Edicola Maristella

Edicola Maristella Grande edicola

Brainrot 3 è finalmente arrivato e porta con sé dei regali imperdibili
20/09/2025

Brainrot 3 è finalmente arrivato e porta con sé dei regali imperdibili

LA CASA DELLE BAMBOLE DI GABBYGiorni Felici Sticker Album
20/09/2025

LA CASA DELLE BAMBOLE DI GABBYGiorni Felici Sticker Album

MERCOLEDÌ 2 Sticker Album
20/09/2025

MERCOLEDÌ 2 Sticker Album

14/08/2025
01/07/2025
DOVE + Guida Toscana
01/07/2025

DOVE + Guida Toscana

Italian Brainrot TCG Allucinazione Cosmica
01/07/2025

Italian Brainrot TCG Allucinazione Cosmica

One Piece - Teli mare ufficiali - La Gazzetta dello SportI teli mare ufficiali di One Piece
27/06/2025

One Piece - Teli mare ufficiali - La Gazzetta dello Sport
I teli mare ufficiali di One Piece

Simone GuidaL'inganno dei confiniI confini sono reali o solo un’illusione? Da sempre l’umanità li traccia per separare p...
25/06/2025

Simone Guida
L'inganno dei confini
I confini sono reali o solo un’illusione? Da sempre l’umanità li traccia per separare popoli, culture e campi d’influenza del potere; anche se il primo uomo nello spazio, Jurij Gagarin, ha smentito secoli di storia con un semplice sguardo: «Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini». La realtà dei fatti è che queste linee immaginarie hanno modellato il corso degli eventi e condizionato le vite di milioni di persone. L’inganno dei confini esplora il paradosso di un mondo diviso da barriere spesso arbitrarie: dall’Africa, sezionata con il righello alla Conferenza di Berlino, ai Balcani, dove il crollo della Jugoslavia ha stravolto le mappe, riscritte a colpi di guerre sanguinose. E perché il Gambia è una sottile striscia incastrata nel Senegal? Per quale motivo Cipro è divisa in quattro tra Grecia, Turchia, ONU e Regno Unito? E come può un confine attraversare una casa, come accade a Baarle-Hertog, tra Belgio e Paesi Bassi? Con uno stile ironico e coinvolgente, attraverso storia, geopolitica e attualità, Simone Guida svela le contraddizioni delle frontiere moderne, interrogandosi su un futuro senza muri. Perché i confini non sono altro che convenzioni, eppure decidono chi siamo, come viviamo i nostri giorni, dove possiamo andare e quali guerre si combatteranno domani.

Anche quest’anno vivi la tua estate con il set di Sorrisi: tanti accessori versatili per ogni momento delle tue vacanze!...
25/06/2025

Anche quest’anno vivi la tua estate con il set di Sorrisi: tanti accessori versatili per ogni momento delle tue vacanze!

SET ESTATE DI SORRISI 2025

🟢
24/06/2025

🟢

Limes. Rivista italiana di geopolitica (2025). Vol. 5: Il rebus di papa LeoneIl quinto volume di   del 2025 si confronta...
24/06/2025

Limes. Rivista italiana di geopolitica (2025). Vol. 5: Il rebus di papa Leone

Il quinto volume di del 2025 si confronta con l’eredità di papa Francesco e con le sfide che attendono il nuovo pontefice. Dalla frammentazione della romana ai conflitti che sconvolgono il mondo, dalle prospettive distopiche dell’intelligenza artificiale alle difficili relazioni tra papato e cattolicesimo statunitense, il volume passa in rassegna i grandi temi con cui si confronta Leone XIV e a cui sembra voler dare priorità. La prima parte (“Un pontefice anti-scismi”) si concentra sulla perdita di centralità di Roma nell’universo cattolico, specie rispetto ai nuovi fulcri demografici del cattolicesimo come l’America latina e soprattutto l’Africa. In questa parte si descrive anche il lascito biografico della lunga esperienza peruviana su Prevost, che ne è stato fortemente influenzato, ma anche come il suo essere agostiniano ne orienta l’agire, specie rispetto al gesuita Bergoglio. La seconda parte (“Trump, Vance e un americano a Roma”) è dedicata al difficile rapporto di Leone con l’attuale amministrazione, ma anche alle sfide poste da una Chiesa statunitense che negli ultimi anni si è andata allontanando dalla Santa Sede, in disaccordo soprattutto su questioni di governo della Chiesa e di dottrina e sociale. L’ampia terza parte (“Pace e guerra fra le nazioni”) passa in rassegna la posizione vaticana sui principali conflitti che imperversano e gli strumenti a disposizione del pontefice per svolgervi un ruolo di mediazione e pacificazione. In questa sede articoli specifici sono dedicati, tra gli altri, all’Africa e alla Cina, ma anche al plurisecolare rapporto tra Santa Sede e Svizzera. La quarta e ultima parte (“Il non provvisorio lascito di Francesco”) ospita punti di vista diversi, a volte antitetici, sull’eredità dottrinale, politica e spirituale di papa Bergoglio, con cui il suo successore al soglio di Pietro deve inevitabilmente confrontarsi.

🟢







Indirizzo

Via Persico/loc. Maristella
Cremona
26100

Orario di apertura

Lunedì 06:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 06:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 06:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 06:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 06:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Sabato 06:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Domenica 06:00 - 13:00

Telefono

+390372748589

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edicola Maristella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi