Ibiskos Ulivieri

Ibiskos Ulivieri La casa editrice Ibiskos Ulivieri è proiettata a pieno titolo verso l’Europa. Presente alle fiere

Presente da molti anni nel panorama letterario italiano, la Ibiskos Ulivieri partecipa alle più importanti fiere del libro mondiali: Torino-Parigi-Francoforte-Londra-New York-Pisa-Roma e Modena. Annovera tra i suoi collaboratori, nomi prestigiosi della Cultura e dello Spettacolo come Aldo Forbice, Bruno Gambarotta, Maurizio Scaparro, Ugo Gregoretti, Luigi Testaferrata e Cristiano Mazzanti. Due son

o i concorsi proposti dall'editore Alessandra Ulivieri: il premio città di Empoli- Domenico Rea e Autori per l'Europa. La casa editrice Ibiskos Ulivieri promuove e potenzia autori alle prime esperienze editoriali. Raffinatezza, professionalità e cortesia sono alla base del suo successo,rendendola una casa editrice con qualcosa in più rispetto alle altre.

“Il mare incanta, il mare uccide, commuove, spaventa, fa anche ridere, alle volte, sparisce, ogni tanto, si traveste da ...
31/07/2025

“Il mare incanta, il mare uccide, commuove, spaventa, fa anche ridere, alle volte, sparisce, ogni tanto, si traveste da lago, oppure costruisce tempeste, divora navi, regala ricchezze, non dà risposte, è saggio, è dolce, è potente, è imprevedibile”. Scrive così, Baricco in Oceano mare (Feltrinelli, 1993). Prima di tutto, però, il mare è magico. Ne ho piena certezza…

Sala Culturale CarGià: IN SALA CARGIA ' DONATELLA ZANELLO: PRESENTA LA SUA RACCOLTA DI “ POESIE PROVENZALI “ CON OMAGGIO...
22/07/2025

Sala Culturale CarGià: IN SALA CARGIA ' DONATELLA ZANELLO: PRESENTA LA SUA RACCOLTA DI “ POESIE PROVENZALI “ CON OMAGGIO AD EUGENIO MONTALE

Donatella Zanello COMUNICATO STAMPA - Martedi 22 luglio alle ore 18,15 in Sala CarGià Galleria d'Arte in via Angelo Trogu, 54 a San Teren...

16/07/2025
1° Premio ex aequo - Sez. B – Saggistica - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale Poesia - …Ho sentit...
07/07/2025

1° Premio ex aequo - Sez. B – Saggistica - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale Poesia - …Ho sentito l’esigenza di raccogliere questi brevi saggi perché non andassero perduti. Si tratta di una “miscellanea” di argomenti che spaziano dal medioevo ai giorni nostri, legati dal mio interesse per la storia e la poesia, attraversando eventi e manifestazioni che omaggiano il mio Comune: Vinci. Non hanno nessuna pretesa e pertanto vi ringrazio per l’attenzione che dimostrerete. Ricordo personaggi famosi legati alla Toscana, altri sconosciuti, altri ancora che si sono distinti per il coraggio, ma tutti insieme hanno contribuito alla bellezza di Vinci, ad arricchire la cultura e le nostre tradizioni.

2° Premio ex aequo - Sez. A - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale Poesia …per chi crede che la con...
07/07/2025

2° Premio ex aequo - Sez. A - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale Poesia …per chi crede che la conoscenza si fondi anzitutto sull’insegnamento della Natura e sull’imitazione del Bello; ciò secondo la finalità classica dell’arte, ben distinta dall’artificiale, un concetto che inevitabilmente si è distanziato dalle sue origini etimologiche per indicare ormai ciò che è falso, non autentico…

1° Premio ex aequo - Sez. A – Poesia - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale …Spesso si sente dire c...
07/07/2025

1° Premio ex aequo - Sez. A – Poesia - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale …Spesso si sente dire che i luoghi hanno memoria, che i territori conservano tracce degli uomini e delle loro vicende, e che dunque per questo motivo, oltre che per l’intrinseco valore artistico o naturalistico, debbano essere tutelati. È altrettanto vero, però, che non tutti i frammenti di un simile patrimonio sono visibili: spetta ad alcuni interpreti privilegiati, come pittori o poeti…

1° Premio ex aequo – Sez. A – Poesia – Autori per l’Europa 2024-25 – 15° Concorso Internazionale - …Come il pozzo che dà...
07/07/2025

1° Premio ex aequo – Sez. A – Poesia – Autori per l’Europa 2024-25 – 15° Concorso Internazionale - …Come il pozzo che dà il titolo alla raccolta suggerisce una profondità ignota, oscura e minacciosa, ma anche la limpidità rasserenante dell’acqua riportata in superficie, così i versi di Sandra Ludovici, con il loro alternarsi di sintesi lapidaria (gli Haiku) e strofe lussureggianti, si alimentano di contrasti espressivi netti e di contenuti opposti, muovendosi tra tenebre affollate di fantasmi, demoni, mummie e larve marcescenti e orizzonti luminosi di rigenerazione, di fenici che si rinnovano dalla disfatta…

1° Premio ex aequo – Sez. B – Narrativa - Autori per l’Europa 2024-25 – 15° Concorso Internazionale - …Quanti colpi di s...
07/07/2025

1° Premio ex aequo – Sez. B – Narrativa - Autori per l’Europa 2024-25 – 15° Concorso Internazionale - …Quanti colpi di scena possono sconvolgere il mondo? La domanda si pone oggi, constatando le difficili crisi, che corrodono quella diplomazia, che, dopo la Terza grande guerra, ha riconosciuto nuovi stati e la stessa Europa. La domanda interpella, oltre il silenzio degli addetti, anche chi scrive storie. Offrire un apologo – e questo è un “cronoapologo”, tarato sull’oggi – non dà uno strumento scientifico: è una moralità. Pure è espressione: che transita, di lettore in lettore. Come un periscopio, può attraversare segmenti di esperienze, come accade accanto a Sylli, la protagonista: spesso in bilico su pentimenti e domande, ma non disposta agli autoinganni. Sono due le fasi di vita in cui la accompagniamo…

02/07/2025
A Vinci i temi e le narrazioni intorno a Leonardo nell’ultimo secolo hanno influenzato fortemente lo sviluppo culturale ...
30/06/2025

A Vinci i temi e le narrazioni intorno a Leonardo nell’ultimo secolo hanno influenzato fortemente lo sviluppo culturale del nostro territorio.
Del resto non poteva essere diversamente. Quasi 600 anni fa quel bambino frequentava le strade di Vinci, camminava per i sentieri e osservava la natura intorno a lui. Gli insetti, gli animali, il moto dell’acqua e il volo degli uccelli. L’origine del Genio la respiriamo ogni giorno nella nostra città e osservando la bellezza delle nostre colline con un po’ di fantasia sembra quasi di vedere quel bambino poi diventato ragazzo che qui ha iniziato il suo straordinario percorso.
Ogni volta che approfondiamo un tema su Leonardo c’è sempre qualcosa da scoprire e riscoprire. C’è sempre qualcosa che ci affascina e ci fa riflettere. Per questo motivo abbiamo pensato che legare ogni anno ad un tema ci avrebbe aiutato a creare un filo conduttore per gli eventi puntando sull’approfondimento, sulla conoscenza e stimolando nuove idee. Allora da dove partire? Ma dal sogno del volo chiaramente.....Nicola Baronti in questa raccolta di articoli ripercorre in maniera accurata come la città di Vinci sia legata al tema del volo, con approfondimenti che riguardano eventi, esperienze e personaggi.
Un sogno nato quasi 600 anni fa e che oggi continua nella nostra città ricca di storia e tradizione.

Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana28 giugno 2025Miao l'investi...gatto di Mariadonata CiceriComplimenti a...
30/06/2025

Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana
28 giugno 2025
Miao l'investi...gatto di Mariadonata Ciceri
Complimenti all'autrice!!!

Indirizzo

Via Spartaco Lavagnini, 40
Empoli
50053

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+39057179807

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ibiskos Ulivieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ibiskos Ulivieri:

Condividi

Digitare