25/11/2025
PAGANI
*IL PRESTIGIOSO CIRCOLO UNIONE DI PAGANI HA ELETTO UN NUOVO PRESIDENTE: La giornalista e socia della nostra Assostampa
ANTONIETTA SERINO, la quale sarà supportata nel Consiglio direttivo anche da altro collega e nostro socio, MATTEO BASELICE". Complimenti ed Auguri di proficuo impegno!.
........................
COMUNICATO STAMPA
Pagani, il Circolo Unione volta pagina: con Antonietta Serino inizia una fase di rinnovata vitalità sociale e culturale
Una nuova energia attraversa il Circolo Unione di Pagani. L’elezione di Antonietta Serino alla Presidenza — evento che segna un primato assoluto nella storia dell’istituzione fondata nel 1894 — rappresenta più di un ricambio ai vertici: è un simbolo di trasformazione, un invito a reinterpretare l’identità del Circolo alla luce delle esigenze contemporanee.
L’ingresso della Presidente Serino è accompagnato da un clima di entusiasmo e fiducia. I soci hanno riconosciuto in lei la capacità di guidare un organismo storico con uno sguardo moderno, capace di valorizzare l’eredità del passato senza rinunciare alla spinta innovativa necessaria per rilanciare le attività culturali e sociali del Circolo. La sua elezione, accolta con ampia condivisione, segna un momento di sintesi tra memoria e cambiamento.
Durante il suo primo incontro istituzionale, la Presidente ha sottolineato la volontà di costruire un Circolo più accessibile, più vivace, più vicino alle esigenze della città. «Il nostro obiettivo è quello di ridare centralità al dialogo tra i soci, alle idee, ai progetti. Il Circolo deve tornare a essere un luogo in cui le persone si incontrano, si riconoscono e cooperano per dare vita a qualcosa di significativo per tutta la comunità», ha affermato con determinazione.
Al suo fianco opera il nuovo Consiglio direttivo — formato da Nicola Campitiello, Gaetano Gambino, Giovanni Abate, Giovanni De Palma, Ferdinando Vuolo, Gianmaria Cascone, Vincenzo Romano, Enzo Bove, Matteo Baselice e Raffaele Striano — un gruppo eterogeneo che ha già annunciato un metodo di lavoro improntato alla collaborazione e alla trasparenza. L’intenzione è quella di ampliare le attività, rafforzare la comunicazione interna ed esterna e modernizzare la gestione degli spazi, rendendoli più funzionali e attrattivi.
Un ruolo significativo in questo processo è riconosciuto al dottor Modestino De Filippis, figura da anni vicina al Circolo e punto di riferimento per molti dei suoi soci. La Presidente gli ha espresso un ringraziamento sentito per il sostegno “lucido e appassionato” con cui ha accompagnato l’associazione in una fase di transizione non priva di complessità.
Tra le iniziative in programma emergono progetti rivolti alla formazione culturale, eventi di respiro territoriale e proposte dedicate ai giovani, considerate essenziali per garantire continuità e apertura verso nuove sensibilità. Una strategia che punta a riscrivere il rapporto tra il Circolo e la città, rafforzando il ruolo dell’istituzione come punto di aggregazione e luogo di crescita sociale.
In conclusione, la Presidente Serino ha rivolto un messaggio forte e chiaro: «Il Circolo vive grazie alla partecipazione. Ogni socio, ogni cittadino che desideri contribuire avrà un posto in questo percorso di rinnovamento. È il momento di unire le energie e costruire insieme una nuova stagione per Pagani».
Con questo spirito, il Circolo Unione si prepara ad affrontare un futuro che vuole essere inclusivo, aperto e ricco di stimoli, confermando la volontà di rinnovarsi senza perdere le radici che ne hanno fatto un punto di riferimento per oltre un secolo.