il Maira

il Maira Valle Maira: online su www.ilmaira.it

Il Maira, mensile della Valle Maira già da anni in edicola, sbarca sulla rete con un sito internet completamente rinnovato, ricco di contenuti e con nuovi canali di interazione dedicati ai lettori: commenti, tag, messaggi e le nuove pagine di facebook e twitter con cui restare sempre connessi ed essere informati su ciò che accade in Valle...e non solo!

Sabato 30 novembre quarta edizione del mercatino di Natale a Prazzo!
12/11/2024

Sabato 30 novembre quarta edizione del mercatino di Natale a Prazzo!

12/03/2024

INVASO DI REBOISSINO: LA REGIONE INSERISCE LA PROPOSTA NEL SUO PIANO DI PRIORITA'
Il presidente Cirio e l'assessore Gabusi: «Intervento strategico per la valle Maira, lo supportiamo insieme alla Provincia e ai comuni»

«La proposta sostenuta dal territorio per costruire un invaso a servizio della valle Maira sarà inserita nel piano di priorità che la Regione sta predisponendo nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con Cassa Depositi e Prestiti che finanzia la programmazione relativa alla gestione della risorsa idrica». Lo hanno confermato oggi il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alle Opere pubbliche, Marco Gabusi, nell’incontro al Grattacielo Piemonte con i rappresentanti dell’Unione montana Valle Maira, che hanno illustrato la proposta di realizzare un invaso di piccole dimensioni in località Reboissino, nel comune di San Damiano Macra.
Una proposta che il territorio richiede in modo unitario, come dimostrano le delibere di indirizzo approvate dall’Unione montana Valle Maira e da ciascuno dei tredici comuni che la compongono, oltre che dall’ordine del giorno che ha ottenuto il parere favorevole del Consiglio provinciale di Cuneo.

«Garantiamo supporto a questa iniziativa, in linea con la programmazione che abbiamo messo in atto per rispondere alle problematiche legate alla siccità, aumentare le capacità di accumulo di acqua piovana e diversificare le fonti di approvvigionamento - aggiungono il presidente Cirio e l’assessore Gabusi - Questa proposta ha l'obiettivo di mettere a disposizione della vallata preziose risorse idriche per uso potabile, irriguo, industriale e idroelettrico. Tutto questo senza dimenticare i risvolti positivi che questa infrastruttura determinerà in chiave turistica».

«La Regione si è dimostrata ancora una volta sensibile e attenta nei confronti della nostra proposta: nel pieno rispetto del contesto nel quale sorgerà e della sicurezza delle nostre comunità, quest’opera giocherà un ruolo chiave per l'approvvigionamento di acqua della valle Maira e sarà al contempo l'occasione per realizzare uno studio sull'intera rete idrica a servizio dei nostri paesi. Il territorio è unito e continueremo a coinvolgerlo in merito alle prossime decisioni che verranno assunte, come del resto abbiamo fatto finora dialogando costantemente con tutte le realtà che compongono l'ente», ha commentato il presidente dell'Unione montana Valle Maira, Francesco Cioffi.
Followers VALLE MAIRA

Busca: bilancio di fine mandato del sindaco Marco Gallo e la sua giunta.Martedì 5 marzo, alle 20,45 allo Spazio Incontri...
06/03/2024

Busca: bilancio di fine mandato del sindaco Marco Gallo e la sua giunta.

Martedì 5 marzo, alle 20,45 allo Spazio Incontri Porta Santa Maria, ha avuto luogo il primo incontro organizzato da “Busca guarda al futuro” in vista delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno p.v. Numeroso il pubblico in sala che ha seguito con interesse le relazioni del Sindaco Marco Gallo e degli assessori in merito alle attività ed iniziative svolte in questo quinquennio amministrativo. Tantissimi i punti toccati dall’amministrazione Gallo che, nonostante le enormi difficoltà del periodo pandemico, hanno reso la nostra Città più vivibile e fruibile da tutti i buschesi. La seconda parte della serata ha visto il pubblico intervenire per alcuni chiarimenti e richieste in merito a quanto sin qui svolto. Questa seconda parte, di fatto, è stato l’avvio di quanto nelle prossime settimane i “Laboratori di idee” metteranno in campo; infatti saranno serate aperte a tutti ed in particolare alle associazioni ed ai buschesi che vorranno in modo concreto ed attivo dare il proprio contributo alla stesura del programma elettorale 2024 – 2029

Serata di danza, musica e poesia venerdì 1 marzo al Teatro Iris di Dronero. Lo spettacolo a cura di Associazione Cultura...
06/03/2024

Serata di danza, musica e poesia venerdì 1 marzo al Teatro Iris di Dronero.
Lo spettacolo a cura di Associazione Culturale Alfombras ha visto alternarsi sul palco le ballerine di Danza Centro Sportivo Valmaira e PGS Danza Roccavione, le poesie proposte da Ilva Fontana e Elma Casetta e l'estro del musicista Roberto Tomasini.
Grazie alla generosità del pubblico, sono stati raccolti oltre 500 euro devoluti alla ricerca contro il cancro, progetto "Elisa Raspino", attivo presso l'IRCCS di Candiolo.

06/03/2024
Questa mattina a Dronero. Due tir si incrociano in centro presso il monumento di S.Sebastiano e bloccato il transito. Do...
28/02/2024

Questa mattina a Dronero. Due tir si incrociano in centro presso il monumento di S.Sebastiano e bloccato il transito. Dopo una serie di manovre millimetriche riescono ad andare avanti. Sono anni che permane questa situazione ancora irrisolta. Che cosa anno fatto le amministrative di questi anni? A voi i commenti. Buona giornata!

Indirizzo

Via Vittorio Alfieri, 27/a
Dronero
12025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando il Maira pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a il Maira:

Condividi