ZonaLocale

ZonaLocale ZONALOCALE(ZNLCRM):
Quotidiano di Crema e dintorni. La tua città in diretta ZONA LOCALE CRM

  🛑SAN MICHELE ARCANGELO: LA Polizia di Stato IN MOSTRA AL SANT'AGOSTINO 🛑In concomitanza della celebrazione del Santo P...
24/09/2025

🛑SAN MICHELE ARCANGELO: LA Polizia di Stato IN MOSTRA AL SANT'AGOSTINO 🛑

In concomitanza della celebrazione del Santo Patrono S. Michele Arcangelo, a Crema nelle giornate del 26-27-28-29 settembre, presso la Sala Agello del Centro Culturale S. Agostino, si terrà una mostra espositiva di divise storiche, materiale operativo, armamentario dismesso e radio della Polizia di Stato, nonché di autovetture e moto d’interesse storico, già in uso alla Polizia Stradale negli anni ‘60/70.

La mostra, organizzata dal Commissariato di P.S. di Crema, con il coordinamento della Questura di Cremona e con la collaborazione dell’A.N.P.S. Sezione di Crema e del Comitato Locale I.P.A. (International Police Association), verrà inaugurata con una cerimonia di apertura venerdì 26 settembre alle ore 11.00, alla presenza delle autorità locali; a seguire, ci sarà la visita da parte degli istituti scolastici cittadini.

La mostra sarà poi aperta a tutta la cittadinanza nei seguenti orari:

- Sabato 27 e domenica 28 dalle ore 9.00 alle 19.00:

- Lunedì 29 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Lunedì 29 settembre, invece, alle ore 10.00, presso la Chiesa di San Michele a Cremona, in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, verrà celebrata la Santa Messa, a cui parteciperà il Sig. Questore della provincia di Cremona, insieme alle autorità civili e militari e al personale della Polizia di Stato.

24/09/2025
La nostra Maria ha incontrato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella!In occasione dell’inaugurazione dell’ann...
24/09/2025

La nostra Maria ha incontrato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella!
In occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico 2025-2026, il Presidente della Repubblica ha partecipato alla cerimonia Tutti a scuola, durante la quale – in diretta su Rai 1 – è stato presentato La Costituzione in Shorts, progetto realizzato dalla Presidenza della Repubblica in collaborazione con YouTube.
Meri, insieme ad altri sei creator, ha spiegato un articolo della Costituzione: in particolare l’articolo 33, che parla dell’importanza dell’istruzione e di come la nostra Carta ci assicuri il diritto ad averne una.
È stato un vero onore poter partecipare a questo progetto, che rende più comprensibile la Costituzione alle nuove generazioni, e condividere questo momento insieme ad altri creator!

YouTube Rai

📻 Top 25 dati d’ascolto radio primo semestre 2025Audiradio ha rilasciato questa mattina, con due mesi di ritardo, le ant...
24/09/2025

📻 Top 25 dati d’ascolto radio primo semestre 2025

Audiradio ha rilasciato questa mattina, con due mesi di ritardo, le anticipazioni dei dati d’ascolto della radio in Italia relativi al primo semestre 2025.

Queste le classifiche delle 25 radio, nazionali e locali, più ascoltate nel giorno medio e nel quarto d’ora medio (AQH).

Vista la nuova metodologia per la raccolta dei dati introdotta dal 2025, non è possibile fare un confronto rispetto ai numeri degli anni precedenti ma abbiamo comunque voluto indicare il trend rispetto alla posizione in classifica del primo semestre 2023, il momento più vicino in cui la lista delle radio era la stessa di oggi (nel 2024 non era presente la Rai).

Quale radio ascolti più di tutte? 🎙️

Leggi di più 👇🏼

https://www.radiospeaker.it/blog/audiradio-dati-ascolto-radio-primo-semestre-2025/

🎙️RTL 102.5 ancora al vertice delle radio italiane: la leadership è nel legame indissolubile con gli ascoltatori. Ma il ...
24/09/2025

🎙️RTL 102.5 ancora al vertice delle radio italiane: la leadership è nel legame indissolubile con gli ascoltatori. Ma il vero vincitore è il Gruppo: 9.200.000 persone ascoltano ogni giorno RTL 102.5, Radiofreccia e Radio Zeta.

Nel dettaglio RTL 102.5 è seguita da 6.675.000 ascoltatori, Radio Zeta da 1.240.000 e Radiofreccia da 1.285.000.

RTL 102.5 si conferma la radio più ascoltata d’Italia, un primato che va oltre il semplice dato numerico per diventare la prova di un legame profondo e autentico con il suo pubblico. I nuovi dati di ascolto non solo consolidano la leadership dell'emittente, ma ne celebrano l'identità e la straordinaria fedeltà della sua community, a testimonianza di una coerenza editoriale che ha costruito nel tempo un legame di valore con il pubblico.

RTL 102.5 è la conferma che, in un mondo in continua evoluzione, la radio rimane un punto di riferimento saldo, capace di creare un senso di community che la rende insostituibile nel cuore degli italiani.

“È un grande orgoglio vedere RTL 102.5 sempre al vertice, ma per me il vero vincitore è l’intero Gruppo. Con Radiofreccia e Radio Zeta il network RTL 102.5 raggiunge e supera i 9,2 milioni di ascoltatori” – Lorenzo Suraci, presidente del Gruppo RTL 102.5.

SOLD OUT IN 24 ORE il concerto di 📌 NOEMI | Data Zero Indoor Tour “Nostalgia”“Un sold out in 24 ore significa sì che l'a...
24/09/2025

SOLD OUT IN 24 ORE il concerto di 📌 NOEMI | Data Zero Indoor Tour “Nostalgia”

“Un sold out in 24 ore significa sì che l'artista è attrattiva ma anche che il pubblico cremasco ci segue sempre con più attenzione ed è attento alle nostre comunicazioni sui canali tradizionali e online. La Fondazione San Domenico, in tutte le sue attività, sta vivendo un inizio di stagione molto attivo e frizzante, con novità quasi giornaliere.”- dichiara il presidente della Fondazione San Domenico, Guido Giordana.

Vi aspettiamo al Teatro San Domenico
🗓 13 novembre alle 🕘 ore 21:00!

Istituto Musicale Folcioni PRO LOCO CREMA APS Roberta Ruffoni Cremaonline Cremaoggi Il Nuovo Torrazzo Gianluca Savoldi

24/09/2025


Il fotografo Francesco Bengasi ha documentato per Elle.it gli scontri fra polizia e manifestanti filopalestinesi alla Stazione Centrale di Milano a lato del corteo pro Palestina avvenuto stamattina a Milano – fino a quel momento pacifico.

  🛑Terribile frontale sulla Serenissima: tre donne ferite, atterra l’elisoccorso🛑Mattinata di paura oggi, mercoledì 24 s...
24/09/2025


🛑Terribile frontale sulla Serenissima: tre donne ferite, atterra l’elisoccorso🛑

Mattinata di paura oggi, mercoledì 24 settembre, lungo la Serenissima a Crema, lungo la SP591- dove poco dopo le 9 si è verificato un grave incidente frontale. Lo schianto è avvenuto all’altezza del cavalcavia che supera la ferrovia Cremona-Treviglio, nei pressi del rondò di Ca’ delle Mosche.

A entrare in collisione due auto: una Fiat Freemont, condotta da una donna di 44 anni residente a Trigolo, e una Fiat Idea con a bordo due donne di 63 e 85 anni, entrambe di Salvirola.
L’impatto è stato violentissimo: la più anziana è rimasta incastrata tra le lamiere ed è stata liberata dai Vigili del Fuoco di Crema.

Soccorsi imponenti

Sul posto sono arrivate diverse ambulanze, un’automedica e l’elisoccorso, che è potuto atterrare in un campo agricolo vicino al luogo dell’incidente.
La donna di 85 anni, in condizioni più critiche, è stata trasferita in volo all’ospedale di Bergamo.
Le altre due ferite sono state accompagnate in codice giallo in pronto soccorso a Crema: condizioni serie ma non in pericolo di vita.

Rilievi e traffico in tilt

La Polizia Locale di Crema coadiuvati dai Carabinieri- ha eseguito i rilievi per stabilire la dinamica. Secondo le prime ricostruzioni, la Fiat Freemont avrebbe tentato un sorpasso, andando a scontrarsi frontalmente con la Fiat Idea che procedeva in senso opposto. L’intero tratto della Serenissima è stato temporaneamente chiuso per consentire i soccorsi e la rimozione dei veicoli, e la messa in sicurezza del tratto-
con forti disagi alla circolazione.



ph. Massimo Marinoni

🚧 Al via, da ottobre, i cantieri che porteranno alla sostituzione dei bagni pubblici esistenti a Milano e all’installazi...
24/09/2025

🚧 Al via, da ottobre, i cantieri che porteranno alla sostituzione dei bagni pubblici esistenti a Milano e all’installazione di nuovi impianti in città.

🚻 Saranno realizzati 110 Servizi Igienici Automatizzati (S.I.A.), strutture autopulenti, gratuite, accessibili e dotate di sistemi tecnologici avanzati. Tutti saranno provvisti di fasciatoi e, nella metà dei casi, anche di defibrillatori.

📅 L’allestimento procederà a ritmo di circa cinque unità al mese: entro due anni Milano avrà 110 nuovi bagni pubblici automatizzati.

📍 La delibera approva già la lista delle prime 64 località, tra cui Porta Venezia (Giardini Indro Montanelli) dove sarà installato il dispositivo pilota, seguita dal Municipio 4 e da altri punti strategici della città.

ℹ️ Tutti i dettagli 👉 https://www.comune.milano.it/-/quartieri.-bagni-pubblici-ad-ottobre-i-cantieri-per-le-prime-cinque-installazioni

23/09/2025
23/09/2025

In un asilo vicino Roma una maestra è stata ripresa dalle telecamere delle forze dell'ordine mentre maltrattava dei bambini.. Le Iene puntata del 21 febbraio

Indirizzo

Via Manzoni
Crema
26013

Telefono

+37323000000

Sito Web

https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1007634

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ZonaLocale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi