Edizioni delle Grazie

Edizioni delle Grazie Edizioni della Chiesa di Faenza-Modigliana

«Edizioni delle Grazie» è una piccola casa editrice della Chiesa di Faenza-Modigliana che nasce con il desiderio di esse...
16/03/2025

«Edizioni delle Grazie» è una piccola casa editrice della Chiesa di Faenza-Modigliana che nasce con il desiderio di essere uno strumento di dialogo tra fede e cultura. Espressione della Chiesa faentina, vuole al tempo stesso mettersi a servizio di una realtà più ampia, con particolare attenzione al mondo ecclesiale. L’Edizione deve il suo nome alla patrona della Diocesi, la Madonna delle Grazie, ed il logo rispecchia il suo particolare attributo iconografico, le frecce spezzate, che indicano l’attenzione amorevole e misericordiosa della Vergine nei confronti di tutta l’umanità.

www.edizionidellegrazie.it
gardini

L'esperienza e la graziaSaggi su Edith SteinMarco SalvioliNell’esplorare alcuni temi specifici affrontati da Edith Stein...
14/03/2025

L'esperienza e la grazia
Saggi su Edith Stein
Marco Salvioli

Nell’esplorare alcuni temi specifici affrontati da Edith Stein, come l’esperienza della , il corpo e il male, è emersa l’esigenza di oltrepassare, nel rispetto della giusta distinzione, la separazione tra ragione e così come si è prodotta in Occidente a partire dal tardo-medioevo fino ad imporsi nel corso della modernità. È in questo senso che santa Teresa Benedetta della Croce (Edith ) invita a orientare il pensiero: , metafisica e teologia convergono nell’esercizio di un pensiero rigoroso e aperto all’intero.

Qui si nasce di nuovoLa Fraternità Sandra Sabattinifaenzamodigliana L’esperienza della condivisone di una vita comunitar...
12/03/2025

Qui si nasce di nuovo
La Fraternità Sandra Sabattinifaenzamodigliana

L’esperienza della condivisone di una vita comunitaria chiaramente ispirata allo stile cristiano può costituire un laboratorio formativo che consenta il passaggio all’adultità della fede. C’è anche un altro livello di interesse di questa esperienza: essa può diventare un laboratorio di vita ecclesiale, laboratorio della Chiesa che verrà. I giovani, anche quando sono oggetto di una cura formativa attenta e qualificata, stanno in genere ai margini delle responsabilità ecclesiali.
- Paola Bignardi

Prima di stendere le braccia fra il cielo e la terraTre approfondimenti liturgiciS.E. Mons. Ovidio VezzoliScrittura, Euc...
10/03/2025

Prima di stendere le braccia fra il cielo e la terra
Tre approfondimenti liturgici
S.E. Mons. Ovidio Vezzoli

Scrittura, Eucaristia e un bilancio della Riforma conciliare a 60 anni dalla promulgazione della Sacrosantum Concilium. I tre approfondimenti liturgici con il quale Mons. Vezzoli, Vescovo di Fidenza, ha accompagnato la formazione del clero di Faenza sono qui rivisti e raccolti. Essi vengono offerti a tutti perché possano essere un’occasione per fare il punto sul “cantiere” liturgia, per stimolare lo studio e l’approfondimento di questa parte fondamentale della vita della Chiesa e degli stessi discepoli del Risorto.

Risorse del cristianesimoIncarnazione, passione, destinazioneDon Giuliano Zanchi "Pensare e vivere le cose di Dio è impo...
08/03/2025

Risorse del cristianesimo
Incarnazione, passione, destinazione
Don Giuliano Zanchi

"Pensare e vivere le cose di Dio è impossibile senza pensare e vivere le cose dell’uomo, e viceversa.
Il loro punto di congiunzione è l’umanità di Gesù, l’umanità di Dio.
Incarnazione, passione e risurrezione, sono i nuclei fondamentali di questo incontro. Il gesto di meditare su di essi apre scenari di ampiezza imprevista e scava approfondimenti di spessore incolmabile"

I cataloghi della  Novità sul sito dell'
06/03/2025

I cataloghi della
Novità sul sito dell'

Storia del Seminario di  A cura di Maurizio TagliaferriCome dimostrano i vari contributi raccolti in questo libro unico,...
04/03/2025

Storia del Seminario di
A cura di Maurizio Tagliaferri

Come dimostrano i vari contributi raccolti in questo libro unico, il Seminario è stato per molti secoli un luogo di cultura e di preghiera, palestra di idee e di confronto, realtà educativa viva ed efficace per tutto il territorio faentino.
Nel volume troviamo ricostruita la storia di tutti gli edifici del Seminario, fino all’attuale, aperto 70 anni fa da Mons. Giuseppe Battaglia. Non sono mancati i momenti drammatici: dalla bufera napoleonica, alla crisi post Concilio Vaticano II.
L’impronta data da alcuni vescovi alla Diocesi e al Seminario rimane evidente e di volta in volta è stata reinterpretata dai Rettori che si sono succeduti in questo arco di tempo: ognuno di essi ha saputo tener vivo uno stile tutto faentino di formazione sacerdotale e nel tempo stesso integrarvi le istanze di rinnovamento, che di volta in volta sono emerse dal confronto continuo e necessario con l’evoluzione della cultura e della società.

https://www.edizionidellegrazie.it/product/storia-del-seminario-di-faenza-dalle-origini-ai-nostri-giorni/

16/02/2025

In un personalissimo percorso para-moderno, l’artista riscopre una consapevolezza artigianale complessa che lo porta verso strade alternative, quelle meno battute e più inerpicate, dei limiti formali pittorici e scultorei. La meta, irraggiungibile quanto irrinunciabile, è la ricerca della bellez...

Conferenza stampa di presentazione del   2025 in DiocesiIl nuovo vademecum diocesano "Pellegrini di  " (Edizioni delle G...
19/12/2024

Conferenza stampa di presentazione del 2025 in Diocesi
Il nuovo vademecum diocesano "Pellegrini di " (Edizioni delle Grazie)

Gli interventi del Vescovo Mario, del Vicario generale don Michele e di don Tiziano, referente per il Giubileo

Il Vescovo Mario ha parlato del senso profondo del Giubileo: "Nessuna persona viene al mondo per essere : siamo fratelli e sorelle, figli dello stesso Padre, nati per essere secondo la volontà del Signore".

https://www.diocesifaenza.it/giubileo2025/
Il Piccolo Faenza

Pellegrini di speranzaAnno Santo 2025L’Anno santo è la celebrazione dell’amore di Dio Padre, per Gesù Cristo, nello Spir...
19/12/2024

Pellegrini di speranza
Anno Santo 2025

L’Anno santo è la celebrazione dell’amore di Dio Padre, per Gesù Cristo, nello Spirito Santo. Solo in Dio noi sperimentiamo una speranza autentica, la misericordia senza confini che ci chiama ad una convinta conversione. Speranza, misericordia, conversione: sono tre dimensioni costitutive dell’esperienza cristiana di ogni battezzato, che ogni giorno è chiamato a donarsi generosamente per edificare il Regno di Dio, per divenire sempre più conforme a Gesù Cristo, la speranza che mai tramonta.
In questo vademecum vengono offerti alcuni punti di riferimento per riscoprirci pellegrini di speranza, in cammino verso un mondo migliore.

https://www.edizionidellegrazie.it/product/pellegrini-di-speranza/

Calendario delle Chiese dell'Emilia-RomagnaAnno del Signore 2024-2025A cura della Commissione regionale per la  Il Calen...
26/10/2024

Calendario delle Chiese dell'Emilia-Romagna
Anno del Signore 2024-2025

A cura della Commissione regionale per la

Il Calendario accompagna le giornate con le celebrazioni dei misteri di Cristo e dei santi propri delle Diocesi dell’Emilia-Romagna: la Scrittura, la Liturgia, la Tradizione viva della Chiesa aiutano a leggere la quotidianità con uno sguardo di .

Acquistabile su tutte le piattaforme online e in libreria.

Tutte le immagini sono del Battistero di
Diocesi di Parma 2.0 Diocesi di Imola 12Porte Diocesi di Faenza-Modigliana Diocesi di Forlì-Bertinoro Diocesi San Marino - Montefeltro Diocesi di Rimini Corriere Cesenate Il Risveglio - Il settimanale della città e della diocesi di Fidenza Risveglio Duemila Diocesi di Carpi La Libertà Diocesi di Piacenza-Bobbio

Convegno dell'Ufficio Catechistico RegionaleL'Arcivescovo Giacomo Morandi, Presidente della CEER e delegato regionale pe...
12/10/2024

Convegno dell'Ufficio Catechistico Regionale

L'Arcivescovo Giacomo Morandi, Presidente della CEER e delegato regionale per la catechesi, e il diacono Marcello Musacchi, segretario regionale, con il nuovo documento dei Vescovi dell'Emilia-Romagna sul "ministero del "

www.edizionidellegrazie.it/presentazione-del-vescovo-morandi-a-il-ministero-del-catechista
[email protected]

Ufficio Catechistico Diocesano Imola Ufficio Catechistico Diocesano Cesena-Sarsina Settore Catechesi Diocesi di Faenza-Modigliana

Indirizzo

Faenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni delle Grazie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare