22/07/2024
MUSART FESTIVAL - Lunedì 22 IL VOLO - l trio formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble ha deciso di festeggiare i 15 anni di carriera e di amicizia, portando sul palco i brani del primo disco di inediti, i più grandi successi della tradizione musicale italiana e quelli del proprio repertorio, mostrando le molteplici sfaccettature dell’evoluzione artistica dei suoi singoli componenti.
Giovedì 25 POOH - Un vero e proprio viaggio nella grande bellezza italiana attraverso la musica di una delle band più longeve e amate dal pubblico, in location scelte appositamente per celebrare la musica dei Pooh in cornici magiche.
Venerdì 26 CCCP Fedeli alla linea - A 40 anni dal primo EP, Ortodossia, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur, in uno degli eventi più attesi dell'estate 2024. Ben lontani da un’operazione nostalgica, liberi da etichette e confini, i CCCP – Fedeli alla linea tornano a parlare al mondo di oggi, in una serie di live tra il sacro e il profano dove lo slogan “Produci, consuma, crepa” risuona attuale come non mai.
Parco Mediceo di Pratolino – via Fiorentina, 282 – concerti ore 21.15 – biglietti: www.musartfestival.it
77 ESTATE FIESOLANA - Lunedì 22 IL MIO AMICO GIACOMO - Alessandro Riccio, trasformista comico e attore cantante, porta in scena Giacomo Puccini con l’Orchestra della Toscana.
Martedì 23 CORRADO FORMIGLI E STEFANO MASSINI – TITANIC - Dieci regole per salvarci dal naufragio creano l’occasione per un incontro fra tre linguaggi: giornalismo, story telling e musica. Un esperimento di teatro civile sulla crisi climatica.
Mercoledì 24 UMBERTO GALIMBERTI - L'IO E IL NOI – Il filosofo e psicoanalista parla dell’amore e della crisi che oggi questo sentimento sta attraversando per colpa di egoismo e narcisismo esasperati.
Giovedì 25 I RACCONTI DEL MARE: IL VECCHIO E IL MARE - Un attore e 6 musicisti ripercorrono l'intero romanzo e le sue drammatiche sfumature attraverso le parole di Hemingway nella storica traduzione di Fernanda Pivano e le musiche della colonna sonora del celebre film.
Teatro Romano di Fiesole - Largo Farulli, 1 – 055 667566 spettacoli ore 21.15 – biglietti Boxoffice e TicketOne estatefiesolana.it
FLORENCE DANCE FESTIVAL - Lunedì 22 Orchestra da Camera Fiorentina - Direttore Giuseppe Lanzetta Omaggio a Michael Jackson Arrangiatore e pianista solista Fernando Diaz.
Martedì 23 a chiudere la manifestazione, il ritorno del Lewis Major Projects (Australia) con le coreografie dell’inglese Russell Maliphant.
Chiostro Grande di Santa Maria Novella - info 055 289276 / 392 9124363 - spettacoli ore 21 - biglietti: Box Office Toscana e Ticketone - www.florencedancefestival.org
ESTATE AL MAGGIO - Lunedì 22 e mercoledì 24 la Cavea, il suggestivo teatro all’aperto situato sul tetto del Maggio, ospita Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, diretto dal giovane maestro Riccardo Bisatti con l’ormai “tradizionale” regia di Damiano Michieletto, qui ripresa da Andrea Bernard.
Concerti ore 21 – info e biglietti: maggiofiorentino.com
ESTATE A SAN SALVI - PER IL FESTIVAL BASAGLIA 100: lunedì 22 Officina Papage con Di che famiglia sei.
A LUGLIO I CHILLE ospitano anche produzioni di compagnie teatrali di assoluto rilievo nazionale: martedì 23 e mercoledì 24 Anna Karenina di Seven Cults di Roma e ven 26 Cassandra de Il Teatro di Napoli.
San Salvi - Via di San Salvi - spettacoli ore 21.30 - prenot obbigatoria: 335 6270739 o [email protected] - www.chille.it
Scenari Contemporanei - AVAMPOSTI TeatroFestival 024 - Venerdì 26 luglio e mer 7/14/21 agosto ore 18.30 a Ultravox FAVOLE & MERENDA, narrazione di favole a cura di Vania Rotondi e Vieri Raddi. Al termine una favolosa merenda.
Venerdì 26 luglio ore 17.30 alla BiblioteCanova letture a più voci, condotte da Antonio Fazzini, dell’opera CANNE AL VENTO della scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda. Drammaturgia di Annibale Pavone: ven 19 Annibale Pavone, ven 26 Amerigo Fontani.
Lunedì 22 luglio ore 21 al Parco di Villa Vogel i MONOLOGHI DELL’ATOMICA, omaggio a due tragiche e indimenticabili pagine della storia (9 Agosto 1945 viene lanciata una bomba atomica su Nagasaki in Giappone e 26 Aprile 1986 esplode la centrale nucleare di Cernobyl in Ucraina) di e con Elena Arvigo da Preghiera per Cernobyl di Svetlana Aleksievich e Racconti dell’atomica di Kyoko Hayashi.
Il Teatro delle Donne - 055 2776393 - www.teatrodelledonne.com - ingresso gratuito
GREY CAT - Venerdì 26 luglio inaugurazione al Chiostro di San Francesco, Suvereto (Li) con il Matteo Addabbo Organ trio ft. Daniele Malvisi.
Info, biglietti e programma completo www.eventimusicpool.it
SPAZI APERTI A PISTOIA - Lunedì 22 I Musici di Francesco Guccini, storica band del ‘Maestrone’ modenese, si propongono di dare continuità a un patrimonio artistico e poetico immenso.
Info Teatro Manzoni 0573 991609/27112 - spettacoli ore 21.15 - biglietti: www.teatridipistoia.it
LA VERSILIANA - lunedì 22 Balletto di Roma con�IL LAGO DEI CIGNI, ovvero il canto con Roberta De Simone �Coreografie Fabrizio Monteverde.
Giovedì 25 Chiara Francini in FORTE E CHIARA regia di Alessandro Federico.
Venerdì 26�Shamzy in A CASA MIA!
Sabato 27 Balletto di Milano con ARIA TANGO...BOLERO: Aria Tango: Coreogr. Micha van Hoecke ripresa da Miki Matsuse�Musiche di L. Bacalov. Coproduzione Balletto di Milano / Versiliana Festival; Bolero: Coreogr. Carlo Pesta e Adriana Mortelliti�Musiche di M. Ravel - prima nazionale.
Domenica 28 Roberta Bruzzone in FAVOLE DA INCUBO viaggio nella manipolazione affettiva mortale.
Teatro La Versiliana - Marina di Pietrasanta, Versilia - info, biglietti e programma completo: www.versilianafestival.it
PUCCINI FESTIVAL - Venerdì 26 TOSCA con Daniele Callegari, Maestro concertatore e direttore d’orchestra e Pier Luigi Pizziregia, scene e costumi (anche 9, 18, 24 agosto).
Sabato 27 LA BOHÈME con Michelangelo Mazza, Maestro concertatore e direttore d’orchestra e Massimo Gasparon regia, scene, costumi e disegno luci (anche 8 e 22 agosto).
Info, orari e biglietti www.puccinifestival.it
11 LUNE A PECCIOLI - Lunedì 22 la finale del Premio Lunezia, premio nato ad Aulla nel 1996 e tra i primi concorsi italiani a rendere onore ai testi delle canzoni, con Shola Ama, Irene Grandi e tanti altri nonché ai finalisti della sezione giovani.
Mercoledì 24 dopo il grandissimo successo internazionale di “Italodisco” con 220 milioni di streaming, 5 dischi di platino in Italia e oltre 38 milioni di visualizzazioni su YouTube arrivano a Peccioli i The Kolors.
Peccioli (Pi) - Anfiteatro Fonte Mazzola - spettacoli ore 21.30 - biglietti: www.fondarte.peccioli.net
FESTIVAL DI RADICONDOLI - Lunedì 22 ore 19 Maria Elena Romanazzi accompagnata dal violoncello di Lamberto Curtoni, in un evento speciale dedicato all’opera poetica di Sante Notarnicola.
Martedì 23 ore 21.15 progetto fra parole e musica dedicato all’opera di Violeta Parra, cantante e artista di grande importanza per la musica e la cultura sudamericana degli anni 60, con Flo e Francesco Argirò per la regia di Massimo Luconi.
Mercoledì 24 ore 21.15 Maddalena Crippa attrice raffinata e di grande sensibilità con un lavoro su Etty Hillisum e con musica originale per arpa e armonica di Gian Mario Conti.�
Giovedì 25 ore 21.15 la Galleria Toledo di Napoli diretta da Laura Angiulli presenta Cassandra con un contributo alla drammaturgia di Enzo Moscato, esponente di spicco della nuova drammaturgia partenopea recentemente scomparso.
Venerdì 26 ore 21.30 la musica celtica del gruppo Whisky Trail.
Venerdì 26 e sabato 27 focus dedicato a Caroline Baglioni (Miglior autrice under 40 alla Biennale di Venezia 2019) e Michelangelo Bellani: ven 26 ore 19 l’inedito progetto di ricerca fra musica elettronica e parola Emmipiacevavivere; sab 27 ore 21.15 il pluripremiato Gianni, Premio Scenario per Ustica 2015 e Premio In-Box 2016.
Domenica 28 ore 16 Premio Radicondoli per il teatro; alle ore 18 Silvia Battaglio presenta La sposa blu fra teatro di figura e teatro danza; alle 21.15 Nicola Russo presenta Acanto con Alessandro Mor e Gabriele Graham Gasco.
Info e programma completo www.radicondoliarte.org
PISA JAZZ REBIRTH - Mercoledì 24 Frida Bollani Magoni, concerto per piano tra brani inediti e riarrangiati.
Giovedì 25 presso la rocca eretta da Brunelleschi a Vicopisano incontro tra Said Tichiti, maestro del guembri, e Dimitri Grechi Espinoza
Giardino Scotto - Lungarno Fibonacci, 2 - concerti ore 20.45, prevendite su Ticketone - programma completo: www.pisajazz.it
LUCCA SUMMER FESTIVAL - Martedì 23 ore 21 DURAN DURAN - L'iconico quartetto britannico dissotterra melodie luminose dall'oscurità, mettendo insieme brani nuovi, cover e versioni alternative di classici nel loro 16° e più recente album.
Mercoledì 24 ore 20.30 TOTO + MARCUS MILLER - La band di Steve Lukather e soci ha cementato negli anni un rapporto di ferro con il pubblico italiano grazie ai live coinvolgenti e agli innumerevoli brani che hanno dominato le classifiche mondiali entrando nella leggenda.
Venerdì 26 ore 21 GAZZELLE - Una delle voci più amate e sincere della sua generazione. Poetico, romantico e spiazzante. Le sue canzoni contano oltre un miliardo di stream, 25 dischi d’oro e 23 dischi di platino.
Lucca Summer Festival – piazza Napoleone – concerti ore 21.30 (salvo diversa indicazione) – biglietti: luccasummerfestival.it
MONT'ALFONSO SOTTO LE STELLE - Giovedì 25 in Piazza delle Erbe incontro con Folco Terzani dal titolo Dialogo tra uomo e albero.
Info, orari e biglietti www.montalfonsoestate.it
JAZZ & WINE IN MONTALCINO - La città del Brunello ospita il festival nato dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune di Montalcino. Da martedì 23 domenica 28 luglio nelle magiche atmosfere di Castello Banfi e Fortezza di Montalcino grandi protagonisti, vino di qualità, panorami mozzafiato, per la direzione artistica di Eugenio Rubei.
Martedì 23 Jany Mcpherson Trio, mercoledì 24 John Scofield e Dave Holland Duo, giovedì 25 Eddie Gomez Trio, venerdì 26 Tosca, sabato 27 Andy James & Jon Cowherd All Star con special guest Mino Cinelu, domenica 28 Aymée Nuviola Quintet feat. Kemuel Roig.
Concerti ore 21.45 – info e programma completo: jazzandwinemontalcino.it