Il Corriere del Sud

Il Corriere del Sud IL CORRIERE DEL SUD nasce nel 1992 con lo scopo di sviluppare il territorio dal punto di vista sociale, politico, culturale ed economico.

Si tratta di un periodico culturale di formazione ed informazione, che ha trattato in tutti questi anni tematiche sociali e culturali da cui molti hanno attinto elementi nuovi ed una informazione inedita. Per tale tipo di formazione, le scelte editoriali non si sono poggiate su ideologie politiche, ma su una semplice informazione di servizio. Il giornale tratta molteplici tematiche culturali come

la storia, le tradizioni, le scienze, la letteratura, l’economia, il cinema, il teatro, l’arte, l’agiografia, la politica sociale, la politica parlamentare, la politica europea, la politica estera.

16/09/2025

Si va verso un nuovo record per il Reggio Live Fest 2025, il grande festival ideato e diretto da Ruggero Pegna ed organizzato con il contributo della Regione Calabria (Eventi di Grande Interesse Turistico - Pac Calabria 2014/2020 - brand Calabria Straordinaria) e la compartecipazione di Comune e

16/09/2025

Questa notte Israele ha iniziato l'invasione di Gaza city, non possiamo rimanere a guardare. La città brucia, ci sono centinaia di morti e migliaia di sfollati in fuga senza meta. Scendiamo tutti e tutte in piazza per fermare il genocidio. Oggi 16 settembre ore 18, piazza XI settembre presidio

16/09/2025

Dopo che ieri è stata celebrata la solennità liturgica di Maria Santissima Addolorata, in particolare con l’accensione della lampada votiva e la lettura dell’atto di consacrazione alla santa patrona da parte della presidente del Libero consorzio comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, alla

16/09/2025

È Reggio Calabria la provincia calabrese con la maggiore tassazione sulle piccole imprese (54.4%), mentre Catanzaro si rivela, con due punti in meno (52,3%), quella con una minore pressione a fronte di un panorama in cui le regioni meridionali sono quelle più gravate. Lo dice lo studio “Comun

16/09/2025

Nell’ambito della 45ª edizione di ViniMilo, si è svolto nell’aula consiliare di Milo un significativo momento di confronto tra l’Ebat Ciala Catania e alcune realtà associative del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la rete tra produttori, enti e mondo agricolo, ponendo le basi pe

15/09/2025

Durante le vacanze estive non sono rimasto inoperoso, ho trovato il tempo per “preparare” alcuni servizi o studi per proporli ai blog dove collaboro. Ancora una volta ho sfogliato qualche annata del settimanale di cultura Il Domenicale, pubblicato tra il 2002 e il 2008. Diretto da Angelo Cresp

15/09/2025

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 18:30, nella Piazza antistante il Teatro Scaramuzza, torna a Crotone il Festival della Restanza – III edizione “Ruggine & Oro”, promosso dall’associazione , con il patrocinio del Comune di Crotone. Il tema di quest’anno, “abitare il p

11/09/2025

La canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio, la prima di Papa Prevost, Leone XIV, che riceve il testimone da Papa Francesco. Come in una staffetta i Papi si passano il testimone anche nelle canonizzazioni. La vera ricchezza della Chiesa sono i santi di tutte le età e di tutte le categorie soc

11/09/2025

Oltre 30 percorsi didattici coinvolgeranno le scuole elementari e medie del territorio, dalla legalità all'ambiente, dallo sport alla cultura, per l'anno scolastico 2025/2026. Nella Sala Concetto Marchesi del Palazzo della Cultura i progetti educativi destinati alle scuole del territorio comuna

11/09/2025

A stare bene si comincia in cucina. L’alimentazione è importantissima per prevenire numerose malattie e per vivere più a lungo e più in salute. Per questo Cerba HealthCare Italia, rete di centri medici specializzati nella diagnostica e nelle analisi di laboratorio, da sempre in prima linea ne

11/09/2025

In queste settimane i media fanno abbondante uso del termine “genocidio” per quello che sta succedendo a Gaza, ma i veri genocidi sono altra cosa, a cominciare da quello armeno all’inizio del Novecento, nel 1915, in Turchia con lo scopo di “liberarla” della presenza armena. In questa est

Indirizzo

Via Lucifero, 40
Crotone
89900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Corriere del Sud pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Corriere del Sud:

Condividi