
14/06/2025
Le benzodiazepine appartengono alla classe degli psicofarmaci e sono ampiamente utilizzate in medicina per curare l’ansia (ansiolitici) e l’insonnia (sedativi/ipnotici), nonché altre condizioni psicologiche come gli attacchi ed i disturbi di panico. Agiscono come depressori del sistema nervoso centrale.
Effetti psicoattivi
In caso di agitazione e ansia, le benzodiazepine hanno un effetto calmante, soporifero e si rilassamento muscolare. Ad alti dosaggi provocano intorpidimento, sonnolenza e vuoti di memoria
Uso: il consumo a seguito della somministrazione corretta del farmaco, cioè la prescrizione di esso
quando si mette in atto l’indicazione terapeutica, per un periodo limitato e a una determinata posologia.
Iperuso: l’uso eccessivo per dosaggio e durata del farmaco. Comprende il fenomeno dell’iperprescrizione e dell’automedicazione abituale.
Misuso: l’utilizzo erroneo, fuorviante e inadeguato al soggetto e alle circostanze di un farmaco
rispetto alle indicazioni, al dosaggio, alla durata e alla modalità della terapia.
Abuso: Rifornimento da fonti illegali e comportamento manipolativo, con prescrizioni ottenute da più medici, e sviluppo del comportamento tossicomanico del paziente.
Dipendenza: è caratterizzata dall’insorgenza della
tolleranza, dal rebound sintomatologico alla sospensione e/o della sindrome d’astinenza, e dal craving. Comporta l’interruzione, riduzione o compromissione di attività sociali e lavorative, l’uso continuativo della sostanza nonostante la presenza di disturbi psicofisici e di complicanze che lo controindicano.
Sindrome di astinenza
Quanto più a lungo la sostanza è stata assunta e quanto più elevati sono stati i dosaggi usati, tanto maggiore sarà la tendenza a sviluppare una grave astinenza. Una sindrome di astinenza minore è caratterizzata da ansia, debolezza, letargia, tremori, vertigini, insonnia, nausea-vomito, anoressia, ipotensione posturale e mioclonie. Una sindrome maggiore, invece, può indurre come fenomeni astinenziali come iperattività neurovegetativa, tremori, insonnia, delirium tremens, crisi di grande male, disturbi di coscienza e cognitivi, con allucinazioni visive, tattili, o uditive.
Fonte: http://www.dronet.org