La Ceramica Moderna & Antica

La Ceramica Moderna & Antica Storica rivista nel settore ceramico.

“La Ceramica Moderna e Antica” è una rivista, un luogo di incontro e di confronto nel quale si alimenta il dibattito pubblico e culturale intorno al grande tema della ceramica. Si tratta di un periodico d’informazione tecnica e culturale punto di riferimento da anni per tutti coloro che operano in questo settore. La rivista, con più di sei lustri di storia, inserita in un gruppo editoriale vocato

all’ artigianato e alle arti applicate e decorative, vuole confermare di essere la testata della ceramica italiana, sia essa scultura, pezzo unico, oggetto d’uso, d’arredo o di design.

"Grazie a Daniele Bosi per le pagine che mi ha dedicato nell’ultimo numero di La Ceramica Moderna & Antica, la rivista e...
21/03/2025

"Grazie a Daniele Bosi per le pagine che mi ha dedicato nell’ultimo numero di La Ceramica Moderna & Antica,
la rivista edita da Polaris Casa Editrice e a , per il racconto sul mio nuovo studio". Fiorenza Pancino

Chi ama la ceramica legge
La Ceramica Moderna & Antica:
un luogo di incontro e di confronto nel quale si alimenta il dibattito pubblico e culturale intorno al grande tema della ceramica.

Vuoi essere testimonial della nostra rivista sui social?

Scatta una foto mentre leggi la rivista e inviala a
[email protected]
www.laceramicamodernaeantica.it

SONO TAZZA DI TE2a edizione presentata da DcomeDesign di Antonella RavagliAnty Pansera e Patrizia Sacchi, ideatrici del ...
04/02/2025

SONO TAZZA DI TE
2a edizione presentata da DcomeDesign di Antonella Ravagli

Anty Pansera e Patrizia Sacchi, ideatrici del progetto espositivo “Sono tazza di te!” ripropongono in due inedite location - Fabbrica
del Vapore a Milano ed ex Chiesa dell’Angelo a Lodi -, la seconda edizione di questo evento.

Progettiste che espongono le proprie opere: Silvia Bianchi, Claudia Botta, Flora Caroli, Donatella Carollo, Laura Cavestro, Erika Chinaglia, Laura Cristinzio, Sarah Dalla Costa, Varvara Erikhova, Luisa Ferrara, Gloria Gianatti, Mariacristina Giobbi, Anna Giuli Del Monte, Ilaria Grimaldi, Rosanna La Spesa, Cinzia Li Volsi, Maria Maddalena Manna, Francesca Mo, Marzia Mucchietto, Floriana Pastore, Karin Putsch-Grassi, Valeria Eva Rossi, Livia Sciorilli Borrelli, Claudia Tagliaferro, Eliana Valenti, Teresa Vella.

Leggi di più sull'ultimo numero della rivista.
Acquista l'ultimo numero di La Ceramica Moderna & Antica
o sottoscrivi il tuo abbonamento, cartaceo o digitale:

🌐 www.laceramicamodernaeantica.it

La Ceramica Moderna & Antica
di POLARIS Editore
Corso Mazzini, 67 A Faenza (RA)
Tel. +39 0546061061







Come ogni anno, s’è vissuta con grande partecipazione, dal 24 agosto al 15 settembre, l’annuale Mostra della Ceramica, c...
02/02/2025

Come ogni anno, s’è vissuta con grande partecipazione, dal 24 agosto al 15 settembre, l’annuale Mostra della Ceramica, che a carico dell’Amministrazione della Città di Castellamonte, di Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte ha raggiunto la sua 63esima edizione.
Un’edizione ricca per le sue molteplici propose artistiche e a seguito cito quelle che hanno saputo emozionare maggiormente: il concorso internazionale “Ceramics in Love”, la Cina come nazione ospite, “Attraversamento Meridiano” progetto nato dalla suggestione di un’istallazione di Damiana Spoto e Raffaele Pentasuglia, “Carta
Cristallina” l’illustrazione incontra la ceramica a cura di Elisa Talentino.

Leggi di più sull'ultimo numero della rivista.
Acquista l'ultimo numero di La Ceramica Moderna & Antica
o sottoscrivi il tuo abbonamento, cartaceo o digitale:
🌐 www.laceramicamodernaeantica.it

La Ceramica Moderna & Antica
di POLARIS Editore
Corso Mazzini, 67 A Faenza (RA)
Tel. +39 0546061061







Chi ama la ceramica leggeLa Ceramica Moderna & Antica: un luogo di incontro e di confronto nel quale si alimenta il diba...
02/02/2025

Chi ama la ceramica legge
La Ceramica Moderna & Antica:
un luogo di incontro e di confronto nel quale si alimenta il dibattito pubblico e culturale intorno al grande tema della ceramica.

Vuoi essere testimonial della nostra rivista sui social?

Scatta una foto mentre leggi la rivista e inviala a
[email protected]

www.laceramicamodernaeantica.it

LA BAIA DELLA CERAMICA La costituzione della Baia della Ceramica ligure ha origini prima di tutto geografiche: la confor...
14/01/2025

LA BAIA DELLA
CERAMICA

La costituzione della Baia della Ceramica ligure ha origini prima di tutto geografiche: la conformazione del nostro territorio fa sì che le quattro città coinvolte (Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure) siano lungo un unico tratto litoraneo e risultino una la prosecuzione dell’altra, senza interruzioni, costituendo di fatto un unico territorio omogeneo, che costeggia il mare e condivide una gloriosa ed antichissima storia legata alla produzione ceramica.



Leggi di più.

Acquista l'ultimo numero di La Ceramica Moderna & Antica
o sottoscrivi il tuo abbonamento, cartaceo o digitale:
🌐 www.laceramicamodernaeantica.it

La Ceramica Moderna & Antica
di POLARIS Editore
Corso Mazzini, 67 A Faenza (RA)
Tel. +39 0546061061







📚✨ Ami la ceramica? Non perdere la nuova uscita deLa Ceramica Moderna & Antica ! Il punto di riferimento per il dibattit...
03/01/2025

📚✨ Ami la ceramica?

Non perdere la nuova uscita de
La Ceramica Moderna & Antica !

Il punto di riferimento per il dibattito culturale e artistico sul mondo della ceramica. 🔥

Chi ama la ceramica legge
La Ceramica Moderna & Antica: un luogo di incontro e di confronto nel quale si alimenta il dibattito pubblico e culturale intorno al grande tema della ceramica.

Nathalie_kehrli, Product designer, Céramiste

Vuoi essere testimonial della nostra rivista sui social?
Scatta una foto mentre leggi la rivista e inviala a
[email protected]

🌐 www.laceramicamodernaeantica.it

IL MUSEO DELLA CERAMICADI BURGIOdi Mariano MerlinoIl Museo della Ceramica (MUCEB), nasce in un complesso monumentale del...
02/01/2025

IL MUSEO DELLA CERAMICA
DI BURGIO
di Mariano Merlino

Il Museo della Ceramica (MUCEB), nasce in un complesso monumentale dell’ex monastero annesso alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, edificato dai Frati Minori Osservanti nel 1580 a spese del principe D. Tommaso Gioeni allora signore di Burgio. Fu poi ceduto ai F. M. Riformati, che lo hanno abitato fino alla soppressione degli ordini
religiosi nel 1866 per via delle Leggi Siccardi. Nel dopoguerra ha ospitato le suore Teatine ed infine le suore Cappuccine (...). segue
://www.facebook.com/muceb2016/

Leggi di più.
Acquista l'ultimo numero di La Ceramica Moderna & Antica
o sottoscrivi il tuo abbonamento, cartaceo o digitale:
🌐 www.laceramicamodernaeantica.it
La Ceramica Moderna & Antica
di POLARIS Editore
Corso Mazzini, 67 A Faenza (RA)
Tel. +39 0546061061









🔛VUOI SOTTOSCRIVERE O RINNOVARE IL TUO ABBONAMENTO? Per abbonarsi alla rivista "La Ceramica Moderna e Antica”:1. Visitat...
31/12/2024

🔛VUOI SOTTOSCRIVERE O RINNOVARE IL TUO ABBONAMENTO?

Per abbonarsi alla rivista "La Ceramica Moderna e Antica”:
1. Visitate il sito web www.laceramicamodernaeantica.it

2. Troverete già nell’home page l'opzione per sottoscrivere l'abbonamento alla rivista.

3. Scegliete il vostro abbonamento: cartaceo o digitale (l’opzione “abbonamento digitale” sarà operativa non appena disponibile il primo numero).

4. Seguite le istruzioni sul sito web per completare il processo di abbonamento, che ti richiederà di compilare: un modulo con le tue informazioni di contatto e la modalità di pagamento.

5. Nel caso di versione digitale, una volta completato il processo di abbonamento riceverete le istruzioni su come accedere alle tue copie.

In alternativa, potreste anche contattare direttamente la Casa Editrice Polaris (Tel. +39 0546 061061) tramite telefono o invia una e-mail per richiedere informazioni sull'abbonamento o sull’acquisto di singole copie.

La Ceramica Moderna & Antica
di POLARIS Editore
Corso Mazzini, 67 A Faenza (RA)
Tel. +39 0546061061







Nuova sezione dedicataall’Art Nouveau e Décoal MIC di FaenzaESPOSTE CERAMICHE MANCANTI DAL PERCORSO MUSEALE DA OLTRE OTT...
29/12/2024

Nuova sezione dedicata
all’Art Nouveau e Déco
al MIC di Faenza

ESPOSTE CERAMICHE MANCANTI DAL PERCORSO MUSEALE DA OLTRE OTTANTA ANNI

Il nuovo allestimento, a cura di Claudia Casali, presenta un percorso diviso in quattordici importanti aeree tematiche – che vanno dalla riscoperta delle linee sinuose della natura e della figura femminile dell’Art Nouveau, al gusto per la linea stilizzata e l’esotismo del Déco, alla nascita delle Grandi Esposizioni e delle Biennali di Monza, passando da un’invenzione tra Futurismo e Cenacolo Baccariniano, alternando grandi manifatture e scultori europei a quelli italiani e faentini. Il fine
è restituire la storia europea della ceramica e dell’arti decorative della prima metà del Novecento in chiave “moderna”, premessa per gli sviluppi contemporanei propri della stagione del secondo dopoguerra. “Per questo nuovo allestimento tematico, si è partiti dalla storia del Museo faentino, attraverso le sue acquisizioni, gli allestimenti del 1926 già completi e pensati in chiave moderna, -commenta Claudia Casali - le relazioni internazionali che l’allora direttore Ballardini aveva intessuto e
fortificato negli anni del suo mandato. (...)
Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

Leggi di più.
Acquista l'ultimo numero di La Ceramica Moderna & Antica
o sottoscrivi il tuo abbonamento, cartaceo o digitale:

🌐 www.laceramicamodernaeantica.it
La Ceramica Moderna & Antica
di POLARIS Editore
Corso Mazzini, 67 A Faenza (RA)
Tel. +39 0546061061









📚✨ Ami la ceramica? Allora non puoi perdere la nuova uscita deLa Ceramica Moderna & Antica ! Un vero punto di riferiment...
28/12/2024

📚✨ Ami la ceramica?

Allora non puoi perdere la nuova uscita de
La Ceramica Moderna & Antica !

Un vero punto di riferimento per il dibattito culturale e artistico sul mondo della ceramica. 🔥

Chi ama la ceramica
legge
La Ceramica Moderna & Antica
un luogo di incontro e di confronto nel quale si alimenta il dibattito pubblico e culturale intorno al grande tema della ceramica.

Paola Laghi, ceramista

Vuoi essere testimonial della nostra rivista sui social?
Scatta una foto mentre leggi la rivista e inviala a
[email protected]

🌐 www.laceramicamodernaeantica.it

🔛 www.laceramicamodernaeantica.it 🔛"La Ceramica Moderna e Antica",IN USCITA NUMERO DI DICEMBRE 2024Chi ama la ceramica l...
24/12/2024

🔛 www.laceramicamodernaeantica.it 🔛

"La Ceramica Moderna e Antica",
IN USCITA NUMERO DI DICEMBRE 2024

Chi ama la ceramica legge
La Ceramica Moderna & Antica



VUOI SOTTOSCRIVERE O RINNOVARE IL TUO ABBONAMENTO?
VUOI REGALARE L'ABBONAMENTO?
In home page tutte le indicazioni per sottoscrivere il tuo abbonamento.
https://www.laceramicamodernaeantica.it/
La Ceramica Moderna & Antica
di POLARIS Editore
Corso Mazzini, 67 A Faenza (RA)
Tel. +39 0546061061






Anticipazioni in newsletterEventi International Ceramic Competition Mino in Giappone.Musei della CeramicaMUCEB - Museo d...
22/12/2024

Anticipazioni in newsletter

Eventi
International Ceramic Competition Mino in Giappone.

Musei della Ceramica
MUCEB - Museo della Ceramica di Burgio in Sicilia.

Attualità
Intervista all'assessore allo sviluppo economico della regione Marche, Andrea Maria Antonini, sulla situazione dell'artigianato ceramico.

Ceramica e Design
Marca Corona per l’Arte
la nuova mostra “MCm – Minimo Comune multiplo” di Andrea Mastrovito e la III edizione del Premio Marca Corona per creativi under 35, iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2025.

https://comunicazionelaceramica.voxmail.it/user/k2d3c0l/show/kmu3xm?_t=a8337a78

Abbonamenti Digitali e Cartacei. Scelta Flessibile.
Iscrizione alla newsletter
🌐 www.laceramicamodernaeantica.it

La Ceramica Moderna & Antica - Dicembre 2024: uno sguardo ispiratore sul mondo della ceramica. Il nuovo numero di dicemb...
12/12/2024

La Ceramica Moderna & Antica - Dicembre 2024: uno sguardo ispiratore sul mondo della ceramica.

Il nuovo numero di dicembre 2024 de La Ceramica Moderna & Antica è ricca di spunti, dedicata agli eventi, alle mostre e ai protagonisti che stanno lasciando il segno nel panorama internazionale della ceramica.

In copertina, spicca l’opera suggestiva di Ramute Jursiene, un omaggio all’eccellenza dei ceramisti baltici, opera esposta in mostra tra gli eventi ufficiali di Argillà 2024. All’interno, troverete approfondimenti sulle mostre più rilevanti, reportage esclusivi, e una panoramica sulle nuove tendenze che stanno ridefinendo il linguaggio della ceramica moderna.

Che siate artisti, collezionisti o semplici appassionati, questo numero è pensato per ispirarvi e guidarvi nella scoperta di tecniche innovative e storie affascinanti legate alla tradizione e alla sperimentazione artistica.

Daniele Bosi, Direttore Editoriale

🌐 www.laceramicamodernaeantica.it

📍 ore 18:30 - Castello Episcopio, largo Maria Immacolata, Grottaglie
09/12/2024

📍 ore 18:30 - Castello Episcopio, largo Maria Immacolata, Grottaglie

OPEN CALL PER UNA RESIDENZA D’ARTISTAE MOSTRA FINALEpromossa dal Museo Carlo Zauli e European Route of CeramicsProgetto ...
21/11/2024

OPEN CALL PER UNA RESIDENZA D’ARTISTA
E MOSTRA FINALE
promossa dal
Museo Carlo Zauli e European Route of Ceramics

Progetto Terra che rinasce / Reborning Clay finanziato nell’ambito del PNRR dall’Unione europea –
Next Generation EU

Scadenza invio candidature: 30 novembre 2024

Tutte le info per partecipare
www.museozauli.it

European Route of Ceramics


ULTIMA CHIAMATA

OPEN CALL PER UNA RESIDENZA D’ARTISTA
E MOSTRA FINALE
promossa dal Museo Carlo Zauli e
Strada Europea della Ceramica
Progetto Terra che rinasce / Reborning Clay finanziato nell’ambito del PNRR dall’Unione europea –
Next Generation EU

Scadenza invio candidature: 30 novembre 2024

Tutte le info per partecipare www.museozauli.it
European Route of Ceramics


21/11/2024

Un'importante opportunità per artisti, ceramisti, makers.

63 Premio Faenza,
tra le più importanti Biennali al Mondo dedicate alla Ceramica d'arte contemporanea!

👊Non perdere l'occasione !
👉Link per partecipare! https://www.premiofaenza.it/

23/10/2024

Iscrizioni aperte per il nuovo 𝑪𝒐𝒓𝒔𝒐 𝑰𝑭𝑻𝑺 - 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒊𝒄𝒐 𝑪𝒆𝒓𝒂𝒎𝒊𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍'𝑰𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒍𝒂 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒊 𝑴𝒆𝒔𝒕𝒊𝒆𝒓𝒊 𝑨𝒓𝒕𝒊𝒈𝒊𝒂𝒏𝒊 𝑴𝒂𝒅𝒆 𝒊𝒏 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒚

➡ Iscrizioni aperte fino all'8 novembre 2024!

Il corso è gratuito e della durata di 800 ore di cui 300 ore di stage.
📆 INIZIO LEZIONI: 28 novembre 2024 | DURATA DEL CORSO: 1 anno

➡ Il corso è aperto a tutti, giovani e adulti, e intende attivare processi produttivi e servizi utili al settore della ceramica, grazie alla collaborazione con imprese artigiane nello sviluppo di progetti ceramici, coniugando tradizione e innovazione, in particolare riferibili ai temi della green innovation del design circolare.

➡ Per informazioni e iscrizioni: cnafoer.it

Indirizzo

Corso Mazzini, 67 A Faenza (RA)
Faenza
48018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390957560660

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Ceramica Moderna & Antica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare