DAVICINO

DAVICINO DAVICINO™ fa la comunicazione etica, cooperativa. Nessunә vi ha mai guardato così. 🙋‍♀️🙋 Benvenutɜ!

La nostra attività preferita è scovare lo straordinario nel quotidiano. Sì, pensiamo che nessunə sia banale.

✨ Poi, crediamo fortemente nelle potenzialità di Terzo Settore, Cooperazione Sociale, Agricoltura Sostenibile, PMI e Startup, realtà accomunate da un approccio etico.

💭 A voi desideriamo dedicare il nostro lavoro di comunicatorɜ digitali e narratorɜ di storie.

💫 A partire da un ascolto a

ttivo, attento a bisogni e desideri, il nostro metodo ci consente di immergerci nel vostro universo cogliendo dall'interno la vostra storia e restituendovela, perché possiate finalmente riconoscervi e trovare la vostra voce.

🎈 Il nostro lavoro punta a creare benefici in termini di immagine e status per settori di clientela spesso trascurati dall'industria della comunicazione. Nessunә vi ha mai guardato così.

🎧 https://bit.ly/benvenuti-in-DAVICINO

⛵️ Bella Flottilla (che si scrive con due T e due L, un refuso che ha dato ancora più identità all’iniziativa!) è un pro...
15/11/2025

⛵️ Bella Flottilla (che si scrive con due T e due L, un refuso che ha dato ancora più identità all’iniziativa!) è un progetto collettivo bellissimo a cui abbiamo avuto il piacere di partecipare come illustratorɜ, disegnando una piccola barchetta 🇵🇸

Le barchette di 127 artistɜ (tra cui la nostra!) sono state raccolte in due poster e un calendario, che potete ricevere facendo una donazione alle famiglie seguite da Creativə per Gaza.

Trovate tutte le informazioni qui in grafica, al nostro linktree ( https://linktr.ee/davicino ), nel profilo IG di o direttamente sul sito https://www.creativpergaza.online/scaricabili/bellaflottilla-poster-e-calendario-2026 🌊💙

✨ Spoiler: vi abbiamo risolto le indecisioni per i regali di Natale 🎄

12/11/2025

CrAb (Cremona Community Hub) a noi è sembrato subito l'opportunità per stare dentro un quartiere, scoprirlo o riscoprirlo, farci amicizia.
Accogliere chi viene dal resto della città o da fuori.

Per chi è studente, per chi non lo è più ma vuole imparare qualcosa di nuovo o conoscere qualcunə di diversə.

📍 .nazareth.cremona ha fatto nascere un nuovo spazio in via Fabio Filzi 60/A, Quartiere S. Ambrogio, a Cremona.

È per tuttɜ, c'è da farci un salto 😉

[▶️ Nel reel vi raccontiamo di più]

18/10/2025

La mostra collettiva di a cura di ha inaugurato in Galleria XXV aprile a Cremona!
Con un grande ambiente sonoro di

VERTICILEVOLISSILEVOLMENTE sarà visitabile fino al 24 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Ingresso gratuito.

Lasciatevi sospingere verso l'alto ;)

Mostra collettiva di
A cura di
Direzione artistica e
Fotografia e post-produzione
Con il patrocinio e la collaborazione di

Sabato 6 settembre 2025 Milano è stata attraversata da una marea festosa.Chi si aspettava una commemorazione, dopo lo sg...
09/09/2025

Sabato 6 settembre 2025 Milano è stata attraversata da una marea festosa.
Chi si aspettava una commemorazione, dopo lo sgombero del Leoncavallo, o era in cattiva fede o era arresə, annichilitə dagli ultimi 25 anni di lotta solitaria e difficoltà per i movimenti a coordinarsi.
Chi ha ordinato lo sgombero del 21 agosto, invece, ha certamente sottovalutato il potere che i simboli ancora assumono in un’epoca frammentata.

A dimostrazione che lavorare dentro i territori per i territori, prendendo posizione e mantenendola con coerenza, è ancora la strada che rende le reti salde e le rinnova.

🎊 Nella marea festosa c'eravamo anche noi e ve lo raccontiamo qui: https://www.davicino.net/leoncavallo-la-citta-per-mano/

Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito

Sabato 6 settembre 2025 Milano è stata attraversata da una marea festosa. Attorno alle istanze del Leoncavallo, la città si è presa per mano.

DAVICINO lo sache il vostro lavoro cambia il mondo. E vi aiuta a farlo sapere.Scoprite come • qui nella nostra brochure ...
02/09/2025

DAVICINO lo sa
che il vostro lavoro cambia il mondo. E vi aiuta a farlo sapere.
Scoprite come • qui nella nostra brochure https://bit.ly/brochure-DAVICINO • e contattateci!


DAVICINO™ fa la comunicazione etica e cooperativa, per chi genera valore.

• A chi ci rivolgiamo •
L'attività preferita di DAVICINO™ è scovare lo straordinario nel quotidiano. Sì, pensiamo che nessunə sia banale.
Agricoltura Sostenibile, Terzo Settore, Cooperazione Sociale, PMI e Startup, realtà accomunate da una visione etica: siete l’altrə che desideriamo incontrare.

L'acqua non puoi stringerla in una mano"Sono Enrica, una delle Mamme Antifasciste.Buonasera, abbiate pazienza, ma io ho ...
22/08/2025

L'acqua non puoi stringerla in una mano
"Sono Enrica, una delle Mamme Antifasciste.
Buonasera, abbiate pazienza, ma io ho 88 anni, respiro un po' a metà, quindi parlo un po' a rate.
Rispetto alle mie condizioni di respiro però, le mie condizioni di pensiero sono sempre migliori [...] Questo centro sociale come tanti altri, sono retti da pensieri che sono come acqua. Sai, l'acqua non puoi stringerla in una mano, ti sfugge. Puoi sì sgomberare, ma i pensieri rimangono."
Dall'intervento di Enrica dal min 1:24:44 a Popsera di Radio Popolare

link diretto al podcast 👉 https://pod.radiopopolare.it/popsera_21_08_2025_19_47.mp3

Ieri mattina accendiamo la radio dopo aver messo il caffè sul fuoco: Milano torna protagonista sulla stampa nazionale.
A trattativa aperta con il Comune e con un anticipo di quasi 3 settimane su quel 9 settembre nel quale si sarebbe rivisto l'ufficiale giudiziario, il Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito è stato sgomberato.

Giorgia Meloni, la Presidente del Consiglio (quella che, per scelta, non parla con la stampa italiana) in una dichiarazione a mezzo social ha scritto: «In uno Stato di diritto non possono esistere zone franche o aree sottratte alla legalità. Le occupazioni abusive sono un danno per la sicurezza, per i cittadini e per le comunità che rispettano le regole. Il Governo continuerà a far sì che la legge venga rispettata, sempre e ovunque: è la condizione essenziale per difendere i diritti di tutti.»

Le zone franche minano la sicurezza deɜ cittadinɜ. Quali? Forse quellɜ che il governo preferisce, quellз che certamente ora sì che si sentiranno al sicuro.
Le regole non sono le stesse per tuttз.
Basti pensare che l’immobile occupato dai fascisti di Casapound nel cuore di Roma resta intoccabile per questo Governo.

> Se si chiamano centri sociali ci sarà un perché

La polemica da subito incendia le tastiere, tuttз aspettavano un ulteriore argomento “divisivo” sul quale sfogare la propria ignoranza.
La fazione: "Basta con chi occupa", "Io le tasse le pago", "L'affitto è da pagare", "La proprietà è di chi l'ha pagata" e varie voci spinte da una certa propaganda che vi risparmiamo, all’attacco dei: "Non ci toccate Il Leo", "I CSOA sono spazi culturali che rendono alla cittadinanza veri e propri spazi di socialità".

Al netto delle polemiche, hanno il nome in testa: se si chiamano centri sociali ci sarà un perché.
Il Leoncavallo non ha mai smesso di tessere reti sociali e creare opportunità, anche dopo aver dovuto ricominciare la sua seconda storia negli spazi dove ieri è stato sgomberato.

Gli fu concesso di occupare quegli spazi nel 1994. Per qualche anno infatti la famiglia proprietaria di immobiliaristɜ non ha richiesto nulla aɜ occupanti. Poi, capito che poteva speculare su quell'area proprio grazie ai suoi immobili fatiscenti - dei quali chi autogestiva si era nel frattempo presə cura, ottenendo il riconoscimento di patrimonio tutelato dalla Soprintendenza di Milano https://www.artribune.com/arti-visive/street-urban-art/2023/05/milano-graffiti-leoncavallo-tutela-soprintendenza/ -, ha iniziato ad avanzare pretese.
Fino a chiedere al Governo più di 3 milioni di euro di risarcimento, che subito Piantedosi ha girato, come le peggiori fatture, all'Associazione delle Mamme Antifasciste del Leo.
Ormai dal 2022 ci stiamo abituando alla sproporzione nell’uso della forza e del potere da parte dei membri di questo Governo.

> La cultura rimane

Il Leoncavallo, nella sua lunga storia, ha prodotto cultura a 360° e non parliamo solo delle occasioni illustri, con la presenza di artistɜ riconosciutɜ del calibro di Franca Rame e Dario Fo o Gabriele Salvatores.
Ci riferiamo ad azioni quotidiane e straordinarie come la Scuola Popolare di Italiano e le iniziative ricorrenti di rilevanza internazionale (dedicate a grafica e stampa, al mangiare giusto e buono, alla terra, all'ambiente, etc.), che hanno reso il lavoro nel territorio di frangia di Milano tra Greco e Lambrate non solo motore di sicurezza, ma anche una vera e propria possibilità di riscatto per chi purtroppo, da ieri, chissà come farà a trovare quei "servizi" (termine riduttivo, decisamente) che il Leoncavallo realizzava.

Una ricca narrazione a riguardo è presente nel podcast della trasmissione Popsera di Radio Popolare, puntata di ieri sera 21.08.2025. Qui il link: https://www.radiopopolare.it/trasmissione/popsera/

OzyO è il vino biondo del ristoro per i cuori puri, dalle fatiche del mondo.L'anima che si indigna insieme ad Handala pe...
21/08/2025

OzyO è il vino biondo del ristoro per i cuori puri, dalle fatiche del mondo.
L'anima che si indigna insieme ad Handala per le ingiustizie che ancora ci abitano, ma ha bisogno di sostare. Per chi non si vergogna della propria umanità, ma attraverso di essa cerca una strada.
OzyO
Vino bianco da Fiano, Falanghina e Trebbiano
Fermentazione spontanea
Non filtrato, non chiarificato
L'illustrazione dell'etichetta è di Erk 14
Il design grafico è di DAVICINO
La stampa è di Seriprint

Stregatto 2025, per la vostra estate🌺Lo Stregatto, ormai lo sapete, non (sempre) si vede, ma si sente.È un pensiero meta...
21/08/2025

Stregatto 2025, per la vostra estate
🌺
Lo Stregatto, ormai lo sapete, non (sempre) si vede, ma si sente.
È un pensiero metafisico, un sentire quantico.
Stregatto è un sapore rosato che vibra su alt(r)i livelli.
Stregatto
Vino rosato da Aglianico
Fermentazione spontanea
Non filtrato, non chiarificato
Stregatto si è rifatto il look ⏬
Il design grafico è di DAVICINO
La stampa è di Seriprint

Brukaliffo 2025🐛"Un lato ti farà diventare più alta, l'altro lato più piccina".In un'epoca di molte domande e poche risp...
21/08/2025

Brukaliffo 2025
🐛
"Un lato ti farà diventare più alta, l'altro lato più piccina".
In un'epoca di molte domande e poche risposte, forse la sola indicazione non fumosa di Brukaliffo potrà tornarvi utile.
Per sperimentarne gli esiti, non vi resta che gustare un calice del di Azienda Agricola Pizzillo Emanuele che torna con l'estate.
Profumata psichedelia.
Brukaliffo
Vino bianco da Fiano
Fermentazione spontanea
Non filtrato, non chiarificato
Brukaliffo si è rifatto il look ⬇️
Acquerello: Valentina Guerra
Design grafico: DAVICINO
Stampa: Seriprint

All'ARCI FESTA 2025 | CREMONA di Arci Cremona c'è spazio anche per Chiacchiere oltre ogni stereotipo.Siamo statз sul pal...
02/08/2025

All'ARCI FESTA 2025 | CREMONA di Arci Cremona c'è spazio anche per Chiacchiere oltre ogni stereotipo.
Siamo statз sul palco con Arcigay Cremona La Rocca e Cremona Pride per raccontare le attività di sensibilizzazione per prevenire violenza e bullismo omotransfobico svolte nel 2025.

Nel talk abbiamo raccontato il lavoro di DAVICINO -dietro e sul campo- per realizzare le interviste del 19 maggio in stazione dei pullman a Cremona. La progettazione e la cura necessaria per incontrare lз adolescenti, la loro visione e le loro esperienze su diritti, discriminazioni di genere e società.

Le [Voci dalla stazione] le trovate ai link:

Ep. 1️⃣ CHE DIFFERENZA FA?
https://www.facebook.com/share/r/19X6VPai1A/

Ep. 2️⃣ TI È CAPITATO?
https://www.facebook.com/share/v/1AuSkSX8Qr/

Ep. 3️⃣ A SCUOLA SE NE PARLA?
https://www.facebook.com/share/v/1ArJh2p1cE/

Ep. 4️⃣ E SE NASCESSE UNO SPAZIO?
https://www.facebook.com/share/v/14EyyjLCTRL/

Ep. 5️⃣ COME LA VEDI TU?
https://www.facebook.com/share/v/1D6xKtk1iU/

Per l'edizione 2025 di Questa Città Non Ha Più Pareti Circolo Arcipelago ha deciso di calare uno sguardo innamorato che ...
24/07/2025

Per l'edizione 2025 di Questa Città Non Ha Più Pareti Circolo Arcipelago ha deciso di calare uno sguardo innamorato che questa volta chiede conto. Si può amare a senso unico? Cosa vede chi Cremona l’attraversa ogni giorno? Cosa desidera?

Un pegno ad interrogarsi sugli spazi urbani, per il quale DAVICINO è statə chiamatə ad incontrare cittadinз di età diverse, a vario titolo attivз sul territorio. Per parlare con loro della città che vedono, che vivono, che sognano.

🎞️ Ne è nato "Sogno una città". Del nostro corto documentario e di cosa ci sta intorno vi parliamo meglio qui:
https://www.davicino.net/works/spazi-che-ci-cambiano

Com’è la Cremona che vivi? E quella che sogni? DAVICINO™ l’ha chiesto a chi abita attivamente gli spazi della città. Per Circolo Arcipelago.

Indirizzo

Cremona

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DAVICINO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi