Psiché Laboratorio Psicoanalitico San Miniato

Psiché Laboratorio Psicoanalitico San Miniato Gruppo di studio di psicologi, psichiatri e psicoterapeuti con formazione analitica

ll gruppo nasce nel 2008, composto da psicologi, psicoterapeuti e psichiatri della Toscana con formazione analitica, con l'idea di approfondire la teoria e la clinica nell'ambito psicoanalitico. Oltre agli incontri del gruppo, Psiché organizza e promuove giornate di studio, convegni e seminari.

30/04/2023

Ecco perché nella vita sono fondamentali l'accettazione e la capacità di adattamento.

https://youtu.be/WygTA_gne7s
10/08/2022

https://youtu.be/WygTA_gne7s

sabato 11 giugno, Estensioni del paradigma dell’ascolto. Dialogando a partire dalla scena clinica. Centro Psicoanalitico di Firenze, Centro Milanese di Psico...

02/06/2022

Manifesto della Salute Mentale La cura nella Salute Mentale come valorizzazione della persona e difesa della democrazia La Salute Mentale pubblica è in crisi. La scarsità delle risorse disponibili a fronte di una domanda sempre più crescente di presa in carico e l’adozione frequente di un esclu...

25/04/2022

Il 25 Aprile 1945 l'Italia venne finalmente tutta liberata dall'occupazione nazi-fascista.
Fu una festa di popolo: la fine di un incubo e l'inizio di un lungo tempo di pace e sviluppo.

Buon 25 Aprile a tutti, oggi e sempre.

03/03/2022

We have a new season of our podcast. Episode two is now live!

In part two of our new podcast series Jamie and Tom discuss the second and third chapters of Civilisation and its Discontents, where Freud extends his critique of religion and discusses the techniques available to help deal with human suffering.

Freud in Focus 3 will discuss one of Freud’s most influential texts, ‘Civilisation and its Discontents’. The series is presented by Tom DeRose and Jamie Ruers.

Listen on our website or on your favourite podcast platform now! 🎧.
https://www.freud.org.uk/2022/02/15/freud-in-focus-3-podcast/

26/02/2022

Mancano ancora 189 firme!

07/01/2022

Mancano ancora 26.681 firme!

27/12/2021

La Cura - “Annotazioni sul controtransfert” di Cristiano Rocchi

"Si potrebbe dire che se il controtransfert dell’analista è quello sforzo mentale lieve ma avvertibile in condizioni di analisi ordinaria e soggetto a turbolenze intense con pazienti difficili o comunque in certe fasi dell’analisi (Winnicott), allora la persona dell’analista è chi svolge questo lavoro. Per adottare una metafora teatrale, si potrebbe dire che la relazione interna fra il controtransfert dell’analista e il suo lavoro controtransferale è la stessa che c’è fra un attore che impersona sul palcoscenico un personaggio, immedesimandosi in lui, che vive intensamente le passioni suscitate dalla scena, e l’autore/regista che, non visto, segue da dietro le quinte la rappresentazione ed eventualmente interviene per introdurre delle modifiche."

https://www.spiweb.it/la-cura/annotazioni-sul-controtransfert-di-c-rocchi/

LINK IN BIO ☝

16/03/2021
21/12/2020
Forseun giornoci saranno manieremeno selvagge di questeo anima a sufficienzaper amarsi in modo meno aggressivonella eter...
25/11/2020

Forse
un giorno
ci saranno maniere
meno selvagge di queste
o anima a sufficienza
per amarsi in modo meno aggressivo
nella eternità del provvisorio.
Bisognerebbe
inventarsi
tutti daccapo
donna nella donna
uomo nell’uomo
perché fosse mutato corso
alle vene capillari
della sopraffazione.

Armanda Giuducci



https://youtu.be/tOMHEAmirIY

Cortometraggio di Paolo Genovese e Luca Miniero

Indirizzo

Empoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psiché Laboratorio Psicoanalitico San Miniato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Psiché Laboratorio Psicoanalitico San Miniato:

Condividi