Ronzani Editore

Ronzani Editore Ronzani Editore - narrativa, poesia, saggistica, cultura editoriale e tipografica

🎅 Le sentite anche voi le campanelline? Le vedete le lucine che si accendono sui balconi dei vicini? La sentite l'ansia-...
27/11/2025

🎅 Le sentite anche voi le campanelline? Le vedete le lucine che si accendono sui balconi dei vicini? La sentite l'ansia-da-regali pre natalizia che sale?

Niente panico!
Il nostro bookshop è già aperto: passate a trovarci fino al 19 dicembre, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18,00, ci pensiamo noi ad alleggerirvi un po' di pensieri... se non altro quelli per i regali di Natale!

👉 Ci trovate a Dueville, in Via San Giovanni Bosco, 11/2

📣 𝙋𝙤𝙡𝙞𝙨𝙨𝙚𝙣𝙖 𝘿𝙖𝙨. 𝙄𝙡 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙞𝙡 𝙂𝙤𝙡𝙚𝙢 di 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗟𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗼𝗹𝘁𝗲𝗻𝗶 | 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!Nell’agosto del 1915, una giovane ...
26/11/2025

📣 𝙋𝙤𝙡𝙞𝙨𝙨𝙚𝙣𝙖 𝘿𝙖𝙨. 𝙄𝙡 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙞𝙡 𝙂𝙤𝙡𝙚𝙢 di 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗟𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗼𝗹𝘁𝗲𝗻𝗶 | 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!

Nell’agosto del 1915, una giovane farmacista triestina, Polissena Das, viene internata in un centro piemontese per trentini evacuati dalle valli a nord del Lago di Garda. Qui la vita scorre lenta in un’alternanza di voci degli internati, come Leon, un vecchietto dal passato misterioso che si improvvisa cantastorie per alleviare le pene dei bambini.

Allo scoppio del conflitto, la sorella di Polissena muore dando alla luce una bambina, e il padre della piccola viene arruolato nei Kaiserjäger. Polissena lascia Trieste per trasferirsi in Trentino e prendersi cura della nipote. Le vicende caotiche della guerra portano però Polissena ad allontanarsi dalla nipotina, nel frattempo affidata a una balia in territorio austriaco, e a perderne completamente le tracce.

Con la complicità di Leon e di un ex professore di filosofia di Rovereto, Polissena riesce a scappare dal centro; attraverso varie peripezie e l’aiuto di una banda di contrabbandieri, ridiscende in Trentino nel tentativo di entrare in contatto con la famiglia che tiene in custodia la nipote. Purtroppo i mesi passano, arriva la primavera del 1916 e Polissena non è ancora riuscita ad avere notizie certe della nipote. Ora vive a due passi dal fronte, sono i mesi terribili della Strafexpedition, si vive in un clima di sospetto e di diffidenza.

Una storia sulle fragilità degli uomini travolti dalla Storia; non ci sono eroi e nemmeno grandi ideali da difendere, c’è solo la vita, la voglia di sopravvivere e la ricerca disperata della propria famiglia.

📣 𝙋𝙤𝙡𝙞𝙨𝙨𝙚𝙣𝙖 𝘿𝙖𝙨. 𝙄𝙡 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙞𝙡 𝙂𝙤𝙡𝙚𝙢 di 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗟𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗼𝗹𝘁𝗲𝗻𝗶 | 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 e nel nostro sito 👉 https://ronzanieditore.it/acquista/un-biglietto-per-texel/

📣 Abbiamo portato 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼, la nostra collana dedicata al mondo del libro e dell'editoria, su 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗴𝗿𝗮𝗺...
25/11/2025

📣 Abbiamo portato 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼, la nostra collana dedicata al mondo del libro e dell'editoria, su 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗴𝗿𝗮𝗺!

Un canale dedicato alle curiosità legate al mondo dell'editoria, alla sua storia, ai suoi protagonisti. Con anticipazioni sulle uscite della collana, contenuti extra ed esclusivi e opportunità di confronto.

Cosa aspetti? Unisciti a noi!

Ci trovate nell'app Telegram, cercate ?Storia e culture del libro' o seguite questo link 👉 https://t.me/storiaeculturedellibro

📰 𝘋𝘶𝘦 𝘰𝘮𝘪𝘤𝘪𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘭𝘥𝘢 𝘦𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘓𝘶𝘣𝘪𝘢𝘯𝘢. 𝘐𝘯𝘥𝘢𝘨𝘢 𝘛𝘢𝘳𝘢𝘴 𝘉𝘪𝘳𝘴𝘢 | Su 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗲𝗿𝗼 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼, Oscar d'Agostino intervist...
24/11/2025

📰 𝘋𝘶𝘦 𝘰𝘮𝘪𝘤𝘪𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘭𝘥𝘢 𝘦𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘓𝘶𝘣𝘪𝘢𝘯𝘢. 𝘐𝘯𝘥𝘢𝘨𝘢 𝘛𝘢𝘳𝘢𝘴 𝘉𝘪𝘳𝘴𝘢 | Su 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗲𝗿𝗼 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼, Oscar d'Agostino intervista Tadej Golob

Il libro non è solo un giallo ma ha anche sfondo politico e sociale...

«I miei personaggi non sono isolati dal mondo. L'edificio del Dipartimento di Polizia di Lubiana si trova a duecento metri dal Parlamento sloveno, di fronte al quale si sono svolte le proteste contro il governo autoritario che avevamo durante il Covid. Sono rimasto anche sorpreso nello scoprire che, come scrittore di letteratura di genere, non devo rinunciare alla critica sociale. Se dovessi farlo, probabilmente starei facendo qualcos'altro».

Grazie a e a Messagero Veneto!
E grazie a Simona Mirata 🌹

Per leggere l'articolo completo clicca qui 👉https://about.ronzanieditore.it/uploads/tx_gorillary/2025-11-16-Messaggero-Veneto-pdf_1763543641.pdf

Buona domenica amici lettori!Torniamo con l'atteso bollettino degli incontri con gli autori che ci attendono per la pros...
23/11/2025

Buona domenica amici lettori!

Torniamo con l'atteso bollettino degli incontri con gli autori che ci attendono per la prossima settimana, sono davvero tanti!

📌 Lunedì 24 novembre, alle 17,30 | Francesco Jori presenta "La vigna del Signore" | Palazzo Vescovile | Padova

📌 Martedì 25 novembre, alle 17,30 | Giuliano Pisani presenta "L'ignoranza e la scelta" | Musei Civici Eremitani | Padova

📌 Mercoledì 26 novembre, alle 18,00 | Lucio Montecchio presenta "Pane e noci" e "Sembrava un paradiso" | Biblioteca civica | Codaneghe

📌 Venerdì 28 novembre, alle 18,00 | Lucia Valcepina presenta "Un biglietto per Texel" | Libreria Metamorfosi | Sondrio

📌 Venerdì 28 novembre, alle 18,00 | Giuseppe Mendicino presenta "Lettere a Marguerite Poradowska" | Feltrinelli di Brescia

📌 Sabato 29 novembre, alle 17,30 | Lucia Valcepina presenta "Un biglietto per Texel" | Albese con Cassano (CO)

📌 Sabato 29 novembre, alle 18,00 | Mauro Sambi presenta "Cura" | Stazione delle arti | Marano Vicentino

📌 Domenica 30 novembre, alle 17,00 | si presentano i libri "Giuseppe Maffioli. uomo di spettacolo" e "Giuseppe Maffioli. Opere, ricette e viaggi di un gastronomo eclettico" | Teatro Maffioli | Caerano di San Marco

Ci vediamo lì?

22/11/2025

📣 𝙄𝙡 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙤 𝙞𝙙𝙚𝙖𝙡𝙚. 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙞𝙥𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖 1888-1944 a cura di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗴𝘂𝗼𝗹𝗼 |  𝗜𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!...
21/11/2025

📣 𝙄𝙡 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙤 𝙞𝙙𝙚𝙖𝙡𝙚. 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙞𝙥𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖 1888-1944 a cura di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗴𝘂𝗼𝗹𝗼 | 𝗜𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!

Una selezione di contributi - per la prima volta tradotti in italiano - di otto protagonisti della tipografia e della stampa tra Gran Bretagna e Stati Uniti, elaborati in un arco di tempo che va dal 1888 al 1944, anno in cui, a guerra ormai conclusa, si guardava già alla ricostruzione e si pensava anche al futuro della tipografia e del libro.

William Morris, Emery Walker, Thomas James Cobden-Sanderson, Charles Jacobi,
Theodore Low De Vinne, Daniel Berkeley Updike, Frederic Goudy e Stanley Morison. Tutti, a eccezione dell’ultimo, hanno fondato o diretto una stamperia; tutti, esclusi Jacobi e Updike, hanno disegnato un nuovo carattere; ognuno si è misurato in modo più o meno esplicito con Morris, spesso criticandone l’attività tipografica, ma sempre riconoscendogli il ruolo di innovatore.

📣 𝙄𝙡 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙤 𝙞𝙙𝙚𝙖𝙡𝙚. 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙞𝙥𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖 1888-1944 a cura di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗴𝘂𝗼𝗹𝗼 | 𝗜𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 e nel nostro sito 👉 https://ronzanieditore.it/acquista/il-libro-ideale/

«Prese la pillola e la ingoiò.Si stava dando coraggio. Altre tre piste e tre pillole: era tutto ciò che le rimaneva. Non...
20/11/2025

«Prese la pillola e la ingoiò.
Si stava dando coraggio. Altre tre piste e tre pillole: era tutto ciò che le rimaneva. Non avrebbe voluto, ma non riuscì a impedirselo. Si mise a pinagere».

𝘼𝙫𝙚𝙫𝙤 𝙡𝙚 𝙢𝙞𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙞, il nuovo romanzo della saga che segue le indagini della squadra Crimini di sangue e reati sessuali della Polizia di Lubiana: un noir che ci porta nel cuore di Lubiana tra vecchi soldati in pensione pieni di segreti, giovani leve neonaziste un po' arrabbiate, nostalgici artisti hippie e i peggiori stereotipi di persone che si possano immaginare.

Mancano ancora pochi giorni per poter approfittare della promo dal nostro sito! Con l'acquisto del romanzo 𝘼𝙫𝙚𝙫𝙤 𝙡𝙚 𝙢𝙞𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙞, dal nostro sito o nelle librerie aderenti, riceverete in 𝗼𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 la 𝘀𝗵𝗼𝗽𝗽𝗲𝗿 con l'illustrazione di Roberto Abbiati!

📣 𝘼𝙫𝙚𝙫𝙤 𝙡𝙚 𝙢𝙞𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙞 di 𝗧𝗮𝗱𝗲𝗷 𝗚𝗼𝗹𝗼𝗯 | traduzione dallo sloveno di 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗴𝗴𝗶👉 https://ronzanieditore.it/acquista/mie-ragioni/

📣 𝙐𝙣 𝙗𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙏𝙚𝙭𝙚𝙡 di 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗰𝗲𝗽𝗶𝗻𝗮 | 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!Lisa, chitarrista jazz che si muove in un universo mag...
19/11/2025

📣 𝙐𝙣 𝙗𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙏𝙚𝙭𝙚𝙡 di 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗰𝗲𝗽𝗶𝗻𝗮 | 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!

Lisa, chitarrista jazz che si muove in un universo magmatico di narcisisti e prime donne, scompare improvvisamente da Milano lasciando solo un biglietto.
Il fratello Nicola e l’amica Giulia sono costretti a seguirne le tracce in un viaggio che ripete, tappa dopo tappa, l’itinerario percorso dai tre quando erano ragazzi, nell’estate del 1999, e che li portò sino all'isola olandese di Texel.
Un’esperienza che comportò una frattura dei loro rapporti a causa di un incidente, e che lasciò dolorosi strascichi nelle loro vite.

Seguendo gli indizi che Lisa ha disseminato lungo il percorso e la presenza di personaggi abili nell'arte del non-dire, Nicola e Giulia seguiranno il percorso tracciato da Lisa per loro, con la sensazione di muoversi sul filo di un’imprecisione temporale, in una costante asincronia rispetto agli eventi.
Una Babele di suoni li aspetta, e il battito di una terra che palpita.

𝙐𝙣 𝙗𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙏𝙚𝙭𝙚𝙡 di 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗰𝗲𝗽𝗶𝗻𝗮, con le illustrazioni di Giovanni Madaro, è 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 e nel nostro sito 👉 https://ronzanieditore.it/acquista/un-biglietto-per-texel/

📰 𝘐𝘭 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘻𝘪𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘵𝘪-𝘦𝘳𝘰𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘪𝘢𝘭𝘭𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘭𝘰𝘷𝘦𝘯𝘰 | Su 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼, Silvia Stucchi ci parla di 𝘼𝙫𝙚𝙫𝙤 𝙡𝙚 𝙢𝙞𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙞 ...
18/11/2025

📰 𝘐𝘭 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘻𝘪𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘵𝘪-𝘦𝘳𝘰𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘪𝘢𝘭𝘭𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘭𝘰𝘷𝘦𝘯𝘰 | Su 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼, Silvia Stucchi ci parla di 𝘼𝙫𝙚𝙫𝙤 𝙡𝙚 𝙢𝙞𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙞 di 𝗧𝗮𝗱𝗲𝗷 𝗚𝗼𝗹𝗼𝗯

«Arriva finalmente in Italia “il Montablano sloveno”: Tadej Golob, 𝘈𝘷𝘦𝘷𝘰 𝘭𝘦 𝘮𝘪𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘪, nella bella traduzione di Patrizia Raveggi. La trama gialla darà parecchia soddisfazione agli amanti del genere, perché è ampia, condotta con perizia, e ci porta dentro un autentico affresco che presenta uno spaccato di esistenze diversissime fra loro».

Grazie a Silvia Stucchi e a Libero Quotidiano!
Grazie sempre a Mirata 🌸

Per leggere l'articolo completo clicca qui 👉https://about.ronzanieditore.it/uploads/tx_gorillary/2025-10-31-Libero-Quotidiano-pdf_1763458309.pdf

📣 𝙇𝙖 𝙘𝙖𝙙𝙪𝙩𝙖. 𝘾𝙧𝙤𝙣𝙖𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙖𝙨𝙥𝙤𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙢𝙤𝙘𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙖 1993-1995 di 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗩𝗲𝘇𝘇𝗮𝗿𝗼 | 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!Che cosa accadde davvero...
17/11/2025

📣 𝙇𝙖 𝙘𝙖𝙙𝙪𝙩𝙖. 𝘾𝙧𝙤𝙣𝙖𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙖𝙨𝙥𝙤𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙢𝙤𝙘𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙖 1993-1995 di 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗩𝗲𝘇𝘇𝗮𝗿𝗼 | 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮!

Che cosa accadde davvero tra il 1993 e il 1995, quando la Democrazia Cristiana si dissolse lasciando dietro di sé una diaspora che avrebbe segnato a lungo la storia italiana?
Andrea Vezzaro ricostruisce quei mesi convulsi con l’occhio dello storico e la pazienza dell’archivista, restituendo il clima di incertezza e di frattura che accompagnò la fine della “Balena Bianca”.
Tangentopoli e il terremoto giudiziario, i processi ad Andreotti, le esplosioni mafiose, l’ascesa di nuovi attori come la Lega di Bossi e il fenomeno Berlusconi, le contraddizioni interne al cattolicesimo politico: tutto concorre a un rapido sgretolamento, mentre antichi equilibri si frantumano e i democristiani si disperdono in molteplici approdi.

Il volume intreccia cronaca e analisi, dando voce ai protagonisti e agli osservatori del tempo. Ne emerge il ritratto di un Paese in bilico tra la fine della Prima Repubblica e l’incerto avvento della Seconda, in cui il tramonto della DC non è soltanto la caduta di un partito, ma la cesura di un’epoca, la fine di un linguaggio e di un orizzonte politico.

Un libro che interroga la nostra storia recente e, indirettamente, le radici della democrazia italiana di oggi.

📣 𝙇𝙖 𝙘𝙖𝙙𝙪𝙩𝙖. 𝘾𝙧𝙤𝙣𝙖𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙖𝙨𝙥𝙤𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙢𝙤𝙘𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙖 1993-1995 di 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗩𝗲𝘇𝘇𝗮𝗿𝗼 | 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 e nel nostro sito 👉 https://ronzanieditore.it/acquista/la-caduta/

Buona domenica!Ecco gli incontri con i nostri autori che ci aspettano per la prossima settimana, prendete nota 🖋🖋📌 Giove...
16/11/2025

Buona domenica!

Ecco gli incontri con i nostri autori che ci aspettano per la prossima settimana, prendete nota 🖋🖋

📌 Giovedì 20 novembre, alle 20,15 | Lorenzo Altissimo presenta "Il viaggio dell'acqua" | Piazzola sul Brenta
📌 Giovedì 20 novembre, alle 10,30 | Alberto Cadioli presenta "Il testo in tipografia" | Fondazione Firpo | Torino
📌 Giovedì 20 novembre, alle 20,45 | Lucia Valcepina presenta "Un biglietto per Texel" | Libreria Il Mosaico | Tirano
📌 Sabato 22 novembre, alle 17,00 | Mauro Sambi presenta "Cura" | Libreria Gaspari | Udine

Ci vediamo lì?

Trovate tutti i dettagli degli appuntamenti nella pagina del sito dedicata agli Eventi 👉 https://about.ronzanieditore.it/eventi

Indirizzo

Via San Giovanni Bosco, 11/2
Dueville
36031

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+3904441831950

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ronzani Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ronzani Editore:

Condividi

Digitare