Patata e Fantasia - Food Blog

Patata e Fantasia - Food Blog Mangio patate un giorno si e l'altro purè Sono Marisa Trionfante, sono del 1978, e sono laureata in Beni Culturali. Sono sposata con Alessandro dal 2010.

Nel Settembre 2015 ho iniziato l’avventura di Patata e Fantasia. Vivo nelle Marche, Cupra Marittima, in provincia di Ascoli Piceno. Un Blog, Patata e Fantasia, che si differenzia dagli altri presenti nel web per la sua tematica. Realizzo ricette solo a base di Patate dall’antipasto al dolce. Idea che ho tratto d’ispirazione dalla celeberrima Torta di Patate del noto gastronomo Pellegrino Artusi. I

nizialmente ho preso per gioco quest'avventura un po' pazzerella, però con il tempo è diventato qualcosa di più importante, portandomi sempre a migliorare dalla fotografia alla seo copywriter. Autrice del libro “Patata e Fantasia Viaggio sentimentale tra ricette, sapori e ricordi” della Giaconi Editore. Se sei curioso di entrare le mio mondo patatoso, come lo chiamo io 😊, clicca il link sotto
https://www.patataefantasia.it/
Ricette di patate | antipasti di patate | dolci di patate | contorni di patate | piatti unici di patate | patate fritte

Nessuna guerra porta pace. Nessuna bomba salva vite.A Gaza si continua a morire, giorno dopo giorno. Bambini, famiglie, ...
22/09/2025

Nessuna guerra porta pace. Nessuna bomba salva vite.

A Gaza si continua a morire, giorno dopo giorno. Bambini, famiglie, sogni… cancellati sotto le macerie 💔

Questo non è “un conflitto”, è una catastrofe umanitaria. E il silenzio è complicità.

📢 Parliamone. Protestiamo. Doniamo. Informiamoci.

L’umanità non ha bandiere.
Stop alla guerra. Stop al genocidio. Pace ora.

🇵🇸

21 settembre.Una data che non ho scelto a caso.Dieci anni fa, nasceva il mio blog di cucina: Patata e Fantasia.Una scelt...
21/09/2025

21 settembre.
Una data che non ho scelto a caso.
Dieci anni fa, nasceva il mio blog di cucina: Patata e Fantasia.

Una scelta studiata in ogni dettaglio: dal nome alla tematica, fino al giorno d’inizio.
Non ero nuova al mondo digitale: lavoravo già nei social, prima in un’agenzia che organizzava musical, poi nella comunicazione, sempre come social media manager.

Ma a un certo punto, quella routine mi stava stretta.
Tutto era troppo piatto. Nessuno stimolo, nessuna vera passione.
Così ho iniziato a guardarmi dentro.
Sentivo il bisogno di creare qualcosa che parlasse davvero di me.

Nasce così l’idea del blog, senza corsi né manuali: solo studio, tentativi, errori e tanta determinazione.
Creo una brand identity che fosse riconoscibile da subito. O almeno ci ho provato.

Inizia l’avventura.
Fotografie, video, strategie, ricette… Anni di crescita, fatica e soddisfazioni.
Avevo fissato una scadenza al progetto, ma ogni traguardo mi dava nuovi motivi per andare avanti.
Arriva anche il mio libro, un omaggio alla mia famiglia: se oggi sono determinata e testarda, lo devo anche a loro.

Poi è arrivato il Covid.
Tutte le mie colleghe aumentavano i contenuti online, mentre io riflettevo:
“Dove sto andando? Qual è il mio vero obiettivo?”

Il 6 marzo 2021, un sabato qualunque, vedo un annuncio: cercano nuove figure.
Non so da dove mi sia arrivato il coraggio, ma invio una mail.
Due ore dopo mi chiamano. Mi propongono una prova.

Pochi giorni dopo ho gli accessi alla pagina di Fatto in casa da Benedetta.
A maggio entro ufficialmente nello staff.

Non è stato facile. Ho pianto tanto.
Chi mi conosce sa quanto detesto sbagliare.
Ma lì dentro ho ritrovato quell’adrenalina che mi mancava.

Negli anni ho ricoperto tanti ruoli, fino a diventare Responsabile social di Facebook e Instagram.
Per mesi ho dormito poco per paura di deludere. Una grande responsabilità.
Ma ero felice. Finalmente, felice.

Oggi, guardando indietro, dico grazie.
Grazie a Patata e Fantasia, il progetto che mi ha aiutata a trovare la mia vera strada.
E ogni 21 settembre, continuerò a festeggiarti.
Perché da te è partito tutto. 🌱

02/08/2025
Divin Mangiando in Tour torna nel 2025, dopo il successo dell’edizione 2024, con il patrocinio del Comune di Tarquinia e...
20/05/2025

Divin Mangiando in Tour torna nel 2025, dopo il successo dell’edizione 2024, con il patrocinio del Comune di Tarquinia e di , e la conferma dell’ come partner ufficiale. Un viaggio tra gusto, cultura e territorio che racconta l’anima autentica della Tuscia.

Focaccia e Tuscia: un legame antico

La focaccia ha origini molto antiche: già gli Etruschi preparavano impasti semplici cotti su pietra. Nella tradizione contadina della Tuscia, è sempre stata un cibo quotidiano, fatto con ingredienti locali e sostanziosi. L’aggiunta della patata lessa, tipica dei borghi rurali, la rende morbida e nutriente.

Oggi questa focaccia è reinterpretata con prodotti del territorio: farina di grano tenero , resa più particolare con l’aggiunta nel l’impasto la passata di pomodoro di ,olio extravergine e patate .cot_tarquinia . Un tocco originale è l’aceto di kiwi dell’ che ho usato per caramellare le cipolle, una piacevole scoperta che aggiunge freschezza e carattere. Il tutto può essere accompagnato da un calice di Vermentino dell’

Preparare questa focaccia significa raccontare la Tuscia attraverso i suoi sapori, legando passato e presente attorno a un gesto semplice ma ricco di identità.

Ciao a tutti! 😊Mi è arrivata una box piena di sapori autentici dalla Tuscia 📦✨, e sono felice di partecipare a questa in...
18/05/2025

Ciao a tutti! 😊

Mi è arrivata una box piena di sapori autentici dalla Tuscia 📦✨, e sono felice di partecipare a questa iniziativa Divin Mangiando in Tour insieme ad (Associazione Italiana Food Blogger), partner di questo progetto.

All’interno, una selezione di prodotti locali, scelti con cura:

🫒 Oli extravergine di Olitar e Presciuttini
🌾 Farina di grano Maiorca dell’Azienda Gentili
🍅 Pomodori di Valentini e Giorgini
🥔 Patate e mandorle della Cooperativa Agricola
🍯 Miele di Ercolani
🍓 Confetture Semina
🫘 Lenticchie Perle della Tuscia
🍝 Pasta Fanelli
🧄 Salsa Favola Nesler
🥝 Aceto di kiwi
🥂 Vino bianco dell’azienda Tosoni

Prodotti semplici, legati al territorio e alle sue tradizioni.

Nei prossimi giorni preparerò una ricetta con alcuni di questi ingredienti e la condividerò qui. Un modo per valorizzare queste realtà locali anche in cucina.

Ogni assaggio sarà un piccolo viaggio alla scoperta della Tuscia e delle sue eccellenze.

NIDI DI PATATE CON LENTICCHIE E COTECHINO, vi piace come idea 😊RICETTA ⬇️
30/12/2023

NIDI DI PATATE CON LENTICCHIE E COTECHINO, vi piace come idea 😊
RICETTA ⬇️

Una ricetta sfiziosa, i nidi di patate con lenticchie e cotechino, perfetto per le festività. Un'idea di grande effetto per portare in tavola

Indirizzo

Via Ennio Ruzzi, 10
Cupra Marittima
63064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patata e Fantasia - Food Blog pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Patata e Fantasia - Food Blog:

Condividi