25/06/2025
🎬 SCHOOL MOVIE – CINEDÙ 2025: IL DIRITTO ALLA FELICITÀ IN SCENA A PAESTUM
10-11 luglio | Capaccio Paestum (SA)
Finalissima della 13ª edizione | 3.000 giovani protagonisti | 80 cortometraggi in concorso
“Chiama la felicità / dille che noi siamo qua”: è il ritornello di Cesare Cremonini a fare da colonna sonora alla finalissima di School Movie – Cinedù, il progetto educativo e cinematografico che porta sul grande schermo il punto di vista di bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, coinvolgendo scuole da tutta Italia. L'appuntamento è fissato per il 10 e 11 luglio, sotto lo sguardo millenario del Tempio di Nettuno a Paestum.
🎞 IL CINEMA CIVILE DEI RAGAZZI
80 cortometraggi realizzati durante l’anno scolastico raccontano il tema della Felicità, intesa non come stato passeggero ma come diritto, ricerca, abbraccio. I giovani autori hanno esplorato il concetto attraverso:
(bullismo, amicizia, disabilità, affetti)
(identità, tradizioni, cultura locale)
(energie rinnovabili, riciclo, biodiversità)
Con due categorie speciali:
Banco Alimentare: il valore dell’abbraccio solidale.
Trotula: omaggio alle donne nella scienza e alla medicina femminile.
🌟 OSPITI E INTRATTENIMENTO
Annunciati i primi ospiti:
🎤 Le One, 🎬 Casa Surace, 🎙 Luca Abete, 🎭 Alessio Boni
E poi: laboratori, Luna Park, esperienze immersive (“Pompei Experience”, “A spasso nello spazio”), spettacoli e talk. Il tutto nel suggestivo contesto del Parco Archeologico di Paestum, con le proiezioni al NEXT e il percorso espositivo a Villa Salati (con opere di Domenico Sepe).
🎓 UN PROGETTO EDUCATIVO NAZIONALE
Ideato da Enza Ruggiero e organizzato dall’Associazione Culturale School Movie APS, il progetto ha ottenuto anche quest’anno prestigiosi patrocini istituzionali, tra cui il Senato, il Ministero del Turismo, la Regione Campania e i Parchi Archeologici di Paestum e Velia.
La presentazione ufficiale si è tenuta il 18 giugno a bordo della Costa Smeralda MSC, insieme al lancio dei Premi Artis Suavitas 2025 e Verba Libertatis.
🏛 FINALE ARTIS SUAVITAS – 12 LUGLIO
Dopo le giornate dedicate ai ragazzi, il 12 luglio il Tempio di Nettuno ospiterà la cerimonia di premiazione di Artis Suavitas, che celebra le eccellenze nazionali. Patron dell’evento: Avvocato Antonio Larizza.
📻 SEGUI L’EVENTO IN DIRETTA
GRS Radio è media ufficiale dell’evento e racconterà le emozioni live su www.grsradio.it