DAVICINO

DAVICINO DAVICINO™ fa la comunicazione etica, cooperativa. Nessuno vi ha mai guardato così. 🙋‍♀️🙋 Benvenutɜ!

La nostra attività preferita è scovare lo straordinario nel quotidiano. Sì, pensiamo che nessunə sia banale.

✨ Poi, crediamo fortemente nelle potenzialità di Terzo Settore, Cooperazione Sociale, Aziende Bio e a Km 0, PMI e Startup, tuttɜ accomunatɜ da un approccio etico.

💭 A voi desideriamo dedicare il nostro lavoro di comunicatorɜ digitali e narratorɜ di storie.

💫 A partire da un ascolto attiv

o, attento a bisogni e desideri, il nostro metodo ci consente di immergerci nel vostro universo cogliendo dall'interno la vostra storia e restituendovela, perché possiate finalmente riconoscervi e trovare la vostra voce.

🎈 Il nostro lavoro punta a creare benefici in termini di immagine e status per settori di clientela spesso trascurati dall'industria della comunicazione. Nessuno vi ha mai guardato così.

🎧 https://bit.ly/benvenuti-in-DAVICINO

29/05/2025

Ep. 5️⃣ COME LA VEDI TU? [Voci dalla stazione]
Paure, pensieri, desideri lanciati verso il futuro

🎙️ DAVICINO ha chiesto aɜ ragazzɜ che ogni giorno attraversano la stazione dei pullman di come sentono la libertà di espressione, la società che li circonda, la partecipazione.

Ci hanno dato risposte come fossero sempre state lì, in attesa di essere ascoltate. Dritte, limpide, inequivocabili.
Non lasciamole cadere ❤️

---
🏳️‍🌈 Perché il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia?
Il 17 maggio dal 2007 celebra la decisione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), presa soltanto il 17 maggio 1990, di rimuovere l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie.

ℹ️ Lunedì 19 maggio è stato allestito un punto informativo presso la stazione dei pullman di Cremona, curato dalle associazioni del territorio in collaborazione con la Lagaredesgars, ciclofficina sociale di Cosper s.c.s Impresa sociale
Presso il punto informativo sono state promosse attività di sensibilizzazione per prevenire la violenza e il bullismo omotransfobico e diffuso materiale informativo riguardante sportelli e servizi del territorio a cui rivolgersi per un supporto.
Iniziativa realizzata da enti e associazioni aderenti alla Rete Antidiscriminazioni di Cremona per la Giornata internazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia ( ) e inserita nel percorso La Trama Dei Diritti di CSV Cremona
Con il patrocinio del Comune di Cremona

Arcigay Cremona La Rocca Cremona Pride Onda_queer Sportello Antidiscriminazioni - Comune di Cremona Comune di Cremona - Politiche Sociali Centro Fumetto "Andrea Pazienza"

28/05/2025

Ep. 4️⃣ E SE NASCESSE UNO SPAZIO? [Voci dalla stazione]
Se in futuro ci fosse uno spazio gratuito e protetto?
Uno spazio dove parlare di emozioni, affettività e sessualità con persone preparate?

🎙️ DAVICINO ha chiesto aɜ ragazzɜ che ogni giorno attraversano la stazione dei pullman di se uno spazio sicuro serve. Se può contare e fare la differenza.

Sentite cosa ci hanno risposto!

---
🏳️‍🌈 Perché il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia?
Il 17 maggio dal 2007 celebra la decisione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), presa soltanto il 17 maggio 1990, di rimuovere l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie.

ℹ️ Lunedì 19 maggio è stato allestito un punto informativo presso la stazione dei pullman di Cremona, curato dalle associazioni del territorio in collaborazione con la Lagaredesgars, ciclofficina sociale di Cosper s.c.s Impresa sociale.
Presso il punto informativo sono state promosse attività di sensibilizzazione per prevenire la violenza e il bullismo omotransfobico e diffuso materiale informativo riguardante sportelli e servizi del territorio a cui rivolgersi per un supporto.
Iniziativa realizzata da enti e associazioni aderenti alla Rete Antidiscriminazioni di Cremona per la Giornata internazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia ( ) e inserita nel percorso La Trama Dei Diritti di CSV Cremona
Con il patrocinio del Comune di Cremona

Arcigay Cremona La Rocca Cremona Pride Onda_queer Sportello Antidiscriminazioni - Comune di Cremona Comune di Cremona - Politiche Sociali Centro Fumetto "Andrea Pazienza"

27/05/2025

Ep. 3️⃣ A SCUOLA SE NE PARLA? [Voci dalla stazione]
Si fa lezione sui sentimenti?
Si parla di discriminazione?

🎙️ DAVICINO ha chiesto aɜ ragazzɜ che ogni giorno attraversano la stazione dei pullman di quali strumenti ricevono dalla scuola per conoscersi e acquisire consapevolezza.

Emerge l'equazione più conoscenza = meno violenza e una visione di futuro.

---
🏳️‍🌈 Perché il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia?
Il 17 maggio dal 2007 celebra la decisione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), presa soltanto il 17 maggio 1990, di rimuovere l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie.

ℹ️ Lunedì 19 maggio è stato allestito un punto informativo presso la stazione dei pullman di Cremona, curato dalle associazioni del territorio in collaborazione con la Lagaredesgars, ciclofficina sociale di Cosper s.c.s Impresa sociale
Presso il punto informativo sono state promosse attività di sensibilizzazione per prevenire la violenza e il bullismo omotransfobico e diffuso materiale informativo riguardante sportelli e servizi del territorio a cui rivolgersi per un supporto.
Iniziativa realizzata da enti e associazioni aderenti alla Rete Antidiscriminazioni di Cremona per la Giornata internazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia ( ) e inserita nel percorso La Trama Dei Diritti di CSV Cremona
Con il patrocinio del Comune di Cremona

Arcigay Cremona La Rocca Cremona Pride Onda_queer Sportello Antidiscriminazioni - Comune di Cremona Comune di Cremona - Politiche Sociali Centro Fumetto "Andrea Pazienza"

27/05/2025

Ep. 2️⃣ TI È CAPITATO? [Voci dalla stazione]
Il bullismo per tenere a distanza la diversità.
L'hai subito?
Hai assistito?
Come ti ha fatto sentire?

🎙️ DAVICINO ha chiesto aɜ ragazzɜ che ogni giorno attraversano la stazione dei pullman di qualcosa di cui molto si parla e poco si ascolta, soprattutto in rapporto al genere, all'identità, all'orientamento sessuale.

Dedicando attenzione, si scoprono molti mondi: senso di impotenza, di ingiustizia, autoconservazione, forme di resistenza.
Alcuni potete scoprirli in questa chiacchierata.

---
🏳️‍🌈 Perché il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia?
Il 17 maggio dal 2007 celebra la decisione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), presa soltanto il 17 maggio 1990, di rimuovere l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie.

ℹ️ Lunedì 19 maggio è stato allestito un punto informativo presso la stazione dei pullman di Cremona, curato dalle associazioni del territorio in collaborazione con la Lagaredesgars, ciclofficina sociale di Cosper s.c.s Impresa sociale
Presso il punto informativo sono state promosse attività di sensibilizzazione per prevenire la violenza e il bullismo omotransfobico e diffuso materiale informativo riguardante sportelli e servizi del territorio a cui rivolgersi per un supporto.
Iniziativa realizzata da enti e associazioni aderenti alla Rete Antidiscriminazioni di Cremona per la Giornata internazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia ( ) e inserita nel percorso La Trama Dei Diritti di CSV Cremona
Con il patrocinio del Comune di Cremona

Arcigay Cremona La Rocca Cremona Pride Onda_queer Sportello Antidiscriminazioni - Comune di Cremona Comune di Cremona - Politiche Sociali Centro Fumetto "Andrea Pazienza"

Capitolo IIPer Arci Cremona e ANPI Provincia di Cremona abbiamo raccontato cosa accade quando i Giardini di Cremona abbr...
29/04/2025

Capitolo II
Per Arci Cremona e ANPI Provincia di Cremona abbiamo raccontato cosa accade quando i Giardini di Cremona abbracciano tutta la bellezza del 25 Aprile.

I pensieri di chi ha vissuto la piazza ci hanno sollevatɜ in un pomeriggio luminosissimo, tenendo lontane tutte le ombre che questo periodo rischia di far tornare.

Buona visione!

Per Arci Cremona e ANPI Provincia di Cremona abbiamo raccontato il 25 aprile nella piazza dei Giardini pubblici.Ecco le ...
28/04/2025

Per Arci Cremona e ANPI Provincia di Cremona abbiamo raccontato il 25 aprile nella piazza dei Giardini pubblici.
Ecco le voci che l'hanno attraversata
Cap. I

Cremona Lindy River, il clan cremonese della Swing Dance Society , ci ha chiesto di raccontare per immagini la loro prim...
12/04/2025

Cremona Lindy River, il clan cremonese della Swing Dance Society , ci ha chiesto di raccontare per immagini la loro prima Swing Party Night accompagnata dal vivo da una swing band, The Ragtime Rogues. Lo spazio è importante ed è il Circolo Arcipelago
Ne è emersa tutta la gioiosa potenza dello swing come ballo sociale. E tutta la necessità di essere preparatɜ a raccontarla.

🎻 L'articolo con le immagini e il video è qui:
https://www.davicino.net/works/ballo-sociale-danza-di-storie/


DAVICINO™ è un progetto di comunicazione etica e cooperativa, a servizio di chi genera valore.

Tutta la gioiosa potenza dello swing come ballo sociale. E tutta la necessità di essere preparatɜ a raccontarla. Le immagini di DAVICINO™.

"Senza narrazioni le persone si senton sole.Servono delle competenze preparate che sappiano leggere le questioni, le per...
28/03/2025

"Senza narrazioni le persone si senton sole.
Servono delle competenze preparate che sappiano leggere le questioni, le periferie che non sono mai solo sociali, ma anche esistenziali, psicologiche.
Questi professionisti aiutano a tenere attive le storie. È una questione più profonda, non possiamo affidarla a un operatore."

Il messaggio è arrivato forte e chiaro, nella giornata che ha chiuso questo primo ciclo formativo cremonese sulla ( ), dalle parole di Ivo Lizzola.

Sono parole che restituiscono valore e dignità, un posto nel mondo, a un lavoro-ponte come il nostro, che gode dell'invisibilità per poter essere svolto al meglio; che rischia l'invisibilità, in un'epoca in cui la comunicazione sembra competenza diffusa, improvvisabile, sostituibile. Soprattutto quando l'approccio è gentile e si dedica al racconto di mondi che non vanno in prima pagina.

Il professor Lizzola ha sottolineato:
"C'è una crisi delle narrazioni."

"Anche sul piano sociale c'è un gran bisogno di "terzi".
È necessario "Avere delle competenze preparate che continuino a leggere.

Riprendono le persone dentro le storie.
Le persone devono tornare a vedere occhi che le guardano."

E ancora:

"Il noi non si riesce a costruire perché non si riesce ancora a pensare un noi plurale, non omogeneo. Il gusto dell'incontro plurale."

Ecco, desideriamo abitare nel "noi" e siamo qui per contribuire a costruirlo, insieme a coloro che non comprimono in favore dell'omologazione, ma aprono alla libera espressione e non cercano di sostituirsi.
Nell'incontro plurale c'è posto per ciascunə e possiamo aiutarci reciprocamente a capire qual è lo spazio di cui abbiamo bisogno per esprimerci.
"È prima di tutto e ancora una volta un nuovo avvio di storie."


“OLTRE LA BILANCIA E LA SPADA: COME LA GIUSTIZIA RIPARATIVA TRASFORMA LA COMUNITÀ”, ultimo appuntamento del percorso “DISARMARE IL DOLORE: Attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”
ospiti:
~ Ivo Lizzola, già professore di pedagogia presso Università degli studi di Bergamo
~ Marcello Balestrieri, sociologo e mediatore dei conflitti presso Coop D**e
~ moderatore: Lucio Farina, direttore di CSV Monza Lecco Sondrio

L'incontro del 21 marzo è stato promosso da:
~ Ufficio Pastorale sociale e lavoro - Cremona
~ CSV Lombardia Sud ETS [ CSV Cremona ]
~ Comune di Cremona
~ Sol.Co Cremona
~ Caritas Cremonese
Iniziativa nell'ambito de La trama dei diritti.

21/03/2025

Prendere posizione
Oggi Libera Contro le Mafie promuove la ###^ Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Ogni 21 marzo dal 1996, vengono letti i loro nomi, uno dopo l'altro. La lista sì fa sempre più lunga.

È ogni giorno che dobbiamo assumere questa coscienza.

Il 10 marzo Cremona ha ospitato la testimonianza di impegno civile di Pippo Pollina, cantautore al suo primo romanzo senza poter tradire, anche in questa nuova forma, i valori in cui crede.

Le scelte richiedono impegno. Quali scegliete di portare avanti nella vostra vita?


Music:
A clearing - Color Parade
from (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/color-parade/a-clearing
Pippo Pollina presenta "L'altro", Squilibri Editore
Circolo Proletario Arci Carlo Signorini
Cremona, 10 marzo 2025

Iniziativa realizzata dal Circolo Proletario ARCI "Carlo Signorini" APS in collaborazione con Arci Cremona, Filiera Corta Solidale, Coordinamento Provinciale Libera - Cremona
DAVICINO™ è un progetto di comunicazione etica e cooperativa, a servizio di chi genera valore

È stato entusiasmante lavorare alla buona riuscita di questa nuova etichetta di Azienda Agricola Pizzillo Emanuele.Abbia...
20/03/2025

È stato entusiasmante lavorare alla buona riuscita di questa nuova etichetta di Azienda Agricola Pizzillo Emanuele.
Abbiamo visto nascere l'idea, favorito gli scambi fruttuosi fra Erk 14 e Emanuele, curato la progettazione per la stampa, poi realizzata con la consueta qualità da Seriprint.

Con emozione condividiamo l'esito felice di quest'avventura, che in realtà è appena cominciata.
Benvenuto OzyO!

OzyO è il vino biondo del ristoro per i cuori puri, dalle fatiche del mondo.L'anima che si indigna insieme ad Handala pe...
20/03/2025

OzyO è il vino biondo del ristoro per i cuori puri, dalle fatiche del mondo.
L'anima che si indigna insieme ad Handala per le ingiustizie che ancora ci abitano, ma ha bisogno di sostare. Per chi non si vergogna della propria umanità, ma attraverso di essa cerca una strada.
OzyO
Vino bianco da Fiano, Falanghina e Trebbiano
Fermentazione spontanea
Non filtrato, non chiarificato
L'illustrazione dell'etichetta è di Erk 14
Il progetto grafico è di DAVICINO
La stampa è di Seriprint

L'attenzione alle parole per DAVICINO™ è un impegno quotidiano e abbiamo deciso di sottoscriverlo, entrando a far parte ...
14/03/2025

L'attenzione alle parole per DAVICINO™ è un impegno quotidiano e abbiamo deciso di sottoscriverlo, entrando a far parte della rete WeFair di progetto TAGS (TAckle Gender Stereotypes).

💬 Nell'articolo approfondiamo strumenti e opportunità:
https://www.davicino.net/parole-giuste/


Progetto TAGS è finanziato dall'Unione Europea e sviluppato da Fondazione L'Albero della Vita in partnership con Fps , Italia Che Cambia, Maschile Plurale
DAVICINO™ è un progetto di comunicazione etica e cooperativa, a servizio di chi genera valore

Indirizzo

Cremona

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DAVICINO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi