26/09/2025
WOW!
Dopo l'incontro di ieri tra professionisti e docenti OGGI DALLE 16 nella sede dell'Accademia di via Savigliano 8 appuntamento aperto a studenti, appassionati e curiosi sul tema "Arte e Intelligenza Artificiale", la parola ad alcuni ricercatori dottorandi del PhD in Learning Sciences and Digital Technologies di cui fa parte la nostra Accademia
🎨✨ **Arte, Memoria e Intelligenza Artificiale**
Dall’effimero alla co-creazione, tre ricerche del dottorato LESDIT mostrano come le tecnologie possano ridisegnare il nostro rapporto con l’arte contemporanea e la memoria collettiva.
👩🎓 **Roberta Miti** (Università di Parma) con *Effimera – Oltre il tempo* ricostruisce, grazie a realtà immersiva e AI, la retrospettiva di Concetto Pozzati del 1968: un nuovo modo per rendere accessibili e inclusivi eventi cruciali ma dimenticati.
👩🎓 **Alice Gallouin** (Accademia di Belle Arti di Cuneo) in *Archivi sintetici, emozioni reali* indaga come l’AI riscrive la memoria collettiva: tra rischi di confusione e nuove possibilità di ricostruzione condivisa, con uno sguardo al territorio cuneese.
👨🎓 **Federico Maiocco** (Accademia di Belle Arti di Cuneo) in *Co-creare visioni con l’IA* esplora il prompting come gesto performativo: dall’errore come fonte di senso alla co-progettazione uomo-macchina per amplificare la creatività.
🔗 Un dialogo tra ricerca, arte e tecnologia per immaginare **nuove forme di fruizione, memoria e co-creazione**.