Il Foglietto della Ricerca

Il Foglietto della Ricerca Giornale on-line di informazione e cultura

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca! di Adriana Spera
22/10/2025

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!
di Adriana Spera

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp. 137, euro 15,00.

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazionedi Giovanni Damiani
22/10/2025

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione
di Giovanni Damiani

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o niente. Ora viene perpetrato a livello mondiale. Nessuno si chiede da dove viene la malta premiscelata, che si acquista per i lavori in edilizia. Gli impatti del nostro passato s...

Gaetanina Calvi, la prima laureata al Politecnico di Milanodi Sara Sesti
22/10/2025

Gaetanina Calvi, la prima laureata al Politecnico di Milano
di Sara Sesti

L’ingresso delle donne al Politecnico di Milano risale al 1888, quando Tatiana Wedenison (nata a Milano nel 1864) fu la prima a iscriversi all’Ateneo. Tuttavia, bisognerà attendere il 1913 per vedere una donna conseguire la laurea: Gaetanina Calvi, originaria della Val Brembana, f...

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaMRedazione
22/10/2025

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
Redazione

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e della Francia è al centro di un nuovo importante appuntamento espositivo, dal 16 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, a Palazzo Zabarella, nel centro storico di Padova.

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla lucedi Redazione
22/10/2025

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce
di Redazione

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma anche sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Una delle sfide principali è costruire molecole complesse – quelle che spesso diventano nuovi farmaci – evitando l&rsquo...

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civiliRedazione
18/10/2025

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili
Redazione

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo per l'efferato omicidio di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica – Acciaroli, assassinato il 5 settembre 2010.

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska DjukicRedazione
10/10/2025

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic
Redazione

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija), Natasa Burger (Helena), Strle Mateja (Ursula), Tomazin Irena (Sister Kati), Sasa Pavcek (Sister Magda), Casson Matia (Worker), Frlic Spela (Milena), Popovic Stasa (Klara), Marko Mandic (Dr. Primozic), L...

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americanidi Maurizio Sgroi
10/10/2025

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani
di Maurizio Sgroi

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi osservate di recente negli Stati Uniti.

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usadi Maurizio Sgroi
10/10/2025

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa
di Maurizio Sgroi

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile scorso, seguita all’annuncio di dazi arrivato dagli Usa, di imporre restrizioni alle esportazioni di terre rare. Era chiaro a tutti che l’Europa avrebbe pagato un prezzo elevato, vista la notevole...

Alimenti etnici, studio dimostra che quasi l’80% contiene ingredienti non dichiaratiRedazione
10/10/2025

Alimenti etnici, studio dimostra che quasi l’80% contiene ingredienti non dichiarati
Redazione

Test sui prodotti etnici destinati al consumo umano venduti in Italia hanno rivelato che quasi l’80% contiene ingredienti non dichiarati in etichetta. E addirittura in tutti i prodotti vegetali analizzati è stato rilevato DNA animale.

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaMdi Redazione
10/10/2025

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
di Redazione

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e della Francia è al centro di un nuovo importante appuntamento espositivo, dal 16 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, a Palazzo Zabarella, nel centro storico di Padova.

Gaza e Cisgiordania, la "pace eterna" di Trumpdi Aldo Pirone
02/10/2025

Gaza e Cisgiordania, la "pace eterna" di Trump
di Aldo Pirone

Nei 20 punti di Trump, i buchi neri sono tanti. Uno su tutti: la Cisgiordania. Lì, i coloni israeliani insediati illegalmente sono circa 750.000 ed è da decenni che lentamente la stanno occupando, rendendo di fatto impossibile la prospettiva dei due popoli due stati se qualcuno non li....

Indirizzo

Cosenza
87100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Foglietto della Ricerca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi