ha trasformato l’autunno in dialogo e partecipazione.
Come ci ricorda Nadia Capellini, «a Cesena la cultura non si celebra, si vive».
Leggi l’articolo completo su Il Giardino della Cultura:
https://www.ilgiardinodellacultura.com/2025/10/30/agora-festival-cesena-2025/


🎄 BALZANO EDITORE TORNA ALL’ARTIGIANO IN FIERA! 🎄Dal 6 al 14 dicembre 2025, ci troverete tra le eccellenze dell’editoria...
25/10/2025

🎄 BALZANO EDITORE TORNA ALL’ARTIGIANO IN FIERA! 🎄
Dal 6 al 14 dicembre 2025, ci troverete tra le eccellenze dell’editoria indipendente italiana, con autori, novità e tante storie da scoprire.

Quest’anno l’appuntamento si fa ancora più speciale:
Quest’anno con noi ci sarà anche @ , voce ironica e inconfondibile, al fianco di Lodi Rizzini per la presentazione del suo romanzo Petus, un racconto pungente, visionario e divertente che mette in scena il lato più gioioso e grottesco della nostra quotidianità.

📍 Fiera Milano – Rho
📅 6-14 dicembre 2025

Venite a trovarci: tra le pagine Balzano si ride, si riflette e — come sempre — si scopre che la cultura può essere anche uno spettacolo.

Passa a trovarci: portiamo le nostre storie dove la cultura incontra le mani e i cuori di chi crea.

Sergio Guarino e Il maestro veneziano alla Feltrinelli di AnconaGrande partecipazione e un pubblico attento alla Feltrin...
23/10/2025

Sergio Guarino e Il maestro veneziano alla Feltrinelli di Ancona

Grande partecipazione e un pubblico attento alla Feltrinelli Librerie di Ancona, dove venerdì 17 ottobre si è tenuta la presentazione del romanzo Il maestro veneziano, pubblicato da Balzano editore .

L’autore Sergio Guarino, psicoanalista e scrittore, ha guidato i lettori in un viaggio dentro l’arte e la mente, tra Venezia e i labirinti dell’animo umano.
Le domande e il confronto con il pubblico hanno trasformato l’incontro in un momento di riflessione collettiva sulla creatività come strumento di conoscenza e libertà.

Un sentito grazie alla Feltrinelli Ancona per l’ospitalità e a tutti coloro che hanno condiviso con noi questa tappa del tour.

📖 Il maestro veneziano è disponibile sullo shop ufficiale balzanoeditore.shop

Scopri l’articolo completo su Il Giardino della Cultura:
https://www.ilgiardinodellacultura.com/2025/10/19/presentazione-il-maestro-veneziano-feltrinelli-ancona

Lido Barani premiato al Concorso Maria Dicorato 2024 Con il romanzo La notte della luna. La luna sopra la Lunigiana (Por...
06/09/2025

Lido Barani premiato al Concorso Maria Dicorato 2024

Con il romanzo La notte della luna. La luna sopra la Lunigiana (Porto Seguro), lo scrittore Lido Barani ha ottenuto la Menzione d’Onore nella sezione Narrativa Edita del prestigioso Concorso Internazionale Maria Dicorato 2024.
Un riconoscimento che celebra una voce narrativa capace di intrecciare memoria familiare, storia d’Italia e paesaggi della Lunigiana.

https://www.ilgiardinodellacultura.com/2025/09/06/lido-barani-maria-dicorato-2024-menzione-d-onore/

Indirizzo

Via Pasquale Rossi, 48
Cosenza
87100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+3909841818881

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Giardino della Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Giardino della cultura

Partendo dal bisogno di migliorarci, abbiamo iniziato a recintare il nostro giardino della cultura dove andremo a coltivare un’editoria libera da ogni legame con l’unico scopo di promuovere la cultura in ogni sua forma ed in ogni sua concezione. Raccogliamo semi di cultura di chi vuole condividerli con noi e ne curiamo la semina e la raccolta successiva. Chiunque voglia condividere i propri saggi, testi, racconti, poesie, foto, impressioni e qualsivoglia forma di cultura non dovrà far altro che contattarci. Il nostro scopo è seminare, curare e far crescere la cultura.