Il Piccolo Cremona

Il Piccolo Cremona https://ilgerundiodellenews.blogspot.com/
Settimanale Il Piccolo Cremona, settimanale di informazion E' distribuito gratuitamente, esce il sabato.

E' il settimanale di informazione più diffuso a Cremona con temi di attualità, cronaca, approfondimenti, sport, cultura e spettacoli e tante rubriche. Lo trovate, nella versione cartacea, nei numerosi contenitori ubicati presso i bar e in molte attività commerciali di Cremona e del Casalasco. Anche in versione digitale:

https://issuu.com/ilpiccolocremona

CREMO, UFFICIALE DAVIDE NICOLACome avevano già preannunciato nel numero del 14 giugno, l'ex tecnico del Cagliari, specia...
02/07/2025

CREMO, UFFICIALE DAVIDE NICOLA

Come avevano già preannunciato nel numero del 14 giugno, l'ex tecnico del Cagliari, specialista in salvezza, ha firmato un contratto biennale con la Cremonese. Una scelta azzeccata per tentare di conservare la categoria...
"Dopo una lunga carriera da calciatore Davide Nicola, torinese classe 1973, fa il suo esordio in panchina il 14 luglio 2010 guidando il Lumezzane per due stagioni in Lega Pro prima di passare al Livorno, con cui nel 2012 vince i playoff di Serie B e conquista la promozione nel massimo campionato. Chiuse le esperienze con gli amaranto e con il Bari, nella stagione 2016-17 passa al neopromosso Crotone e ottiene la prima storica salvezza dei calabresi in Serie A. Un traguardo raggiunto più volte negli anni successivi sulle panchine di Genoa (2019-20), Torino (2020-21), Salernitana (2021-22), Empoli (2023-24) e Cagliari (2024-25).
Allenatore che si contraddistingue per la ben definita identità di gioco delle sue squadre così come per la grande capacità motivazionale e le indiscusse qualità umane è il profilo ideale per guidare con esperienza e competenza i grigiorossi nell’impegnativo campionato di serie A", scrive la società grigiorossa.

LA CREMO CONFERMA IL DS GIACCHETTA Ls settimana inizia con la conferma del direttore sportivo, notizia che era nell'aria...
16/06/2025

LA CREMO CONFERMA IL DS GIACCHETTA

Ls settimana inizia con la conferma del direttore sportivo, notizia che era nell'aria.
Ecco il comunicato della società: "L'U.S. Cremonese comunica di aver rinnovato la fiducia nei confronti del direttore sportivo Simone Giacchetta, prolungando il suo contratto fino al 30 giugno 2027. Sin dal suo arrivo in grigiorosso nel 2021, con professionalità e dedizione nel lavoro quotidiano Giacchetta ha saputo valorizzare l’impegno della società, contribuendo attivamente al ritorno della Cremonese ai massimi livelli del calcio italiano con due promozioni in Serie A (2021-22 e 2024-25) e una semifinale di Coppa Italia (2022-23).
Il dirigente grigiorosso nei prossimi giorni incontrerà la stampa nella sala conferenze del Centro Sportivo Giovanni Arvedi".
Ora resta da annunciare il nuovo allenatore...

CANOTTAGGIO: GENTILI VINCE IN COPPA DEL MONDOGrande prestazione del quattro di coppia azzurro di Matteo Sartori, Luca Ra...
15/06/2025

CANOTTAGGIO: GENTILI VINCE IN COPPA DEL MONDO

Grande prestazione del quattro di coppia azzurro di Matteo Sartori, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili, che nella tappa di Coppa del Mondo a Varese ha dominato la finale, battendo le nazioni migliori del mondo, in particolare Polonia, Olanda e Gran Bretagna. Un bel segnale in vista del quadriennio olimpico.
Prestazione impeccabile quella degli azzurri, costruita attorno a un formidabile passo di gara e a una chiusura fluida. Vantaggio, all’arrivo di oltre due secondi e mezzo sulla Polonia. A premiare l’equipaggio, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. «È stata una gara pulitissima, abbiamo interpretato al meglio la nostra parte in questa finale. Siamo soddisfatti anche se il livello raggiunto qui a Varese non basta per realizzare il nostro obiettivo a Shanghai. Lavoreremo nei prossimi mesi per far crescere ancora il nostro equipaggio», ha affermato il capovoga Gentili.

FESTA PROMOZIONE ALLO ZINICurva piena e buona presenza in tribuna e distinti per celebrare la consegna della coppa per l...
02/06/2025

FESTA PROMOZIONE ALLO ZINI

Curva piena e buona presenza in tribuna e distinti per celebrare la consegna della coppa per la vittoria nei playoff. Sul palco in mezzo al campo dello Zini hanno sfilato tutti e il cavalier Arvedi ha fatto un discorso toccante, a coronamento di una stagione sofferta, ma dall'epilogo felice: «Quella di oggi è una grande gioia, resa ancora più intensa dal fatto che questo traguardo sia stato conquistato al termine di una gara difficile ed emozionante. Desidero condividere questa emozione con tutta la città di Cremona, è un risultato frutto del lavoro e dello spirito di squadra che ha sempre contraddistinto la nostra Cremonese. Un lavoro quotidiano di un gruppo straordinario: giocatori, staff tecnico, dirigenti, collaboratori. A tutti va il mio più sentito grazie. Grazie anche al nostro allenatore, Giovanni Stroppa, che ha saputo guidare una squadra solida e determinata con equilibrio e dedizione. E grazie a tutti i nostri giocatori, che hanno lottato con generosità, dimostrando che il vero talento è fatto di umiltà, sacrificio e spirito di squadra».
Finite le feste, si inizierà a programmare il futuro, per affrontare degnamente un campionato difficile come la serie A.
Prima dell’inizio ufficiale della festa, Manuel De Luca è stato premiato come mvp dei playoff 2024-25 di serie B per la decisiva doppietta messa a segno nella finale di ritorno contro lo Spezia. Il classe ’98 è stato premiato dal presidente di Lega B, Paolo Bedin.

CREMO IN SERIE AAAAAAAAAAdi FABIO VARESILA SPEZIA - In una serata dalle mille emozioni e con un finale col cuore in gola...
01/06/2025

CREMO IN SERIE AAAAAAAAAA

di FABIO VARESI

LA SPEZIA - In una serata dalle mille emozioni e con un finale col cuore in gola, la Cremo torna in serie A dopo due anni, facendo entrare ancor di più il cavalier Arvedi nella storia grigiorossa, a livello di Domenico Luzzara.

Come poche settimane fa in campionato, la Cremo domina, va sul 3-0, poi si rilassa e incassa due gol per far soffrire Stroppa e i tifosi grigiorossi, ma la squadra tiene e centra una promozione tanto sofferta, quanto ancora più bella. Gli infortuni costringono il tecnico grigiorosso a una formazione inedita in difesa (Barbieri a destra, Folino centrale e Ceccherini a sinistra), ma anche in avanti, con Collocolo a destra, Vasquez in mezzo al campo, Johnsen e De Luca in attacco. E la squadra funziona subito, pericolosa con Azzi e in gol al 25' con De Luca, smarcato splendidamente da Vazquez, bravo a resistere agli avversari e a mettere in rete in scivolata. Poco dopo lo stesso De Luca centra la traversa a portiere battuto, a confermare il dominio grigiorosso.
Nella ripresa lo Spezia prova a scuotersi, ma con poca qualità e soprattutto con un nervosismo dovuto a un piano partita che i liguri non si aspettavano. Ma dopo i primi 15 minuti la Cremo rialza il baricentro e al 63', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Collocolo colpisce di testa e Vazquaz mette in rete di tacco. Spettacolo!!! Lo Spezia crolla psicologicamente e al 79' arriva il tris: tacco splendido di Johnsen per Azzi che si invola sulla fascia e impegna Gori e sulla respinta ancora De Luca mette in rete. Tutto finito? Con questa Cremonese assolutamente no. Per la prima volta in serata, la squadra inspiegabilmente sbanda, dopo che fino al quel momento aveva concesso una sola grande occasione nel primo tempo ad Aurelio, disinnescato da un ottimo Fulignati. Quindi? In un minuto lo Spezia segna con Pio Esposito di potenza e con il neo entrato Vignali, solo in area. Sono momenti di passione, ma la Cremo non può veder sfumare un traguardo meritatissimo e con il coltello tra i denti arriva indenne al triplice fischio, dopo aver fallito il quarto gol con Azzi, che non serve il solissimo Nasti, espulso nel concitato finale. Ma non importa, la Cremo è di nuovo in serie A e stavolta la vorrà mantenere...
Subito dopo la fine della partita è scoppiata la festa in piazza Duomo e piazza Stradivari, mentre al Picco non hanno trattenuto la loro emozione Ceccherini, Vandeputte, il capitano Bianchetti e infine mister Stroppa, alla terza promozione in serie A in carriera.

SPEZIA-CREMONESE 2-3 (0-1)

SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju (77′ Vignali); Elia (77′ Reca), Nagy (64′ Cassata), S. Esposito, Bandinelli (64′ Kouda), Aurelio; P. Esposito, Di Serio (68′ Lapadula). All.: D’Angelo.
CREMONESE (4-3-2-1): Fulignati; Barbieri (92’ Bianchetti), Folino, Ceccherini; Collocolo, Vazquez (80′ Valoti), Castagnetti (72′ Gelli), Vandeputte (72′ Pickel), Azzi; Johnsen, De Luca (92’ Nasti). All.: Stroppa.
ARBITRO: Andrea Colombo di Como (assistenti Carbone di Napoli e Perrotti di Campobasso).
RETI: 25′ De Luca (C), 63′ Vazquez (C), 79′ De Luca (C), 84′ P. Esposito (S), 85′ Vignali (S).
NOTE: ammoniti P. Esposito (S), Vazquez (C), Barbieri (C), Vandeputte (C), Valoti (C), Johnsen (C), Reca (C). Espulsi Vignali (S) e Nasti (C).

FINALE PLAYOFF: ANDATA 0-0di FABIO VARESIAl termine di una sfida combattuta, ma giocata male da entrambe le squadre, il ...
29/05/2025

FINALE PLAYOFF: ANDATA 0-0

di FABIO VARESI

Al termine di una sfida combattuta, ma giocata male da entrambe le squadre, il pareggio senza reti rinvia a domenica al Picco il verdetto della finale playoff. La Cremo ci ha provato, ma senza quella convinzione che serviva e non ha sfruttato le due uniche grandi occasioni concesse dagli avversari. Però nulla è perduto, sarà dura, ma si può fare.
Stroppa è costretto a un cambio forzato, con Ravanelli vittima di un attacco di appendicite e subito operato, sostituito da Antov, mentre nello Spezia Elia e Bandenelli sono preferiti a Vignali e Kouda. E Antov viene subito ammonito per una presunta sbracciata ai danni di Elia, decisione molto discutibile. Al 15' la sfida si sblocca: cross di Esposito, Folino respinge male a campanile, la palla torna ad Aurelio, che prima impegna Fulignati e poi deposita in rete, ma il Var avverte l'arbitro che il laterale si è aiutato con un braccio e la segnatura viene annullata. Alla Cremo è andata bene, ma serve un altro ritmo. Un fallo pesante su Vazquez non è sanzionato con l'ammonizione e il giallo se lo becca Azzi per proteste. Al 29' ci prova Azzi con un cross velenoso, che Gori smanaccia in angolo con affanno. Al 35' altra tegola per la Cremo: Castagnetti chiede il cambio, forse per la botta precedentemente patita alla testa ed entra Gelli. Partita molto fisica, ma di scarsa qualità tecnica, condizionata dalla posta in palio. Nel recupero grande occasione per la Cremo: cross di Barbieri, Antov serve Collocolo che tira a colpo sicuro, ma Bandinelli respinge quasi sulla linea.
La ripresa inizia con un colpo di scena: sulla fascia destra Bandinelli colpisce in volto Collocolo, l'arbitro estrae il rosso, ma poi viene richiamato dal Var e lo tramuta in giallo. Al 53' bel tiro al volo di Vazquez, ma è centrale e Gori blocca. Al 57' entra De Luca per uno spento Vandeputte, con conseguente arretramento di Vazquez. Al 66' gran giocata di Johnsen, atterrato al limite dell'area: punizione di Gelli che sfiora la traversa. Al 74' azione in velocità della Cremo e cross lungo per Johnsen, che da solo in area spara in curva. Che errore!!!! Poi entrano Zanimacchia, Valoti e Pickel per Barbieri, Vazquez e Azzi. Il finale di partita è giocato al piccolo trotto, condizionato dalla paura di prendere gol. Le perdite di tempo dei liguri, mal gestite da Pairetto, hanno reso ancor più brutti gli ultimi minuti. Alla fine lo 0-0 rimanda tutto a La Spezia, dove la Cremo dovrà vincere, per evitare un'altra beffa in finale.

CREMONESE-SPEZIA 0-0
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ceccherini, Folino; Barbieri (75′ Zanimacchia), Collocolo, Castagnetti (36′ Gelli), Vandeputte (57′ De luca), Azzi (75′ Pickel); Johnsen, Vazquez (75′ Valoti). All.: Stroppa.
Spezia (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju; Elia, Cassata (83′ Falcinelli), Nagy, Bandinelli (69′ Esposito S.), Aurelio (83′ Reca); Di Serio (69′ Kouda), Esposito P. All.: D’Angelo.
Arbitro: Pairetto di Nichelino (assistenti Giallatini di Roma 1 e Cecconi di Empoli).
Note: ammoniti 7′ Antov (C), 26′ Azzi (C), 45′ Nagy (S), 50′ Bandinelli (S), 59′ Cassata (S), 73′ Collocolo (C), 93′ Pickel (C).

Indirizzo

Piazza Fiume, 17
Cremona
26100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 21:00

Telefono

+393315897837

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Piccolo Cremona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Piccolo Cremona:

Condividi

Digitare