CAI Cumiana

CAI Cumiana Pagina del Cai sezione di Cumiana

Manutenzione Sentieri.Oggi giornata impegnativa sul sentiero 21 che sale dal colletto della Rocca , passa al C. Marione ...
27/10/2025

Manutenzione Sentieri.
Oggi giornata impegnativa sul sentiero 21 che sale dal colletto della Rocca , passa al C. Marione e arriva al monte Brunello. Rifatta segnaletica a terra e ripulito il sentiero ( alberi da tagliare in quantità!). Ora la salita al Brunello è segnata su tutti i versanti. Rimane una escursione impegnativa .

"

Manutenzione sentieri.Oggi siamo intervenuti sui sentieri che fa Tavernette salgono alla Rocca (022-022A-023) ripristina...
21/10/2025

Manutenzione sentieri.
Oggi siamo intervenuti sui sentieri che fa Tavernette salgono alla Rocca (022-022A-023) ripristinando la vecchia segnaletica e togliendo diversi alberi caduti sul sentiero. Ricordiamo che per il primo pezzo in salita da Tavernette
è necessario seguire la nuova traccia perché la strada sterrata è ancora dissestata.
Cominciamo ad accennarvi com a metà novembre organizzeremo una serata dedicata all'uso della moto sega in sicurezza. Usciremo nei prossimi giorni con data e orario di partecipazione.

Oggi bella pedalata sui sentieri del glorioso rimpatrio. Foliage, squarci di sole  e panorami colorati, con un gruppo di...
19/10/2025

Oggi bella pedalata sui sentieri del glorioso rimpatrio. Foliage, squarci di sole e panorami colorati, con un gruppo di ottimi pedalatori. Chiudiamo la stagione con soddisfazione. Alla prossima!

Ecco alcuni dati:48 km e 1580 m D+ attraverso le valli di Massello, Salza, Rodoretto, Prali fino alle bergerie Sellette....
17/10/2025

Ecco alcuni dati:
48 km e 1580 m D+ attraverso le valli di Massello, Salza, Rodoretto, Prali fino alle bergerie Sellette. Un giro ad anello 90% ciclabile con salite ripide e alcuni tratti tecnici

Per info e iscrizioni:

Davide 3490799806

Nel 1994 in vetta al monte Freidour è stato posto, dall'amministrazione comunale di Cantalupa, il monumento chiamato "Al...
09/10/2025

Nel 1994 in vetta al monte Freidour è stato posto, dall'amministrazione comunale di Cantalupa, il monumento chiamato "Ali come vele", realizzato in acciaio dallo scultore Michele Privileggi. Tale monumento è dedicato al ricordo del disastro aereo avvenuto la sera del 13 ottobre del 1944, quando un velivolo Liberator HK 239 della Royal Air Force, durante un'operazione di rifornimento di aiuti ai partigiani, si schiantò contro la parete del monte causando la morte di 8 aviatori (C.W. Lawton (australiano), T.D. Fotheringham, E.H.A. Clift, G. Tennison, D.W. Bishop, D.R. Wellon, S.E. Lockton e J. Bucks).

Sul monte Orsiera 2890m abbiamo voluto anche noi ribadire l'appello alla Pace!In una giornata fredda, per il vento impet...
06/10/2025

Sul monte Orsiera 2890m abbiamo voluto anche noi ribadire l'appello alla Pace!

In una giornata fredda, per il vento impetuoso a tratti, i nostri sguardi si sono persi nel limpido blu del cielo.
Saliti dal versante Chardonnet, dopo aver raggiunto le due cime siamo ridiscesi dalla lunga cresta sud per riprendere il sentiero fino al rifugio Selleries.

Hai un sentiero al quale sei particolarmente affezionato che percorri spesso oppure che si trova vicino a casa e lo sent...
01/10/2025

Hai un sentiero al quale sei particolarmente affezionato che percorri spesso oppure che si trova vicino a casa e lo senti un poco tuo?
Per i volontari del CAI incaricati della gestione e manutenzione dei sentieri è molto complesso ed oneroso controllare le condizioni della vasta rete del territorio di Cumiana.
Per questo è importante e prezioso il contributo di tutti!

Adottare un sentiero è una cosa molto semplice, ma di grande aiuto!
Passa in sede CAI o visita il sito caicumiana.it

30/09/2025
28/07/2025

Giornata impegnativa della squadra manutenzione sentieri del CAI Cumiana in vista della festa al m.Tre Denti di domenica 3 agosto. Un grazie anche agli operatori della Città metropolitana presenti con il proprio contributo.

Il monte Tre Denti, simbolo del nostro territorio, insieme al monte Freidour delimita i confini del Parco montano indica...
26/07/2025

Il monte Tre Denti, simbolo del nostro territorio, insieme al monte Freidour delimita i confini del Parco montano indicandone anche il nome e fin dal 1767 è luogo della Ca****la dedicata alla Trasfigurazione del Signore.

Da sempre in occasione della festività del 6 agosto le genti si ritrovano per la celebrazione Eucaristica e la Benedizione, quest'anno sarà con noi il Vescovo di Pinerolo Derio Olivero.
Festa ereditata dal CAI Cumiana nel 1973 in collaborazione con le borgate Oreglia, Trucco Oreglia, Mago, Vola, Ciom.

Da qui lo sguardo si perde, dalla pianura alle vallate, risalendo le creste dei monti arrivando ad abbracciare l'intero arco alpino!

NOTE TECNICHE:
- Dislivello+ 450m circa
- Lunghezza solo andata 4 km
- Abbigliamento e calzature adatte
ad escursione in montagna

Pinerolo Ufficio del Turismo Associazione Vivere la Montagna Cumiana Outdoor Turismo Torino e Provincia

Indirizzo

Via Provinciale 11
Cumiana
10040

Orario di apertura

21:00 - 23:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAI Cumiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CAI Cumiana:

Condividi