
14/09/2025
🎭 Enzo Turco (1902–1983) Un attore che non cercava il riflettore, ma lo conquistava con la verità dei suoi personaggi. Nato a Napoli l’8 giugno 1902, Enzo Turco fu uno dei caratteristi più amati del teatro e del cinema napoletano. La sua carriera iniziò nei teatri popolari degli anni ’30, dove imparò l’arte della scena respirandola come parte della vita.
Dotato di una voce calda, una dizione perfetta e una mimica naturale, Turco sapeva passare dalla farsa alla commedia brillante con disinvoltura. I suoi ruoli erano spesso quelli del portiere, del cameriere, del guappo dal cuore tenero—figure quotidiane rese immortali dalla sua umanità.
🎬 Al cinema, fu presenza costante accanto a Totò, Peppino, Aldo Fabrizi e tanti altri. Tra i suoi film più celebri:
Un turco napoletano (1953)
Miseria e nobiltà (1954)
Totò cerca pace (1954)
Le quattro giornate di Napoli (1962)
I ladri (1959)
Scapricciatiello (1955)
Fu anche sceneggiatore, firmando titoli come Scapricciatiello e Ci sposeremo a Capri. Negli anni ’60 e ’70 lavorò in televisione, partecipando a sceneggiati come Joe Petrosino.
🕯️ Morì a Roma il 7 luglio 1983, lasciando un’eredità fatta di verità scenica, dialetto napoletano e profonda dignità artistica. Enzo Turco non era un comprimario: era un artigiano dell’anima, capace di raccontare un’epoca con uno sguardo.