Radio Città 105

Radio Città 105 Radio Città 105 ~ La radio della tua città. Seguici in FM 104.1
in streaming sul sito www.radiocitta105.it
e sulla nostra App. Staff Radio Città

Organo di stampa registrato al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024

25/11/2025
25/11/2025

https://share.google/gE5uFly30sVe98mLy

Il Comune di Salerno, con il presente avviso, intende attuare una procedura di mobilità volontaria esterna ex art. 30, comma 1 D.Lgs. n. 165/2001 ss.mm.ii

COMUNICATO STAMPAIl Cinema a scuola al Comprensivo II di Mercato San SeverinoAvvio del progetto “cineLAB SanSeverino” – ...
25/11/2025

COMUNICATO STAMPA

Il Cinema a scuola al Comprensivo II

di Mercato San Severino

Avvio del progetto “cineLAB SanSeverino” – 26 novembre presso il Teatro Cinema di Mercato San Severino

L’Istituto Comprensivo di Mercato San Severino II - Trotula de' Ruggiero annuncia con soddisfazione l’avvio del progetto “cineLAB SanSeverino”, che prenderà ufficialmente il via martedì 26 novembre presso il Teatro Cinema cittadino.

Il progetto nasce grazie alla partecipazione dell’istituto al bando nazionale dedicato alla concessione di contributi per le attività che promuovono il linguaggio cinematografico e audiovisivo come strumento educativo e formativo, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. Anche in questa edizione, cineLAB SanSeverino è stato selezionato per il finanziamento, confermando la solidità della proposta progettuale e l’impegno costante dell’istituto nel settore.

“Per la terza volta consecutiva – afferma il Dirigente Anna Buonoconto - la scuola ottiene questo importante sostegno economico: un risultato che permetterà agli studenti di partecipare, nel corso dell’anno scolastico, alla visione guidata di film e a percorsi di approfondimento. Parallelamente, gli alunni della scuola primaria saranno coinvolti in attività extracurriculari di educazione iconica, finalizzate allo sviluppo della capacità di interpretare le immagini e alla valorizzazione della creatività”.

L’intero percorso troverà la sua naturale conclusione nella manifestazione finale prevista per giovedì 28 maggio, durante la quale saranno presentati i lavori realizzati dagli studenti e i risultati del progetto.

Prima di allora, però, la comunità scolastica sarà invitata a un momento di incontro e festa: la presentazione ufficiale del progetto, accompagnata da un Choco Party, che si terrà giovedì 19 dicembre all’interno dell’istituto.

Con “cineLAB SanSeverino”, la scuola rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura cinematografica, offrendo agli studenti un’occasione preziosa di crescita personale, artistica e sociale.

https://www.facebook.com/share/p/1BG6UhGfUq/
25/11/2025

https://www.facebook.com/share/p/1BG6UhGfUq/

𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞

👠Purtroppo è ancora necessario parlarne, educare, lottare perché solo la cultura, il rispetto, l'educazione potranno fermare un fenomeno ancora troppo diffuso.

Sono circa 60 le donne uccise in Italia dall’inizio dell’anno, secondo il monitoraggio di Non Una di Meno.
E vi si aggiungono gli innumerevoli casi di violenza, fisica, psichica, economica sui quali non ci sono rilevazioni.



Risultati Elezioni Regionali 2025 - Comune di EboliAffluenza46,36% al termine delle operazioni Confronto con la preceden...
25/11/2025

Risultati Elezioni Regionali 2025 - Comune di Eboli

Affluenza

46,36% al termine delle operazioni

Confronto con la precedente elezione: 71,35%

Candidati alla presidenza (e voti nel comune di Eboli)

Candidato Coalizione / Appoggio Voti a Eboli % su Eboli

Roberto Fico Centrosinistra (PD, M5S, ecc.) 8.009 61,5%
Edmondo Cirielli Centrodestra (FdI, Forza Italia, Lega, ecc.) 4.643 35,6%
Giuliano Granato Sinistra 266 2,0%
Nicola Campanile Civico 46 0,3%
Stefano Bandecchi Civico 45 0,3%
Carlo Arnese Destra 22 0,2%

Liste (collegate ai candidati) – voti a Eboli
Alcune delle liste più votate nel comune di Eboli:

Coalizione Fico (centrosinistra):

Partito Democratico: 3.507 voti (28,6%)

A Testa Alta: 1.954 (15,9%)

Alleanza Verdi e Sinistra: 971 (7,9%)

Avanti Campania: 520 (4,2%)

Casa Riformista per la Campania: 462 (3,8%)

Movimento 5 Stelle: 433 (3,5%)

Roberto Fico Presidente (lista civica): 309 (2,5%)

Mastella Noi di Centro / Noi Sud: 43 (0,3%)

Coalizione Cirielli (centrodestra):

Giorgia Meloni per Cirielli - Fratelli d’Italia: 1.126 (9,2%)

PPE Forza Italia Berlusconi: 1.087 (8,9%)

Lega – Cirielli Presidente: 682 (5,6%)

Noi Moderati - Cirielli Presidente: 435 (3,5%)

Cirielli Presidente per la Campania: 304 (2,5%)

Cirielli Presidente Unione di Centro Democrazia Cristiana: 41 (0,3%)

Democrazia Cristiana con Rotondi – Centro per la Libertà: 30 (0,2%)

Pensionati Consumatori – Cirielli Presidente: 23 (0,2%)

Elezioni regionali in Campania: i più votati in provincia di SalernoSono nove i rappresentanti salernitani destinati a s...
25/11/2025

Elezioni regionali in Campania: i più votati in provincia di Salerno

Sono nove i rappresentanti salernitani destinati a sedere nel nuovo Consiglio regionale della Campania. Risultano eletti con certezza Corrado Matera e Franco Picarone del Partito Democratico, Luca Cascone della lista A Testa Alta, Andrea Volpe di Avanti Campania e Giovanni Maria Cuofano, candidato nella lista Roberto Fico Presidente. Ancora da definire la posizione di Tommaso Pellegrino.
All’opposizione andranno Giuseppe Fabbricatore e Nunzio Carpentieri (Fratelli d’Italia) e Roberto Celano (Forza Italia). Da chiarire la situazione della Lega con Mimì Minella.

Risultati delle liste e delle preferenze

Partito Democratico

Corrado Matera: 19.609 voti

Franco Picarone: 13.077

Giovanni Guzzo: 11.494

Nello Fiore: 10.300

Federico Conte: 8.216

Federica Fortino: 7.801

Gaetana Falcone: 6.656

Anna Petrone: 4.250

A Testa Alta

Luca Cascone: 20.817 preferenze

Nunzio Senatore: 3.565

Filomena Rosamilia: 3.353

Rosa Lampasona: 2.994

Avanti Campania

Andrea Volpe: 17.294 voti

Pasquale Sorrentino: 3.713

Ferdinando Padovano: 3.451

Romina Malfeo: 2.304

Roberto Fico Presidente

Giovanni Maria Cuofano: 4.961

Vincenzo Speranza: 3.964

Federica Maria Agresta: 1.996

Casa Riformista per la Campania

Tommaso Pellegrino: 15.593 preferenze

Gianfranco Valiante: 3.184

Teresa Vastola: 2.792

Alessia Guerritore: 2.282

Movimento 5 Stelle

Michele Cammarano: 4.171

Giuseppe Iozzino: 2.630

Iolanda Molinaro: 1.979

Alleanza Verdi e Sinistra

Franco Tavella: 4.870

Leonardo Maria Claps: 3.486

Ignazio Tafuro: 1.993

Mastella – Noi di Centro

Mario Iannone: 1.116

Vincenzo Finizola: 930

Centrodestra

Cirielli Edmondo (lista)

Giuseppe Fabbricatore: 13.792 voti

Nunzio Carpentieri: 12.682

Annalisa Della Monica: 11.083

Salvatore Gagliano: 4.637

Ernesto Sica: 4.215

Daniela Ugliano: 3.501

Forza Italia

Roberto Celano: 8.616

Lello Ciccone: 7.789

Rosaria Aliberti: 7.315

Angelo Qu***ia: 3.738

Lega

Mimì Minella: 5.938 voti

Aurelio Tommasetti: 5.307

Johnny Ricca: 4.112

Dante Santoro: 3.744

Cirielli Presidente

Sebastiano Odierna: 3.176

Giuseppe De Martino: 2.983

Noi Moderati

Alfonso Forlenza: 2.959

Gerardo Ferrentino: 1.958

Giuseppe Del Sorbo: 1.298

Democrazia Cristiana con Rotondi

Gianfranco Ciccariello: 690

Anna Attanasio: 671

Unione di Centro – Democrazia Cristiana

Roberto Lambiase: 536

Pensionati Consumatori

Luigi Pergamo: 335

25/11/2025

Breaking news 👇

📊 Eboli – Risultati ufficiali
🗳 Elettori: 29.124
🧍‍♂️🧍‍♀️ Affluenza: 13.503 votanti (46,36%)
❌ Schede nulle: 332
⬜ Schede bianche: 140
⚠️ Schede contestate: 0

👥 Se i dati nelle prossime ore saranno confermati questi i rappresentanti in seno al Consiglio regionale per la provincia di Salerno Per un totale di nove seggi 🪑:
🔹 Corrado Matera – Partito Democratico
🔹 Franco Picarone – Partito Democratico
🔹 Luca Cascone – A Testa Alta
🔹 Giovanni Cuofano – Lista Fico Presidente
🔹 Andrea Volpe – Avanti Campania
🔹 Peppe Fabbricatore – Fratelli d’Italia
🔹 Roberto Celano – Forza Italia
🔹 Nunzio Carpentieri - Fratelli d'Italia
🔹 Mimì Minnella - Lega

✍🏼 Seguiteci nei prossimi aggiornamenti
📌
🗳✨

https://www.facebook.com/share/p/1EzM1yxGhr/
25/11/2025

https://www.facebook.com/share/p/1EzM1yxGhr/

𝐏𝐫𝐮𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨 𝐚𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨𝐧𝐞

A causa dell’allerta meteo arancione in Campania, tra le 23,59 di lunedì 24 novembre e fino alle 23,59 di martedì 25 novembre, è stato immediatamente attivato il Centro Operativo Comunale (COC).
Si raccomanda a tutti la massima prudenza, soprattutto fare attenzione a non sostare troppo vicino a corsi d’acqua o alberi di alto fusto nelle prossime ore in cui sono previste pioggia battente e forti raffiche di vento

25/11/2025
PAGANI *IL PRESTIGIOSO CIRCOLO UNIONE DI PAGANI HA ELETTO UN NUOVO PRESIDENTE: La giornalista e socia della nostra Assos...
25/11/2025

PAGANI
*IL PRESTIGIOSO CIRCOLO UNIONE DI PAGANI HA ELETTO UN NUOVO PRESIDENTE: La giornalista e socia della nostra Assostampa
ANTONIETTA SERINO, la quale sarà supportata nel Consiglio direttivo anche da altro collega e nostro socio, MATTEO BASELICE". Complimenti ed Auguri di proficuo impegno!.
........................
COMUNICATO STAMPA
Pagani, il Circolo Unione volta pagina: con Antonietta Serino inizia una fase di rinnovata vitalità sociale e culturale
Una nuova energia attraversa il Circolo Unione di Pagani. L’elezione di Antonietta Serino alla Presidenza — evento che segna un primato assoluto nella storia dell’istituzione fondata nel 1894 — rappresenta più di un ricambio ai vertici: è un simbolo di trasformazione, un invito a reinterpretare l’identità del Circolo alla luce delle esigenze contemporanee.
L’ingresso della Presidente Serino è accompagnato da un clima di entusiasmo e fiducia. I soci hanno riconosciuto in lei la capacità di guidare un organismo storico con uno sguardo moderno, capace di valorizzare l’eredità del passato senza rinunciare alla spinta innovativa necessaria per rilanciare le attività culturali e sociali del Circolo. La sua elezione, accolta con ampia condivisione, segna un momento di sintesi tra memoria e cambiamento.
Durante il suo primo incontro istituzionale, la Presidente ha sottolineato la volontà di costruire un Circolo più accessibile, più vivace, più vicino alle esigenze della città. «Il nostro obiettivo è quello di ridare centralità al dialogo tra i soci, alle idee, ai progetti. Il Circolo deve tornare a essere un luogo in cui le persone si incontrano, si riconoscono e cooperano per dare vita a qualcosa di significativo per tutta la comunità», ha affermato con determinazione.
Al suo fianco opera il nuovo Consiglio direttivo — formato da Nicola Campitiello, Gaetano Gambino, Giovanni Abate, Giovanni De Palma, Ferdinando Vuolo, Gianmaria Cascone, Vincenzo Romano, Enzo Bove, Matteo Baselice e Raffaele Striano — un gruppo eterogeneo che ha già annunciato un metodo di lavoro improntato alla collaborazione e alla trasparenza. L’intenzione è quella di ampliare le attività, rafforzare la comunicazione interna ed esterna e modernizzare la gestione degli spazi, rendendoli più funzionali e attrattivi.
Un ruolo significativo in questo processo è riconosciuto al dottor Modestino De Filippis, figura da anni vicina al Circolo e punto di riferimento per molti dei suoi soci. La Presidente gli ha espresso un ringraziamento sentito per il sostegno “lucido e appassionato” con cui ha accompagnato l’associazione in una fase di transizione non priva di complessità.
Tra le iniziative in programma emergono progetti rivolti alla formazione culturale, eventi di respiro territoriale e proposte dedicate ai giovani, considerate essenziali per garantire continuità e apertura verso nuove sensibilità. Una strategia che punta a riscrivere il rapporto tra il Circolo e la città, rafforzando il ruolo dell’istituzione come punto di aggregazione e luogo di crescita sociale.
In conclusione, la Presidente Serino ha rivolto un messaggio forte e chiaro: «Il Circolo vive grazie alla partecipazione. Ogni socio, ogni cittadino che desideri contribuire avrà un posto in questo percorso di rinnovamento. È il momento di unire le energie e costruire insieme una nuova stagione per Pagani».
Con questo spirito, il Circolo Unione si prepara ad affrontare un futuro che vuole essere inclusivo, aperto e ricco di stimoli, confermando la volontà di rinnovarsi senza perdere le radici che ne hanno fatto un punto di riferimento per oltre un secolo.

AMALFI*Ordinanza chiusura Scuole*: il Sindaco Daniele Milano ha disposto la chiusura in via cautelare delle scuole con s...
25/11/2025

AMALFI
*Ordinanza chiusura Scuole*: il Sindaco Daniele Milano ha disposto la chiusura in via cautelare delle scuole con sede ad Amalfi di ogni ordine e grado, pubbliche o private, Micronido e Centro diurno disabili per la giornata di martedì 25 novembre 2025. Info al link >

Il Sindaco Daniele Milano ha disposto per la giornata di martedì 25 novembre 2025 la chiusura in via cautelare delle scuole di ogni ordine e grado, del Micronido comunale e del Centro Diurno disabili

Indirizzo

Via Sant' Antonio 5
Eboli
84025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Città 105 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Città 105:

Condividi

Digitare