
02/08/2025
Buongiorno oggi è l'ultima puntata di Cucinare che Bontà con Michela, perchè la rubrica va in vacanza e tornerà a settembre. Mandate le vostre ricette a [email protected], visitate il blog sul giornale online
Michela ringrazia tutte le persone che quest'anno le hanno scritto e dato le loro ricette.
Oggi Michela e Patrizia sono volate in Spagna per assaggiare una gustoso e scenografica Paella Marisco con il pesce. La ricetta Michela l'ha presa da
Paella di pesce
Ingredienti
300 g di riso tipo bomba
500 g di cozze
4 scampi
3 calamari puliti
8 gamberi interi
1 cipolla
1 spicchio di aglio
150 g di passata di pomodoro
1 bustina di zafferano o pistilli in infusione
1 cucchiaino di paprika dolce
peperoncino in polvere (facoltativo)
1 l di brodo di gamberi
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
prezzemolo tritato
Preparazione
Per preparare la paella di pesce cominciate dalla pulizia del pesce. Pulite bene le cozze dalla loro barba e grattate il guscio con una paglietta per eliminare eventuali impurità. Tenetele a bagno in acqua e sale per almeno mezz’ora, dovrete sciacquarle più volte. Fate aprire le cozze in padella a fuoco vivo con coperchio, togliendo man mano quelle che si aprono. Filtratene l’acqua di cottura con un colino a maglie strette oppure con la carta apposita, poi sgusciate le cozze tenendone qualcuna intera da parte per la guarnizione finale. Sgusciate i gamberi e puliteli del loro filamento nero. Con le teste e i carapaci preparate il brodo di gamberi. Tenete interi gli scampi incidendoli sul dorso per togliere anche qui il filo intestinale. Tenete il tutto da parte. Tagliate i calamari ad anelli. Scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella larga o paellera da 34 cm di diametro circa, fatevi rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato in camicia con la cipolla tritata finemente. Aggiungete i calamari e fateli saltare per qualche minuto, poi unite la passata di pomodoro e cuocete per 5 minuti. Trascorso questo tempo, unite il riso e iniziate la cottura versandovi piano piano il brodo di gamberi caldo. Sciogliete lo zafferano in poco brodo caldo, versatelo sul riso in cottura e mescolate. Lasciate cuocere per circa 20 minuti idratando con poco brodo alla volta. La velocità di cottura del riso dipende molto dallo spessore e dal tipo di padella che utilizzate, perciò il consiglio è quello di assaggiare spesso per potervi regolare al meglio. Aggiungete la paprika dolce e il peperoncino se gradito. Unite tutta l’acqua precedentemente filtrata delle cozze, aggiungete il brodo di pesce fino a coprire bene il riso e regolate di sale. Cuocete a fuoco medio senza mescolare per altri 10 minuti circa. Disponete sopra i gamberi, gli scampi e le cozze sia sgusciate sia intere. Proseguite la cottura per altri 5 minuti aggiungendo poco brodo se necessario. Alzate la fiamma a circa un minuto dalla fine per formare la crosticina sul fondo. Spegnete e lasciate riposare per 5 minuti. Completate con prezzemolo fresco tritato e servite la paella di pesce direttamente dalla padella, buon appetito!