Centro Giolitti Dronero

Centro Giolitti Dronero il centro giolitti è un archivio (tre fondi archivistici provenienti da carte di Giolitti donate da

A Verona il nostro direttore scientifico parla della biografia di Giolitti che uscira' in occasione del centenario del 2...
07/11/2025

A Verona il nostro direttore scientifico parla della biografia di Giolitti che uscira' in occasione del centenario del 2028. Una nuova lettura in linea con le piu' aggiornate tendenze storiografiche.

Anche quest’anno Comune di Cavour e Centro Giolitti propongono un momento di riflessione storica nell’ambito di “Tuttome...
05/11/2025

Anche quest’anno Comune di Cavour e Centro Giolitti propongono un momento di riflessione storica nell’ambito di “Tuttomele 2025”. Sarà il nostro Direttore, prof Pierangelo Gentile a intervenire alle ore 16.00, presso il palazzo comunale.

È pronta la terza edizione de “La storia vicino a noi”, quest’anno solo online, il percorso formativo per insegnanti (ma...
12/10/2025

È pronta la terza edizione de “La storia vicino a noi”, quest’anno solo online, il percorso formativo per insegnanti (ma aperto a tutti gli interessati appassionati della storia) offerto da Centro Giolitti e Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino.
Il corso, da questa edizione, è inserito nel catalogo del Centro Servizi Didattici (Ce.Se.Di.) della Regione Piemonte ed è pertanto valido ai fini della formazione in servizio del personale docente della scuola ai sensi della Direttiva 170/2016.

19 e 26 novembre
3 e 10 dicembre
Le date previste, sempre al pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00

Si è svolto a Rivoli, ieri sera, l’incontro programmato per presentare l’ingresso del Comune di Rivoli nella compagine a...
10/10/2025

Si è svolto a Rivoli, ieri sera, l’incontro programmato per presentare l’ingresso del Comune di Rivoli nella compagine associativa del Centro Giolitti. Gli interventi del vicepresidente del Centro, Crosetti, del Sindaco Errico, dei rappresentanti dell’associazione culturale La Meridiana (Castagno e Zorzi) e del direttore scientifico Gentile sono stati apprezzati e confermano le solide basi esistenti per valorizzare la figura di Giolitti con attività culturali sviluppate in sinergia con la città e La Meridiana. Abbiamo davanti un bel lavoro e grazie a tutti gli intervenuti!

Il prossimo 9 ottobre, ospiti del nostro socio Comune di Rivoli, si parla di Giolitti!
01/10/2025

Il prossimo 9 ottobre, ospiti del nostro socio Comune di Rivoli, si parla di Giolitti!

Il rientro della città di Rivoli all’interno del Centro Giolitti, avvenuto lo scorso anno, rappresenta un momento di grande valore simbolico e culturale.

Elva, ieri, ci ha accolti in versione autunnale: cielo coperto, aria frizzante, il profumo dei primi camini accesi nelle...
28/09/2025

Elva, ieri, ci ha accolti in versione autunnale: cielo coperto, aria frizzante, il profumo dei primi camini accesi nelle case. Nulla di più adatto per incontrare Enrico Camanni, giornalista, scrittore, alpinista e parlare con lui di montagna. Eravamo quasi 60 nella sala comunale Alberto Bersani: amici di Elva, amici del Centro Giolitti, amici di Camanni e un gruppo di una decina di giovani arrivati da Cuneo apposta per incontrarlo ed ascoltarlo.
Il Sindaco Giulio Rinaudo, nonostante le stampelle, ha voluto esserci e la sua accoglienza è stata come sempre generosa e calorosa.
Oggi, invece, Elva e le sue montagne si sono mostrate in tutta la loro bellezza. Stiamo già pianificando l’incontro del prossimo anno…

Si è aperta, oggi, la tre giorni di presentazione dei risultati del PRIN 2022   coordinato dalla prof Silvia Giorcelli (...
25/09/2025

Si è aperta, oggi, la tre giorni di presentazione dei risultati del PRIN 2022 coordinato dalla prof Silvia Giorcelli (Università di Torino) e che ha visto lavorare in rete studiose di “Storia delle donne” delle università di Torino, Milano, Bologna e Venezia.
La sala dei mappamondi dell’Accademia delle scienze ha fatto da contenitore e sfondo all’evento.
Etiam Ego = me too. L’ # creato e diventato famoso nel 2018 e che da allora consente una efficace ed immediata espressione di solidarietà nei confronti delle donne vittime di violenza.
Il titolo del progetto “Donne e violenza in età romana. Radici storiche di un problema attuale” ci ricorda che, anche in questo caso, la storia del passato può aiutarci a comprendere le radici di problemi del presente.

https://etiamego.unito.it/

Sabato prossimo, il 27/9 alle ore 18.00, l’annunciato incontro a Elva con Enrico Camanni, scrittore, giornalista e alpin...
22/09/2025

Sabato prossimo, il 27/9 alle ore 18.00, l’annunciato incontro a Elva con Enrico Camanni, scrittore, giornalista e alpinista.
Gli spunti per parlare di montagna ce li offrono due tra i suoi ultimi libri: “Mal di montagna” e “La montagna sacra”.
Speriamo che il Sindaco di Elva, Giulio Rinaudo, riesca ad essere con noi anche se ancora convalescente, e l’occasione è comunque valida per fargli i nostri migliori auguri.
A sabato!

Dopo quella di Dronero (mercoledì) si è chiusa oggi la Summer school organizzata con il Dipartimento di studi storici di...
06/09/2025

Dopo quella di Dronero (mercoledì) si è chiusa oggi la Summer school organizzata con il Dipartimento di studi storici di UniTo a Cavour.
Un grande GRAZIE agli enti, i Comuni e l’Universita’, ai docenti (troppi i nomi per scriverli tutti!) e ai partecipanti. Accompagnati da un tempo bellissimo, ospitati con calore, le sei giornate di studio sono stati momenti di confronto e arricchimento rari: le rifaremo? In effetti varrebbe la pena…😁

Che la “summer” dronerese fosse andata bene, almeno dal punto di vista degli organizzatori, abbiamo già detto nei giorni...
05/09/2025

Che la “summer” dronerese fosse andata bene, almeno dal punto di vista degli organizzatori, abbiamo già detto nei giorni scorsi. Ci fa pertanto molto piacere poter condividere anche la soddisfazione, ma forse possiamo addirittura parlare di “entusiasmo”, degli insegnanti che vi hanno partecipato.
Per farlo pubblichiamo qualche foto del “libro del Centro”, un grosso quaderno sempre aperto sul tavolo in ingresso, dove appuntiamo ciò che al Centro Giolitti avviene: incontri, visite, attività varie e dove chi ci visita può lasciare il proprio saluto o commento. Beh, ieri sera, passando per riordinare i locali, il piacere di leggere ciò che i partecipanti ci hanno scritto è tale che merita condividerlo. Ancora grazie a tutte e tutti e…buona seconda giornata a Cavour!

Iniziata la Summer school a Cavour! Grazie al Dipartimento di studi storici di UniTo, grazie al Comune di Cavour, grazie...
04/09/2025

Iniziata la Summer school a Cavour! Grazie al Dipartimento di studi storici di UniTo, grazie al Comune di Cavour, grazie ai numerosi partecipanti per la loro presenza.

Si è chiusa oggi, con dichiarata grande soddisfazione, la Summer school a Dronero. Anche gli ultimi interventi sono stat...
03/09/2025

Si è chiusa oggi, con dichiarata grande soddisfazione, la Summer school a Dronero. Anche gli ultimi interventi sono stati molto apprezzati e a tutti gli intervenuti, docenti, discenti, cittadini interessati, va il ringraziamento da parte del Centro Giolitti.
Domani…si ricomincia! ma a Cavour, dove fino a sabato si svolgerà la seconda “school” del programma organizzato con il Dipartimento di studi storici di UniTo.

Indirizzo

Via XXV Aprile 25
Dronero
12025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Giolitti Dronero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Giolitti Dronero:

Condividi