Ronzani Editore

Ronzani Editore Ronzani Editore - narrativa, poesia, saggistica, cultura editoriale e tipografica

27/09/2025

📚 Siamo pronti per la terza edizione di 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶, la fiera del libro di 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮: 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 vi a...
26/09/2025

📚 Siamo pronti per la terza edizione di 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶, la fiera del libro di 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮: 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 vi aspettiamo al 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗼𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗻𝗶!

Sabato 27 settembre, alle 15,00, sarà l'occasione per incontrare nuovamente 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗲𝗿𝗲𝗻𝗴𝗼 che (forse!) ci svelerà i segreti dell'intervista letteraria prendendo spunto dal suo ultimo libro: 𝙍𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞. 𝙇'𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙧𝙞𝙖

Vi aspettiamo! Non vediamo l'ora di parlarvi dell'ultimissima novità arrivata in casa editrice: 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙤 𝘾𝙖𝙡𝙫𝙞𝙣𝙤, 𝙛𝙧𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖, di Giovanni Tesio e Matteo Vercesi!

📣 𝙄𝙡 𝙛𝙞𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙈𝙞𝙣𝙤𝙨𝙨𝙚 di 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗠𝗲𝗹𝗰𝗵𝗶𝗼𝗿𝗶 e 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗼 | 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!Per scrivere buone leggi e governar...
25/09/2025

📣 𝙄𝙡 𝙛𝙞𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙈𝙞𝙣𝙤𝙨𝙨𝙚 di 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗠𝗲𝗹𝗰𝗵𝗶𝗼𝗿𝗶 e 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗼 | 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!

Per scrivere buone leggi e governare in modo giusto c’è bisogno del consiglio di un sapiente? E l’uomo politico si rivolgerà a lui con umiltà o con alterigia? Collaboreranno?
Questi sono gli interrogativi sollevati dal dialogo Minosse, nel quale Platone presenta il rapporto tra Zeus e il re di Creta come quello tra maestro e discepolo: per adempiere degnamente al proprio ruolo e guidare la comunità dei cittadini, un leader consapevole deve porsi in dialogo costante con la divinità, per riceverne insegnamenti (il logos) sull’arte di governare e di promulgare leggi (il nomos).

Partendo dalla seggezza e dagli insegnamenti degli antichi greci è possibile nutrire la cultura contemporanea. Questo è il punto di partenza...

📣 𝙄𝙡 𝙛𝙞𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙈𝙞𝙣𝙤𝙨𝙨𝙚 di 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗠𝗲𝗹𝗰𝗵𝗶𝗼𝗿𝗶 e 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗼 | 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 e nel nostro sito, anche in formato ebook 👉 https://ronzanieditore.it/acquista/il-filo-di-minosse/

📣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙤 𝘾𝙖𝙡𝙫𝙞𝙣𝙤, 𝙛𝙧𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 di 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗧𝗲𝘀𝗶𝗼 e 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗰𝗲𝘀𝗶 | 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!Non un saggio accadem...
24/09/2025

📣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙤 𝘾𝙖𝙡𝙫𝙞𝙣𝙤, 𝙛𝙧𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 di 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗧𝗲𝘀𝗶𝗼 e 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗰𝗲𝘀𝗶 | 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!

Non un saggio accademico, né un’intervista, ma una conversazione impegnata; un dialogo, insomma, in cui Matteo Vercesi pone le domande cogliendo alcune questioni cruciali, e Giovanni Tesio, già curatore dell’epistolario 𝘐 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 (Einaudi), risponde e offre lo spunto per la domanda successiva.

Un’opera nuova e diversa su Calvino dove i due interlocutori distillano la quintessenza dell’autore e dei suoi testi, e così arrivano a indagare le ragioni dello scrivere e del leggere.

📣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙤 𝘾𝙖𝙡𝙫𝙞𝙣𝙤, 𝙛𝙧𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 di 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗧𝗲𝘀𝗶𝗼 e 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗰𝗲𝘀𝗶 | 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 e nel nostro sito, anche in versione ebook! 👉 https://ronzanieditore.it/acquista/italo-calvino-fra-editoria-e-scrittura/

📣 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗲𝗿𝗲𝗻𝗴𝗼 è a 𝗽𝗼𝗿𝗱𝗲𝗱𝗼𝗻𝗲𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲!Una città che ogni anno, per cinque giorni, diventa festival: 𝘗𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘳...
19/09/2025

📣 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗲𝗿𝗲𝗻𝗴𝗼 è a 𝗽𝗼𝗿𝗱𝗲𝗱𝗼𝗻𝗲𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲!

Una città che ogni anno, per cinque giorni, diventa festival: 𝘗𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪. 𝘓𝘢 𝘧𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘦̀ 𝘥𝘦𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪, 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘩𝘪 𝘭𝘪 𝘧𝘢 𝘦 𝘤𝘩𝘪 𝘭𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦.

Quale occasione migliore per presentare 𝙍𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞. 𝙇'𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙧𝙞𝙖 di Valentina Berengo, che dialogherà con un altro grande protagonista del panorama editoriale italiano: 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗙𝗮𝗹𝗰𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶.

Vi aspettiamo 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, alle 𝟭𝟵,𝟬𝟬, presso Confindustria Alto Adriatico, Pordenone.

Trovate tutte le informazioni nel programma del festival, qui 👉 https://www.pordenonelegge.it/eventi/p-raccontare-libri-l-arte-dell-intervista-letteraria-p

📣 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗻𝘇𝗮𝗻𝗶 | 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle 𝟭𝟳,𝟯𝟬 | 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗣𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗚𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗶𝘀𝗲 | Salgareda (TV)La f...
29/08/2025

📣 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗻𝘇𝗮𝗻𝗶 | 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle 𝟭𝟳,𝟯𝟬 | 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗣𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗚𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗣𝗮𝗿𝗶𝘀𝗲 | Salgareda (TV)

La fine dell’estate porta con sé uno degli appuntamenti che più aspettiamo: la Festa della poesia, giunta quest’anno alla 𝗗𝗲𝗰𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

A Salgareda, sulle rive del Piave, circondata dai gelsi, c’è una casetta incantata. Goffredo Parise la scelse come sua dimora fino al 1981, e proprio qui trovò l’ispirazione per scrivere una delle sue opere più importanti, i “Sillabari”.
Proprio lì, alla fine dell'estate, gli amanti della poesia si riuniscono per rivivere insieme un anno di poesia Ronzani.

A partire dalle 17,30, i poeti pubblicati nell’ultimo anno, nelle collane dedicate alla poesia, si susseguiranno nelle letture di alcuni loro versi: Simona Garbarino con “Taccuino delle molte me”, Zelda S. Zanobini con “Scarpe di vetro”, Mauro Sambi con “Cura”, Pasquale Vitagliano con “L’amore, a volte”, Fabrizio Cavallaro con “Dico di te”, Marco Bellini con “L’orizzonte che ci spetta”, Davide Belgradi con “Rizoma”. In anteprima verrà presentata anche l’opera poetica omnia di Assunta Finiguerra, a cura di Elena Valentina Maiolini: “Le poesie. Raccolte edite e versi sparsi”. Le poesie dei poeti che non potranno essere presenti verranno lette da Vasco Mirandola.

Sarà anche l’occasione per festeggiare insieme l’importante riconoscimento ricevuto dalla silloge poetica di Mauro Sambi, “Cura”, che quest’anno ha vinto il prestigioso premio LericiPea “Edito”.

Nel corso dell’evento sarà possibile visitare la Casetta sul Piave e godere infine, al termine delle letture, del consueto momento conviviale. In caso di maltempo, l’evento si terrà presso Auditorium P. Campaner, a Ponte di Piave, in via Verdi.

Caro Andrea,quando ci siamo incontrati qui in casa editrice sapevamo già - e come potevamo non sapere - del tuo grande e...
07/07/2025

Caro Andrea,
quando ci siamo incontrati qui in casa editrice sapevamo già - e come potevamo non sapere - del tuo grande e lunghissimo impegno nel tempo, e delle tue battaglie nella Cgil per i diritti dei lavoratori e dei pensionati, sapevamo della tua straordinaria militanza nel PCI e nelle diverse forme partitiche espressione della sua evoluzione e innovazione politica e sociale.
Sapevamo già, perché tante di quelle battaglie le abbiamo condivise.
Ma Andrea Cestonaro scrittore rigoroso, documentato, attento, è stata una scoperta che ci ha reso felici fino a pubblicare la tua opera saggistica.
Ti ricordiamo con affetto e nella tristezza che invade i nostri cuori per la perdita di un Amico. Un forte abbraccio e sentite condoglianze al figlio Federico e alla sua compagna Cristina.
Ronzani Editore

Siamo orgogliosi di condividere con voi una splendida notizia!Mauro Sambi con "Cura" vince la 71° edizione del Premio Le...
29/06/2025

Siamo orgogliosi di condividere con voi una splendida notizia!

Mauro Sambi con "Cura" vince la 71° edizione del Premio LericiPea - Golfo dei Poeti, "Edito", un riconoscimento prestigioso da uno dei premi letterari più antichi d'Europa.

Complimenti a Mauro, e a tutti i finalisti, grazie al Premio e a tutti i sostenitori.

"Cura" di Mauro Sambi 👉https://ronzanieditore.it/acquista/cura/

«La poesia è una cura che va al di là del soggetto stesso e si offre con generosità e naturalezza al tu, ossia a tutti n...
24/06/2025

«La poesia è una cura che va al di là del soggetto stesso e si offre con generosità e naturalezza al tu, ossia a tutti noi. Naturalezza è una parola chiave per la poesia di Sambi: anche il colpo più duro può trovare una intonazione, una vibrazione musicale che si modella con leggerezza, senza sforzo alcuno, dentro lo spartito del sonetto, la forma più amata» (Fabio Magro).

Esce sul quotidiano «La voce del popolo» un nuovo articolo che parla di 𝘾𝙪𝙧𝙖, la nuova raccolta di poesie di 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗺𝗯𝗶 finalista alla 71° edizione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗟𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶𝗣𝗲𝗮 - 𝗚𝗼𝗹𝗳𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗼𝗲𝘁𝗶 nella sezione "Edito".

La cerimonia di premiazione sarà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟮𝟭,𝟬𝟬, in Sala Dante a La Spezia, e noi non potremmo essere più orgogliosi di così!

Grazie a «La voce del popolo» e al Premio LericiPea.
Potete leggere l'articolo completo qui 👉https://about.ronzanieditore.it/uploads/tx_gorillary/2025-06-24-La-voce-del-Popolo-pdf_1750771644.pdf

📌 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟭𝟲,𝟬𝟬, torna una nuova puntata in diretta di 𝗙𝗶𝗹𝗼̀. 𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲, il programma radiofo...
18/06/2025

📌 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟭𝟲,𝟬𝟬, torna una nuova puntata in diretta di 𝗙𝗶𝗹𝗼̀. 𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲, il programma radiofonico dedicato ai libri in onda su 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗘𝗰𝗼𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼, condotto da Gianni Manuel, con Beppe e Luisa

Si avvicinano le vacanze e noi abbiamo preparato una puntata tutta dedicata alle letture estive: spunti di approfondimento, consigli di lettura, curiosità sul mondo dell'editoria e sui suoi protagonisti, buona musica e come sempre tante risate... Tutto questo è Filò. Un mondo da leggere!

Vi aspettiamo domani, alle 16,00 👉 https://www.radioecovicentino.it/

📣 𝘾𝙪𝙧𝙖 di 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗺𝗯𝗶 finalista alla 71° edizione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗟𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶𝗣𝗲𝗮 "𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼", premio di poesia tra i pi...
17/06/2025

📣 𝘾𝙪𝙧𝙖 di 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗺𝗯𝗶 finalista alla 71° edizione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗟𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶𝗣𝗲𝗮 "𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼", premio di poesia tra i più antichi e autorevoli d’Europa

Siamo orgogliosi di annunciare che l'ultima opera del 'nostro' Mauro Sambi, 𝘊𝘶𝘳𝘢, è nella terna dei finalisti del Premio LericiPea, insieme a Laura Accerboni con 𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘦 𝘪𝘭 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 (Einaudi Editore) e Roberto Deidier con 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵’𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘭𝘶𝘱𝘰 𝘧𝘪𝘴𝘴𝘢 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪 𝘭’𝘶𝘰𝘮𝘰 (Molesini Editore, Venezia).
La cerimonia di premiazione sarà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, alle 𝟮𝟭,𝟬𝟬, in Sala Dante a La Spezia.

Questa sua ultima opera rivela tutta l’attitudine di Sambi a «mettere in versi la vita cui si aggiunge un ospite ingrato, una malattia», ed è qui che la poesia diventa la cura.
«Non chiede commozione, né pietà, questo libro che resterà nella storia della poesia; ma offre grazia e gratitudine, offre l’amore che rifiorisce nel male - parte di quella forza che eternamente vuole il male e eternamente opera il bene (Goethe) - consapevolezza e pienezza della vita» (Isabella Panfido, «Corriere del Veneto», 7 febbraio 2025).

Ringraziamo il Premio LericiPea per questa importante e significativa opportunità, e complimenti a tutti i finalisti.

Indirizzo

Via San Giovanni Bosco, 11/2
Dueville
36031

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+3904441831950

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ronzani Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ronzani Editore:

Condividi

Digitare