12/03/2025
AMARCORD LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA
SACRARI VENETI DEGLI ALPINI
VENETO – FRIULI VENEZIA GIULIA
Un doloroso corso della storia che vide gli eserciti fronteggiarsi in quella terra del Nord/Est italiano, dall'altopiano di Asiago fino al Piave, che sfocia nell'Adriatico all'altezza della cittadina di San Donà, dove la demarcazione della grande guerra lo vide il confine dell'Italia da difendere, per cui, con l'Isonzo, scorrere, tra le righe della narrativa eroica, le loro acque tingersi di rosso.
Redipuglia è il fulcro di un parco commemorativo di oltre 100 ettari che comprende una parte del Carso goriziano-monfalconese (teatro durante la Grande guerra delle durissime battaglie dell'Isonzo) con le enormi dimensioni dell'area coinvolta che lo rendono il più grande sacrario militare d'Italia e uno dei più grandi al mondo.
La visione che si apre agli occhi della scalinata sulla quale dominano le tre croci a vegliare sui 60300 caduti ignoti, nel siderale mutismo che solo i caduti sanno commentare; la tomba a memoria del Duca d’Aosta in prima fila come chiamare “PRESENTE” gli eroi ai quali onorare la propria volontà di “vorrò essere sepolto con i mie soldati”
Commemorare il sacrario del Grappa doverosamente per onorare ove riposano i resti di 22910 soldati, così disposti: il settore nord è occupato dall'ossario austroungarico, con 10.295 morti, di cui 295 identificati; il settore sud ospita l'ossario italiano, con 12615 morti, di cui 2283 identificati.
Si inizia il pellegrinaggio dal ponte sul Brenta, detto Ponte Vecchio di Bassano (conosciuto anche come Ponte degli Alpini), situato nella città di Bassano del Grappa, è considerato uno dei ponti più caratteristici d'Italia, essendo un ponte coperto in legno, costruito su progetto di Andrea Palladio.
Il versante est della sponda del Brenta testimoniare il fuoco delle batterie degli alpini, ancora oggi visibili, con le ogive conficcate nei muri delle case specchiarsi nelle silenti acque scorrergli alle fondamenta.
Mentre appena usciti dalla copertura vegliare imperitura la coppia bronzea de "IL BACIO", un giovane alpino bacia con passione la sua ......