ilvillaggio

ilvillaggio Giornale on line, Informazioni Territorio Crosia e Dintorni .

Cronache dal VillaggioUn mio caro amico mi ferma al bar e mi dice: “Ettore, allora perché non scrivi più, scrivi qualcos...
23/11/2025

Cronache dal Villaggio

Un mio caro amico mi ferma al bar e mi dice: “Ettore, allora perché non scrivi più, scrivi qualcosa fai un articolo dei tuoi. Io sorrido, “Su cosa, scusa?”. Lui alza le spalle“ Eh… in questi giorni leggo articoli sulle buche, sul disservizio del postamat, sull’ufficio postale che non funziona…”. Lo fermo, “E non possiamo sempre scrivere contro questa am*******ta di persone che, come dice il direttore Bruno Alvaro, sono abbullonati alla poltrona. Tanto non cambia nulla.” Ma intanto mi hai dato un’idea. “Sai che hai ragione? Scriverò di altro. Scriverò di quello che nessuno scrive”. Lui mi guarda incuriosito, “E cosa, scusa?”. Eccoci qua’. Scriverò dell’uso della politica per esercitare potere. Perché oggi non serve più nemmeno governare bene. Basta gestire il potere. E farlo durare. Gli esempi? Una valanga.

Cronache dal Villaggio Un mio caro amico mi ferma al bar e mi dice: “Ettore, allora perché non scrivi più, scrivi qualcosa fai un articolo dei tuoi. Io sorrido, “Su cosa, scusa?”. Lui alza le spall…

Mirto Crosia, l’eterna commedia della politica da sedia imbullonataMirto Crosia è quel posto affascinante dove tutto cam...
21/11/2025

Mirto Crosia, l’eterna commedia della politica da sedia imbullonata

Mirto Crosia è quel posto affascinante dove tutto cambia solo per potersi dire che qualcosa è cambiato. Una piccola perla ionica in cui l’arte più praticata non è la musica, né la cucina… ma la sopravvivenza sulla sedia del Comune. Un talento innato, una vocazione. Chi governa oggi? Lasciamo perdere il colore politico, qui le tinte non servono per distinguere, ma per confondere. Oggi si può essere di qualunque colore politico, domani qualcos’altro, dopodomani “cittadini liberi”, basta una cosa, rimanere attaccati alla poltrona con la forza di un pitone reale dopo tre mesi di digiuno. E allora eccoli lì, tutti uniti in un amore improvviso e fulmineo. Si guardano, si sorridono, si accarezzano politicamente come se venissero da un matrimonio mistico celebrato dal santo patrono dell’opportunismo. Pur di salvare la pagnotta, fingono armonia, equilibrio, pace cosmica. La verità? Fanno tenerezza.

Mirto Crosia, l’eterna commedia della politica da sedia imbullonata Mirto Crosia è quel posto affascinante dove tutto cambia solo per potersi dire che qualcosa è cambiato. Una piccola perla ionica …

Mirto Crosia disagi nell’ufficio postale trasferito in un container, silenzio da parte dell’Istituzioni.Mirto Crosia è u...
19/11/2025

Mirto Crosia disagi nell’ufficio postale trasferito in un container, silenzio da parte dell’Istituzioni.

Mirto Crosia è una comunità grande, viva, piena di famiglie, studenti, commercianti e anziani che ogni giorno chiedono solo una cosa. Servizi dignitosi. E invece da un mese vivono una situazione che racconta, meglio di qualunque discorso, il livello di attenzione dedicato al territorio. L’ufficio postale di Mirto è stato spostato in un container provvisorio. Il bancomat, essendo dentro la struttura originale oggetto dei lavori, è stato chiuso rendendolo inutilizzabile per tutta la popolazione. Risultato? File sotto la pioggia, anziani in piedi, nessun riparo, nessuna organizzazione. Una scena indegna per un territorio così grande. E mentre i cittadini si arrangiano come possono, il sindaco continua a tacere. Nessuna protesta ufficiale. Ad oggi nessuna richiesta formale alla filiale di Castrovillari, responsabile per Crosia. Nessuna nota ai giornali. Nessun sopralluogo pubblico.

Mirto Crosia disagi nell’ufficio postale trasferito in un container, silenzio da parte dell’Istituzioni. Mirto Crosia è una comunità grande, viva, piena di famiglie, studenti, commercianti e anzian…

Colori e  Tradizione…. L’amore Della Maglia  >.                                                                     Gior...
19/11/2025

Colori e Tradizione…. L’amore Della Maglia
>. Giorgio Muggiani, milanese, è sua questa frase tanto cara ad una buona parte del popolo italiano. Pioniere dell’illustrazione pubblicitaria, grafico, caricaturista ed arbitro di calcio benemerito, fu sua l’idea di fondare quella che oggi è l’Inter! Uomo dalla spiccata eleganza, di sicuro avrà detto la sua nella scelta della maglia; nello Sport da sempre la divisa è l’elemento caratterizzante, connotato identificativo e tra queste una tra le più caratterizzate è il calcio! Siamo in Inghilterra nel 1860, dove il calcio iniziò a diffondersi. Rivedendo i filmati dei primi anni 50 del Novecento, dove oltre al “bianco e nero” le riprese dell’analogico non erano certo fluide come quelle attuali supertecnologiche. Oltre a ciò balza agli occhi come vestivano i giocatori.

Colori e Tradizione…. L’amore Della Maglia >. Giorgio Muggiani, milanese, è sua questa frase tanto cara ad una buona parte del popolo italiano. Pioniere dell’illustrazione pubblicitaria, grafico…

L'ultima  volata......Tenere viva una passione nel tempo significa alimentarla con i ricordi, gli aneddoti vissuti fianc...
16/11/2025

L'ultima volata......

Tenere viva una passione nel tempo significa alimentarla con i ricordi, gli aneddoti vissuti fianco a fianco, se non braccio contro braccio, spinti dalla competizione.
Piccole perle che si incastonano nella mente e nel cuore; quando poi sono tanti gli anni sono tanti anche i ricordi, che tornano a galla e che, improvvisamente, si consolidano, diventando tesoro della memoria, fermandosi lì sempre vivi, adesso permeati da un velo di tristezza! Penso agli anni degli esordi, al ritorno dal giro domenicale... quante scie prese sul ponte di ferro, con conseguenti studiati sorpassi in Via Nazionale, benedetti dalla Madonnina dell'edicola, e subito il traguardo, sancito tale dalla consuetudine, in Piazza Dante! Telai, freni, selle, cambi con quanta competenza elargivi consigli ai neofiti; come era bella la tua collezione di divise, in quell'armadio dedicato le cui ante aperte all'occasione mostravano un gioco di colori bellissimo!!

L’ultima volata…… Tenere viva una passione nel tempo significa alimentarla con i ricordi, gli aneddoti vissuti fianco a fianco, se non braccio contro braccio, spinti dalla competi…

CORIGLIANO : Labanca, Forcinito, Catapano, Campana, Granata, Othmane, Bruno, Curatello, Mondati, Azzinari, Feola. Allena...
03/11/2025

CORIGLIANO : Labanca, Forcinito, Catapano, Campana, Granata, Othmane, Bruno, Curatello, Mondati, Azzinari, Feola. Allenatore: G. Esposito

MIRTO CROSIA: Juan, Graziano, Mazza, Federico, L.De Vincenti, Moustapha, Conforti, Donnici, E.Trotta, Ibrahima, Nigro. Allenatore: L. Malieni

ARBITRO: Matteo PISCIUNERI di Crotone.

MARCATORI: 30’ p.t. Azzinari (C); 35’ Azzinari (C)
75’s.t. Nigro (M); 85’ Othmane (C)

NOTE: spettatori 300 circa. Cielo soleggiato. Campo da gioco perfetto.
Angoli: 4 -7. Recupero: 2’ pt ; 2’ st.

CORIGLIANO : Labanca, Forcinito, Catapano, Campana, Granata, Othmane, Bruno, Curatello, Mondati, Azzinari, Feola. Allenatore: G. Esposito MIRTO CROSIA: Juan, Graziano, Mazza, Federico, L.De Vincent…

LA FAVOLA DEL PALLONELe favole... da bambini si ascoltavano prima di dormire, intrise di fantasia, allegorie e insegname...
01/11/2025

LA FAVOLA DEL PALLONE

Le favole... da bambini si ascoltavano prima di dormire, intrise di fantasia, allegorie e insegnamenti...

LA FAVOLA DEL PALLONE Le favole… da bambini si ascoltavano prima di dormire, intrise di fantasia, allegorie e insegnamenti… poi si diventa grandi e le favole da grandi si costruiscono, …

QUELL’ANNO DEL SILENZIO…e le tribune di oggiÈ di uno sconforto immenso ritornare, anche solo per un momento, a quel 2020...
01/11/2025

QUELL’ANNO DEL SILENZIO…e le tribune di oggi
È di uno sconforto immenso ritornare, anche solo per un momento, a quel 2020 tristissimo, oscuro per certi versi, ed anche drammatico per via dei tantissimi funesti epiloghi. Ritornano alla memoria alcune discipline sportive dove, complice il dio denaro, con tutta probabilità la motivazione preminente, pur in presenza del protocollo che vietava gli assembramenti, venivano ugualmente svolte le competizioni, le gare, gli incontri. Pur nel loro regolare svolgimento tutto aveva però qualcosa di disincantato, lo spettatore a casa perdeva il sincronismo della voce, delle grida, tutto era plastico, privo di sentimento, di emozione; il silenzio degli spalti, delle tribune, era un lutto, una mortificazione di quella magia del sincronismo che si forma tra atleti e pubblico partecipante dal vivo!

QUELL’ANNO DEL SILENZIO…e le tribune di oggi È di uno sconforto immenso ritornare, anche solo per un momento, a quel 2020 tristissimo, oscuro per certi versi, ed anche drammatico per via dei tantis…

IL  SALUTO è degli angeli….ieri ed oggiCiao! Come stai?  “Salutare è cortesia, rispondere  è  dovere”, recita un vecchio...
01/11/2025

IL SALUTO è degli angeli….ieri ed oggi

Ciao! Come stai? “Salutare è cortesia, rispondere è dovere”, recita un vecchio saggio. Il saluto è degli angeli, come il primo saluto che l’arcangelo Gabriele fece a Maria nell’Annunciazione. Il primo saluto ….ma cosa è rimasto del saluto oggi, come è cambiato nel tempo, qual’ è stato il suo significato, cosa è diventato nel tempo. Il saluto ha una sua composizione che abbraccia un ampio spettro di gesti e relativi significati; dalle antiche pratiche di pace e rispetto alle moderne forme di identificazione e fedeltà. Nelle società primitive il saluto aveva il suo fondamento nel dimostrare a chi si saluta la sua inferiorità. Nel mondo antico mostrare il palmo della mano o sollevare il braccio al livello dell’elmo era segno di intensioni pacifiche e fedeltà, ripreso in modo più enfatico dal regime fascista ed altri regimi totalitari. Nelle diverse modalità del saluto la regina è… la stretta di mano!

IL SALUTO è degli angeli….ieri ed oggi Ciao! Come stai? “Salutare è cortesia, rispondere è dovere”, recita un vecchio saggio. Il saluto è degli angeli, come il primo saluto che l’arcangelo Gabriele…

L'EDICOLE DELLA  SPERANZAOggi guidiamo automobili  con il navigatore, con i sedili riscaldabili, l’aria climatizzata e, ...
01/11/2025

L'EDICOLE DELLA SPERANZA

Oggi guidiamo automobili con il navigatore, con i sedili riscaldabili, l’aria climatizzata e, nel caso in cui uno dovesse essere leggermente giù di tono, una voce aggraziante diffusa nell’abitacolo, proveniente non si sa da dove, lo conforta e gli suggerisce come superare il momento. Sono lontani, anzi lontanissimi i tempi quando dai vetri scorrevoli delle prime fiat 600 si è passati ai vetri discendenti; le fiat 500 guadagnavano i sedili più confortevoli al posto del singolo telo, le corriere Fiat 626 rigorosamente azzurre con il portapacchi sul tetto stracolmo e la scaletta sul lunotto posteriore ansimavano nelle salite più ripide per raggiungere i piccoli paesini. Sui cruscotti, rigorosamente in lamiera, d’obbligo la calamita “papà non correre” e foto annessa del pargolo.

L’EDICOLE DELLA SPERANZA Oggi guidiamo automobili con il navigatore, con i sedili riscaldabili, l’aria climatizzata e, nel caso in cui uno dovesse essere leggermente giù di tono, una voce agg…

MANDATORICCIO (CS) – Al via i viaggi e le narrazioni dell'Istituto comprensivo statale Mandatoriccio per l’anno scolasti...
26/10/2025

MANDATORICCIO (CS) – Al via i viaggi e le narrazioni dell'Istituto comprensivo statale Mandatoriccio per l’anno scolastico 2025-26.
Il primo viaggio nella scuola guidata dalla dirigente scolastica Mirella Pacifico è stato assolutamente affascinante, ma se non viene affrontato con la giusta ‘attrezzatura’ può diventare insidioso. È l'intelligenza artificiale, IA, la tappa in cui gli alunni della scuola secondaria di primo grado sono approdati con una guida d'eccezione: padre Pietro Rossini, missionario Saveriano, nonché componente dell'equipe di MissioNet, la cui finalità è evangelizzare il continente digitale.
Un esperto che con la sua competenza e l’ottimo stile comunicativo ha coinvolto gli studenti in cinque incontri altamente interattivi, nei quali la riflessione su uno strumento di uso ormai comune tra i giovani, ha posto in evidenza le potenzialità ma anche i pericoli dell'IA.

MANDATORICCIO (CS) – Al via i viaggi e le narrazioni dell’Istituto comprensivo statale Mandatoriccio per l’anno scolastico 2025-26. Il primo viaggio nella scuola guidata dalla dirigente scola…

Indirizzo

Crosia
87060

Telefono

+393510495736

Sito Web

https://www.ilvillaggioedintorni.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ilvillaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ilvillaggio:

Condividi

Digitare