Radio Barrio

Radio Barrio Radio Barrio è la web radio dedicata al mondo del sociale, a quello della cultura e alla promozione

Radio Barrio è la web radio nata da un’idea dell’Associazione "Il Barrio". Dedicata al mondo della musica e del sociale, la programmazione è basata su informazione a carattere nazionale e internazionale, intrattenimento e musica. Dalla nascita del progetto sono stati realizzati più di 50 format originali, mentre normalmente il palinsesto di Radio Barrio offre una ricca selezione di programmi setti

manali che variano dall’approfondimento politico, all’attualità e al sociale, dai programmi strettamente musicali a quelli di carattere sportivo, dalla fotografia all’intrattenimento classico. Negli anni la Radio, attraverso il lavoro di networking dell’Associazione, è stata media partner di numerosi festival di livello nazionale ed internazionale, eventi di carattere culturale, sociale e sportivo, tutti in collaborazione con enti ed organizzazioni che operano in vari settori. L'emittente è multipiattaforma, utilizza diversi supporti multimediali su cui viene trasmessa e che permettono anche la riproduzione ed il download dei podcast realizzati on demand.
È attiva, inoltre, sui principali social, con contenuti interattivi e pubblicazioni giornaliere di promozione delle varie attività svolte.

06/06/2025
“Il governo punta a boicottare i referendum e all’astensione perché pensa che sia un risultato facile - vista anche la b...
03/06/2025

“Il governo punta a boicottare i referendum e all’astensione perché pensa che sia un risultato facile - vista anche la bassa affluenza alle ultime amministrative – per poter poi dire: gli elettori e le elettrici hanno seguito le nostre indicazioni. Noi pensiamo però che sia possibile raggiungere il quorum.

Bisogna convincere i tanti elettori e le tante elettrici che non si fidano delle mediazioni della politica che questo appuntamento elettorale è molto importante, perché si può influire direttamente su delle scelte che hanno conseguenze concrete sulla vita di tutti noi, lavoratori e lavoratrici per i quesiti sul lavoro, e per le persone di origine straniera per il quesito sulla cittadinanza, che per la nostra associazione è centrale. In una stagione in cui la partecipazione è così bassa andare a votare SI per i referendum potrebbe invertire la tendenza, riaccendere la voglia di dire la propria e di influire sul destino del paese in maniera diretta.

È un risultato che si può ottenere nonostante questa campagna imbarazzante del nostro governo”.

In questa nuova puntata del podcast Arci on Air - Radio sconfinate, curata e realizzata da Radio Barrio di Crotone, Filippo Miraglia, responsabile Immigrazione di nazionale, parla dei referendum dell’8 e 9 giugno e dell’importanza di andare a votare per raggiungere il quorum.

- Radio sconfinate tornerà con una nuova puntata martedì prossimo alle 12.

Ascolta la puntata: link nei commenti!

21/05/2025
19/05/2025

🌟 Arci Crotone impegnata per i diritti di tuttǝ! 🌟

Anche in tutta la provincia di Crotone, siamo fortemente impegnati a promuovere i 5 SÌ ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. Per un’Italia più giusta, più sicura e più solidale!

🗳️ Perché votare SÌ? Perché i diritti sono di tuttǝ o non sono di nessunǝ: ✅ STOP AI LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI: riprendiamoci il diritto al reintegro! ✅ PIÙ TUTELE PER CHI LAVORA NELLE PICCOLE IMPRESE: aumentiamo le risposte ai licenziamenti! ✅ MENO PRECARIETÀ, CONTRATTI PIÙ STABILI: riduciamo l’abuso di contratti a termine! ✅ PIÙ SICUREZZA SUL LAVORO: responsabilità anche per le imprese appaltanti! ✅ CITTADINANZA PIÙ GIUSTA: riduciamo gli anni di residenza necessari per la cittadinanza!

Votare 5 SÌ è un gesto rivoluzionario, è un modo per far sentire la propria voce e per costruire un futuro più giusto per tuttǝ noi. È anche un omaggio alla nostra Costituzione antifascista, festeggiando l’80° anniversario della Liberazione.

🗓️ Segnate le date: 8 e 9 giugno 2025 📍 Arci Crotone è in prima linea, impegnata in tutta la provincia per promuovere questa importante occasione di partecipazione!

Perché i diritti sono di tuttǝ, e insieme possiamo cambiare le cose.

15/05/2025

Ospiti degli amici di abbiamo scoperto un mondo dedicato alla musica e al sociale, mix di intrattenimento e informazione. Siamo entusiasti e alcune idee già prendono forma... siamo certi che torneremo! Seguiteci per saperne di più.... Con




Ascolta la nuova puntata di   🎧 https://open.spotify.com/episode/58ygRcoKUe8zW5FgO9Xl6E
13/05/2025

Ascolta la nuova puntata di 🎧 https://open.spotify.com/episode/58ygRcoKUe8zW5FgO9Xl6E

È davvero grave il silenzio sui ma è oltremodo grave da parte di esponenti politici della maggioranza l’invito ad astenersi dall’andare a votare. Il voto è un esercizio di democrazia ed è importante recarsi alle urne l’8 e il 9 giugno perché abbiamo la possibilità di abrogare delle leggi sbagliate producendo un cambiamento immediato.

In questa nuova puntata di – Radio sconfinate, curata e realizzata da Radio Bluetu di Rovigo, Maria Grazia Gabrielli, della segreteria generale della CGIL, e Deepika Salhan, co-presidente del comitato nazionale del , portavoce e attivista della rete Dalla Parte Giusta della Storia, parlano dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno, che puntano a migliorare la condizione di vita dellз lavoratricз e dare cittadinanza a chi ancora non ce l’ha.

Arci on Air - Radio sconfinate tornerà con una nuova puntata martedì prossimo alle 12.

Ascolta la puntata: link nei commenti!

08/05/2025

🎥 Ecco i video del Premio Che Bel Fior!
Sul canale YouTube di Radio Barrio potrete trovare il video dell'intera serata e di tutti i premiati e delle menzioni speciali

Ecco la playlist completa:
🔗 tinyurl.com/ChebelFior25

Ecco i video singoli:
🌟 Talk con lə premiatə – 🔗 tinyurl.com/ChebelFiorTalk

🌟 Suleiman Mohammad Omar – 🔗 tinyurl.com/ChebelFiorOmar

🌟 Ida Dominijanni – 🔗 tinyurl.com/ChebelFiorIda

🌟 Luisa Morgantini – 🔗 tinyurl.com/ChebelFiorLuisa

📚 Gianluca Facente – 🔗 tinyurl.com/ChebelFiorFacente

🎶 Cataldo Perri – 🔗 tinyurl.com/ChebelFiorPerri

📖 Paolo Cerrelli – 🔗 tinyurl.com/ChebelFiorCerrelli

🎭 Guitti senza carrozzone – 🔗 tinyurl.com/ChebelFiorGuitti

Grazie ancora al Giancarlo Cuomo e Gianni Ciampá Jazz Duo, colonna sonora indelebile della serata.

Un evento promosso dal progetto “C.A.S.A.” dell’Associazione A. Maslow, con il sostegno di Regione Calabria e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Con la collaborazione di:
🌹 Arci Gli Spalatori di Nuvole Aps
🌹 Arci Il Barrio Aps
🌹 CGIL AREA VASTA Cz-Kr-Vv
🌹 ANPI Provincia di Crotone

25 aprile 2019 - 25 aprile, sempre. ❤️Ciao Raf.🇵🇸--
25/04/2025

25 aprile 2019 - 25 aprile, sempre. ❤️
Ciao Raf.
🇵🇸
--

25/04/2025
16/04/2025

“Nella prima tappa della Carovana per la Cittadinanza mi hanno chiesto cosa si può fare per sostenere il SI al referendum ed ho risposto che la cosa davvero importante è parlarne con tutte le persone che si incontrano. Io ho avuto la fortuna di ottenere la cittadinanza italiana da ragazzo, però so che questa fortuna non ce l’hanno avuta molti miei amici, molte persone con le quali sono cresciuto e tante persone che hanno più di trent’anni e non hanno ancora ottenuto la cittadinanza per vari cavilli burocratici. Al di là delle possibilità che vengono a mancare se non hai la cittadinanza, è triste essere nati in un paese, avere i compagni di classe con cui guardi gli stessi cartoni e hai gli stessi interessi, ma realizzare che per la legge tu sei diverso e non hai gli stessi diritti”.

In questa nuova puntata del podcast - Radio sconfinate, curata e realizzata da Radio Barrio di Crotone il rapper Tommy Kuti parla della sua partecipazione alla prima tappa della Carovana per la Cittadinanza a Mantova e del referendum dell’8 e 9 giugno.

Arci on Air - Radio sconfinate tornerà con una nuova puntata martedì prossimo alle 12.

Ascolta la puntata: link nei commenti!

08/04/2025

“Arci ha deciso anche quest’anno di dedicare il proprio 5x1000 a Gaza, dove siamo attivi grazie alla collaborazione con l’organizzazione REC (Remedial Education Center) nostro partner da anni e operativo sul campo, di fronte ad una situazione continua ad essere drammatica e la sopravvivenza quotidiana è una lotta contro la fame, la sete, la mancanza di cure mediche e servizi essenziali.

Abbiamo tutti sperato che con la tregua iniziata il 19 febbraio ripartisse un percorso di stabilizzazione, invece la tregua è durata troppo poco e adesso siamo di nuovo in un contesto di conflitto. Con la campagna è possibile inviare aiuti economici alle famiglie palestinesi, un sostegno immediato e concreto che arriva direttamente a chi sta lottando per sopravvivere”.

In questa nuova puntata del podcast Arci on Air - Radio sconfinate, curata e realizzata da Radio Bluetu di Rovigo Greta Barbolini, responsabile nazionale area raccolta fondi, parla della campagna del 5x1000 dell’Arci, Help Gaza Now, per garantire assistenza economica immediata alle famiglie sfollate, protezione alle persone più vulnerabili e supporto educativo a bambini e bambine che hanno perso tutto.

Ascolta la puntata: link nei commenti

---
Foto Credits:
Yousef Zaanoun | Activestills | Jabaliya (Nord Gaza), 5 febbraio 2025

Indirizzo

Via Marinella, 12
Crotone
88900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Barrio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Barrio:

Condividi