Il Corriere del Sud

Il Corriere del Sud IL CORRIERE DEL SUD nasce nel 1992 con lo scopo di sviluppare il territorio dal punto di vista sociale, politico, culturale ed economico.

Si tratta di un periodico culturale di formazione ed informazione, che ha trattato in tutti questi anni tematiche sociali e culturali da cui molti hanno attinto elementi nuovi ed una informazione inedita. Per tale tipo di formazione, le scelte editoriali non si sono poggiate su ideologie politiche, ma su una semplice informazione di servizio. Il giornale tratta molteplici tematiche culturali come

la storia, le tradizioni, le scienze, la letteratura, l’economia, il cinema, il teatro, l’arte, l’agiografia, la politica sociale, la politica parlamentare, la politica europea, la politica estera.

30/05/2025

Si è svolta ieri, giovedì 29 maggio, presso la Biblioteca Frassati della Fondazione D’Ettoris, la presentazione del libro ‘A Carcara, di Gennaro Torchia, pubblicato dalla D’Ettoris Editori. Ultimo appuntamento che chiude il fitto calendario di eventi promossi dal Comune di Crotone in siner

27/05/2025

Giovedì 29 maggio, alle ore 17,30, presso la Biblioteca Pier Giorgio Frassati di Crotone, verrà presentato l’ultimo libro di Gennaro Torchia ‘A Carcara. Il volume, pubblicato dalla D’Ettoris Editori, narra le vicende reali del capostipite della famiglia Torchia e dei suoi discendenti nella

27/05/2025

Una serata artistica veramente speciale è stata quella che la Società Beethoven Acam di Crotone , col l’aiuto e la disponibilità del Parroco Don Giovanni Barbara, ci ha fatto vivere Domenica 25 Maggio 2025 nella bellissima Chiesa di Santa Chiara a Crotone. Protagonisti della serata il

27/05/2025

È una gravellata di 120 chilometri alla scoperta dei graziosi borghi incastonati nei Monti Dauni la Rando Gravel Puglia in programma domenica 1 giugno. La randonnée ‘no stress’ è organizzata dall’A.s.d. MTB Puglia, presieduta da Francesco Velluto e reduce dal successo della prima prova de

27/05/2025

Si è svolta presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, la premiazione di Anna Morabito: atleta paralimpica di Ardore distintasi a livello internazionale ai Campionati Mondiali di Para Powerlifting 2025. Il premio è stato conferito dal Sindaco Giuseppe Falcomatà e dal consiglier

27/05/2025

Don Di Noto, Meter: “Abbiamo piantato la memoria e la speranza. I bambini non svaniscono. Restano nella nostra coscienza e nella nostra lotta” In questa Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi, l’Associazione Meter lancia un grido che è allo stesso tempo denuncia e promessa: la mem

27/05/2025

C'è un'Italia che guarda al futuro con la concretezza dell'impegno e la lucidità della consapevolezza, e questa Italia oggi ha il volto degli studenti della classe 3As del Liceo "E. Majorana" di Roma. Lo scorso 22 maggio 2025, con una cerimonia intrisa di emozione e significato, la Ten

27/05/2025

Anche quest’anno, il Collegamento Nazionale Santuari, assieme all’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo libero, turismo e sport della CEI, propone l’iniziativa de “La Notte dei Santuari”. Il tema dell’iniziativa, che a livello nazionale si terrà il 1° giugno, sarà “Irradia

15/05/2025

La ###VII edizione del Salone Internazionale del Libro è pronta ad aprire le sue porte ai milioni di lettrici e lettori che anche quest’anno, nella prestigiosa cornice di Lingotto Fiere a Torino, si incontreranno per cinque giornate, le più importanti per l’editoria italiana. Tema di quest

24/04/2025

La professoressa Patrizia Colì ricorda così il 25 aprile 1945: “In occasione di questa ricorrenza, vorrei raccontare la storia di due vite che si sono sfiorate senza mai incontrarsi, il cui destino è stato diametralmente opposto. Il 25 Aprile si ricorda la liberazione dal nazifascismo e il s

24/04/2025

La Cantina degli Abissi Bisson di Sestri Levante, in provincia di Genova, vanta una antica tradizione storica e familiare nel settore vinicolo. La storia dei vini Bisson e della nascita dell’azienda è una narrazione fatta di passione, di amore, di innovazione e di una continua ricerca di quell

22/04/2025

Il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco, deceduto nella mattinata di lunedì 21 aprile all’età di 88 anni. Secondo quanto riportato dalla Santa Sede, il Pontefice è stato colpito da un grave ictus cerebrale che ha provocato un coma irreversibile e successivamente un collasso cardiocirco

Indirizzo

Crotone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Corriere del Sud pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Corriere del Sud:

Condividi