Radio Lady 97.7

Radio Lady 97.7 ║▌│█│║▌║││█║▌│║▌║ © OFFICIAL PROFILE ©Official XMedia Group srl Via Ponzano, 82 50053 EMPOLI (FI) 0571-77256

Era il 1 settembre 1981 e da una cantina di via De Amicis veniva acceso il segnale di Radio Lady. Da quel giorno sui 97.7 fm suona, parla, informa e tiene compagnia a migliaia di persone l’emittente radiofonica nata quasi per scherzo e oggi unica realtà, insieme a Radio Sei Sei Vintage, del panorama radio nell’Empolese Valdelsa. Radio Lady ogni giorno trasmette in diretta ore di intrattenimento, g

iochi, rubriche di divulgazione, le nuove hit del momento e i grandi classici della canzone italiana e internazionale, restando molto legata al suo territorio con informazioni, curiosità, con oltre 10 notiziari al giorno, uno ogni ora, e dando spazio alle realtà associative e a quelle sportive. Molti anni di vita e di lavoro quotidiano insieme ai suoi ascoltatori e, da quasi quattro anni, anche lettori visto che nella grande famiglia di Radio Lady-Radio Sei Sei è nato gonews.it

Un grazie a tutti per la fiducia e l’attaccamento dimostrati dal 1981 a oggi.

Buongiorno oggi è l'ultima puntata di Cucinare che Bontà con Michela, perchè la rubrica va in vacanza e tornerà a settem...
02/08/2025

Buongiorno oggi è l'ultima puntata di Cucinare che Bontà con Michela, perchè la rubrica va in vacanza e tornerà a settembre. Mandate le vostre ricette a [email protected], visitate il blog sul giornale online

Michela ringrazia tutte le persone che quest'anno le hanno scritto e dato le loro ricette.

Oggi Michela e Patrizia sono volate in Spagna per assaggiare una gustoso e scenografica Paella Marisco con il pesce. La ricetta Michela l'ha presa da

Paella di pesce
Ingredienti
300 g di riso tipo bomba
500 g di cozze
4 scampi
3 calamari puliti
8 gamberi interi
1 cipolla
1 spicchio di aglio
150 g di passata di pomodoro
1 bustina di zafferano o pistilli in infusione
1 cucchiaino di paprika dolce
peperoncino in polvere (facoltativo)
1 l di brodo di gamberi
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
prezzemolo tritato
Preparazione
Per preparare la paella di pesce cominciate dalla pulizia del pesce. Pulite bene le cozze dalla loro barba e grattate il guscio con una paglietta per eliminare eventuali impurità. Tenetele a bagno in acqua e sale per almeno mezz’ora, dovrete sciacquarle più volte. Fate aprire le cozze in padella a fuoco vivo con coperchio, togliendo man mano quelle che si aprono. Filtratene l’acqua di cottura con un colino a maglie strette oppure con la carta apposita, poi sgusciate le cozze tenendone qualcuna intera da parte per la guarnizione finale. Sgusciate i gamberi e puliteli del loro filamento nero. Con le teste e i carapaci preparate il brodo di gamberi. Tenete interi gli scampi incidendoli sul dorso per togliere anche qui il filo intestinale. Tenete il tutto da parte. Tagliate i calamari ad anelli. Scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella larga o paellera da 34 cm di diametro circa, fatevi rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato in camicia con la cipolla tritata finemente. Aggiungete i calamari e fateli saltare per qualche minuto, poi unite la passata di pomodoro e cuocete per 5 minuti. Trascorso questo tempo, unite il riso e iniziate la cottura versandovi piano piano il brodo di gamberi caldo. Sciogliete lo zafferano in poco brodo caldo, versatelo sul riso in cottura e mescolate. Lasciate cuocere per circa 20 minuti idratando con poco brodo alla volta. La velocità di cottura del riso dipende molto dallo spessore e dal tipo di padella che utilizzate, perciò il consiglio è quello di assaggiare spesso per potervi regolare al meglio. Aggiungete la paprika dolce e il peperoncino se gradito. Unite tutta l’acqua precedentemente filtrata delle cozze, aggiungete il brodo di pesce fino a coprire bene il riso e regolate di sale. Cuocete a fuoco medio senza mescolare per altri 10 minuti circa. Disponete sopra i gamberi, gli scampi e le cozze sia sgusciate sia intere. Proseguite la cottura per altri 5 minuti aggiungendo poco brodo se necessario. Alzate la fiamma a circa un minuto dalla fine per formare la crosticina sul fondo. Spegnete e lasciate riposare per 5 minuti. Completate con prezzemolo fresco tritato e servite la paella di pesce direttamente dalla padella, buon appetito!

Domenica 3 agosto ⏰non perderti la diretta o𝐧 𝐭h𝐞 𝐛e𝐚c𝐡 ⛱🍹🌊 di  Radio Lady 97.7  con Paolo Picchi e Gabriele Volpini dir...
01/08/2025

Domenica 3 agosto ⏰non perderti la diretta o𝐧 𝐭h𝐞 𝐛e𝐚c𝐡 ⛱🍹🌊 di Radio Lady 97.7 con Paolo Picchi e Gabriele Volpini direttamente dal Lillatro Beach a Rosignano 📍👙📻

OnAir 🌀dalle 17 alle 19
📻𝒅𝒊𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂 𝑭𝒎 𝟵𝟳.𝟳
💻 www.radiolady.it
🚗 Toscana DAB
📲 𝐚𝐩𝐩 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐋𝐚𝐝𝐲

01/08/2025

𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐬𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐮𝐩𝐨 🌠

01/08/2025

𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐦𝐩𝐨𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 🎙

31/07/2025

Oggi parleremo della 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐦𝐩𝐨𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 in compagnia del vicesindaco e assessore agli eventi Luca Artino, la vicepresid. del Consiglio Giovanile Debra Barsacchi e Daniel Guidi di Cittadinanza Vigile 🎙🎧🎪

31/07/2025

Federica Marinari 🎙

Questo pomeriggio a   la cantautrice toscana Federica Marinari Page con la sua musica e il suo nuovo singolo 𝐏𝐚𝐜𝐞 𝐕𝐞𝐠𝐞𝐭𝐚...
31/07/2025

Questo pomeriggio a la cantautrice toscana Federica Marinari Page con la sua musica e il suo nuovo singolo 𝐏𝐚𝐜𝐞 𝐕𝐞𝐠𝐞𝐭𝐚𝐥𝐞 🌼🎶🎙

Irene Blu
Red&Blue Music Relations

31/07/2025

In collegamento stamattina anche l'assessore alle 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐢 del Comune di Empoli , Matteo Bensi, per parlare dei rinnovati spazi del centro giovani 𝐇𝐮𝐛 𝟒 𝐘𝐨𝐮𝐧𝐠 per orientamento allo studio e al lavoro anche nel mese di agosto con aperture straordinarie! 🗣🌞👩‍💻

31/07/2025

In diretta su Radio Lady 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗟𝗲𝗻𝘇𝗶, AD TM Wagen Suzuki Empoli 🚗🎧

Buongiorno oggi  non solo Michela ringrazia Lucia, ma anche tutto lo staff della radio. Lucia è un'ascoltatrice di Radio...
31/07/2025

Buongiorno oggi non solo Michela ringrazia Lucia, ma anche tutto lo staff della radio. Lucia è un'ascoltatrice di Radio Lady che due giorni fa è venuta a prendere un buono che ha vinto con Lottovolante e nell'occasione ha portato la torta di ananas fatta da lei. La foto del dolce l'ha scattata Michela. Scrivete le vostre ricette a [email protected], visitate il blog su

Torta rovesciata all'ananas di Lucia
Ingredienti come misura utilizzate un vasetto di yogurt da 125 gr
2 uova
2 vasetti di farina
1 vasetto di zucchero
1 Yogurt bianco
Una scatola di ananas (tenere anche il succo)
Il lievito per dolci
La scorza di un limone
¾ di olio di semi di girasole
Pezzi di gherigli di noce e mandorle
Preparazione
Preparate per prima lo sciroppo, in un pentolino dai bordi alti mettete un vasetto di zucchero con il succo di ananas (quello del barattolo, mi raccomando lasciatene un bicchierino da caffè per metterlo dentro l’impasto) e cuocete a fuoco basso. Lucia prende la scorza del limone, con buccia edibile, la infilza alla forchetta e gira spesso in modo che lo sciroppo si aromatizza ancora di più. Mi raccomando non fatelo bruciare, appena vedete che si addensa lo potete togliere dal fuoco. Ora dedicatevi all’impasto della torta. In una ciotola mettete le uova insieme allo zucchero e mescolate bene con una frusta elettrica, poi aggiunge lo yogurt e amalgamate bene, aggiungete prima l’olio e poi la farina setacciata poco alla volta e mescolate fino ad assorbimento, non dovranno esserci grumi. Lucia consiglia se l’impasto dovesse essere troppo liquido aggiungete un poco di farina, se invece risultasse troppo duro aggiungete il bicchierino del succo dell’ananas. Mettete il lievito setacciato e amalgamate bene. Se vi rimangono dei pezzi di ananas, aggiungeteli all’impasto, con i gherigli di noci e le mandorle tagliate e pezzi. Prendete una tortiera rotonda da 22 o 24 cm (Lucia non ha utilizzato quella a cerniera). Questa è una torta rovesciata: mettete la carta forno sulla base dello stampo, poi distribuite bene il caramello su tutto il fondo e dopo mettete le vostre fette di ananas, (Lucia ha messo nel centro la fetta rotonda di ananas e le atre le ha tagliate a metà mettendole tutte intorno, comunque potete tagliare le fette di ananas a vostro piacimento, ricordate se vi avanzano dei pezzetti aggiungeteli all’impasto) e sopra a queste aggiungete il vostro impasto, livellatelo e mettetelo in forno preriscaldato a 180 gradi per 40/50 minuti. Se vedete che la parte superiore si scurisce troppo, dopo 20/30 minuti potete abbassare il forno o mettere un foglio di alluminio sopra il dolce (mi raccomando aprite il forno solo quando il dolce è ben lievitato). Una volta cotto aspettate che si raffreddi un pochino, poi in un piatto pari o in vassoio rovesciate delicatamente il vostro dolce e togliete la carta forno delicatamente. Il vostro dolce all’ananas è pronto per essere gustato.
Lucia

30/07/2025

2025🎙

Indirizzo

Via Ponzano 82
Empoli
50053

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+39057177256

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Lady 97.7 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Lady 97.7:

Condividi

Digitare