DAVICINO

DAVICINO DAVICINO™ fa la comunicazione etica, cooperativa. Nessuno vi ha mai guardato così. 🙋‍♀️🙋 Benvenutɜ!

La nostra attività preferita è scovare lo straordinario nel quotidiano. Sì, pensiamo che nessunə sia banale.

✨ Poi, crediamo fortemente nelle potenzialità di Terzo Settore, Cooperazione Sociale, Aziende Bio e a Km 0, PMI e Startup, tuttɜ accomunatɜ da un approccio etico.

💭 A voi desideriamo dedicare il nostro lavoro di comunicatorɜ digitali e narratorɜ di storie.

💫 A partire da un ascolto attiv

o, attento a bisogni e desideri, il nostro metodo ci consente di immergerci nel vostro universo cogliendo dall'interno la vostra storia e restituendovela, perché possiate finalmente riconoscervi e trovare la vostra voce.

🎈 Il nostro lavoro punta a creare benefici in termini di immagine e status per settori di clientela spesso trascurati dall'industria della comunicazione. Nessuno vi ha mai guardato così.

🎧 https://bit.ly/benvenuti-in-DAVICINO

Potremmo dire che non c’è storia da conoscere e raccontare più difficile della propria. Soprattutto quando sei adolescen...
23/01/2025

Potremmo dire che non c’è storia da conoscere e raccontare più difficile della propria. Soprattutto quando sei adolescente. Soprattutto quando senti che la scuola fa schifo. E non solo la scuola.

Serviva uno strumento.
🃏 DAVICINO™ ha costruito CartaGo, un mazzo di carte per chi ha una storia da raccontare ma non sa ancora qual è.

✨ al link vi diciamo di più: https://www.davicino.net/works/per-raccontare-una-storia/

DAVICINO™ è un progetto di comunicazione etica e cooperativa, a servizio di chi genera valore.

Per qualche anno abbiamo lavorato da più punti di vista alla buona riuscita di una scuola di seconda opportunità, Cr_Wave , progetto educativo divenuto poi servizio del Comune di Cremona

DAVICINO™ ha costruito CartaGo, un mazzo di carte per lo storytelling. Per chi ha una storia da raccontare ma non sa ancora qual è.

10/01/2025

Il giusto peso
Perché tante immagini epidermiche, effimere, usa e getta?

Abbiamo provato a dare una risposta che viene dalla nostra esperienza di lavoro quotidiano con le immagini e, siccome continuiamo a studiare, anche dagli interessanti spunti della giornata di formazione presso il Museo Fotografia Contemporanea LA POTENZA DELLE IMMAGINI - La fotografia come strumento di lettura della Storia.
Un grazie speciale a Carlo Sala, che con le sue metafore vivide ci ha condotto attraverso livelli di interpretazione inattesi, giù fino in profondità, per risalire a maneggiare le immagini con più consapevolezza e cura.
L'immagine come chiave d'accesso alla ricerca e allo studio delle relazioni fra storia, etica, politica e potere.

I passi incerti di questi primi giorni d'anno, ricordano e rivelano che niente è mai abbastanza piatto nemmeno in pianur...
04/01/2025

I passi incerti di questi primi giorni d'anno, ricordano e rivelano che niente è mai abbastanza piatto nemmeno in pianura, per essere percorso con ostentata sicumèra.

Non rivediamo mai la realtà con occhi identici. Cambiano le condizioni, cambiamo noi. E siamo indissolubilmente legatɜ.

"Le cose sono là che navigano nella luce, escono dal vuoto per aver luogo ai nostri occhi. Noi siamo implicati nel loro apparire e scomparire, quasi che fossimo qui proprio per questo." G. Celati


Epifania delle cose semplici

In questi giorni di straordinaria, laica sacralità, in cui tutto è dilatato e forse più visibile, agli occhi di chi vuol...
31/12/2024

In questi giorni di straordinaria, laica sacralità, in cui tutto è dilatato e forse più visibile, agli occhi di chi vuol vedere.
È qui, che passato, presente e futuro ci sono venuti a trovare.

A ricordarci da dove veniamo, quanti passi abbiamo camminato, senza ricalcare orme ma trovando il nostro ritmo. A dirci la bellezza e le storture dell'oggi. Ad annunciarci che qualcosa sta cambiando.

E noi siamo prontɜ, col nostro bagaglio e un po' di leggerezza, a ripartire.
Buon 2025


Nuovi passi verso il futuro

Siamo andatɜ in cerca del Natale, seguendo il perimetro della città, fra le case e le cose semplici.Da ogni dove arrivan...
24/12/2024

Siamo andatɜ in cerca del Natale, seguendo il perimetro della città, fra le case e le cose semplici.

Da ogni dove arrivano segnali che -per l'Italia ma anche un po' più in là- è stato un anno faticoso, sui visi delle persone, negli sguardi arrabbiati e preoccupati, dai clacson impazienti.
Ma è della magia che non possiamo fare a meno e per fortuna spunta in luoghi inaspettati. Al crepuscolo, a bordo strada, c'è sempre una stella che non smette di brillare.

Buon Natale da DAVICINO

"Adesso è tutto chiaro: il cielo è calato in terra e questa piatta pianura non è altro che la proiezione del cielo su di noi" M. Belpoliti, Pianura


Un desiderio di luce che non si spegne

Non bastiamo a noi stessɜ, non siamo infinitɜ e forse ci stiamo finalmente rendendo conto che nemmeno il pianeta sul qua...
08/11/2024

Non bastiamo a noi stessɜ, non siamo infinitɜ e forse ci stiamo finalmente rendendo conto che nemmeno il pianeta sul quale viviamo lo è, almeno per garantire la nostra sopravvivenza. Non serve scoraggiarsi o impaurirsi, serve un cambio di passo.

Anche Cremona sta provando a fare la sua parte, già da qualche anno. Nell'articolo vi raccontiamo alcuni esempi:
https://www.davicino.net/le-risorse-sono-finite/


Non siamo infinitɜ noi né le risorse. Sono in corso prove di un futuro diverso, dalla responsabilità individuale a una coscienza collettiva.

Non siamo infinitɜ noi né le risorse. Sono in corso prove di un futuro diverso, dalla responsabilità individuale a una coscienza collettiva.

Il territorio e le sue peculiarità, i campi percorsi dal vento e i tratti unici che Emanuele ha portato con la propria p...
11/10/2024

Il territorio e le sue peculiarità, i campi percorsi dal vento e i tratti unici che Emanuele ha portato con la propria presenza, sono stati il fulcro attorno a cui ruotare.

🫒 Da lì nascono le etichette per l’olio extravergine di Azienda Agricola Pizzillo Emanuele
Forma e sostanza di un lavoro di design verbale e grafico:
https://www.davicino.net/works/olio-forma-e-sostanza/

Le etichette per l’olio extravergine di Azienda Agricola Pizzillo Emanuele. Forma e sostanza di un lavoro di design verbale e grafico.

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗹𝗮 𝗯𝗿𝗼𝗰𝗵𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗗𝗔𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗢™Abbiamo deciso di mettere a disposizione uno strumento agile e interattivo, che può essere ...
02/10/2024

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗹𝗮 𝗯𝗿𝗼𝗰𝗵𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗗𝗔𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗢™
Abbiamo deciso di mettere a disposizione uno strumento agile e interattivo, che può essere anche stampato e consultato in ogni momento come un completo ma sempre aggiornabile.
Per raccontare il metodo di lavoro di DAVICINO™ attraverso un prodotto di , una versione del sito offline e .

Potete trovare la al nostro Linktree, accanto agli ultimi contenuti https://linktr.ee/davicino
In alternativa, ecco il link diretto https://bit.ly/brochure-DAVICINO™

la comunicazione etica, cooperativa. Nessuno vi ha mai guardato così.

Una fetta della nostra scorsa settimana l'abbiamo dedicata alla formazione parte del progetto Giovani in Centro del Comu...
01/10/2024

Una fetta della nostra scorsa settimana l'abbiamo dedicata alla formazione parte del progetto Giovani in Centro del Comune di Cremona affidata all'antropologo Andrea Staid, presso Fondazione Città di Cremona

Abbiamo lavorato molto sulle parole, provando a decostruirne e risignificarne alcune, fuori dall'inflazione che spesso le avvolge: legami, , abbiamo rivalutato il .
Attraverso il potente strumento del decentramento, abbiamo parlato di : io esisto perché tu esisti, tu che sei diversə da me. In questa consapevolezza si costruisce l'identità, come elemento molteplice di apertura, di possibile a diverse reti intergenerazionali intessute da relazioni significative.
Fare rete è motore di , di , è faticoso. È farsi domande, immaginare progetti comuni, investire sul futuro. Per un avvenire che esiste se lo costruiamo insieme.

Le parole talvolta non bastano a descrivere l'energia sprigionata da queste occasioni di riflessione.

Speriamo sia il primo incedere di un percorso in cui cittadinanza e città da rigenerare possano camminare allo stesso passo 💚


"Giovani in centro: strategie di sviluppo e rigenerazione urbana per il centro storico di Cremona" è un progetto a valere sui fondi strutturali e di investimento europei 2021-2027 (POR FESR FSE+), approvato da Regione Lombardia e sostenuto da fondi regionali, finanziamenti del e cofinanziamento del Comune di Cremona.

🍄 C'è un posto in Irpinia dove un produttore, tra gatti, Stregatti e altri sogni lisergici, si è inventato una linea di ...
25/09/2024

🍄 C'è un posto in Irpinia dove un produttore, tra gatti, Stregatti e altri sogni lisergici, si è inventato una linea di vini in dialogo aperto con il romanzo di formazione che più gli sta a cuore: Alice nel Paese delle Meraviglie. E ha chiesto a DAVICINO™ di tradurre in etichette quei sogni vividi.

𝘈𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘬 vi raccontiamo il viaggio con Azienda Agricola Pizzillo Emanuele:
https://www.davicino.net/works/il-vino-delle-meraviglie/


graphic design per chi crede nella sostenibilità

Tra gatti, Stregatti e altri sogni lisergici, DAVICINO™ ha tradotto su etichetta la voce di ogni vino di Azienda Agricola Pizzillo Emanuele.

🍷 L’occasione di andare in fiera per Angela e Francesco si realizza per marzo 2024. La prima volta che hanno necessità d...
11/09/2024

🍷 L’occasione di andare in fiera per Angela e Francesco si realizza per marzo 2024. La prima volta che hanno necessità di avere un'immagine.
Per Cantina Battaglia ci vuole un'etichetta, anzi due, per i primi due vini dell'azienda. DAVICINO™ accetta di accompagnarlɜ.

Qui vi diciamo tutto 🌼
https://www.davicino.net/works/etichetta-vini/

Non solo un lavoro di design grafico, ma anche verbale -di studio per la scelta del nome di prodotto- per ciascuna etichetta.


Com'è realizzare etichette per le aziende vitivinicole

DAVICINO™ ha lavorato all’etichetta, anzi alle prime due etichette di Cantina Battaglia, la giovane impresa agricola di Angela e Francesco.

Azienda Agricola Pizzillo Emanuele  era potenzialmente il tipo di attività che desideravamo incontrare: per l'𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲...
27/08/2024

Azienda Agricola Pizzillo Emanuele era potenzialmente il tipo di attività che desideravamo incontrare: per l'𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 e alla sua 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, per la 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 che prevede un'𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, per l'obiettivo di una 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 e a 𝗸𝗺 𝟬, per il 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲 con altre realtà irpine e il 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 e 𝗺𝗮𝗻𝗼𝗱𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶.

Quando Emanuele ci ha chiesto di dare forma alla sua ̀visiva , esisteva poco o nulla e senza organicità, nessuna immagine rappresentativa.

𝘈𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘬 vi raccontiamo com'è andata:
https://www.davicino.net/works/immagine-di-unazienda-agricola/


Azienda Agricola
Azienda Agricola Biologica
Km0
Filiera Corta
Comunicazione Visiva
Design della Comunicazione
Filiera Corta

DAVICINO™ per l’immagine di un’azienda agricola, dall’ascolto alla realizzazione dell’identità visiva e di prodotti per il packaging

Yoga prima della performance.Si è concluso con la fase di "evaporazione" il festival I giorni dell'Alambicco, un progett...
08/07/2024

Yoga prima della performance.

Si è concluso con la fase di "evaporazione" il festival I giorni dell'Alambicco, un progetto partecipato durato 4 edizioni, con tanto lavoro svolto per realizzarlo.

Difficilmente si ha l'occasione di assistere al coinvolgimento di un'intera comunità che riconosce immenso valore al lavoro di un collettivo, a tal punto da non volerlo vedere andar via, a tal punto da organizzare un'assemblea per capire come fare a trovare una direzione quando Anellodebole lascerà S. Ilario Baganza, fraz. di Felino (PR).

Abbiamo partecipato anche noi di DAVICINO al "cerchio" organizzato da La Boutique della Dolcezza di Sara per poter rispondere alla domanda delle domande: e adesso?
Abbiamo provato a dare il nostro piccolo contributo, sulla scorta di esperienze affini già vissute.

Siamo fiduciosɜ, l'energia collettiva investita negli anni è nell'aria ed è stata tanta e se si lavorerà bene sarà possibile convertirla nell'avvio di tanti nuovi progetti.
Raccontare
Esperienza
Comunità
Teatro Partecipato
Arte Performativa

𝗔𝗹𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶Lo scorso autunno, per il secondo anno Giona Coop Nazareth ci ha chiamatɜ a progettare e condurre un labora...
18/04/2024

𝗔𝗹𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶

Lo scorso autunno, per il secondo anno Giona Coop Nazareth ci ha chiamatɜ a progettare e condurre un laboratorio di fotografia.

Siamo felicɜ che Civico 81 abbia dedicato spazio a questa iniziativa!
Ne parla qui
https://www.civico81.it/laboratorio-fotografia-giona

Se vi fa piacere approfondire, avevamo raccontato il nostro punto di vista qui
https://bit.ly/la-grammatica-della-fotografia

Stimolare altri interessi oltre al lavoro. È questo l’obiettivo per...

Nulla era scritto, non c’era copione e ci è stato necessario osservare ogni dettaglio, registrare ogni suono.📽️ 𝘈𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘬 ...
12/04/2024

Nulla era scritto, non c’era copione e ci è stato necessario osservare ogni dettaglio, registrare ogni suono.

📽️ 𝘈𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘬 vi raccontiamo del nostro documentario... e vi mostriamo il 𝘣𝘢𝘤𝘬𝘴𝘵𝘢𝘨𝘦 😉
https://www.davicino.net/works/altrove-il-documentario

DAVICINO per circa un anno ha contribuito alla genesi di una formazione per operatorɜ sociali diversa. Il Servizio Dipendenze (SERD) di ASST di Cremona si è affidato al lavoro teatrale di Compagnia Dei Piccoli, che raccontasse lɜ adolescenti aɜ adultɜ; e al di questo viaggio, come ulteriore dispositivo pedagogico.

Il progetto è stato finanziato da Meraki sociale all’interno del Bando Giovani SMART di Regione Lombardia e da Confcooperative Cremona.

𝗜𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝗙𝗮’ 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮!Diventa così semplice incontrare un produttore di olio, un’apicoltrice, un’associazione, l...
30/03/2024

𝗜𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝗙𝗮’ 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮!
Diventa così semplice incontrare un produttore di olio, un’apicoltrice, un’associazione, l'esperienza dei Cammini, l’educazione ambientale, le case editrici di settore, lɜ autorɜ, l’artigianato, i progetti di inserimento lavorativo.
🤝 Anime diverse e simili, che richiederebbero molto più tempo e spazio per essere raggiunte. E invece sono tutte lì, a portata di mano.

Fa' la cosa giusta! è piazza del mondo.

👁️‍🗨️ 𝘈𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘬 vi raccontiamo la nostra esperienza:
https://www.davicino.net/ritorno-a-fa-la-cosa-giusta/

DAVICINO™ torna a Fa’ la cosa giusta! fiera nazionale su consumo critico e stili di vita sostenibili, nel 2024 alla sua ventesima edizione.

14/03/2024

Il bene comune, il male comune. Due facce della stessa medaglia, in cui la parola che risuona è "politica".

Così ad XNL Piacenza il 13 marzo si è parlato di Istituzione e del suo superamento, ricordando i 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia insieme al regista Marco Bellocchio (Regista) e allo psicoanalista junghiano Luigi Zoja, moderati dalla penna di la Repubblica Antonio Gnoli.

A seguire l'imperdibile docufilm "Matti da slegare", indagine lucida oggi come negli anni '70, evento di apertura della rassegna cinematografica diffusa patrocinata da Archivio Basaglia

Fondazione Fare Cinema Paola Pedrazzini Fondazione di Piacenza e Vigevano

Provincia di Piacenza Comune di Piacenza Regione Emilia-Romagna



MUSIC: In a dream, meditation, wonder - RegentSoraMame

Indirizzo

Cremona

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DAVICINO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi