CAI Cumiana

CAI Cumiana Pagina del Cai sezione di Cumiana

Oggi, ai Tre Denti di Cumiana, alla ca****la dedicata alla Trasfigurazione,  si è svolta un’intensa e partecipata S. Mes...
03/08/2025

Oggi, ai Tre Denti di Cumiana, alla ca****la dedicata alla Trasfigurazione, si è svolta un’intensa e partecipata S. Messa per la Festa della Montagna, presieduta da mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo.
Un momento di spiritualità, bellezza e condivisione, immersi nella natura delle nostre montagne dove la Parola di Dio ha risuonato tra le rocce portando luce e speranza a chi ha partecipato.
Dopo la celebrazione, la giornata è proseguita al Pieu con un momento conviviale organizzato dal CAI di Cumiana e dall' associazione Vivere la Montagna tra buon cibo, buon vino e voglia di stare insieme, nel segno dell'ospitalità e della comunità.

Grazie a tutti per la partecipazione e arrivederci al prossimo anno!
Associazione Vivere la Montagna Cumiana Outdoor Pinerolo Ufficio del Turismo

In più di 150 questa mattina sono saliti sui Tre Denti di Cumiana per partecipare alla messa presieduta dal vescovo Derio sulla soglia della ca****la. Prendendo spunto dal vangelo, che invitava ad interrogarsi sul vero senso della vita, monsignor Olivero ha sottolineato come il camminare in montagn...

28/07/2025

Giornata impegnativa della squadra manutenzione sentieri del CAI Cumiana in vista della festa al m.Tre Denti di domenica 3 agosto. Un grazie anche agli operatori della Città metropolitana presenti con il proprio contributo.

Il monte Tre Denti, simbolo del nostro territorio, insieme al monte Freidour delimita i confini del Parco montano indica...
26/07/2025

Il monte Tre Denti, simbolo del nostro territorio, insieme al monte Freidour delimita i confini del Parco montano indicandone anche il nome e fin dal 1767 è luogo della Ca****la dedicata alla Trasfigurazione del Signore.

Da sempre in occasione della festività del 6 agosto le genti si ritrovano per la celebrazione Eucaristica e la Benedizione, quest'anno sarà con noi il Vescovo di Pinerolo Derio Olivero.
Festa ereditata dal CAI Cumiana nel 1973 in collaborazione con le borgate Oreglia, Trucco Oreglia, Mago, Vola, Ciom.

Da qui lo sguardo si perde, dalla pianura alle vallate, risalendo le creste dei monti arrivando ad abbracciare l'intero arco alpino!

NOTE TECNICHE:
- Dislivello+ 450m circa
- Lunghezza solo andata 4 km
- Abbigliamento e calzature adatte
ad escursione in montagna

Pinerolo Ufficio del Turismo Associazione Vivere la Montagna Cumiana Outdoor Turismo Torino e Provincia

Arrivando in valle Argentera il paesaggio che accoglie è quello di una valle alluvionale, ricca di acqua e pascoli, circ...
01/07/2025

Arrivando in valle Argentera il paesaggio che accoglie è quello di una valle alluvionale, ricca di acqua e pascoli, circondata da creste e antichi alpeggi.
Il percorso ai laghi Fioniere ci ha permesso di scoprire le particolarità dei diversi habitat e apprezzarne le bellezze naturalistiche con splendide fioriture.
Molto bello anche il rientro su un sentiero balcone nel primo tratto e nella pineta verso il fondovalle ma, aimé, poco segnalato.

24/06/2025

Quintino compie 120 anni quest’anno!🎂🍾🔥

Auguri al rifugio che ha ospitato generazioni di amanti della montagna, custodisce tante storie e offre un tetto alle nostre emozioni.

Tanti ❤️ e una capanna sotto il Monviso ⛰️

Una piacevole passeggiata, nella bellissima Valle Argentera, ai laghi delle Fioniere un’escursione ai confini con il Par...
23/06/2025

Una piacevole passeggiata, nella bellissima Valle Argentera, ai laghi delle Fioniere un’escursione ai confini con il Parco Naturale del Queyras in un antico vallone che fa parte dell’alta Valle di Susa.
La Valle Argentera si snoda per diversi chilometri tra monti che offrono visuali e panorami unici tra altre note cime quali il Pelvo o la Punta Ramiere.

17/06/2025

Giovedì 19/6
Vi aspettiamo alle ore 19 in via Parrocchia 21 per una prova percorso!! Possiamo correre o semplicemente camminare 💪🏻💪🏻💪🏻

Vi aspettiamo numerosi alla camminata dei Frutti Rossi!
09/06/2025

Vi aspettiamo numerosi alla camminata dei Frutti Rossi!

Tre serate per un solo obiettivo, conoscere i luoghi dell' arrampicata nelle valli pinerolesi luoghi storici che hanno c...
08/06/2025

Tre serate per un solo obiettivo, conoscere i luoghi dell' arrampicata nelle valli pinerolesi luoghi storici che hanno contribuito allo sviluppo del movimento nelle nostre vallatesezione.di.pinerolo

Escursione senza particolari difficoltà tecniche ma con un po’ di dislivello, necessaria buona condizione fisica.Lascier...
29/05/2025

Escursione senza particolari difficoltà tecniche ma con un po’ di dislivello, necessaria buona condizione fisica.
Lascieremo l'auto in prossimità della Ca****la di Prarotto dove c’è un ampio parcheggio. Nelle vicinanze possibilità di approvvigionamento acqua.
Si inizia a salire verso l’Alpe Formica passando per boschi di latifoglie e pini silvestri per poi abbandonare il bosco per lasciar posto ai pascoli di alta quota.
Ottimo panorama dalla cima.

28/05/2025

Un territorio che sogna e che crede nella forza della rete e del proprio patrimonio storico, culturale, naturalistico.
Grazie a L'Eco del Chisone per aver raccontato di noi, e grazie a tutte le realtà del territorio impegnate nel trasformare questo sogno in realtà.

CAI Cumiana Camping Verna Freidour Team Adventure A.S.D Team Sasquatch Associazione Vivere la Montagna Rifugio Alpe del Capitano NOI PIEVE ANPI Cumiana Dog training cumiana Sky Dream Center - Scuola di Paracadutismo Cumiana - Torino ASD Francesco Camusso Circolo Tavernette Roch Üss Turismo Torino e Provincia VisitPiemonte Città metropolitana di Torino Informa Cumiana Pinerolo Ufficio del Turismo
E grazie sin da ora a tutte le realtà che si uniranno a questa grande squadra ✨️

03/05/2025

Accetta la sfida! Sabato 17 maggio in occasione di Valsangone Bike Adventure unisciti a un'esperienza unica tra i boschi di Cumiana e Giaveno, alla scoperta del Parco naturale del Monte Tre Denti e Freidour.

📌 Partenza da Giaveno ore 9.30 (ritrovo ore 9.15 presso parcheggio COOP di Giaveno)
📌 Rientro previsto ore 16.00
📌 MTB o E-MTB consigliate
📌 33 km - 890 m di dislivello
📌 Ciclabilità 90%: Buon allenamento richiesto e buona capacità di guida
📌 Difficoltà: sentieri su terreno smosso, con molte radici, pietre, curve strette e salite ripide. Sono
richiesti capacità di frenata in spazi stretti e ottimo equilibrio
📌 Pranzo con polenta al Rifugio Alpe del Capitano di Cumiana (20 €, prenotazione obbligatoria entro venerdì ore 12).

✨️ Mappa e dettagli su cumianaoutdoor.com

✅ Escursione gratuita con Guide Ciclistiche con Davide Longo e Pietro Giordano
⚡ Posti limitati — iscriviti subito!

Per info e iscrizioni: Davide Longo 349 0799806
Prenota il tuo pranzo al Rifugio qui: 378 0849907

Se cerchi una giornata di sport, natura e adrenalina, questa è la tua occasione.
Preparati a conquistare il sentiero!

Rifugio Alpe del Capitano Val Sangone Bike Adventure

Indirizzo

Via Provinciale 11
Cumiana
10040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAI Cumiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CAI Cumiana:

Condividi