ilvillaggio

ilvillaggio Giornale on line, Informazioni Territorio Crosia e Dintorni .

Crosia, tra radici che resistono e giovani che fanno sperareCrosia è un piccolo borgo della Calabria ionica, un centro s...
22/08/2025

Crosia, tra radici che resistono e giovani che fanno sperare

Crosia è un piccolo borgo della Calabria ionica, un centro storico che oggi conta sempre meno abitanti. Negli anni, infatti, lo sviluppo si è spostato a pochi chilometri di distanza, nella frazione Mirto. È lì che molte famiglie provenienti dai paesi interni come Longobucco, Cropalati e Caloveto hanno scelto di trasferirsi, attratte dalla vicinanza con la Statale 106 e dalla possibilità di raggiungere più facilmente i poli urbani di Corigliano-Rossano, dove ormai si trovano scuole, servizi e opportunità.
Un processo naturale, quasi fisiologico, ma che ha lasciato ferite profonde. Perché lo spostamento verso la marina ha significato, per il centro storico, una lenta perdita di identità, di legami, di radici.

Crosia, tra radici che resistono e giovani che fanno sperare Crosia è un piccolo borgo della Calabria ionica, un centro storico che oggi conta sempre meno abitanti. Negli anni, infatti, lo sviluppo…

“Nessun Dorma”: l’alba che abbraccia musica ed emozioni.C’è qualcosa di magico nell’assistere al sorgere del sole in riv...
21/08/2025

“Nessun Dorma”: l’alba che abbraccia musica ed emozioni.

C’è qualcosa di magico nell’assistere al sorgere del sole in riva al mare. Se poi a fare da colonna sonora ci sono un’orchestra, voci e strumenti che sanno arrivare dritti al cuore, l’esperienza diventa indimenticabile. È quello che è successo con “Nessun Dorma 2025”, l’evento ideato dal Maestro Giuseppe Blefari e firmato dall’Accademia Musicale Euphonia.
Prima a Mirto Crosia, poi a Calopezzati, la spiaggia si è trasformata in un teatro a cielo aperto. Le prime luci del giorno hanno incontrato le note della Orchestra da Camera Pop-Sinfonica dell’Accademia Euphonia, regalando al pubblico un’atmosfera sospesa, fatta di emozione pura e silenzi carichi di attesa.
Applausi convinti hanno accompagnato le performance del saxofonista Lorenzo Santelli, capace di fondere tecnica e passione, e del cantautore Liccia, che con la sua voce intensa ha dato ulteriore calore alla mattinata.

“Nessun Dorma”: l’alba che abbraccia musica ed emozioni. C’è qualcosa di magico nell’assistere al sorgere del sole in riva al mare. Se poi a fare da colonna sonora ci sono un’orchestra, voci e stru…

Estate 2025: Quando il Delegato sa fare magie e fa sparire gli spettacoliQuando arriva il momento di assegnare un assess...
18/08/2025

Estate 2025: Quando il Delegato sa fare magie e fa sparire gli spettacoli

Quando arriva il momento di assegnare un assessorato, dovrebbe esserci una regola scolpita sulla pietra, le competenze prima delle preferenze. E invece, in politica (soprattutto quella da cortile), succede spesso il contrario, “A chi la diamo la delega a Sport e Spettacolo?” Risposta tipica: “Mah… a lui, è buono, è disponibile, non ha competenze ma almeno non rompe.” Tradotto, diamola al più irrilevante della lista. Così, deleghe fondamentali come lo sport, che costruisce comunità, e lo spettacolo, che dà anima ai territori, il turismo a parole la risorsa più importante di questa nostra terra, finiscono nelle mani di uno che non distingue un palco da un gazebo, che confonde l’audio con l’autan, e pensa che organizzare eventi significhi “vediamo cosa hanno fatto gli altri e copiamolo alla meno peggio”… . no, quindi male, anzi malissimo.

Estate 2025: Quando il Delegato sa fare magie e fa sparire gli spettacoli Quando arriva il momento di assegnare un assessorato, dovrebbe esserci una regola scolpita sulla pietra, le competenze prim…

TREKKING….escursione nell’animoMolto d’attualità oggi il tema della migrazione, oggetto di grandi dibattiti e, purtroppo...
18/08/2025

TREKKING….escursione nell’animo
Molto d’attualità oggi il tema della migrazione, oggetto di grandi dibattiti e, purtroppo, di enormi tragedie! E’ una storia antica, come quella dei coloni Boeri che nel 1830 del XIX secolo dettero origine alla migrazione, faticosamente a piedi oppure effettuata duramente con i carri trainati dagli animali , attraverso i territori selvaggi del Sudafrica per sfuggire al dominio britannico, il cosiddetto “grande trek “ nella lingua afrikaans, lingua germanica derivante dall’olandese e contaminata dalle lingue locali; sul loro esempio altri contadini e pastori intrapresero lo stesso viaggio seguendo le orme lasciate dai carri e dai buoi di chi li ha preceduti. Quest’ultimi in lingua afrikaans si chiamavano trekker.

TREKKING….escursione nell’animo Molto d’attualità oggi il tema della migrazione, oggetto di grandi dibattiti e, purtroppo, di enormi tragedie! E’ una storia antica, come quella dei coloni Boeri che…

Calopezzati si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare il potere della musica e della tra...
16/08/2025

Calopezzati si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare il potere della musica e della tradizione bandistica. Venerdì 22 agosto 2025 il borgo del cosentino ospiterà il I Raduno Bandistico, organizzato in occasione del 15º anniversario della Banda Musicale “Città di Crosia”. Un appuntamento che vedrà sfilare ed esibirsi quattro bande calabresi, con oltre 150 musicisti pronti a riempire di note e armonie le vie del centro storico, fino al grande concerto serale in piazza con tutte le formazioni partecipanti.

Calopezzati si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare il potere della musica e della tradizione bandistica. Venerdì 22 agosto 2025 il borgo del cosentino ospiterà il…

15/08/2025
CROSIA – Ferragosto, sole, mare… e manovre politiche. Nella cittadina ionica, mentre le spiagge si riempiono, nei palazz...
14/08/2025

CROSIA – Ferragosto, sole, mare… e manovre politiche. Nella cittadina ionica, mentre le spiagge si riempiono, nei palazzi comunali si contano i centimetri di distanza – o di vicinanza – tra assessori, consiglieri e candidati in corsa per le Regionali del 5 e 6 ottobre.

Il sindaco Maria Teresa Aiello, arrivata a Palazzo di Città nel 2024 con il sostegno di PD, M5S e civiche, oggi guida una squadra che, più che unita, appare come un tavolo dove ognuno gioca la propria partita. C’è l’assessore Serafino Forciniti, tesserato ventennale (a suo dire) di Forza Italia, che nelle foto ufficiali e negli eventi appare spesso accanto alla forzista Pasqualina Straface di Corigliano Rossano.

CROSIA – Ferragosto, sole, mare… e manovre politiche. Nella cittadina ionica, mentre le spiagge si riempiono, nei palazzi comunali si contano i centimetri di distanza – o di vicinanza – tra assesso…

Una stella… Veronica InglesePrima che nel cielo, in quel sole di Puglia, nella città che domina la valle dell‘Ofanto,  n...
09/08/2025

Una stella… Veronica Inglese
Prima che nel cielo, in quel sole di Puglia, nella città che domina la valle dell‘Ofanto, nasce colei che incarna l’etimo della parola nata dal greco “talanton”, attraverso il latino “ talentium” per approdare all’italico talento, ossia la capacità innata, l’inclinazione naturale verso qualcosa …; tutto questo è in sé Veronica Inglese, sin da bambina una vita dedicata allo Sport ed all’atletica leggera. Figlia d’arte, a soli 12 anni si dedica all’atletica leggera; dopo soli due anni, nel 2005 , da CADETTA vince il suo primo titolo italiano. L’anno successivo da ALLIEVA, conquista due medaglie di bronzo ai campionati italiani di categoria su pista, nei 1500m e nei 3000m.

Una stella… Veronica Inglese Prima che nel cielo, in quel sole di Puglia, nella città che domina la valle dell‘Ofanto, nasce colei che incarna l’etimo della parola nata dal greco “talanton”, attrav…

Crosia, il consiglio comunale dei travestimenti.Altro che politica, altro che democrazia rappresentativa, altro che conf...
01/08/2025

Crosia, il consiglio comunale dei travestimenti.

Altro che politica, altro che democrazia rappresentativa, altro che confronto tra idee. A Crosia il consiglio comunale è diventato uno show tragicomico, uno Zelig della politica paesana, con comparse travestite, ruoli scambiati, partiti camuffati e due consigliere-mistero che alzano la mano a comando come se seguissero il meteo. Piove? Votano sì. Tira scirocco? Votano no. La seduta di giorno 30 luglio, poi, è stata l’apoteosi del grottesco. Il presidente del consiglio, versione locale di Mike Bongiorno in giacca consiliare, legge con voce impostata una comunicazione del commissario cittadino di Forza Italia.

Crosia, il consiglio comunale dei travestimenti. Altro che politica, altro che democrazia rappresentativa, altro che confronto tra idee. A Crosia il consiglio comunale è diventato uno show tragicom…

IL 30 LUGLIO CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER L’APPROVAZIONE DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIOCROSIA – E’ stato convocato per ...
27/07/2025

IL 30 LUGLIO CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER L’APPROVAZIONE DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

CROSIA – E’ stato convocato per mercoledì 30 luglio alle ore 18 presso il Palateatro Comunale il consiglio comunale, in seduta ordinaria, per l’approvazione di diversi punti all’ordine del giorno.
L’Assise sarà chiamata ad approvare tanto l’assestamento del bilancio di previsione 2025/2027 quanto i cosi detti equilibri di bilancio. Atti di fondamentale importanza per la vita degli enti locali ed in particolare per il comune di Crosia -ancora sotto procedura di dissesto- e con una situazione di bilancio precaria, a causa dei mali cronici da cui questo comune è afflitto da diversi anni.

IL 30 LUGLIO CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER L’APPROVAZIONE DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO CROSIA – E’ stato convocato per mercoledì 30 luglio alle ore 18 presso il Palateatro Comunale il consiglio c…

SAN FILI (CS) – La “Sala degli Stemmi” del Palazzo della Provincia di Cosenza ha ospitato la conferenza stampa di presen...
27/07/2025

SAN FILI (CS) – La “Sala degli Stemmi” del Palazzo della Provincia di Cosenza ha ospitato la conferenza stampa di presentazione de ’Le Notti delle Magare’, evento storicizzato e riconosciuto dalla Regione Calabria, nato nel 2009 con l’obiettivo di tutelare, promuovere e tramandare la cultura popolare, l’identità e le tradizioni del borgo. Si tratta di un festival promosso dal Comune di San Fili. Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate calabrese. L’iniziativa, giunta alla XVI edizione, si svolgerà nell’antico borgo sanfilese dal 31 luglio al 3 agosto prossimi. La kermesse
rientra nell’ambito del Festival ‘San Fili TerraMagarae, un progetto culturale, quest’ultimo, che proseguirà fino a dicembre, restituendo al borgo la sua vocazione più profonda: essere luogo dell’incontro, della narrazione e della bellezza condivisa.

SAN FILI (CS) – La “Sala degli Stemmi” del Palazzo della Provincia di Cosenza ha ospitato la conferenza stampa di presentazione de ’Le Notti delle Magare’, evento storicizzato e riconosciuto dalla …

Indirizzo

Crosia

Telefono

+393510495736

Sito Web

https://www.ilvillaggioedintorni.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ilvillaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ilvillaggio:

Condividi

Digitare