Ronzani Editore

Ronzani Editore Ronzani Editore - narrativa, poesia, saggistica, cultura editoriale e tipografica

Caro Andrea,quando ci siamo incontrati qui in casa editrice sapevamo già - e come potevamo non sapere - del tuo grande e...
07/07/2025

Caro Andrea,
quando ci siamo incontrati qui in casa editrice sapevamo già - e come potevamo non sapere - del tuo grande e lunghissimo impegno nel tempo, e delle tue battaglie nella Cgil per i diritti dei lavoratori e dei pensionati, sapevamo della tua straordinaria militanza nel PCI e nelle diverse forme partitiche espressione della sua evoluzione e innovazione politica e sociale.
Sapevamo già, perché tante di quelle battaglie le abbiamo condivise.
Ma Andrea Cestonaro scrittore rigoroso, documentato, attento, è stata una scoperta che ci ha reso felici fino a pubblicare la tua opera saggistica.
Ti ricordiamo con affetto e nella tristezza che invade i nostri cuori per la perdita di un Amico. Un forte abbraccio e sentite condoglianze al figlio Federico e alla sua compagna Cristina.
Ronzani Editore

Siamo orgogliosi di condividere con voi una splendida notizia!Mauro Sambi con "Cura" vince la 71° edizione del Premio Le...
29/06/2025

Siamo orgogliosi di condividere con voi una splendida notizia!

Mauro Sambi con "Cura" vince la 71° edizione del Premio LericiPea - Golfo dei Poeti, "Edito", un riconoscimento prestigioso da uno dei premi letterari più antichi d'Europa.

Complimenti a Mauro, e a tutti i finalisti, grazie al Premio e a tutti i sostenitori.

"Cura" di Mauro Sambi 👉https://ronzanieditore.it/acquista/cura/

«La poesia è una cura che va al di là del soggetto stesso e si offre con generosità e naturalezza al tu, ossia a tutti n...
24/06/2025

«La poesia è una cura che va al di là del soggetto stesso e si offre con generosità e naturalezza al tu, ossia a tutti noi. Naturalezza è una parola chiave per la poesia di Sambi: anche il colpo più duro può trovare una intonazione, una vibrazione musicale che si modella con leggerezza, senza sforzo alcuno, dentro lo spartito del sonetto, la forma più amata» (Fabio Magro).

Esce sul quotidiano «La voce del popolo» un nuovo articolo che parla di 𝘾𝙪𝙧𝙖, la nuova raccolta di poesie di 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗺𝗯𝗶 finalista alla 71° edizione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗟𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶𝗣𝗲𝗮 - 𝗚𝗼𝗹𝗳𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗼𝗲𝘁𝗶 nella sezione "Edito".

La cerimonia di premiazione sarà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟮𝟭,𝟬𝟬, in Sala Dante a La Spezia, e noi non potremmo essere più orgogliosi di così!

Grazie a «La voce del popolo» e al Premio LericiPea.
Potete leggere l'articolo completo qui 👉https://about.ronzanieditore.it/uploads/tx_gorillary/2025-06-24-La-voce-del-Popolo-pdf_1750771644.pdf

📌 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟭𝟲,𝟬𝟬, torna una nuova puntata in diretta di 𝗙𝗶𝗹𝗼̀. 𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲, il programma radiofo...
18/06/2025

📌 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟭𝟲,𝟬𝟬, torna una nuova puntata in diretta di 𝗙𝗶𝗹𝗼̀. 𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲, il programma radiofonico dedicato ai libri in onda su 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗘𝗰𝗼𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼, condotto da Gianni Manuel, con Beppe e Luisa

Si avvicinano le vacanze e noi abbiamo preparato una puntata tutta dedicata alle letture estive: spunti di approfondimento, consigli di lettura, curiosità sul mondo dell'editoria e sui suoi protagonisti, buona musica e come sempre tante risate... Tutto questo è Filò. Un mondo da leggere!

Vi aspettiamo domani, alle 16,00 👉 https://www.radioecovicentino.it/

📣 𝘾𝙪𝙧𝙖 di 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗺𝗯𝗶 finalista alla 71° edizione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗟𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶𝗣𝗲𝗮 "𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼", premio di poesia tra i pi...
17/06/2025

📣 𝘾𝙪𝙧𝙖 di 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗺𝗯𝗶 finalista alla 71° edizione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗟𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶𝗣𝗲𝗮 "𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼", premio di poesia tra i più antichi e autorevoli d’Europa

Siamo orgogliosi di annunciare che l'ultima opera del 'nostro' Mauro Sambi, 𝘊𝘶𝘳𝘢, è nella terna dei finalisti del Premio LericiPea, insieme a Laura Accerboni con 𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘦 𝘪𝘭 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 (Einaudi Editore) e Roberto Deidier con 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵’𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘭𝘶𝘱𝘰 𝘧𝘪𝘴𝘴𝘢 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪 𝘭’𝘶𝘰𝘮𝘰 (Molesini Editore, Venezia).
La cerimonia di premiazione sarà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟮𝟭,𝟬𝟬, in Sala Dante a La Spezia.

Questa sua ultima opera rivela tutta l’attitudine di Sambi a «mettere in versi la vita cui si aggiunge un ospite ingrato, una malattia», ed è qui che la poesia diventa la cura.
«Non chiede commozione, né pietà, questo libro che resterà nella storia della poesia; ma offre grazia e gratitudine, offre l’amore che rifiorisce nel male - parte di quella forza che eternamente vuole il male e eternamente opera il bene (Goethe) - consapevolezza e pienezza della vita» (Isabella Panfido, «Corriere del Veneto», 7 febbraio 2025).

Ringraziamo il Premio LericiPea per questa importante e significativa opportunità, e complimenti a tutti i finalisti.

📌 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟭𝟳,𝟬𝟬 | 𝙇𝙖 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡'𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙍𝙞𝙜𝙤𝙣𝙞 𝙎𝙩𝙚𝙧𝙣 | Sala Consiliare | 𝗔𝘀𝗶𝗮𝗴𝗼Nella...
10/06/2025

📌 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟭𝟳,𝟬𝟬 | 𝙇𝙖 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡'𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙍𝙞𝙜𝙤𝙣𝙞 𝙎𝙩𝙚𝙧𝙣 | Sala Consiliare | 𝗔𝘀𝗶𝗮𝗴𝗼

Nella narrativa di Mario Rigoni Stern la descrizione dello scenario naturale dove si svolge l’azione è importante tanto quanto la trama e le azioni dei protagonisti stessi. Il ciclo delle stagioni e i cambiamenti del paesaggio segnano lo scorrere del tempo, quando non entrano drammaticamente in collisione con le azioni dell’uomo, in particolare nei disastri bellici.
Il tema di questo volume, che raccoglie gli atti del convegno interazionale tenutosi a Parigi a maggio 2024, è proprio l’ecologia, filo rosso che unisce tutte le opere dello scrittore.

Vi aspettiamo sabato 14 giugno, alle 17,00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Asiago insieme a: Gianni Rigoni Stern, Michela Maria Rodeghiero, Maguerite Bordry, Fabio Magro, Massimo Rossi e Beppe Cantele.

📌 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟭𝟴,𝟬𝟬 | 𝙄𝙡 𝙢𝙞𝙤 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙩𝙤 𝙚 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 di 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗟𝗮𝗴𝗼 | Biblioteca Civica Bertoliana | 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇...
09/06/2025

📌 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟭𝟴,𝟬𝟬 | 𝙄𝙡 𝙢𝙞𝙤 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙩𝙤 𝙚 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 di 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗟𝗮𝗴𝗼 | Biblioteca Civica Bertoliana | 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮

«Di lui si può dire di essere sempre stato onestamente e dichiaratamente di parte: la parte della democrazia, delle istituzioni, delle persone per bene. Anche denunciandone apertamente i difetti, quando necessario: non per qualunquismo di critica, ma per richiamare ciascuno al proprio ruolo».

Vi aspettiamo domani alla Biblioteca Civica Bertoliana, con Francesco Chiavacci Lago, Beppe Cantele e Marino Smiderle, direttore de il Giornale di Vicenza per un incontro incentrato sul grande giornalista Giorgio Lago.

È iniziata la nostra avventura a èStoria di Gorizia!Da oggi e fino a domenica ci troverete in Corso Verdi, e sabato 31 m...
29/05/2025

È iniziata la nostra avventura a èStoria di Gorizia!
Da oggi e fino a domenica ci troverete in Corso Verdi, e sabato 31 maggio, alle 19,30, Valerio Di Donato presenterà "La via di Emilio" a BorGO Cinema, ci vediamo lì!

Il Salone del Libro è sempre un'esperienza unica, che non va mai come ti aspetti!Vogliamo ringraziare tutti voi che siet...
26/05/2025

Il Salone del Libro è sempre un'esperienza unica, che non va mai come ti aspetti!
Vogliamo ringraziare tutti voi che siete venuti a trovarci al nostro stand, per averci tenuto compagnia, aver sfogliato i nostri libri, averli scelti, fotografati, commentati.

Ed ecco finalmente la classifica dei più venduti:
1️⃣ 𝙍𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞. 𝙇'𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙧𝙞𝙖 di Valentina Berengo
2️⃣ 𝘽𝙚𝙨𝙩𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙗𝙞𝙗𝙡𝙞𝙤𝙛𝙞𝙡𝙤 di Hans Tuzzi
3️⃣ 𝙇𝙖𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙤 di Jan Tschichold
4️⃣ 𝘽𝙞𝙗𝙡𝙞𝙤𝙢𝙮𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞𝙚𝙨 𝙚 𝙛𝙤𝙤𝙙-𝙢𝙮𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞𝙚𝙨 di Rino Pensato
5️⃣ 𝙇𝙪𝙣𝙚𝙙𝙞̀ 𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙖 𝙨𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 di Arkadij e Boris Strugatskij
6️⃣ 𝙋𝙞𝙚𝙧 𝙋𝙖𝙤𝙡𝙤 𝙋𝙖𝙨𝙤𝙡𝙞𝙣𝙞. 𝙇𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙚 𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙎𝙚𝙘𝙘𝙖𝙧𝙙𝙞 a cura di Antonella Giordano

È stato bello incontrarvi, ci vediamo il prossimo anno!

Buona domenica amici lettori!Dal 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 al 𝟭° 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ci troverete al festival 𝗲̀𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 di 𝗚𝗼𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮, presto tutti i det...
25/05/2025

Buona domenica amici lettori!

Dal 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 al 𝟭° 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ci troverete al festival 𝗲̀𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 di 𝗚𝗼𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮, presto tutti i dettagli! Ma non è l'unico appuntamento che ci attende per questa settiamana, anzi!
Prendete nota:

📌 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, alle 𝟭𝟴,𝟯𝟬 | Valentina Berengo presenta 𝙍𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞. 𝙇'𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙧𝙞𝙖 | 𝗦𝗲𝗹𝘃𝗮𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 (PD)
📌 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, alle 𝟭𝟳,𝟯𝟬 | si presenta 𝙇𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙞𝙣𝙫𝙞𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 di 𝗧𝗼𝗻𝘆 𝗥𝗶𝗻𝗮𝘂𝗱𝗼 | Biblioteca La Vigna | 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮
📌 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, alle 𝟭𝟴,𝟬𝟬 | Brigida Randon presenta 𝙇𝙖 𝙨𝙘𝙚𝙡𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙁𝙡𝙤𝙧𝙖 | Libreria Coop | 𝗠𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲
📌 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, alle 𝟮𝟬,𝟰𝟱 | si presenta 𝙄𝙡 𝙢𝙞𝙤 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙩𝙤 𝙚 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 di Giorgio Lago | Teatro Accademico | 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼
📌 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, alle 𝟭𝟴,𝟯𝟬 | Filippo Moretto presenta 𝙄𝙡 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙘𝙦𝙪𝙖 | Libreria ItalyPost | 𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮
📌 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, alle 𝟮𝟬,𝟯𝟬 | Cristina Lora presenta 𝙁𝙞𝙜𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙪𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙗𝙡𝙪 | 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗹𝗼
📌 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, alle 𝟭𝟲,𝟬𝟬 | Cristina Lora presenta 𝙁𝙞𝙜𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙪𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙗𝙡𝙪 | 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮
📌 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, alle 𝟭𝟵,𝟯𝟬 | Valerio Di Donato presenta 𝙇𝙖 𝙫𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙀𝙢𝙞𝙡𝙞𝙤 | Festival èStoria | 𝗚𝗼𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮

Ci vediamo lì!

24/05/2025

📌 𝗧𝘆𝗽𝗼𝗴𝗿𝗮𝗽𝗵𝗶𝗰𝗮. 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗲 𝘁𝗶𝗽𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮Il 'testamento tipografico' del maestro 𝗝𝗼𝘀𝘁 𝗛𝗼𝗰𝗵𝘂𝗹𝗶.Con questo libro, in p...
23/05/2025

📌 𝗧𝘆𝗽𝗼𝗴𝗿𝗮𝗽𝗵𝗶𝗰𝗮. 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗲 𝘁𝗶𝗽𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮

Il 'testamento tipografico' del maestro 𝗝𝗼𝘀𝘁 𝗛𝗼𝗰𝗵𝘂𝗹𝗶.
Con questo libro, in prima edizione italiana, abbiamo scelto di inaugurare, nel 2018, l'ormai iconica collana "Typographica", e mai scelta è stata più azzeccata: a distanza di sette anni, è ancora uno dei nostri titoli più amati.

Il grafico svizzero Jost Hochuli, nato a San Gallo nel 1933, è un designer del libro fra i più originali e innovativi nel panorama internazionale. I progetti da lui realizzati concorrono a definire un’estetica tipografica assolutamente inconfondibile, che stabilisce, fra gli elementi ideali e materiali di cui un libro si compone, un rapporto inedito, modernissimo, ma privo di eccentricità gratuite, e sempre del tutto funzionale alla lettura e alla comunicazione onnicomprensiva dei diversi elementi del testo.

👉 https://ronzanieditore.it/acquista/labc-di-un-tipografo/

Indirizzo

Dueville

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+3904441831950

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ronzani Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ronzani Editore:

Condividi

Digitare