Mondo Padano

Mondo Padano Mondo Padano è lo storico settimanale di inchieste, approfondimenti, fatti, economia e lavoro, cultura e sport della provincia di Cremona.

Direttore responsabile Alessandro Rossi

Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 2 ottobre con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina del dorso ec...
25/09/2025

Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 2 ottobre con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina del dorso economia, dedicata all'edizione 2025 di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la manifestazione dedicata alla musica e agli strumenti musicali, unica fiera italiana e in Europa nel suo genere che si apre venerdì 26 settembre: 445 espositori (il 53% esteri), oltre 200 eventi e 80 buyers ufficiali da 25 Paesi. Nell'approfondimento del settimanale le testimonianze di Stefano Trabucchi, Giorgio Grisales, Renato Marangoni, Stefano Prinzivalli, Filippo Anselmi e Michele Gerevini.

Associazioni – Con Asvicom Cremona tracciamo un bilancio della prima edizione di “Ombriangreen": c'è ne parlano Andrea Ogliari Badessi e Alberto Bertolotti.

Case histyory – Non pià solo dolci e caffè: Cristina Caccia, bresciana, racconta perché ha scelto Cremona per far decollare il progetto della Pasticceria Santa Giulia, dove gli eventi esaltano le esperienze gastronomiche.

Impresa - «L'italianità è una scelta quotidiana». A Torino un'edizione speciale di “grano, farina e...”per celebrare Ocrim, da 80 anni ai vertici dell'industria molitoria internazionale.

Associazioni – Power Energia, un vero boom. Nata nel 2006, è la prima cooperativa in Italia per forniture di luce e gas.

Risparmio & finanza - Stablecoin contro Euro, come finirà? La proverbiale propensione al risparmio degli italiani si confronta con la tecnologia . Ce ne parlano gli educatori finanziari di Your Solution.

Sindacato - «Troppe supplenze». Oreste Pegno, segretario provinciale della Uil Scola, analizza l'avvio di questo anno scolastico.

Professionisti - «Ponte tra clienti e istituzioni». Intervista al neo presidente dei dottori agronomi e forestali Luciano Basso Ricci: «Una professione al centro delle politiche agrocole europee e nazionali».

Giovani & lavoro: Da Cremona a Boston, e ritorno. Maria Antonietta Palumbo racconta i propri studi al Campus di santa Monica e l'esperienza negli Stati Uniti. Prima sessione di laurea al nuovo campus di Cremona del Politecnico.
E molto altro ancora...

Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 2 ottobre con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina, impreziosit...
25/09/2025

Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 2 ottobre con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di Roberta Sakka Sacchi del Centro Fumetto Andrea Pazienza, dedicata alla casa del futuro: L’intelligenza artificiale entra nelle nostre case consentendoci di gestire anche da remoto apparecchiature di uso comune, come tv, elettrodomestici e allarmi. Tante opportunità e qualche rischio, profetizzato da diverse pellicole cinematografiche, da non sottovalutare. Nell'approfondimento le interviste a Stefano PASTA, ricercatore della Cattolica, sullo studio "Mattoni onlife, domotica, IA, case postdigitali e 'famiglie ibridate'; le richieste più curiose rivolte ad Alexa nel 2024; l'uso dell'IA da parte della Polizia Locale di Cremona con l'intervista al comandante Luca IUBINI; la testimonianza di Marcello Bubani, esperto in IA; l'intervista a Daniele CERUTTI, AI Integration Consultant; a Marcello De Roma, titolare di GS4, azienda cremonese che opera nel campo della protezione e della domotica; a Loredana PASSAFARO, di VERISURE, azienda nella protezione della casa dai furti e le testimonianze di Giovanni SCHINTU, gestore del Cinema Filo ed Elena MOSCONI, professoressa associata di Storia del Cinema, sulle anticipazioni della cinematografia. In attualità ci occupiamo del 40° anniversario dell'Università Cattolica a Cremona: lunedì 29 settembre un grande evento a Santa Monica per ripercorre le tappe salienti di questa presenza nella nostra città attraverso i ricordi di Renato Peri e Bruno Battistotti. E poi, la consueta intervista mensile all'economista cremonese Carlo Cottarelli che abbiamo interpellato sui principali fatti di attualità: dallo stato di salute delle finanze pubbliche italiane ai rischi legati ai conflitti in Palestina e in Ucraina. Spazio, poi, alle rubriche. Per “Passeggiando zaino on spalla” il nostro Paolo Reale ci porta sul Maniva, tra bunker e trincee. In cultura segnaliamo l'intervista a Lorenzo Del Pecchia che ci racconta la nuova stagione d'Opera al Ponchielli. E molto altro ancora.

FOCUS - Nelle nostre pagine, il vicepresidente di Confcommercio Cremona, Marco Stanga, riguardo alla posizione di Cremon...
25/09/2025

FOCUS - Nelle nostre pagine, il vicepresidente di Confcommercio Cremona, Marco Stanga, riguardo alla posizione di Cremona in vista di Milano-Cortina 2026: «Servono eventi importanti, collegamenti migliori e una promozione mirata».

Marco Stanga, Confcommercio: «Benefici per noi? Dubito Non vedo iniziative, mancano treni veloci»

"Sfumature d’amore - Racconti e ricette dal gusto intenso" di Annalisa Molaschi (ed. Mondo Padano) è un vero e proprio v...
25/09/2025

"Sfumature d’amore - Racconti e ricette dal gusto intenso" di Annalisa Molaschi (ed. Mondo Padano) è un vero e proprio viaggio tra le pieghe del cuore attraverso le storie, le parole, i gesti, ma anche i profumi e gli aromi. Perché una parte del libro è proprio dedicata alla , e dunque al binomio
e .
Il volume è disponibile presso la Libreria del Convegno, in corso Campi, 72, a Cremona ed è possibile anche ordinarlo contattando l'amministrazione di Mondo Padano all'indirizzo mail [email protected] o al numero 0372/805638.

ECONOMIA - L'intervista, nelle nostre pagine, al Segretario Generale CISL Asse del Po, Ivan Zaffanelli, riguardo al ruol...
25/09/2025

ECONOMIA - L'intervista, nelle nostre pagine, al Segretario Generale CISL Asse del Po, Ivan Zaffanelli, riguardo al ruolo del Fondo Elba: «Uno strumento pensato per supportare sia le imprese artigiane che i lavoratori dipendenti, offrendo contributi, servizi e misure di welfare».

CISL Asse del Po. Il Segretario Generale, Ivan Zaffanelli illustra il ruolo del Fondo Elba

FOCUS - Nelle nostre pagine, Aldo Panena, 69enne giocatore e allenatore di basket da mezzo secolo, si addentra nel suo s...
24/09/2025

FOCUS - Nelle nostre pagine, Aldo Panena, 69enne giocatore e allenatore di basket da mezzo secolo, si addentra nel suo sport preferito: il biathlonin, una delle specialità dello sci nordico.

Aldo Panena si addentra in una delle specialità dello sci nordico: «Gara di fondo e tiro al bersaglio. Occhio a Giacomel»

Social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy... tutto quello che c'è da sapere sui pericoli del web ...
24/09/2025

Social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy... tutto quello che c'è da sapere sui pericoli del web racchiuso in una guida pratica per i genitori e gli insegnanti. L'opuscolo, realizzato dalla Sezione Operativa della Polizia Cibernetica di Cremona, è disponibile, in formato digitale, sul sito internet del Settimanale e negli spazi virtuali che gli istituti scolastici mettono a disposizione per le comunicazione scuola/famiglia.

Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA

ECONOMIA - Nelle nostre pagine, il resoconto dell'evento, tenutosi mercoledì scorso, organizzato dai Giovani Industriali...
24/09/2025

ECONOMIA - Nelle nostre pagine, il resoconto dell'evento, tenutosi mercoledì scorso, organizzato dai Giovani Industriali "Unboxing the future, le sfide del territorio cremonese".

Scuola e lavoro si confrontano per prepararsi alle prove di un mondo sempre più complesso

FOCUS - Alessandra Lazzari e Laura Maggenghi, docenti di Scienze motorie presso lo Scientifico sportivo all'istituto "To...
23/09/2025

FOCUS - Alessandra Lazzari e Laura Maggenghi, docenti di Scienze motorie presso lo Scientifico sportivo all'istituto "Torriani", spiegano la "mission" della scuola: «Discipline suggerite dal territorio».

Lazzari e Maggenghi, docenti di educazione fisica al Torriani: «Discipline suggerite dal territorio»

ECONOMIA - Abbiamo intervistato, nelle nostre pagine, Gabriele Canali, direttore scientifico del corso e docente di Econ...
23/09/2025

ECONOMIA - Abbiamo intervistato, nelle nostre pagine, Gabriele Canali, direttore scientifico del corso e docente di Economics of the Agri Food System presso la Cattolica di Cremona: «Le CER sono una realtà nuova e significativa».

Il prof. Gabriele Canali guarda ai prossimi passi: industria, agricoltura e rinnovabili, insieme

FOCUS - In occasione dei Giochi Olimpici Invernali 2026, che arriveranno per la prima volta in Lombardia, abbiamo interv...
22/09/2025

FOCUS - In occasione dei Giochi Olimpici Invernali 2026, che arriveranno per la prima volta in Lombardia, abbiamo intervistato, Marcello Ventura, consigliere regionale dal 2023 e presidente della Commissione Attività Produttive: «Il banco di prova per il modello lombardo».

Marcello Ventura, consigliere regionale di FdI: «Olimpiadi un banco di prova per il nostro modello»

Indirizzo

Piazza Roma, 7
Cremona
26100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mondo Padano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mondo Padano:

Condividi

Our Story

Mondo Padano è il settimanale di inchieste, approfondimenti, fatti, cultura e sport di Cremona, Crema e Casalmaggiore. In edicola ogni venerdì