In Piazza News

In Piazza News Giornale di informazione cooperativa della Romagna, stampato in 40.000 copie e pubblicato anche onli

La versione social di In Piazza, il mensile pubblicato da circa 40 anni, dapprima in provincia di Ravenna e ora in tutta la Romagna, specializzato nel mondo della cooperazione. In Piazza è edito dalla omonima cooperativa che, oltre alla realizzazione del giornale, fornisce servizi di comunicazione alle imprese (ufficio stampa, grafica, aggiornamento siti web e social network). Per maggiori informazioni 0546 26084 - [email protected]

Sarà il Festival teatrale di San Miniato (Pisa) a ospitare la prima nazionale di “Ogni bellissima cosa”, il nuovo spetta...
08/07/2025

Sarà il Festival teatrale di San Miniato (Pisa) a ospitare la prima nazionale di “Ogni bellissima cosa”, il nuovo spettacolo prodotto da Made Officina Creativa, realtà cooperativa con sede a Rimini. Lo spettacolo andrà in scena il 10 luglio alle 21.30 nella cornice del Giardino della Cisterna della Misericordia.
Con la regia di Otello Cenci e l'interpretazione di Mauro Pierro, "Ogni Bellissima Cosa" è un'opera di Duncan Macmillan tradotta da Monica Nappo.

Lo spettacolo è un viaggio che invita il pubblico a riflettere su cosa renda la vita degna di essere vissuta. Attraverso la storia di un bambino che inizia a compilare una lista di "Ogni bellissima cosa" per aiutare la madre a superare la depressione, affronta temi complessi con ironia e umanità. “Ogni bellissima cosa - si legge nella presentazione dello spettacolo - ci ricorda che anche nei momenti più bui è possibile trovare un punto di luce.

Sarà il Festival teatrale di San Miniato (Pisa) a ospitare la prima nazionale di “Ogni bellissima cosa”, il nuovo spettacolo prodotto da Made Officina Creativa, realtà cooperativa con sede a Rimini.

Il 2024 è stato un anno di forte crescita per la cooperativa sociale LibrAzione, che ha chiuso il bilancio con un fattur...
08/07/2025

Il 2024 è stato un anno di forte crescita per la cooperativa sociale LibrAzione, che ha chiuso il bilancio con un fatturato di 2.158.000 euro, in aumento del 22% rispetto al 2023. Con un team di 84 professionisti e 36 soci, la cooperativa sociale ha consolidato la sua presenza sul territorio, garantendo un significativo ristorno a soci e socie.

La cooperativa sociale LibrAzione conferma la sua missione e il ruolo chiave in inclusione, educazione e benessere nelle province di Ravenna e Faenza

Si è svolta a Faenza l'Assemblea annuale della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS, che ha approvato il B...
07/07/2025

Si è svolta a Faenza l'Assemblea annuale della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS, che ha approvato il Bilancio 2024. Durante l'anno, la Fondazione ha investito più di 200.000 euro in iniziative dedicate alla formazione dei giovani, alla promozione del modello cooperativo e solidarietà del territorio attraverso borse di studio, tirocini e percorsi di orientamento.

La Fondazione con sede a Faenza ha approvato il bilancio d’esercizio 2024

Ieri sera, a Poggio Torriana, i Giovani Imprenditori Cooperativi di Confcooperative Romagna si sono riuniti presso l'ost...
04/07/2025

Ieri sera, a Poggio Torriana, i Giovani Imprenditori Cooperativi di Confcooperative Romagna si sono riuniti presso l'osteria Il Povero Diavolo gestita dalla cooperativa sociale Aldeia. L'incontro, al quale hanno partecipato circa 40 cooperatori tra giovani e figure di maggiore esperienza, ha offerto l'opportunità di confrontarsi, fare rete e sviluppare nuovi progetti e idee.

Circa 40 persone hanno partecipato alla serata organizzata dai Giovani Imprenditori Cooperativi di Confcooperative Romagna all’osteria sociale Il Povero Diavolo

La cooperativa Montana Valle del Lamone, realtà che si occupa di opere di idraulica forestale, opere edili, gestione di ...
04/07/2025

La cooperativa Montana Valle del Lamone, realtà che si occupa di opere di idraulica forestale, opere edili, gestione di acquedotti e agricoltura, ha celebrato i suoi 50 anni di attività venerdì 27 giugno a Villa Corte di Brisighella. All'evento hanno partecipato circa 200 persone, tra cui soci, dipendenti e rappresentanti istituzionali.

La cooperativa forestale ha celebrato l'importante traguardo insieme a soci, lavoratori e lavoratrici

Il Gruppo Cofra di Faenza ha chiuso il bilancio 2024 con un fatturato di 113 milioni di euro e un utile netto di 630mila...
03/07/2025

Il Gruppo Cofra di Faenza ha chiuso il bilancio 2024 con un fatturato di 113 milioni di euro e un utile netto di 630mila euro. Gli investimenti degli ultimi cinque anni, volti a rafforzare l'organizzazione e a ottimizzare i costi, hanno permesso a Cofra di affrontare le sfide del mercato e di premiare il proprio personale, a conferma dell'attenzione del gruppo verso il benessere dei propri dipendenti.

Approvato il bilancio d’esercizio 2024. Il presidente Roberto Savini: «Gli investimenti realizzati negli ultimi 5 anni ci hanno consentito di fare massa critica e ci hanno reso più sostenibili»

Il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena annuncia il nuovo Consiglio di Amministrazione in occasione delle celebraz...
02/07/2025

Il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena annuncia il nuovo Consiglio di Amministrazione in occasione delle celebrazioni per il 40° anniversario. Guidato dal Presidente Marco Conti, il Consiglio attuerà il Piano di Sviluppo 2025-2028 "Sinergie che creano futuro", rafforzando l'impegno dell'organizzazione nel promuovere il benessere e la coesione della comunità.

Lo scorso maggio la storica realtà del terzo settore ha presentato il nuovo logo e il Piano di Sviluppo 2025-2028. Rinnovato anche il cda

Ciclat Trasporti Ambiente ha approvato il bilancio 2024 registrando valori in crescita e un ulteriore consolidamento fin...
01/07/2025

Ciclat Trasporti Ambiente ha approvato il bilancio 2024 registrando valori in crescita e un ulteriore consolidamento finanziario: la cooperativa ha raggiunto un valore della produzione di 217,5 milioni di euro e un utile di 716.000 euro.

Durante l’assemblea dei soci, che si è svolta sabato 28 giugno, è stato rinnovato anche il consiglio di amministrazione della cooperativa. Lucilla Fabrizzi è stata eletta nuova Presidente, la prima donna alla guida della cooperativa.

La cooperativa di Ravenna ha approvato il bilancio d’esercizio con un fatturato a 217,5 milioni e un utile di 716.000 euro. Consolidato ulteriormente il Patrimonio Netto oggi a quota 18,2 milioni di euro

I Giovani Imprenditori Cooperativi di Confcooperative Romagna hanno organizzato per giovedì 3 luglio all'osteria sociale...
30/06/2025

I Giovani Imprenditori Cooperativi di Confcooperative Romagna hanno organizzato per giovedì 3 luglio all'osteria sociale Il Povero Diavolo di Poggio Torriana (via Roma, 30) la consueta cena sociale annuale.
L'evento si svolgerà a partire dalle 18.30 ed è un'occasione per "ritrovarsi, conoscersi e confrontarsi sul valore della cooperazione, tra inclusione e sfida imprenditoriale". Il programma prevede una prima fase di confronto e dialogo tra i partecipanti e a seguire la cena.

L'iniziativa è sostenuta da Confcooperative Romagna e possono partecipare cooperatori e cooperatrici under 40 che lavorano e/o sono soci in cooperative aderenti a Confcooperative Romagna.

L'appuntamento è per giovedì 3 luglio alle 18.30 nell'osteria sociale gestita dalla cooperativa Aldeia. Sono invitati a partecipare giovani cooperatori e cooperatrici del territorio.

La Cooperativa Fratelli è Possibile ha festeggiato 15 anni di servizi di mediazione con l'evento “Ponti tra le persone”,...
30/06/2025

La Cooperativa Fratelli è Possibile ha festeggiato 15 anni di servizi di mediazione con l'evento “Ponti tra le persone”, che ha coinvolto oltre 130 partecipanti.

La Direttrice Elisa Zavoli: “Il servizio di mediazione è l’anima sociale della nostra cooperativa. Ci occupiamo di mediazione sociale, aziendale e scolastica, tre aree di servizi accomunati dalla stessa filosofia: la gestione costruttiva dei conflitti attraverso la comunicazione non violenta e il dialogo”.

La cooperativa di Santarcangelo celebra i 15 anni dell’attività dedicata alla riduzione dei conflitti in azienda. Intervista a Elisa Zavoli

Coneco, cooperativa di trasporti di Ravenna, ha approvato il bilancio 2024 confermando il trend positivo degli ultimi an...
27/06/2025

Coneco, cooperativa di trasporti di Ravenna, ha approvato il bilancio 2024 confermando il trend positivo degli ultimi anni, con ricavi da attività di trasporto che hanno raggiunto 23,784 milioni di euro, registrando un incremento del 2,65% rispetto all’esercizio precedente. I risultati sono stati presentati dal presidente Antonio Guarino e dal direttore Davide Segurini durante l’assemblea dei soci del 24 maggio 2025, che ha anche proceduto al rinnovo delle cariche sociali.

Il valore della produzione ha superato i 33,678 milioni di euro, segnando una crescita di oltre un milione di euro, testimonianza di solidità ed espansione dell’attività cooperativa. Il margine operativo lordo (Mol) si è attestato a 930mila euro, mentre il risultato netto è stato di 168mila euro, un dato particolarmente significativo considerando che la cooperativa ha implementato importanti riduzioni dei costi per i soci e ha riconosciuto premialità produttive ai dipendenti.

InPiazza News Rivista digitale e mensile di Confcooperative Romagna Sede: Via Galileo Galilei, 6 48018 Faenza RA Tel: (+39) 0546.26084 E-mail: [email protected] P.IVA: 00431460393

Oggi pomeriggio alle 18 a Faenza il primo appuntamento con la rassegna "La cultura ospite in Residenza" promossa dal Con...
26/06/2025

Oggi pomeriggio alle 18 a Faenza il primo appuntamento con la rassegna "La cultura ospite in Residenza" promossa dal Consorzio Blu in collaborazione con la Scuola di Musica Sarti. L'aperitivo musicale è aperto a tutta la cittadinanza e sarà accompagnato dalla musica della Marching Band, una formazione composta da fiati e percussioni, e realizzato con i prodotti del marchio Botteghe e Mestieri.
Il calendario di eventi, ideato per rafforzare il legame tra le persone ospitate in residenza e le comunità, proseguirà con due nuove date in programma il 2 e 27 settembre e gode del patrocinio del Comune di Faenza.

Un innovativo progetto unisce musica e socialità, aprendo le porte delle residenze a eventi aperti a tutta la comunità faentina. Il primo appuntamento questa sera alla Residenza Santa Teresa

Indirizzo

Via Galilei 4
Faenza
48018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In Piazza News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a In Piazza News:

Condividi

Digitare