Tutto Totò

Tutto Totò .
(1)

Omaggio a Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi de Curtis di Bisanzio (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967)

🎭 Enzo Turco (1902–1983) Un attore che non cercava il riflettore, ma lo conquistava con la verità dei suoi personaggi. N...
14/09/2025

🎭 Enzo Turco (1902–1983) Un attore che non cercava il riflettore, ma lo conquistava con la verità dei suoi personaggi. Nato a Napoli l’8 giugno 1902, Enzo Turco fu uno dei caratteristi più amati del teatro e del cinema napoletano. La sua carriera iniziò nei teatri popolari degli anni ’30, dove imparò l’arte della scena respirandola come parte della vita.
Dotato di una voce calda, una dizione perfetta e una mimica naturale, Turco sapeva passare dalla farsa alla commedia brillante con disinvoltura. I suoi ruoli erano spesso quelli del portiere, del cameriere, del guappo dal cuore tenero—figure quotidiane rese immortali dalla sua umanità.
🎬 Al cinema, fu presenza costante accanto a Totò, Peppino, Aldo Fabrizi e tanti altri. Tra i suoi film più celebri:
Un turco napoletano (1953)
Miseria e nobiltà (1954)
Totò cerca pace (1954)
Le quattro giornate di Napoli (1962)
I ladri (1959)
Scapricciatiello (1955)
Fu anche sceneggiatore, firmando titoli come Scapricciatiello e Ci sposeremo a Capri. Negli anni ’60 e ’70 lavorò in televisione, partecipando a sceneggiati come Joe Petrosino.
🕯️ Morì a Roma il 7 luglio 1983, lasciando un’eredità fatta di verità scenica, dialetto napoletano e profonda dignità artistica. Enzo Turco non era un comprimario: era un artigiano dell’anima, capace di raccontare un’epoca con uno sguardo.

Alberto: Ora piuttosto pensiamo seriamente a tuo padre,Valeria: Sei proprio sicuro che...Alberto: Sicurissimo Valeria, i...
13/09/2025

Alberto: Ora piuttosto pensiamo seriamente a tuo padre,
Valeria: Sei proprio sicuro che...
Alberto: Sicurissimo Valeria, il Torchio non scherza. Vuoi aiutarmi?
Valeria: Si, che cosa dobbiamo fare?
Alberto: Senti, hai fiducia nella mia furberia?
Valeria: Io no... ma ho fiducia nel tuo cuore.
🎬 Totò, Peppino e i fuorilegge (1956)

«Totò non viaggia quasi mai, se naturalmente non consideriamo viaggi piccoli tragitti in corriera o su accelerati asmati...
12/09/2025

«Totò non viaggia quasi mai, se naturalmente non consideriamo viaggi piccoli tragitti in corriera o su accelerati asmatici e tremolanti che lo portano dal paese in città. E anche in questi atomi di movimento trova il modo dì meravigliarsi di tutto. Una sola volta è finito in vagone letto, ma non è riuscito a chiudere occhio. Per fare i ricchi bisogna essere allenati, signore mio! Anche se non lo confessa, Totò vorrebbe salire in aeroplano, che gli mette, è vero, una paura d'inferno, ma soddisfa la sua vanità di contadino. Come è lontano dal principe de Curtis! Tutti i mesi il principe va a Parigi. A cosa fare, chiederà? Così, a Parigi, per prendere un caffè, in un certo caffè, e andare a teatro. Va in treno, naturalmente. Il principe non sopporta la velocità. È rimasto all'antica: subisce il fascino dei treni in maniera struggente. Ah, la «Valigia delle Indie». La bella e misteriosa sconosciuta incontrata sull'Orient Express!» - Intervista a Totò di Maurizio Chierici, «Oggi», anno XXII, n.2, 13 gennaio 1966

«Sono nato in Rione Sanità, il più famoso di Napoli. Quel rione ha nome, in verità, Stella, e sta intorno alla stazione,...
11/09/2025

«Sono nato in Rione Sanità, il più famoso di Napoli. Quel rione ha nome, in verità, Stella, e sta intorno alla stazione, ma per le buone arie lo chiamano tutti Sanità. La domenica pomeriggio le famiglie napoletane usavano riunirsi nelle case dell’una o dell’altra, e là chi suonava la chitarra, chi diceva la poesia, e chi cantava. Erano riunioni perbene, niente pomiciamenti. I giovanotti guardavano le ragazze, gli tenevano la mano, si innamoravano. Non le schifezze di oggi. E così si passava il tempo, divagandosi. Io facevo scenette comiche, per gioco. Fu in quel modo che cominciai. Finchè mi presi la cotta per la sciantosa e mi buttai. La Napoli di allora, degli anni intorno ai Venti, è scomparsa, non c’è più. Quella odierna è una cosa diversa, spesso non la riconosco. La mia Napoli è lontana. Adesso c’è il Napoli, alla larga! Tutte fregnacce, fetenzie, fracasso. Detesto il fracasso. Cosa ne è oggi del Rione Sanità? Era anche quello di Marotta. Per anni e anni, Marotta scrisse sempre contro di me, poi interpretai una parte nel film tratto dal suo libro “L’oro di Napoli”, e cambiò. Si mise a lodarmi e diventammo amici.» Intervista ad Antonio de Curtis raccolta da Silvio Bertoldi, Oggi n.48, 1 dicembre 1966

Totò con Rita Pavone sul set di "Rita, la figlia americana" (1965) - Fu l'unico "musicarello" a cui Totò prese parte.
10/09/2025

Totò con Rita Pavone sul set di "Rita, la figlia americana" (1965) - Fu l'unico "musicarello" a cui Totò prese parte.

Antonio: Ecco le ballerine.... (applaude) bene, bene , bene.Peppino: (applaude) brava, bravaa,  BRAVAAAA!!Antonio: Con p...
10/09/2025

Antonio: Ecco le ballerine.... (applaude) bene, bene , bene.
Peppino: (applaude) brava, bravaa, BRAVAAAA!!
Antonio: Con più gentilezza!!
(dopo il balletto)
Antonio: Ti sono piaciute eh!
Peppino: Assai.
Antonio: Al paese nostro non ci sono.
Peppino: Ehhhh...
Antonio: A Roma eh!! Le vorresti conoscere?
Peppino: Si, si.
Antonio: Ti servo io. Cameriere, garcon!
Peppino: Ragazzoo!
Antonio: Che ragazzo, che sei a negozio?
Cameriere: Ma non so se le figliuole possono...
Antonio: Ma lei tenti, guardi così lei tenterà meglio (tira fuori un mazzo di banconote e le da al cameriere).
Cameriere: Grazie, grazie Signore. Tenterò!
Antonio: Tenterà e ne faccia buon pro eh!!
🎬 Totò, Peppino e i fuorilegge (1956)

𝙋𝙍𝙀𝙉𝘿𝙀𝙏𝙀 𝘼𝙋𝙋𝙐𝙉𝙏𝙄:   𝙏𝙊𝙏𝙊' 𝙄𝙉 𝙏𝙑                                                𝙈𝙀𝙍𝘾𝙊𝙇𝙀𝘿𝙄 𝟭𝟬 𝙎𝙀𝙏𝙏𝙀𝙈𝘽𝙍𝙀 𝟮𝟬𝟮𝟱              ...
09/09/2025

𝙋𝙍𝙀𝙉𝘿𝙀𝙏𝙀 𝘼𝙋𝙋𝙐𝙉𝙏𝙄: 𝙏𝙊𝙏𝙊' 𝙄𝙉 𝙏𝙑
𝙈𝙀𝙍𝘾𝙊𝙇𝙀𝘿𝙄 𝟭𝟬 𝙎𝙀𝙏𝙏𝙀𝙈𝘽𝙍𝙀 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝙍𝘼𝙄 𝙈𝙊𝙑𝙄𝙀 (𝘾𝘼𝙉𝘼𝙇𝙀 𝟮𝟰) 𝙊𝙍𝙀 𝟬𝟴:𝟱𝟱
"𝙄 𝙎𝙊𝙇𝙄𝙏𝙄 𝙄𝙂𝙉𝙊𝙏𝙄"
❤𝘽𝙐𝙊𝙉𝘼 𝙑𝙄𝙎𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙀 𝘽𝙐𝙊𝙉 𝘿𝙄𝙑𝙀𝙍𝙏𝙄𝙈𝙀𝙉𝙏𝙊❤

Teresa: E certamente non puoi parlare, non ti ricordi niente più.Antonio: Ma dico io, tu non mi dici niente, ma come io ...
09/09/2025

Teresa: E certamente non puoi parlare, non ti ricordi niente più.
Antonio: Ma dico io, tu non mi dici niente, ma come io ho passato tutti questi guai, questa mia odissea. Abbracciami, dimmi qualche cosa, incoraggiami, sollevami, tienimi su, vedi che sono giù!
Teresa: Guarda, tanto ti abbraccio, ti bacio, finalmente ti vedo qua sano e salvo, il marito mio... IL MARITO MIO!! Tu sei un furfante, tu sei un mascalzone, tu sei un ladro capisci.
Antonio: Tere'..
Teresa: Si, un ladro sei, perché per 25 anni alla mia tavola ti sei seduto, e hai mangiato a sbafo, a tradimento perché io tengo i soldi, io sono RICCA. Tu sei povero! Ti ho sposato senza una lira, non avevi la camicia addosso.
Antonio: Perché adesso ce l'ho?
Teresa: Mo' tieni le camicie che t'ho fatto io, hai le camicie che ti ho fatto io.
Antonio: IL PEZZO DAVANTI!!
Teresa: Ogni 15 giorni una camicia, ogni 15 giorni e sta disgraziata qua ti dava una camicia pulita ogni 15 giorni. Tutti i capricci ti ho fatto passare, tutte tutte le cose che volevi ti sono state fatte. Oh mamma mia, mi darei tanti schiaffi, tanti schiaffi, tanti schiaffi mi darei.
(E poi, rivolgendosi verso di lui, gli da un sonoro ceffone!!)
🎬 Totò, Peppino e i fuorilegge (1956)

Gaetano: Ma come mai Principe lei in cucina?Felice: Eh purtroppo, per due anni, questo sarà il mio posto di combattiment...
08/09/2025

Gaetano: Ma come mai Principe lei in cucina?
Felice: Eh purtroppo, per due anni, questo sarà il mio posto di combattimento, caro Cavaliere!
Gaetano: E allora, se vogliamo, possiamo andare.
Felice: Dove?
Gaetano. In teatro, ad applaudire mia figlia. Poi, quando ritorniamo a casa, ci mettiamo a tavola. Per adesso mi pare un po' presto.
Eugenio: Eh no Cavaliere, mio zio non può ve**re a teatro, perché sua moglie, la Principessa di Casador, é molto ammalata e sarebbe indelicato.
Gaetano: Giusto, andate voi allora. Io faccio compagnia al Principe così organizzo tutto.
Eugenio: Bene, arrivederci.
Felice: Bravo, bravo organizzate. A me l'organizzazione mi piace. Io sono un uomo d'ordine!
🎬 Miseria e nobiltà (1954)

Antonio Guardalavecchia  - "Oh, beh se per me... io mi chino fin da questo momento, di fronte alla volontà del defunto, ...
07/09/2025

Antonio Guardalavecchia - "Oh, beh se per me... io mi chino fin da questo momento, di fronte alla volontà del defunto, qualunque sia il verdetto.
Io mi chino a capo chino. E lei?"
Giuseppe Colabona - "A capo chino anch'io"
Antonio Guardalavecchia - "E andiamo a Capodichino!"
🎬 Chi si ferma è perduto (1960)

«In privato non rido mai. Perché non ho più vent'anni; perché quando faccio le scale mi viene il fiatone; e poi lei quan...
06/09/2025

«In privato non rido mai. Perché non ho più vent'anni; perché quando faccio le scale mi viene il fiatone; e poi lei quando è in casa fa sempre lo spiritoso? Vede, la risata non mi piace, la risata fa rumore e a me il rumore disturba. Però non è nemmeno esatto dire che sono triste: sono tranquillo, silenzioso, privo di ansia, come è giusto che sia alla mia età. Quando chiacchiero, ascolto storie divertenti, mi limito a sorridere un po' per educazione, un po' per non assomigliare troppo a Totò. Il personaggio non mi ha preso la mano.
Resto il principe Antonio de Curtis, un distinto gentiluomo. Tra Totò e Antonio de Curtis c'è differenza, eccome!» - Intervista a Totò di Maurizio Chierici, «Oggi», anno XXII, n.2, 13 gennaio 1966

A passeggio per Milano, con sua moglie, la principessa Diana. In questo momento siamo di fronte al principe Antonio de C...
04/09/2025

A passeggio per Milano, con sua moglie, la principessa Diana. In questo momento siamo di fronte al principe Antonio de Curtis, irreprensibile nobiluomo, frequentatore dell'aristocrazia"
(da "Tempo" del 14-21 febbraio 1948)

Indirizzo

Viale Della Provincia, 18
Erice
91016

Telefono

+390923567823

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tutto Totò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tutto Totò:

Condividi