Ascoltaci in FM 102.1 / DAB+ 11B
Scarica l'app "SeiSei Vintage" www.seiseivintage.it
Radio SeiSei Vintage nasce il 6 Giugno 2019 (il giorno 6/6) come evoluzione di Radio SeiSei, emittente storica dell'empolese valdelsa nata nel 1998. Fa parte del gruppo "XMediaGroup Srl" editore anche di Radio Lady, Clivo Tv, gonews.it, empolichannel.it e di Tempo Libero Toscana. Editore del gruppo è Alessandro Dimitrio ed è proprio da una sua idea che nel 2018 si sviluppa il progetto di trasforma
re Radio SeiSei in una radio "all vintage" che proponga, principalmente, la musica degli anni 70/80/90, ma anche una spruzzata dei 60. Radio SeiSei Vintage mantiene l'impostazione di "radio musicale" come precedentemente, concentrandosi però soltanto sulla musica del passato, sia italiana che internazionale. Tra una canzone e l'altra su SeiSei Vintage si possono ascoltare varie rubriche che ricordano gli ultimi trenta anni del ventesimo secolo:
- Vintage in Pillole (i fatti del passato ricordati in pochi minuti)
- Vintage Parade (con Walter Totano riascoltiamo i 4 numeri uno nelle classifiche di vendita passate nel periodo che stiamo vivendo)
- Cine Vintage (la pillola dedicata ai film, quando ancora il cinema si girava su pellicola)
- La sera di SeiSei Vintage "ha la febbre" (non solo del sabato sera) alle 22, tutti i giorni, si balla al ritmo dei migliori successi dance dei 70/80/90 con Vintage Party
Subito dopo, dalle 23, la programmazione ci accompagna verso la notte con:
- Le sigle dei cartoni e dei programmi tv più belli del passato in “Televintage - La TV alla radio” (Lunedì e in replica Mercoledì con Gabriele Volpini )
- Il rock di “Vintage On The Rocks” (Martedì con Irene Rossi)
- Le più belle canzoni d'amore di “Vintage in Love” ( Giovedì e in replica Domenica con Cristina Ferniani)
Nel fine settimana si continua a ballare con Vintage Party in “versione weekend” (il venerdì e il sabato notte dalle 22 all' 1)
Un altro appuntamento da non perdere è JumpAround 2.0 con Bigboy che ogni weekend ci riporta nelle discoteche degli anni 90 (in onda il sabato alle 15 e nella notte di venerdì e sabato all' 1)
La notte si ascoltano solo i più grandi successi internazionali con Vintage Goldies
Naturalmente tra un disco e un altro c'è spazio anche per l'informazione: GR in tempo reale (sia nazionali che regionali) ogni ora curati dalla redazione di gonews.it, informazioni in tempo reale sul traffico e meteo
Radio SeiSei Vintage si ascolta in fm in Toscana sui 102.1 (Empoli e Valdelsa), in “digital radio” DAB+ sul canale 11B (città e province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, Siena), tramite la nostra app ufficiale “SeiSeiVintage” (gratuita e disponibile per ogni dispositivo mobile) o in streaming all'indirizzo www.seiseivintage.it
07/08/2025
Buongiorno oggi è il compleanno di Bruce Dickinson il frontman degli Iron Maiden. Nel 2006 Dickinson è stato inserito al 7° posto nella lista dei 100 migliori cantanti metal di tutti i tempi della rivista Hit Parader.
Il primo amore musicale di Bruce Dickinson sono stati i Beatles con un genere musicale molto lontano dal Metal. Dopo che ebbe visto in tv la band esibirsi con "She Loves You" convinse suo nonno a comprargli quel singolo che ascoltò per mesi. Il suo gruppo preferito, poi, sono diventati i Deep Purple.
In questo modo Dickinson si avvicina alla musica. Quando era un ragazzo voleva suonare la batteria e provò con i bonghi nella sala musica della sua scuola, ma l’esito non fu dei migliori. L’amico d’infanzia Mike Jordan lo convinse a provare con il canto e quando Bruce interpretò a modo suo "Let It Be" dei Beatles scoprì il potenziale della sua estensione vocale.
Si dice poi che il soprannome “Air Raid Siren” gli sia stato dato a causa di un globo di vetro che si frantumò mentre stava cantando una canzone durante una festa scolastica.
06/08/2025
Buongiorno avete mai visto un film di James Bond, l'agente segreto più famoso del cinema con il suo nome in codice 007? Nell'estate del 1986 per girare il quindicesimo film di James Bond "007- zona Pericolo" venne scelto il quarantenne Timothy Dalton . Il film uscì l'anno successivo nel 1987 nelle sale cinematografiche.
Zona pericolo è stato il film che ha festeggiato i venticinque anni della serie cinematografica di James Bond. La sceneggiatura della pellicola riprende in parte gli eventi narrati nel racconto breve "Il lume dell'intelletto", scritto da Ian Fleming nel 1962, nel pieno della guerra fredda; la struttura della trama e i vari personaggi dell'adattamento sul grande schemo sono invece in linea con il quadro politico di fine anni 80.
Il James Bond di Timothy Dalton è quello che per primo, al cinema, ha tentato di avvicinarsi maggiormente alla concezione originale dell'eroe presente nei romanzi di Ian Fleming: un mix di eleganza e professionalità, anche con un tocco di simpatia, ma che tradisce una certa durezza e serietà di fondo.
Timothy Dalton è il quarto attore che interpreta il ruolo di James Bond, prima di lui: Sean Connery, George Lazenby, Roger Moore. Dopo Timothy Dalton vestiranno i panni del famoso agente 007: Pierce Brosnan, Daniel Craig.
Voi quale 007 preferite?
05/08/2025
Buongiorno un'altra canzone che ha avuto molto successo nell'estate del 1989 è "Viva la Mamma" di Edoardo Bennato. Il singolo fa parte dell'album "Abbi dubbi" e grazie al grande successo del pezzo, questo è stato uno degli album più venduti di Bennato.
Viva la mamma è una di quelle canzoni che non ha tempo, ha una grande musicalità, si canta e si balla. Bennato ha voluto dedicare la canzone alle mamme Italiane, che sono il centro della famiglia. In quei versi chiunque potrebbe riconoscere dei momenti della propria giovinezza o della propria mamma, o riconoscersi come mamma e donna.
04/08/2025
Buongiorno oggi un ricordo sportivo di un grande campione Italiano di atletica: Pietro Mennea, la sua specialità sono stati i 200 metri piani.
Ai giochi di Mosca del 1980 è stato campione olimpionico dei 200 metri piani, due volte campione europeo e primatista mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19"72, stabilito durante le Universiadi di Città del Messico, che costituisce ancora oggi il record europeo. Ha detenuto inoltre, dal 1979 al 2018, il record italiano dei 100 metri piani con il tempo di 10"01 (record europeo fino al 1984).
Soprannominato La Freccia del Sud per le sue origini pugliesi (nato a Barletta) è l'unico duecentista della storia che si sia qualificato per quattro finali olimpiche consecutive, dal 1972 al 1984. In virtù della sua carriera sportiva, è stato insignito dell'ordine olimpico nel 1997 e introdotto nella Hall of Fame della FIDAL.
01/08/2025
Buongiorno ricordate la band Italiana "Gruppo Italiano?" cantava uno deti tormentoni dell'estate del 1983 "Tropicana".
Il Gruppo Italiano partecipa a "Un disco per l'estate 1983" a Saint-Vincent, classificandosi al 2º posto. Il gruppo è stato attivo negli anni '80 poi decise di sciogliersi.
Nel 2001 il gruppo si riunisce in occasione della partecipazione alla trasmissione La notte vola, gara musicale tra i brani più famosi degli anni ottanta, nella quale presenta il suo successo del 1983 Tropicana ed arriva in semifinale.
31/07/2025
Buongiorno oggi torniamo all'estate del 1993 con un grande successo "What's Up?" il singolo del gruppo statunitense "4 Non Blondes" estratto dall'album " Bigger, Better, Faster, More!"
Una curiosità sul titolo: non compare mai nel testo della canzone, ma appare il verso "What's Going On?" che è ripetuto più volte durante il ritornello. Il brano poteva intitolarsi come il ritornello ma non lo utilizzarono per evitare confusione con l'omonimo brano di Marvin Gaye. Ci furono anche delle accuse, infondate, di plagio per la somiglianza con il brano "Don't Worry, Be Happy" di Bobby McFerrin.
Scritta da Linda Perry, la canzone ottenne un considerevole successo. Raggiunse la posizione numero 14 della Billboard Hot 100 e venne premiato con il disco d'oro per le vendite negli Stati Uniti, tuttavia ottenne maggiori riscontri nel resto del mondo, conquistando la vetta delle classifiche in Austria, Belgio, Germania, Irlanda, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia e Svizzera.
30/07/2025
Buongiorno torniamo al 1983 quando nei jubox potevamo ascoltare "Spiagge" di Renato Zero, una canzone che ha avuto molto successo in quell'estate ma resta anche un classico nel repertorio di Renato Zero.
Il brano fa parte di un album formato solo da quattro brani "Calore". Scritto e arraggianto a quattro mani da Renato Zero e Dario Baldan Bembo che raccontano, in modo solare e ottimistico, l'arrivo dell'estate, con arrangiamenti molto curati, in cui dominano i fiati e gli archi. Nei titoli di copertina, i quattro brani sono legati a formare la frase «Sulle Spiagge la Voglia di Navigare con Fantasia».
"Calore" è un Q disc. Pur essendo composto solamente da quattro brani inediti con una durata di quasi venti minuti (normale durata di un EP) è considerato dallo stesso cantante un album in studio.
29/07/2025
Buongiorno uno dei tormentoni dell'estate del 1993 è stata la canzone "What's is Love" del cantante Haddaway, una brano da discotecha, che ha fatto ballare ragazzi e ragazze degli anni '90.
Il singolo fu pubblicato per il debutto del suo primo album del 1993 dal titolo "The album".
Il brano, scritto e prodotto da Dee Dee Halligan e Karin Hartmann-Eisenblätter, fu pubblicato dalla Coconut Records nel 1993. Fu un successo in tutta Europa, raggiungendo la prima posizione in classifica in almeno 13 paesi e la seconda in Germania, Svezia e Regno Unito.
Fuori dall'Europa, il singolo raggiunse la posizione numero 11 negli Stati Uniti, la numero 12 in Australia, la numero 17 in Canada e la numero 48 in Nuova Zelanda.
28/07/2025
Buongiorno oggi è il compleanno di Marco Ferradini cantautore che è noto soprattutto per la canzone "Teorema".
La sua passione per la musica lo porta a prendere lezioni di chitarra e canto.
Sia prima e dopo il successo come solista, ha fatto da corista in molti tour per cantanti famosi: Lucio Dalla, Bruno Lauzi, Marcella Bella, Riccardo Cocciante, Pupo, Mina, Eros Ramazzotti, Ivan Graziani, Luca Barbarossa, Franco Simone e Toto Cutugno, Umberto Tozzi, Patty Pravo, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci.
Ha inciso diversi jingle pubblicitari radiofonici e di popolari spot televisivi. Ha partecipato ai cori di famose sigle dei cartoni animati come Ufo Robot e Capitan Harlock, mentre insieme a Silvio Pozzoli è la voce principale di varie sigle di cartoni animati, pubblicati utilizzando degli pseudonimi.
25/07/2025
Buongiorno, nell'agosto del 1984 esce l'album "Italiani Mambo" di Sergio Caputo cantautore e chitarrista Italiano, al tempo era un cantante innovativo con la sua musica jazz-pop. Ha vissuto per molto tempo in California negli Stati Uniti. Nel 2024, ha iniziato il suo tour in Italia per il quarantesimo anniversario di "Un sabato italiano" e quest'anno sono usciti due singoli nuovi.
Sergio Caputo ha conosciuto la popolarità dopo l'album "Un sabato Italiano" del 1983, che si avvalse della messa in onda di ben otto video prodotti da Mister Fantasy, la trasmissione televisiva RAI condotta da Carlo Massarini che lo lancia definitivamente come cantautore innovativo. Sergio Caputo si distingue per le influenze jazz e i testi ironici ma velati di malinconia e inquietudine.
L'album "Italiani Mambo" superò le vendite del precedente album "Un sabato Italiano" e nel quale si avvale della collaborazione del clarinettista-sassofonista statunitense Tony Scott (che anni dopo lo presenterà a Dizzy Gillespie) e del batterista jazz Roberto Gatto. Con la title track partecipa al Festivalbar, e anche questa canzone resta tra le sue più famose a distanza di anni.
24/07/2025
Buongiorno oggi parliamo della canzone "Joy Inside My Tears" di Stevie Wonder, il singolo è un piccolo gioiello anche se non ha raggiunto il successo di altre canzoni pubblicate come singoli.
Il brano fa parte dell'album "Songs in the Key of life" un doppio album del 1976, che parla di ingenuità e consapevolezze, di ricordi d'infanzia e sogni proiettati nel futuro, primi amori e amori perduti o solo immaginati. Come dice questa canzone "Gioia nelle lacrime".
L'album vinse 1977 il Grammy Award come album dell'anno, in quell'occasione Wonder non era presente. Si trovava in un viaggio in Nigeria per esplorare le tradizioni africane. Al momento del verdetto, era in collegamento video, ma la linea era troppo disturbata che si fece solo in tempo a vedere il suo sorriso.
"Songs in the key of life" ha riscosso molto successo tra la critica ma anche tra i colleghi perchè Elton John ha ammesso di portarsi sempre dietro, ovunque vada, una copia. Ogni volta che lo ascolta, nonostante siano passati molti anni, riesce sempre a sorprendersi. Anche Michael Jackson e George Michael dichiararono che era uno dei loro album preferiti. Whitney Houston pretese che il servizio fotografico per il suo "Greatest Hits" avvenisse con "Songs in the Key of life" come sottofondo.
23/07/2025
Buongiorno oggi andiamo al 23 luglio del 2005 quando la tuffatrice Tania Cagnotto conquista il bronzo nel trampolino dei tre metri ai mondiali di Montreal e il primo podio di un italiana. L'ultimo connazionale a vincere una medaglia nei tuffi era stato suo padre Giorgio nel 1978.
È l'unica donna italiana ad aver vinto una medaglia d'oro mondiale nei tuffi, oltre ad essere la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera. A Rio de Janeiro 2016 si è aggiudicata la medaglia di bronzo dal trampolino di 3 metri e quella d'argento nel trampolino sincro in coppia con Francesca Dallapé.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio SeiSei Vintage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Se è un grande successo del passato, suona su SeiSei Vintage!
Radio SeiSei Vintage nasce il 6 Giugno 2019 (il 6/6) come evoluzione di Radio SeiSei (emittente storica dell’empolese/valdelsa nata nel 1998). Radiofonicamente fa parte del gruppo “XMediaGroup Srl” (editore anche di Radio Lady 97.7, di gonews.it, di empolichannel.it e di Tempo Libero Toscana), editore del gruppo è Alessandro Dimitrio. Proprio da un’idea dell’editore, nel 2018 si sviluppa il progetto di trasformare Radio SeiSei in una radio “All Vintage” che proponga principalmente la musica degli anni 70/80/90 ma anche una “spruzzata” di 60. Radio SeiSei Vintage mantiene così l’impostazione di “radio musicale” (come era precedentemente) concentrandosi però, a differenza della precedente programmazione, solamente sulla musica del passato sia italiana che internazionale. Varie rubriche che ricordano gli ultimi anni del ventesimo secolo, si possono ascoltare tra una canzone e un’altra durante la programmazione giornaliera: “pillole” dal passato (il nostro “Vintage In Pillole”), classifiche musicali (la “Vintage Parade” condotta da Walter Totano), rubriche che fanno riascoltare il suono delle colonne sonore del cinema quando ancora un film si girava su pellicola (“CineVintage”). La programmazione, come detto, verte principalmente sulla musica 70/80/90 ma, al mattino con “Supervintage”, la sveglia suona anche con la musica dei 60. Ogni sera alle 22 si balla con “Vintage Party” al suono dei dischi dance più belli degli anni 70/80/90. La notte su SeiSei Vintage si ascoltano solo grandi classici internazionali che hanno fatto la storia, i nostri “Vintage Goldies”. E nella notte del Venerdì e del Sabato si balla con la dance degli 80’s e dei 90’s, c’è “Vintage On The Mix”! Naturalmente tra un disco e un ricordo c’è spazio anche per i programmi di servizio: l’informazione in tempo reale, sia regionale che nazionale, ad ogni punto ora (curata dalla redazione di gonews.it), le info sul traffico regionale ed il meteo.
Ci puoi ascoltare in fm in Toscana sui “tradizionali” 102.1 (per la zona dell’empolese/valdelsa) e in DAB+ (la “radio digitale”) sul Canale 11B (per le province di Firenze, Prato e Pistoia). Con il tuo smartphone o un tablet ci puoi ascoltare dove vuoi tramite la app ufficiale gratuita disponibile per iOS e Android. Se invece preferisci ascoltarci in streaming allora non ti resta altro che andare sul nostro sito : www.seiseivintage.it
06:00 Supervintage - Il buongiorno di SeiSei Vintage
08:00 La rotazione musicale non-stop con tutti i successi del passato
22:00 Vintage Party - 70/80/90... La festa di SeiSei Vintage con tutti i successi dance
23:00 (Lun - Mar - Mer) Vintage Goldies - La notte di SeiSei Vintage con tutti i più grandi successi internazionali
23:00 (Giovedì e Domenica) Vintage In Love “L’amore in musica” con Serena Franceschin. Tutte le più belle canzoni d’amore degli anni 70/80/90 (per le tue richieste o dediche manda un messaggio whatsapp o un vocale al 392 8755952)
(VENERDI)
00:00 Vintage Goldies - La notte di SeiSei Vintage con tutti i più grandi successi internazionali
06:00 Supervintage - Il buongiorno di SeiSei Vintage
08:00 La rotazione musicale non-stop con tutti i successi del passato
22:00 Vintage Party - 70/80/90... La festa di SeiSei Vintage con tutti i successi dance
23:00 Vintage On The Mix - La discoteca di SeiSei Vintage
01:00 JumpAround 2.0 - Con Bigboy, un’ora di dance anni 90
02:00 Vintage Goldies - La notte di SeiSei Vintage con tutti i più grandi successi internazionali
(SABATO)
06:00 Supervintage - Il buongiorno di SeiSei Vintage
08:00 La rotazione musicale non-stop con tutti i successi del passato
15:00 JumpAround 2.0 - Con Bigboy, un’ora di dance anni 90
16:00 La rotazione musicale non-stop con tutti i successi del passato
22:00 Vintage Party - 70/80/90... La festa di SeiSei Vintage con tutti i successi dance
23:00 Vintage On The Mix - La discoteca di SeiSei Vintage
01:00 JumpAround 2.0 - Con Bigboy, un’ora di dance anni 90
02:00 Vintage Goldies - La notte di SeiSei Vintage con tutti i più grandi successi internazionali
Ed inoltre....
Vintage In Pillole (I nostri ricordi, la nostra storia) : Tutti i giorni alle 10:00 e alle 17:00
Cinevintage (La colonna sonora dei nostri ricordi) : Tutti i giorni alle 11:00 e alle 18:00
Vintage Parade (Con Walter Totano) il Lunedì alle 16:10, il Mercoledì alle 11:30, il Giovedì alle 18:10, il Venerdì alle 08.10, il Sabato alle 14:10, la Domenica alle 10:30