In Piazza News

In Piazza News Giornale di informazione cooperativa della Romagna, stampato in 40.000 copie e pubblicato anche onli

La versione social di In Piazza, il mensile pubblicato da circa 40 anni, dapprima in provincia di Ravenna e ora in tutta la Romagna, specializzato nel mondo della cooperazione. In Piazza è edito dalla omonima cooperativa che, oltre alla realizzazione del giornale, fornisce servizi di comunicazione alle imprese (ufficio stampa, grafica, aggiornamento siti web e social network). Per maggiori informazioni 0546 26084 - [email protected]

Anche quest’anno Imola darà l’arrivederci alla stagione estiva con Settembre Clai in Villa, la serie di iniziative organ...
05/09/2025

Anche quest’anno Imola darà l’arrivederci alla stagione estiva con Settembre Clai in Villa, la serie di iniziative organizzate dalla cooperativa agroalimentare di Sasso Morelli per creare occasioni d’incontro sul territorio.
La rassegna si aprirà il 6 settembre con l'evento organizzato in collaborazione con Emilia Romagna Festival all'interno del parco di Villa La Babina che avrà come protagonista Elio.
Tutto il programma sul sito inpiazzanews.it

InPiazza News Rivista digitale e mensile di Confcooperative Romagna Sede: Via Galileo Galilei, 6 48018 Faenza RA Tel: (+39) 0546.26084 E-mail: [email protected] P.IVA: 00431460393

Irecoop Emilia-Romagna, ente formativo del sistema Confcooperative, apre le porte delle sue sedi di Ravenna e Faenza per...
04/09/2025

Irecoop Emilia-Romagna, ente formativo del sistema Confcooperative, apre le porte delle sue sedi di Ravenna e Faenza per due open day dedicati alla presentazione dei corsi di formazione 2025/2026.

Gli open day si svolgeranno in due date e sedi diverse: a Ravenna l'appuntamento è in programma per lunedì 8 settembre 2025, a partire dalle ore 16 (sede di via di Roma 108) mentre a Faenza l’evento si terrà il 10 settembre 2025, sempre alle ore 16, nella sede di via Galilei 2.

Durante gli incontri, i partecipanti avranno l'occasione di conoscere i corsi disponibili, incontrare il team di Irecoop e ottenere le informazioni necessarie su modalità di iscrizione, durata dei percorsi e opportunità di inserimento lavorativo.

Irecoop Emilia-Romagna, ente formativo del sistema Confcooperative, apre le porte delle sue sedi di Ravenna e Faenza per due open day dedicati alla presentazione dei corsi di formazione 2025/2026.

La casa residenza San Rocco di Fusignano ha ricevuto due donazioni che dimostrano il forte legame che si crea tra il per...
03/09/2025

La casa residenza San Rocco di Fusignano ha ricevuto due donazioni che dimostrano il forte legame che si crea tra il personale della struttura e i suoi ospiti.

Una delle donazioni è giunta da parte della famiglia Randi, in memoria di Francesco. Il pensiero dei familiari è stato rivolto alla struttura e alle persone che la abitano e che con il signor Francesco hanno condiviso momenti di socialità, fino all’ultimo compleanno, qualche mese fa.
La seconda donazione è stata da parte di Raffaele Pagani che, nelle scorse settimane, ha affrontato con successo un percorso riabilitativo e di cura in struttura.

I riconoscimenti alla struttura dalla famiglia Randi e da Raffaele Pagani

Si avvicina anche per il 2025 l'appuntamento con "Io Valgo", l’evento nazionale organizzato dalla cooperativa sociale La...
02/09/2025

Si avvicina anche per il 2025 l'appuntamento con "Io Valgo", l’evento nazionale organizzato dalla cooperativa sociale La Fraternità e dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, per promuovere i diritti e il pieno riconoscimento della dignità e del valore della persona con disabilità.
L’evento si terrà il 5 settembre in piazzale Kennedy a Rimini, durante le giornate dedicate a Don Oreste Benzi: “Abbiamo scelto di celebrare la giornata in concomitanza con i festeggiamenti per il centenario della nascita di Don Oreste - spiega Valerio Giorgis, presidente della cooperativa -, perché il fondatore della Comunità Papà Giovanni XXIII è anche la guida della nostra cooperativa e il suo pensiero di integrazione, di uguaglianza e di condivisione illumina ancora il nostro percorso”.

Venerdì 5 settembre dalle 10.30 la manifestazione dedicata alla disabilità organizzata dalla cooperativa sociale La Fraternità e dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

L'Ensemble d'Archi della Scuola di musica Sarti si esibirà martedì 2 settembre al concerto Aperitivo di fine estate pres...
02/09/2025

L'Ensemble d'Archi della Scuola di musica Sarti si esibirà martedì 2 settembre al concerto Aperitivo di fine estate presso la Residenza Santa Teresa a Faenza. Il gruppo proporrà un repertorio che valorizza la musica barocca e la prassi esecutiva storica.

Martedì 2 settembre alle ore 18.00, presso la Residenza Santa Teresa in via Bondiolo 44 a Faenza, si terrà il concerto Aperitivo di fine estate dove sarà protagonista l’Ensemble d’Archi della Scuola comunale di musica Sarti.

È online il nuovo numero di In Piazza, mensile di Confcooperative Romagna. In apertura, tracciamo un bilancio dell'estat...
02/09/2025

È online il nuovo numero di In Piazza, mensile di Confcooperative Romagna. In apertura, tracciamo un bilancio dell'estate 2025 e analizziamo i trend del turismo in Emilia-Romagna con le interviste a figure chiave del sistema cooperativo territoriale che operano nel settore dell'ospitalità. La notizia più eclatante è l'aumento di visitatori stranieri e l'interesse crescente per il turismo di entroterra, oltre che marittimo.

Nelle pagine interne, come sempre, tutti gli aggiornamenti dalle cooperative del territorio.

Leggi il giornale👉bit.ly/InPiazza_set25

Martedì 2 settembre alle ore 18.00, presso la Residenza Santa Teresa in via Bondiolo 44 a Faenza, si terrà il concerto A...
01/09/2025

Martedì 2 settembre alle ore 18.00, presso la Residenza Santa Teresa in via Bondiolo 44 a Faenza, si terrà il concerto Aperitivo di fine estate dove sarà protagonista l’Ensemble d’Archi della Scuola comunale di musica Sarti.

Nato nel 2011 all’interno della Scuola di Musica Sarti dall’idea del docente di violino Paolo Zinzani e del docente di violoncello Denis Burioli, l’ensemble propone un repertorio con particolare attenzione alla musica barocca e alla prassi esecutiva storica. Negli anni il gruppo ha arricchito la propria esperienza con collaborazioni e partecipazioni a diversi eventi, tra cui le rassegne Fiato al Brasile e la commemorazione del musicista e pensatore faentino Caffarelli.

Martedì 2 settembre alle ore 18.00, presso la Residenza Santa Teresa in via Bondiolo 44 a Faenza, si terrà il concerto Aperitivo di fine estate dove sarà protagonista l’Ensemble d’Archi della Scuola comunale di musica Sarti.

Dopo 27 anni di dedizione e passione, Paolo Dall’Acqua conclude il suo mandato come presidente della cooperativa sociale...
01/09/2025

Dopo 27 anni di dedizione e passione, Paolo Dall’Acqua conclude il suo mandato come presidente della cooperativa sociale L’Aquilone. Sotto la sua guida, la cooperativa ha ampliato i propri servizi, rafforzando la sua presenza sul territorio e diventando un punto di riferimento nel settore.

Il neo presidente Denis Ermeti, si appresta a guidare L'Aquilone in un nuovo capitolo, portando avanti la visione di inclusione, giustizia sociale e cura.

Al presidente storico Paolo Dall'Acqua è subentrato Denis Ermeti, già vice presidente della cooperativa riminese

Torna a Faenza “La Cultura in Residenza”, una rassegna che unisce comunità e ospiti delle strutture per anziani. Il pros...
29/08/2025

Torna a Faenza “La Cultura in Residenza”, una rassegna che unisce comunità e ospiti delle strutture per anziani. Il prossimo evento si terrà venerdì 29 agosto alle 18:30 presso la Residenza Il Fontanone e proporrà un'ora di teatro in dialetto romagnolo a cura della compagnia teatrale Filodrammatica Berton.

Torna a Faenza l’appuntamento con la cultura all’interno delle strutture dedicate alla popolazione anziana gestite dal gruppo cooperativo paritetico Consorzio Blu.

La Formica Cooperativa Sociale ha partecipato alla cena sociale organizzata dal gruppo dei Giovani Imprenditori di Confc...
28/08/2025

La Formica Cooperativa Sociale ha partecipato alla cena sociale organizzata dal gruppo dei Giovani Imprenditori di Confcooperative Romagna. Durante l'evento, la cooperativa riminese ha ribadito il proprio impegno verso il ricambio generazionale, sottolineando l'importanza dei giovani come presente e futuro della cooperazione.

“Lavorare per una cooperativa sociale ti aiuta a mettere in una luce diversa il mondo che ti circonda”

Con 75 anni di storia, la Cooperativa Libertà e Lavoro di Ravenna si distingue per un modello zootecnico all'avanguardia...
27/08/2025

Con 75 anni di storia, la Cooperativa Libertà e Lavoro di Ravenna si distingue per un modello zootecnico all'avanguardia. L'azienda ha integrato la robotizzazione della mungitura e investito nel benessere animale, dimostrando un impegno costante per l'innovazione.

La cooperativa Libertà e Lavoro di Ravenna ha investito in una nuova stalla, nella mungitura robotizzata e in servizi per accrescere lo stato di salute delle vacche da latte

La cooperativa Arco 3 Logistic & Repack, espressione della cooperativa di trasporti Arco, ha recentemente festeggiato i ...
26/08/2025

La cooperativa Arco 3 Logistic & Repack, espressione della cooperativa di trasporti Arco, ha recentemente festeggiato i suoi primi 10 anni di vita con un bilancio in positivo, segnando un aumento sia nel fatturato che nella forza lavoro. Durante l'assemblea dei soci, Franco Pasqualone è stato nominato nuovo presidente, mentre Debora Argelli è stata riconfermata vicepresidente.

Bilancio positivo anche per Arco Trasporti, di cui Arco 3 rappresenta il ramo logistica e confezionamento

Indirizzo

Via Galilei 2
Faenza
48018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In Piazza News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a In Piazza News:

Condividi

Digitare