Meteo Esine Valcamonica

Meteo Esine Valcamonica Osservatorio meteorologico e microclimatico della media-bassa Valle Camonica. Alcuni post e/o immagini pubblicati sono frutto di una libera ricerca online.

Meteo Esine Valcamonica (meteoesine.it – ham wx aprs/cwop: IW2LAO-13) è un progetto amatoriale di Citizen Science, nato con l’obiettivo di monitorare, raccogliere ed elaborare dati meteorologici locali. Situato a sud di Esine (BS), nei pressi dell’Ospedale, il sito incarna appieno lo spirito della scienza partecipativa, offrendo informazioni preziose a cittadini, enti e organizzazioni di volontari

ato attive a livello locale. Attivo dal 2014, Meteo Esine Valcamonica rappresenta una vera e propria sentinella del microclima locale, contribuendo in modo concreto alla conoscenza e alla consapevolezza ambientale del comprensorio. Un autentico osservatorio meteorologico quindi, alla portata di tutti — esperti, appassionati o semplici curiosi — che fornisce informazioni in tempo reale su temperatura, precipitazioni, vento e molto altro. La we**am, oltre a offrire una visione chiara delle condizioni meteo e supportare lo studio dei corpi nuvolosi, valorizza il turismo locale, mettendo in risalto il fascino del territorio e i suoi fenomeni atmosferici. Il sito, tecnologicamente avanzato e costantemente aggiornato, è dotato di strumentazione all’avanguardia per un monitoraggio climatico completo: qualità dell’aria, fulmini, sensori di umidità, temperatura del suolo e bagnatura fogliare. Offre previsioni locali precise, report dettagliati, statistiche e approfondimenti, diventando un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere e analizzare le condizioni atmosferiche del nostro territorio. Con oltre 50mila visualizzazioni annue, questo progetto digitale in continua evoluzione si è affermato come una risorsa affidabile per chi cerca informazioni meteorologiche aggiornate e approfondite, promuovendo la scienza partecipativa e la condivisione dei dati per la comunità. Chiunque ritenga che possano violare diritti d'autore è invitato a segnalarlo tempestivamente via email. Proprietà, cura e realizzazione:
https://www.facebook.com/norbert.rodari

Sito Web
https://meteoesine.it
Canale WhatsApp
https://whatsapp.com/channel/0029Va9MLTDIHphKtcXwDe1q

Valutaci su Google
https://g.page/meteoesine/review?gm

☀️ 15-22 settembre:Scampoli di estate settembrina con giornate luminose, clima mite e aria limpida 🌿🌡️ Pomeriggi ancora ...
14/09/2025

☀️ 15-22 settembre:
Scampoli di estate settembrina con giornate luminose, clima mite e aria limpida 🌿
🌡️ Pomeriggi ancora caldi, ma con il fascino delle serate fresche di montagna.

🔎 Tutte le previsioni dettagliate sul sito:
📲 https://meteoesine.it

🍂 Oggi, 1° settembre, inizia ufficialmente l’autunno meteorologico e si intravedono i primi segnali del declino della gr...
01/09/2025

🍂 Oggi, 1° settembre, inizia ufficialmente l’autunno meteorologico e si intravedono i primi segnali del declino della grande estate.
È presto per escludere del tutto nuove fiammate di caldo africano, ma il ritorno di temperature estreme diventa sempre meno probabile.

Ulteriori dettagli: https://shorturl.at/LUzTa
👆 Consigliato da PC per un’esperienza completa e ottimizzata.
➡️ https://meteoesine.it

🌦️ La “burrasca” di fine agosto NON è la fine dell’estate.Come ci insegnavano i grandi meteorologi del passato, tra il 2...
24/08/2025

🌦️ La “burrasca” di fine agosto NON è la fine dell’estate.
Come ci insegnavano i grandi meteorologi del passato, tra il 20 e il 25 agosto la calda estate vive spesso una “rottura” lasciando spazio a giornate più fresche e instabili, per il passaggio delle perturbazioni.

È proprio ciò che stiamo vivendo ora ma l’estate non è finita! Stiamo entrando in una fase più pacata e vivibile in attesa delle tipiche tempeste equinoziali di fine settembre 🍂.

📍 Tutti gli aggiornamenti sul sito:
📲 https://meteoesine.it

🔥 Fine della tregua: Tra qualche giorno si tornerà a cuocere. 🔥I modelli meteo parlano chiaro: dopo una parentesi rinfre...
05/08/2025

🔥 Fine della tregua: Tra qualche giorno si tornerà a cuocere. 🔥
I modelli meteo parlano chiaro: dopo una parentesi rinfrescante, grazie alle correnti nord-atlantiche e all’anticiclone delle Azzorre, l’estate rovente è pronta a riprendersi la scena.

☀️ La week di Ferragosto porterà una nuova ondata di caldo intensa, destinata a durare almeno una settimana.
Non si sa ancora se verranno battuti nuovi record, ma di certo ci sarà da sudare! 💦

📍 Tutti gli aggiornamenti sul sito:
📲 meteoesine.it

📸✨ Visita speciale oggi alla nostra stazione meteo: un bellissimo   ha scelto il nostro pluviometro come punto d’osserva...
27/07/2025

📸✨ Visita speciale oggi alla nostra stazione meteo: un bellissimo ha scelto il nostro pluviometro come punto d’osservazione per una pausa! 🐦🔭🌤️
Che stia aspettando il prossimo bollettino meteo? 😄
Un incontro affascinante che ci ricorda quanto sia unico il legame tra tecnologia e natura. 💚

📲 https://meteoesine.it

☔ Luglio 2025 non smette di stupire!Dopo aver conquistato il primato delle temperature più alte e più basse del mese, or...
22/07/2025

☔ Luglio 2025 non smette di stupire!
Dopo aver conquistato il primato delle temperature più alte e più basse del mese, ora si prende anche il titolo di 🌧️ giorno più piovoso mai registrato: 120.6 mm in 24 ore!
Un mese da ricordare… o da dimenticare?

🔍 Dettagli completi:
👉 https://meteoesine.it/template/plugins/precipitationAnalysis/totals.php
👆 Consigliato da PC per un’esperienza completa e ottimizzata.

📲 https://meteoesine.it

Dopo qualche incertezza del weekend ⛅️🌦, tornerà a rafforzarsi il promontorio anticiclonico 🔥☀️, portando nella prossima...
12/07/2025

Dopo qualche incertezza del weekend ⛅️🌦, tornerà a rafforzarsi il promontorio anticiclonico 🔥☀️, portando nella prossima settimana giornate soleggiate ma anche condizioni via via più calde e afose🌡️🥵.

📲 https://meteoesine.it

La rinfrescata che ci voleva! 🌧️❄️Dopo il nubifragio di ieri sera, le temperature sono scese nettamente, regalando final...
08/07/2025

La rinfrescata che ci voleva! 🌧️❄️
Dopo il nubifragio di ieri sera, le temperature sono scese nettamente, regalando finalmente una pausa dall’afa degli ultimi giorni.
Aria più pulita, cielo limpido e clima più respirabile: il sollievo è arrivato! 🌿✨

Tutti i dettagli sul sito
👉 https://meteoesine.it

🌩 Nuova fase temporalesca in arrivo questa sera!Dopo quanto accaduto ieri, anche oggi sono attesi temporali localmente i...
07/07/2025

🌩 Nuova fase temporalesca in arrivo questa sera!
Dopo quanto accaduto ieri, anche oggi sono attesi temporali localmente intensi, con fenomeni da non sottovalutare.

🕙 Lombardia occidentale coinvolta già nelle prossime ore.
📍 Bresciano: fase più intensa tra le 22:00 e le 02:00.

💨 Possibili raffiche di vento oltre gli 80 km/h, con rischio di downburst.
⚠️ Non esclusi episodi di grandine, in genere di piccole o medie dimensioni.

🔎 Come sempre, il consiglio è: attenzione e prevenzione.
📲 Tutti gli aggiornamenti su https://meteoesine.it

⚠️⛈ Outlook Temporali per Sabato 5 Luglio:I temporali più intensi si svilupperanno a partire dalla fascia pedemontana de...
04/07/2025

⚠️⛈ Outlook Temporali per Sabato 5 Luglio:
I temporali più intensi si svilupperanno a partire dalla fascia pedemontana del Piemonte nord-orientale e dell'alta Lombardia (Varese, Como, Lecco e Bergamo).
Tra le 5:00 e le 9:00 del mattino, questi temporali si estenderanno anche verso le pianure adiacenti.
I fenomeni saranno caratterizzati da precipitazioni intense, raffiche di vento e sistemi temporaleschi a multicella, con possibilità di grandine di piccole, e localmente medie, dimensioni.

Tutti gli aggiornamenti sul sito
👉 https://meteoesine.it

Indirizzo

Meteo Esine Valcamonica
Esine
25040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meteo Esine Valcamonica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Meteo Esine Valcamonica:

Condividi