uovonero

uovonero uovonero è una casa editrice specializzata in libri inclusivi, ad alta leggibilità, che promuovono

⚓️ "Un romanzo allegro e divertente, che fa riflettere sull’amicizia, sull’affrontare le proprie debolezze e i propri li...
09/07/2025

⚓️ "Un romanzo allegro e divertente, che fa riflettere sull’amicizia, sull’affrontare le proprie debolezze e i propri limiti e sul ruolo fondamentale che hanno gli adulti come educatori. Consigliato".

🌊 Una nuova recensione di Hank Zipzer - Un gita ingarbugliata sul blog di Diletta NIcastro: https://dilettanicastro.blogspot.com/2025/07/libri-hank-zipzer-una-gita.html

8 luglio 2025🌊 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼Un mare piccolo e chiuso ma ricco di vita, che ospita una stupefa...
08/07/2025

8 luglio 2025
🌊 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼

Un mare piccolo e chiuso ma ricco di vita, che ospita una stupefacente biodiversità.
Un mare sempre più in difficoltà a causa del riscaldamento e dell'acidificazione, che nel nostro piccolo possiamo rispettare con semplici gesti, non risolutivi ma importanti:

🌞 utilizzare creme solari che garantiscano un basso impatto ambientale,
🐟 preferire il consumo di specie ittiche pescate in modo sostenibile,
♻️ evitare di disperdere rifiuti negli ambienti marini (come in qualsiasi ambiente, del resto... 😊)

L'illustrazione, che racconta la bellezza di questa grande biodiversità è di Giulia Conoscenti per La distanza dei pesci.

👨‍👩‍👧‍👦 "Fare i conti con le proprie e le altrui aspettative, con le proiezioni degli altri, soprattutto quelle dei geni...
07/07/2025

👨‍👩‍👧‍👦 "Fare i conti con le proprie e le altrui aspettative, con le proiezioni degli altri, soprattutto quelle dei genitori, non è semplice: ciò che i genitori desiderano per i figli è, spesso, ciò che non hanno potuto raggiungere loro. Mike e lo psicologo aiutano Floyd, e con lui i lettori, a prendere atto che alla pressione degli altri si può dire no, che si possono scegliere strade diverse, rischiando anche di fare errori e di ferire chi ci sta vicino. Con grande abilità narrativa Norriss racconta l’insicurezza, ma anche la determinazione, la paura di sbagliare, ma anche la fiducia in sé."

🎾 Come un piccolo Sinner, in cerca della sua strada: una bellissima recensione di Mike su Vita Trentina
https://www.vitatrentina.it/rubriche/come-un-piccolo-sinner-in-cerca-della-sua-strada/

✅ ✅ ✅ 3 ottimi motivi per leggere Semplicemente Maria di Jay Hardwig, su Il Messaggero Ragazzi!
04/07/2025

✅ ✅ ✅ 3 ottimi motivi per leggere Semplicemente Maria di Jay Hardwig, su Il Messaggero Ragazzi!

🐻👩‍🦰"C'è una bambina che cammina da sola in una foresta buia, facendosi strada tra alberi, foglie e arbusti e covando de...
03/07/2025

🐻👩‍🦰"C'è una bambina che cammina da sola in una foresta buia, facendosi strada tra alberi, foglie e arbusti e covando dentro di sé un'ansia che non riesce a sciogliere. L'ansia ha la forma di un orso che continua a seguirla.
Di grande impatto e suggestione le tavole in cui la bambina sembra perdersi nel folto del bosco, una tavolozza di colori che evocano penombra e buio.

[...] Un albo di forte impatto simbolico e di grande potenza grafica".

📚Abbi coraggio! di Britta Teckentrup su Il pepe verde!

🍎 "Questo è il romanzo di Elle McNicoll più duro da leggere per le sensazioni forti che dà. Cora può essere una grande g...
02/07/2025

🍎 "Questo è il romanzo di Elle McNicoll più duro da leggere per le sensazioni forti che dà. Cora può essere una grande giornalista investigativa, ma questo non annulla le sue difficoltà, il bullismo e la discriminazione che subisce a scuola. Non è un genio, è solo una ragazzina neurodivergente che vuole vivere la sua vita e vorrebbe urlare ogni volta che subisce un’ingiustizia, invece il sovraccarico la schiaccia. Solo alla fine si farà valere davvero e tirerà fuori la voce."

🦋 Mostraci chi sei di Elle McNicoll raccontato da Daydream On a Bookshelf!
https://daydreamonabookshelf.com/2025/06/27/sodalizio-neurodivergente-cora-adrien-e-il-melograno-luogo-misterioso/

🤩 "Fa piacere ritrovare nella parte alta della classifica dei libri più letti dai ragazzi questa settimana un’autrice co...
01/07/2025

🤩 "Fa piacere ritrovare nella parte alta della classifica dei libri più letti dai ragazzi questa settimana un’autrice come Siobhan Dowd. Con il suo Il mistero del London Eye, portato in Italia dalla piccola ma attenta casa editrice uovonero (che ha tradotto e pubblicato tutti iromanzi della scrittrice) e balzato ora in quarta posizione tra le preferenze dei giovanissimi"

🎡 Bentornata Siobhan Dowd! Su Robinson la Repubblica si torna a parlare dello splendido giallo per ragazzi che accompagna le estati dei giovani lettori (e non solo) dal 2012!

Non l'hai ancora letto? Be' è il momento buono per recuperare con la nuova edizione ad alta leggibilità! 😎

🌵 Ieri, 26 giugno, per i Succulenti giovedì di Scuola di Carta APS, presso i giardini Baden Powell di Savona, Giovanni C...
27/06/2025

🌵 Ieri, 26 giugno, per i Succulenti giovedì di Scuola di Carta APS, presso i giardini Baden Powell di Savona, Giovanni Colaneri ha incontrato docenti, educatori, famiglie per parlare di inclusione attraverso il suo splendido albo illustrato Che cos'è una sindrome? 🪐
📚 Ne è uscito fuori un magnifico leporello che continua idealmente il gioco di parole e immagini proposto nel libro!

🌙✨ "Dopo le magiche avventure narrate in Come un incantesimo, è in arrivo l’atteso secondo volume di una dilogia fantasy...
27/06/2025

🌙✨ "Dopo le magiche avventure narrate in Come un incantesimo, è in arrivo l’atteso secondo volume di una dilogia fantasy con protagonista una coraggiosa ragazzina neurodivergente. Edimburgo è una città piena di creature magiche. Nessuno può vederle… tranne Ramya Knox. Bloccata a Loch Ness mentre Edimburgo cade sotto il controllo di una sirena terribilmente potente, Ramya Knox è frustrata. Dovrebbe imparare la magia da sua zia Opal, ma non sta andando tutto liscio come sperava. Mentre cerca di salvare i suoi amici del Popolo Nascosto in città, segreti a lungo sepolti vengono alla luce e le leggende prendono vita. Ramya sa di essere diversa, sa di essere una strega. Ma ora deve imparare il vero significato dei suoi poteri… prima che tutto ciò che ama vada perduto".

Come una maledizione tra le novità di giugno segnalate su Librolandia:
https://librolandia.wordpress.com/

🐧 "Nel panorama della letteratura per ragazzi, alcuni libri sanno sorprendere per originalità e qualità. “La grande fabb...
26/06/2025

🐧 "Nel panorama della letteratura per ragazzi, alcuni libri sanno sorprendere per originalità e qualità. “La grande fabbrica delle puzze” di Nadja Belhadj e Philippe de Kemmeter rappresenta proprio una di queste piacevoli scoperte. [...] il libro esplora il sistema olfattivo umano e animale attraverso un approccio divulgativo e giocoso. Il protagonista è un simpatico pinguino-guida che accompagna i lettori in questo viaggio. Inoltre, l’autrice riesce a trasformare un tema apparentemente sgradevole in una narrazione coinvolgente".

👃La grande fabbrica delle puzze su PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio

Arianna Papini , illustratrice e arteterapeuta, condurrà un nuovo workshop online dal titolo “Corso di sopravvivenza per...
25/06/2025

Arianna Papini , illustratrice e arteterapeuta, condurrà un nuovo workshop online dal titolo “Corso di sopravvivenza per viaggiatori dell’arte” in programma dall’8 al 23 luglio 2025 organizzato da Fondazione Stepan Zavrel.
“Il corso si prefigge di fornire un kit di sopravvivenza per persone che vorrebbero disegnare e dipingere ma non ne trovano lo spazio e il tempo. Si richiede un piccolo quantitativo di materiali da poter mettere in una borsa/valigetta da portare sempre con noi, così da rendere felici gli spazi scomodi della vita.
Il corso potrà essere seguito da luoghi di vacanza, da luoghi inusuali o affollati. Da case in cui non c’è uno spazio privato o un tavolo personale per disegnare. Dalla strada o da un parco, luoghi amati in cui possiamo trovare una privacy che ci è negata negli spazi soliti. Il corso farà viaggiare anche chi non può farlo concretamente.
Il gruppo partirà alla scoperta della “resistenza” nel fare arte, quando tutto intorno sembra dirci che non si può”.

Riconoscimento MIM
I corsi sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e possono essere acquistati con la carta del docente.

Date
8 – 9 – 10 – 17 – 23 luglio 2025
Orario
16.00 – 20.00

Per informazioni ed iscrizioni:

A cura di: Arianna Papini Biografia Corsi online 8 Luglio 2025 — 23 Luglio 2025 Termine per le iscrizioni Le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili Lingua: Italiano Ore totali: 25 Costo: 370,00 € Corso con attestato finale Accessibile con Carta del Docente Agenda 8.7.2025 ...

"Un libro duro, capace di scuotere le coscienze e di far riflettere sull’importanza della diversità e sulla strada compi...
25/06/2025

"Un libro duro, capace di scuotere le coscienze e di far riflettere sull’importanza della diversità e sulla strada compiuta da allora. Ma è anche un romanzo che ci invita a riflettere sulle barriere ancora presenti, sulle parole che siamo soliti utilizzare per descrivere questa o quella diversità. Sul potere stesso della storia, delle decisioni e delle parole".

Le degenerate su Libri e bambini

Le degenerate racconta la lotta di London e delle sue amiche per sfuggire all’esclusione e conquistare la libertà.

Indirizzo

Crema

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando uovonero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a uovonero:

Condividi

Digitare

Leggere è un diritto di tutti

uovonero è una casa editrice specializzata in libri inclusivi, ad alta leggibilità, che promuovono una cultura della diversità.

Creiamo libri speciali ed inclusivi per dare a tutti i bambini, compresi quelli che hanno difficoltà di lettura di vario genere, il piacere di leggere e di condividere gli stessi libri.

Per mezzo di albi illustrati, opere di narrativa e saggi, diffondiamo una cultura della diversità intesa come ricchezza, per stimolare la curiosità e la conoscenza anziché la paura e la diffidenza.