1000miglia

1000miglia Ottimismo, informazione, svago e riflessione: 1000miglia? Un giornale, eventi, corsi, collaborazioni, concorsi e il mettersi in gioco di alcuni giovani. Lao Tze

1000miglia è un’Associazione nata dall’idea di alcuni ragazzi cuneesi di diffondere positività e voglia di fare e di mettersi in gioco, ai giovani liceali e universitari, puntando tutto sul valore della cultura.
1000miglia è nata nel 2014 da una mancanza di uno spazio giovane in cui condividere idee e di una voce entusiasta, propositiva, che mettesse al centro “chi vive ancora a cavallo tra sogni

e realtà”, e si è concretizzata con la creazione e la pubblicazione gratuita, nelle scuole superiori, del magazine 1000miglia, ormai arrivato alla sua decima pubblicazione. Il successo riscontrato dal magazine ha consentito l’allargamento della redazione iniziale e la voglia di spingersi oltre, di fare di più per coinvolgere i giovani e non, che credevano fortemente nel progetto culturale proposto. Nel gennaio 2015, infatti, 1000miglia ha organizzato il suo primo evento pubblico. Ispirato alle conferenze americane TED, “7 minuti di...”ha visto protagonisti tredici ospiti che hanno raccontato, ad una platea di più di 300 persone la passione che ha segnato la loro vita. Dato il successo del suo primo evento, nel marzo 2015 1000miglia diventa Associazione Culturale senza scopo di lucro e inizia a creare un sito internet, a collaborare con diverse associazioni locali e a partecipare attivamente a Scrittorincittà, importante manifestazione culturale cuneese. Nel maggio 2016 1000miglia ha organizzato “Alla ricerca di…” in due giornate distinte: la prima ha visto protagonista Elsa Fornero mentre nel giorno successivo, dieci personalità locali hanno raccontato dellla ricerca che ha segnato la loro vita. Nel maggio 2017, in piazza Foro Boario a Cuneo, con la collaborazione di Pingcn e Teo Musso, creatore della realtà imprenditoriale Baladin, si è svolta la manifestazione “Io sto nel mondo”, il cui scopo è stato quello di dare al pubblico gli strumenti per comprendere la realtà locale circostante attraverso una serie di tavole rotonde con esperti in vari settori. Tra gli invitati più importanti Valerio Capasa, l’ex ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e i deejay di Radio Capital Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato. https://www.1000-miglia.eu/chi-siamo/

“Un viaggio di mille miglia si incomincia sempre con un passo”.

L'altalena scricchiola lasciandomi intendere che sono troppo pesante per dondolarmi ancora come fossi una bambina.  a cu...
05/05/2025

L'altalena scricchiola lasciandomi intendere che sono troppo pesante per dondolarmi ancora come fossi una bambina.

a cura di

non so scrivere un endecasillabo  a cura di Immagine di copertina a cura di
23/04/2025

non so scrivere un endecasillabo

a cura di
Immagine di copertina a cura di

🤝 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝟭𝟬𝟬𝟬𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗻𝗲𝗼!𝘐𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯...
15/04/2025

🤝 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝟭𝟬𝟬𝟬𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗻𝗲𝗼!
𝘐𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 è 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘰: è 𝘧𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘯𝘶𝘭𝘭𝘢, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩é 𝘪𝘭 5𝘹1000 è 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘶𝘭 𝘳𝘦𝘥𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘶𝘰𝘪 𝘥𝘦𝘤𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘪𝘵 𝘤𝘰𝘮𝘦 1000𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢.

Bastano solo la tua firma e il codice fiscale di 1000miglia nella sezione dedicata al SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi:

✍️ associazione culturale 1000MIGLIA APS
cf  960 920 900 40

BOOKCLUB MAESTRE: IL 2° INCONTRO A CUNEO! 📚Il Bookclub Maestre continua a Cuneo con il suo secondo incontro! Dopo Jane E...
15/04/2025

BOOKCLUB MAESTRE: IL 2° INCONTRO A CUNEO! 📚

Il Bookclub Maestre continua a Cuneo con il suo secondo incontro! Dopo Jane Eyre, esploriamo insieme 𝑷𝒆𝒓𝒔𝒖𝒂𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 di Jane Austen, un romanzo che ci porta nel mondo di Anne Elliot, una donna le cui scelte daranno spazio a riflessioni sulla società e su temi quali l’invisibilita, l’amore non romantico, la fedeltà a se stesse.

📅 Sabato 10 maggio 2025 – Ore 15:00
📍 Casa del Quartiere Donatello – Via Augusto Rostagni 23L, Cuneo

📖 Dove trovare il libro? Alla (Via Dronero 1, Cuneo) con uno sconto speciale per i partecipanti.

🎟 L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati! Prenota il tuo posto su Eventbrite.

💬 Per aggiornamenti e scambi, entra nel nostro gruppo WhatsApp dedicato.

🔗 Trovi tutto nel link in bio!

Ti aspettiamo!

📣 appuntamento di 1000miglia al NUoVO!🗓 mercoledì 9 aprile | 🕢 ore 19.00Parleremo di filosofia come strumento per guidar...
01/04/2025

📣 appuntamento di 1000miglia al NUoVO!
🗓 mercoledì 9 aprile | 🕢 ore 19.00

Parleremo di filosofia come strumento per guidare la nostra vita, con Pieraldo Fiorito, docente di filosofia e storia che ha innovato la didattica e studiato il paesaggio cuneese e le tematiche ambientali.
Vi aspettiamo! ✨

IL BOOKCLUB MAESTRE ARRIVA A CUNEO! 📚📅 Sabato 12 aprile 2025 – Ore 15:00📍 Casa del Quartiere Donatello – Via Augusto Ros...
10/03/2025

IL BOOKCLUB MAESTRE ARRIVA A CUNEO! 📚

📅 Sabato 12 aprile 2025 – Ore 15:00
📍 Casa del Quartiere Donatello – Via Augusto Rostagni 23L, Cuneo

Il Bookclub Maestre nasce da un’idea di Carolina Capria (), scrittrice femminista che, con il suo libro Maestre (2025), ci accompagna in un viaggio attraverso la letteratura. Un percorso tra storie che sfidano gli stereotipi e protagoniste che disobbediscono, scegliendo il proprio destino.

Iniziamo con Jane Eyre di Charlotte Brontë: un romanzo che ha segnato la storia della letteratura con un’eroina che non si piega alle regole imposte dalla società. La sua indipendenza e la sua forza d’animo ci ricordano quanto sia importante scegliere se stesse, senza compromessi.

📖 Dove trovare i libri? Alla (Via Dronero 1, Cuneo), con uno sconto per i partecipanti.

🎟 Evento gratuito, ma posti limitati! Prenota il tuo posto su Eventbrite.

💬 Per aggiornamenti e scambi, entra nel nostro gruppo WhatsApp dedicato.

🔗 Trovi tutto nel link in bio!

Ti aspettiamo!

Eccoci tornatə con un nuovo incontro del caffè letterario🌸📍Il 22 marzo alle ore 18:00 presso Casa del Quartiere Donatell...
07/03/2025

Eccoci tornatə con un nuovo incontro del caffè letterario🌸

📍Il 22 marzo alle ore 18:00 presso Casa del Quartiere Donatello, incontreremo lo scrittore Lamberto Giusti, autore del libro “Il Ribelle”.

Venite a scoprire le vicende di Guido Bastioni, un funzionario italiano nella colonia libica di Bengasi nel 1931, traduttore Capo di prima classe. La sua routine viene sconvolta quando gli viene affidato l’incarico di traduttore nel processo che viene intentato contro il ribelle libico Omar al-Mukhtar. La collisione dei loro due mondi porterà Bastioni a riflettere sulle sue convinzioni, stravolgendo il mondo del funzionario.

Vi aspettiamo numerosə💞
L’ingresso è gratuito

Grazia al mitico per le grafiche e la locandina🫶🏻

Alcune foto dell'evento di ieri🎨Un incontro prezioso che ha dato spazio a riflessioni importanti sull'impatto dei colori...
11/02/2025

Alcune foto dell'evento di ieri🎨

Un incontro prezioso che ha dato spazio a riflessioni importanti sull'impatto dei colori nella nostra vita emotiva

Un ringraziamento speciale a , a , al e a tutte le persone che hanno partecipato✨️

🤳 Ti ricordiamo di rimanere aggiornatə sul nostro profilo per non perderti le prossime attività 

📢 Se vuoi contribuire alla creazione di eventi con 1000miglia puoi scriverci in direct o alla mail [email protected]

Alcune foto dell'evento di ieri🎨Un incontro prezioso che ha dato spazio a riflessioni importanti sull'impatto dei colori...
11/02/2025

Alcune foto dell'evento di ieri🎨

Un incontro prezioso che ha dato spazio a riflessioni importanti sull'impatto dei colori nella nostra vita emotiva. 

Un ringraziamento speciale a , a , al e a tutte le persone che hanno partecipato

🤳 Ti ricordiamo di rimanere aggiornatə sul nostro profilo per non perderti le prossime attività

📢 Se vuoi contribuire alla creazione di eventi con 1000miglia puoi scriverci in direct o alla mail [email protected]

🇪🇺Sono moltissime le forme con cui la cultura, i valori e le priorità europee possono essere veicolati: il 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 è uno ...
03/02/2025

🇪🇺Sono moltissime le forme con cui la cultura, i valori e le priorità europee possono essere veicolati: il 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 è uno di questi.

Il progetto "𝑸𝑼𝑶 𝑽𝑨𝑫𝑰𝑺,𝑬𝑼𝑹𝑶𝑷𝑨?" si propone di dare vita ad una breve 𝑟𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎𝑡𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑐𝑎 presso il Cinema Lanteri. Le proiezioni, che si terranno 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟒𝟓, 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟑 𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, vedranno come protagonisti:

👩🏻𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝑰𝒅𝒂, di 𝑷𝒂𝒘𝒆𝒍 𝑷𝒂𝒘𝒍𝒊𝒌𝒐𝒘𝒔𝒌𝒊 (vincitore del Premio LUX 2014): una commovente storia personale di ricerca della propria identità che si sovrappone al passato doloroso dell’Europa.
🧳𝟐𝟎 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝑮𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒅𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 (𝑩𝒂̂𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕 5), di 𝑳𝒂𝒅𝒋 𝑳𝒚: Haby vive nel Bâtiment 5, un enorme palazzo della periferia parigina, stipato di cose e persone di ogni età e provenienza, e lavora per un’associazione che cerca di aiutare le famiglie in difficoltà e i nuovi migranti facendo da ponte con le istituzioni.
🇪🇺𝟐𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝑺𝒊𝒎𝒐𝒏𝒆 𝑽𝒆𝒊𝒍. 𝑳𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒄𝒐𝒍𝒐, di 𝑶𝒍𝒊𝒗𝒊𝒆𝒓 𝑫𝒂𝒉𝒂𝒏. Simone Veil, ebrea francese, sopravvive alla prigionia nei campi di concentramento e alla feroce “marcia della morte” imposta dalle SS nel gennaio del ’45, queste esperienze terribili faranno di lei la prima Segretaria generale del consiglio superiore della magistratura, poi ministro della salute e Presidente del Parlamento Europeo.

Il progetto è realizzato da con il sostegno della e il partenariato del .cinema e di molti altri partner locali (La Guida, , ed ).

🎥🍿𝗧𝗵𝗲 𝗛𝗼𝗹𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀: film natalizio diretto dal regista Alexander Payne, tra i più belli arrivati in sala negli ultimi anni....
25/11/2024

🎥🍿𝗧𝗵𝗲 𝗛𝗼𝗹𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀: film natalizio diretto dal regista Alexander Payne, tra i più belli arrivati in sala negli ultimi anni.

𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘕𝘦𝘸 𝘌𝘯𝘨𝘭𝘢𝘯𝘥, 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘷𝘢𝘤𝘢𝘯𝘻𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 1970 𝘴𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘶𝘯'𝘪𝘮𝘱𝘳𝘰𝘣𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦: 𝘶𝘯 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘶𝘰𝘤𝘢.
𝘗𝘢𝘶𝘭 𝘏𝘶𝘯𝘩𝘢𝘮 è 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢. 𝘙𝘪𝘨𝘪𝘥𝘰 𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘢𝘤𝘤𝘢𝘵𝘰, 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘰𝘤𝘳𝘪, 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘤𝘩𝘪 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘥𝘪𝘱𝘭𝘰𝘮𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘧𝘰𝘳𝘻𝘰. 𝘈𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘨𝘪𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘷𝘢𝘤𝘢𝘯𝘻𝘦 𝘥𝘪 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦 è 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘳𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘳𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘴𝘴𝘶𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘦. 𝘛𝘳𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰, 𝘪𝘯 𝘢𝘭𝘵𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘦 𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪𝘵𝘰, 𝘴𝘱𝘪𝘤𝘤𝘢 𝘈𝘯𝘨𝘶𝘴 𝘛𝘶𝘭𝘭𝘺, 𝘢𝘭𝘭𝘪𝘦𝘷𝘰 𝘣𝘳𝘪𝘭𝘭𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰 '𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰' 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘥𝘳𝘦. 𝘖𝘴𝘵𝘪𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘢𝘥𝘦𝘨𝘶𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰, 𝘗𝘢𝘶𝘭 𝘦 𝘈𝘯𝘨𝘶𝘴 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘰 𝘴𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘰 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘔𝘢𝘳𝘺 𝘓𝘢𝘮𝘣, 𝘤𝘶𝘰𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘶

Una divertente commedia sull’educazione che riesce a nascondere la solita retorica del genere sotto dei personaggi ben scritti e veramente indimenticabili nelle loro rispettive solitudini.
Un racconto di formazione, in bilico tra dramma e commedia, trova tutta la sua singolarità; è un racconto convenzionale ma inatteso quando parla di dolore e di privilegio, di abbandono e di fallimento, di trasmissione e della famiglia che ci scegliamo contro quella che ci impone la sorte.

💬 Dopo il film ci prenderemo un momento di dibattito tutt* insieme per scambiarci idee e considerazioni!
Ingresso gratuito con prenotazione su → Eventbrite (LINK IN BIO)

🗓️ Sabato 7 dicembre| 20.00-23.00
⭕ Rondò dei Talenti - Cuneo

𝗘𝗵𝗶 𝘁𝘂! 🫵𝘚ì, 𝘥𝘪𝘤𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘢 𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘰𝘭𝘭𝘢𝘯𝘥𝘰, 𝘯𝘰𝘯 è 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘢𝘴𝘰 𝘴𝘶 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘭𝘦𝘧𝘰𝘯𝘰 𝘩𝘢𝘪 𝘳𝘪𝘦𝘮𝘱𝘪𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘦 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘪 ...
16/11/2024

𝗘𝗵𝗶 𝘁𝘂! 🫵
𝘚ì, 𝘥𝘪𝘤𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘢 𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘰𝘭𝘭𝘢𝘯𝘥𝘰, 𝘯𝘰𝘯 è 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘢𝘴𝘰 𝘴𝘶 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘭𝘦𝘧𝘰𝘯𝘰 𝘩𝘢𝘪 𝘳𝘪𝘦𝘮𝘱𝘪𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘦 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘵𝘦 𝘦, 𝘴𝘣𝘢𝘨𝘭𝘪𝘰, 𝘰 𝘵𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘵𝘪𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘧𝘶𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘢𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘮𝘰 𝘤𝘪ò 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢𝘪 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪?
𝘖𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦, 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘷𝘶𝘰𝘪 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘰 𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘵𝘢𝘭𝘦𝘯𝘵𝘰?
𝘖 𝘮𝘢𝘨𝘢𝘳𝘪 𝘴𝘦𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭, 𝘩𝘢𝘪 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘵𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘭𝘦 𝘵𝘶𝘦 𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘯𝘢𝘮𝘪𝘤𝘰?

Se la risposta è sempre sì, sei nel posto giusto:
📢 la 𝗿𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di 1000miglia ha bisogno di nuove penne,
🎭 il 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 () cerca nuovi volti da unirsi alla compagnia,
📲 e la nostra 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺 ha bisogno di volontari creativi per nuovi contenuti originali, che facciano risaltare le nostre attività e gli eventi che organizziamo!!

Per unirti alla redazione noi ti chiediamo di compilare un piccolo form che trovi nel LINK IN BIO ⬆️
Se non ti interessa scrivere ma sei incurisositə dalla nostra associazione, ci sono tanti altri ruoli e possibilità!

Scrivici in dm per saperne di più 😉
Vi aspettiamo ✨

Indirizzo

Cuneo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 1000miglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a 1000miglia:

Condividi

“Un viaggio di 1000miglia incomincia sempre con un passo”

1000miglia non è altro che la volontà di 18 ragazzi di contribuire alla crescita culturale della propria città, del pezzetto di mondo che li circonda. 1000miglia NASCE tramite un giornale cartaceo con lo scopo di creare e dare spazio agli studenti liceali e universitari con la voglia di esprimere le loro idee. CRESCE cercando di intercettare i bisogni dei giovani sul territorio, partendo dalla creazione di un sito internet ed iniziando ad organizzare eventi tematici, concerti, corsi e creando una propria compagnia teatrale. EVOLVE con l’obiettivo di offrire al territorio un’associazione che faccia da sostegno a studenti e giovani con una propria idea da realizzare in tutti gli ambiti culturali, basandosi sugli ideali che ne hanno permesso la nascita: spirito d’iniziativa, voglia di trasmettere la passione che fa nascere un’idea, ottimismo.

TI invitiamo a dare un’occhiata a come si è sviluppato il progetto ma soprattutto a restare aggiornato su ciò che abbiamo in programma di realizzare nei prossimi mesi! Dai un’occhiata alle pagine EVENTI e RUBRICHE del nostro sito e contattaci se vuoi diventare parte di 1000miglia o solamente se vuoi metterti in gioco durante l’alternanza scuola-lavoro!

Visita i nostri canali social e iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!