Tempo al Libro

Tempo al Libro Tempo al Libro è la casa editrice nata a Faenza nel 2006 per iniziativa di Mauro Gurioli.

Professionalità, attenzione e cura caratterizzano il lavoro editoriale di questo marchio ormai affermatosi tra i principali del contesto romagnolo.

Venerdì 5 settembre: il 53esimo Leon d'Oro dell'associazione I Fiori di Faenza viene consegnato a Mario Gurioli per il s...
06/09/2025

Venerdì 5 settembre: il 53esimo Leon d'Oro dell'associazione I Fiori di Faenza viene consegnato a Mario Gurioli per il suo impegno nell'ambito culturale locale, riconoscimento ottenuto anche grazie alle sue numerose pubblicazioni sulla civiltà contadina edite da Tempo al Libro. Complimenti Mario, colonna portante della casa editrice ❤️❤️❤️

Martedì 9 settembre alle 18.30 presentazione del libro *Abbiamo cura dei bambini* di Giuseppe Dalle Fabbriche (Tempo al ...
05/09/2025

Martedì 9 settembre alle 18.30 presentazione del libro *Abbiamo cura dei bambini* di Giuseppe Dalle Fabbriche (Tempo al Libro, 2025). Modera l'editore Mauro Gurioli con la partecipazione dell'assessore Martina Laghi. Ingresso libero. Siete tutti invitati!

Due giovanissimi autori entrano nella squadra di Tempo al Libro: Leonardo Bertoni e Alberto Gamardella esordiscono con i...
04/09/2025

Due giovanissimi autori entrano nella squadra di Tempo al Libro: Leonardo Bertoni e Alberto Gamardella esordiscono con il romanzo dark a sfondo storico *Laddove il Sole spira - sangue e mistero nel Mar del Giappone*. Dalla settimana prossima in libreria a Faenza e online. Complimenti ragazzi!

Guerra Imjin, Giappone, 1593. Tokumo Matsumoto è forzato a organizzare una spedizione con un’imponente flotta in Corea. Tuttavia durante il viaggio misteriose brecce squarciano le stive, costringendo le navi ad arenarsi nella criptica e remota isola di Ulleungdo, dove scoppia un feroce scontro tra nipponici e coreani: la loro stessa psiche, in balia dell’orrore della guerra, crollerà su se stessa, dissolvendo completamente il sottile limite tra realtà e follia. Un’impervia isola dove lentamente tutto sembra diventare inferno: un teatro di violenza e disperazione che culminerà nel massacro di oltre tremila anime.

LEONARDO BERTONI, nato a Faenza, vive a Castel Bolognese ed è un giovane autore esordiente che insieme al migliore amico Alberto si è avvicinato al mondo della narrativa ispirato dalla sua intramontabile passione per la storia, per la psiche, “per le parole arcaiche”, ma particolarmente per la narrazione. Si vede in futuro a continuare a realizzare altri libri, in particolare incentrati sulla storia, la follia, la tragedia e l’azione. Sta già pensando al prossimo progetto.

ALBERTO GAMARDELLA, nato a Faenza, vive a Castel Bolognese ed è un giovane autore esordiente che insieme al suo migliore amico Leonardo si è avvicinato al mondo della narrativa, ispirato dalla sua intramontabile passione per la storia, per l’azione, per il militare, e in particolare per l’illustrazione, disegnando lui stesso la copertina e le immagini all’interno del libro. Il suo futuro è meno proiettato sul fatto di dedicarsi a questa passione, che però continuerebbe a coltivare come hobby.

Due giovanissimi autori entrano nella squadra di Tempo al Libro! Leonardo Bertoni e Alberto Gamardella esordiscono con u...
04/09/2025

Due giovanissimi autori entrano nella squadra di Tempo al Libro! Leonardo Bertoni e Alberto Gamardella esordiscono con un romanzo dark a sfondo storico:

LADDOVE IL SOLE SPIRA: SANGUE E MISTERO NEL MAR DEL GIAPPONE

Guerra Imjin, Giappone, 1593. Tokumo Matsumoto è forzato a organizzare una spedizione con un’imponente flotta in Corea. Tuttavia durante il viaggio misteriose brecce squarciano le stive, costringendo le navi ad arenarsi nella criptica e remota isola di Ulleungdo, dove scoppia un feroce scontro tra nipponici e coreani: la loro stessa psiche, in balia dell’orrore della guerra, crollerà su se stessa, dissolvendo completamente il sottile limite tra realtà e follia. Un’impervia isola dove lentamente tutto sembra diventare inferno: un teatro di violenza e disperazione che culminerà nel massacro di oltre tremila anime.

LEONARDO BERTONI, nato a Faenza, vive a Castel Bolognese ed è un giovane autore esordiente che insieme al migliore amico Alberto si è avvicinato al mondo della narrativa ispirato dalla sua intramontabile passione per la storia, per la psiche, “per le parole arcaiche”, ma particolarmente per la narrazione. Si vede in futuro a continuare a realizzare altri libri, in particolare incentrati sulla storia, la follia, la tragedia e l’azione. Sta già pensando al prossimo progetto.

ALBERTO GAMARDELLA, nato a Faenza, vive a Castel Bolognese ed è un giovane autore esordiente che insieme al suo migliore amico Leonardo si è avvicinato al mondo della narrativa, ispirato dalla sua intramontabile passione per la storia, per l’azione, per il militare, e in particolare per l’illustrazione, disegnando lui stesso la copertina e le immagini all’interno del libro. Il suo futuro è meno proiettato sul fatto di dedicarsi a questa passione, che però continuerebbe a coltivare come hobby.

IN LIBRERIA*Ivano Marescotti - Il più grande attore di Villanova di Bagnacavallo “Superiore”*di Mario Rossipp. 88, 12 €I...
01/09/2025

IN LIBRERIA
*Ivano Marescotti - Il più grande attore di Villanova di Bagnacavallo “Superiore”*

di Mario Rossi

pp. 88, 12 €

ISBN: 9791281307254

Questo libro rappresenta un atto d’amore verso un grande artista romagnolo che ci ha fatto ridere, piangere, emozionare, non solo esprimendosi in dialetto, ma anche in alcune prove cinematografiche e teatrali da protagonista.

IVANO MARESCOTTI è nato a Bagnacavallo il 4 febbraio 1946. Attore, regista teatrale e drammaturgo, ha interpretato oltre 70 film, lavorando con alcuni tra i registi più celebri e ottenendo il Nastro d’Argento nel 2004.
Nella sua lunga e brillante carriera ha scritto e interpretato numerosi spettacoli teatrali, con grandissimo successo di pubblico e di critica, fondando poi l’Accademia Marescotti.
È morto a Ravenna il 26 marzo 2023.

MARIO ROSSI, ravegnano, è insegnante di scuola guida in pensione. Ha pubblicato nove libri tra cui, per Tempo al Libro, *Ravenna ai tempi di Jacopo Landoni*.
Grande appassionato di Tonino Guerra e Ivano Marescotti, è amministratore dei gruppi facebook Tonino Guerra Per Sempre e IVANO MARESCOTTI CIO’.

COMUNICATO STAMPAPRESENTAZIONE DEL LIBRO “EDDA E NICIO DEL CAMERONE”DI FRANCA MARABINIPARCO DELLE TERME DI RIOLO  4 SETT...
26/08/2025

COMUNICATO STAMPA

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “EDDA E NICIO DEL CAMERONE”

DI FRANCA MARABINI

PARCO DELLE TERME DI RIOLO 4 SETTEMBRE 2025 ORE 17,30

In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in sala coperta

Nel magnifico Parco delle Terme di Riolo, giovedì 4 settembre, ore 17,30 FRANCA MARABINI presenterà il suo ultimo libro “EDDA E NICIO DEL CAMERONE”, edizioni Tempo al Libro, 2025. Dialogherà con Anna Borsarelli che così scrive: “In un paesino della bassa romagnola, tra Imola e Faenza c’era una volta (e a dire il vero c’è ancora) una casona di nome IL CAMERONE. In quella casa hanno vissuto Edda e Nicio, lei bella e emancipata, lui spavaldo e caparbio, ed insieme hanno fatto cose bellissime, tra cui tre figli e tanto vino che han spedito in tutto il mondo”.

La figlia, Franca Marabini, ha ripreso le loro storie e, con leggera e divertente velocità letteraria, le ha trascritte, per tramandarle, raccontarle quasi a ricostruire la realtà operosa del secondo dopoguerra, la tenacità della ricostruzione e della realizzazione dei sogni giovanili. Gli episodi significativi si susseguono fino alla disastrosa inondazione che ha colpito la Romagna nel maggio 2023. Un filo rosso lega tutte le storie ed è quello dell’incanto, del silenzio e del rispetto verso le proprie radici insieme ad uno scoppio improvviso di risate per la sorpresa di fronte all’ invenzione e alla creatività della vita stessa.

Franca Marabini vive a Castel Bolognese e ha collaborato nell’azienda di famiglia che produce vino occupandosi della promozione, del marketing e della valorizzazione del territorio, coltivando sempre la passione della lettura e della scrittura. È alla sua terza pubblicazione, dopo “PENSIERI NEL VENTO” e “IL PRIMA E IL DOPO.”

Vi aspettiamo sabato 13 e domenica 14 settembre al Festival dei Libri di Brisighella con tutte le proposte del nostro ca...
25/08/2025

Vi aspettiamo sabato 13 e domenica 14 settembre al Festival dei Libri di Brisighella con tutte le proposte del nostro catalogo! 📚📚📚🖋🖋🖋💪🏻💪🏻💪🏻

Domani a Tredozio pomeriggio poetico con la presentazione del libro *Codice d'Essenza* di Elia Trentin (Tempo al Libro, ...
22/08/2025

Domani a Tredozio pomeriggio poetico con la presentazione del libro *Codice d'Essenza* di Elia Trentin (Tempo al Libro, 2025) e a seguire la premiazione della IX edizione del premio di poesia Maria Virginia Fabroni. Una bella occasione per passare una giornata in collina! Grazie come sempre al Comune di Tredozio per l'ospitalità ❤️📚❤️📚❤️📚

Complimenti alla nostra autrice Donatella Rabiti, premiata due volte per la sua silloge poetica *Sulle soglie del nulla*...
20/08/2025

Complimenti alla nostra autrice Donatella Rabiti, premiata due volte per la sua silloge poetica *Sulle soglie del nulla* (Tempo al Libro, 2024). Un testo profondo e maturo che avevamo scelto senza indugio per la pubblicazione nel nostro catalogo. Solo qualità per Tempo al Libro!

La trilogia dialettale di Alfonso Nadiani sarà protagonista sabato 16 agosto alle 18 a Tredozio (piazza Vespignani) per ...
11/08/2025

La trilogia dialettale di Alfonso Nadiani sarà protagonista sabato 16 agosto alle 18 a Tredozio (piazza Vespignani) per un incontro "un po' par ridar e un po' par pinsê". Incontro organizzato con la collaborazione dell'Università degli Adulti e del Comune di Tredozio. Vi aspettiamo al fresco in collina!

Tempo al Libro partecipa con piacere al Festival dei Libri di Brisighella, un evento che vedrà la partecipazione di molt...
10/08/2025

Tempo al Libro partecipa con piacere al Festival dei Libri di Brisighella, un evento che vedrà la partecipazione di moltissimi autori e case editrici e che sicuramente mancava nella nostra zona. Complimenti ad Anna Borsarelli per aver ideato questa interessante iniziativa! Vi aspettiamo sabato 13 settembre dalle 14 alle 22 e domenica 14 settembre dalle 10 alle 20 all'ex Convento dell'Osservanza di Brisighella con tutte le nostre proposte editoriali!

Indirizzo

Corso Europa 140
Faenza
48018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tempo al Libro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tempo al Libro:

Condividi

Digitare