04/07/2025
🍀L'ente Riserve Naturali “Foce Sele - Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano” propone la modifica del nome dell’Oasi WWF di Persano: riconoscimento per i Comuni di Serre e Campagna.
🌿L’ Ente Riserve Naturali “Foce Sele - Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”, comunica che la Giunta ha approvato una proposta di indirizzo per richiedere la modifica del nome dell’Oasi WWF di Persano, con l’obiettivo di includere formalmente i Comuni di Serre e Campagna nella denominazione ufficiale dell’area protetta.
✍️L’iniziativa, avanzata dal vicepresidente Luca D'Ambrosio e sostenuta dal presidente Antonio Cuomo, nasce dalla volontà di rendere il nome dell’Oasi più rappresentativo della sua effettiva estensione territoriale, che ricade nei territori dei due Comuni.
“Con questa proposta – ha dichiarato il presidente Cuomo – vogliamo rafforzare il legame tra l’Oasi e le amministrazioni comunali di Serre e Campagna, coinvolgendo attivamente le comunità locali nella valorizzazione di un patrimonio naturalistico riconosciuto a livello internazionale.”
✔️L’obiettivo dell’Ente è quello di promuovere una nuova fase di cooperazione istituzionale, capace di coniugare tutela ambientale, promozione territoriale e progettualità condivisa.
“Il nuovo nome – ha spiegato il vicepresidente D’Ambrosio – rifletterà meglio la realtà geografica e amministrativa dell’Oasi, permettendo una promozione più efficace e una gestione più partecipata dell’area. È un segnale di apertura verso un modello di governance inclusivo, basato su sinergie tra Comuni, Regione, WWF nazionale e altri enti.”
✨️Tra le ipotesi formulate, la nuova denominazione potrebbe essere, ad esempio, “Oasi WWF di Persano – Serre e Campagna” oppure “Oasi WWF di Persano nei Comuni di Serre e Campagna”.
Tuttavia, la scelta definitiva del nome sarà eventualmente concordata con gli uffici e gli enti preposti, nel rispetto delle procedure e delle competenze istituzionali.La proposta sarà ora trasmessa al WWF nazionale e agli enti competenti per le necessarie valutazioni e gli eventuali adempimenti.
👉Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime settimane, anche in merito alle iniziative di coinvolgimento territoriale e promozione ambientale collegate al nuovo assetto dell’Oasi.
🍀L’Ente Riserve propone la modifica del nome dell’Oasi WWF di Persano: riconoscimento per i Comuni di Serre e Campagna.
🌿L’ Ente Riserve Naturali “Foce Sele - Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”, comunica che la Giunta ha approvato una proposta di indirizzo per richiedere la modifica del nome dell’Oasi WWF di Persano, con l’obiettivo di includere formalmente i Comuni di Serre e Campagna nella denominazione ufficiale dell’area protetta.
✍️L’iniziativa, avanzata dal vicepresidente Luca D'Ambrosio e sostenuta dal presidente Antonio Cuomo, nasce dalla volontà di rendere il nome dell’Oasi più rappresentativo della sua effettiva estensione territoriale, che ricade nei territori dei due Comuni.
“Con questa proposta – ha dichiarato il presidente Cuomo – vogliamo rafforzare il legame tra l’Oasi e le amministrazioni comunali di Serre e Campagna, coinvolgendo attivamente le comunità locali nella valorizzazione di un patrimonio naturalistico riconosciuto a livello internazionale.”
✔️L’obiettivo dell’Ente è quello di promuovere una nuova fase di cooperazione istituzionale, capace di coniugare tutela ambientale, promozione territoriale e progettualità condivisa.
“Il nuovo nome – ha spiegato il vicepresidente D’Ambrosio – rifletterà meglio la realtà geografica e amministrativa dell’Oasi, permettendo una promozione più efficace e una gestione più partecipata dell’area. È un segnale di apertura verso un modello di governance inclusivo, basato su sinergie tra Comuni, Regione, WWF nazionale e altri enti.”
✨️Tra le ipotesi formulate, la nuova denominazione potrebbe essere, ad esempio, “Oasi WWF di Persano – Serre e Campagna” oppure “Oasi WWF di Persano nei Comuni di Serre e Campagna”.
Tuttavia, la scelta definitiva del nome sarà eventualmente concordata con gli uffici e gli enti preposti, nel rispetto delle procedure e delle competenze istituzionali.La proposta sarà ora trasmessa al WWF nazionale e agli enti competenti per le necessarie valutazioni e gli eventuali adempimenti.
👉Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime settimane, anche in merito alle iniziative di coinvolgimento territoriale e promozione ambientale collegate al nuovo assetto dell’Oasi.