crac edizioni

crac edizioni Spaziando dal campo musicale a quello del cinema del teatro e della filosofia.

Con un catalogo estremamente specializzato, CRAC EDIZIONI intende dare spazio alle proposte sonore e alle intelligenze creative che stimolano la nostra cultura. Con un catalogo estremamente specializzato, dedicato in particolare alla musica italiana particolarmente innovativa, ma con puntate significative su altri campi della produzione intellettuale (cinema, teatro, filosofia...) CRAC EDIZIONI intende dare spazio alle proposte sonore e alle intelligenze creative che stimolano la nostra cultura.

https://youtu.be/PSj7URUFlc8?si=QIklNLhySJCReFiwIn chiave apparentemente distopica, fra un papa che predica l’abbattimen...
11/03/2025

https://youtu.be/PSj7URUFlc8?si=QIklNLhySJCReFiw

In chiave apparentemente distopica, fra un papa che predica l’abbattimento delle disuguaglianze, una radio cattolica che trasmette la canzone “Dio è morto” censurata dalla radio laica come irriverente e blasfema, il rock che entra in chiesa grazie a Mass in F minor degli Electric Prunes e un confine sempre più incerto fra dimensione psichedelica e liturgia sacra, Paladino ricompone la parabola di un “irregolare”, don Marco Bisceglia, il “prete comunista”degli anni sessanta/settanta, sovvertitore di riti e tabù, profeta della lotta all’intolleranza omofoba. In sequenze agili e suggestive (Paladino è, fra l’altro, sceneggiatore e film-maker), capaci di catturare le idiosincrasie di un’epoca sul crinale del sessantotto e nella cornice di una piccola comunità del sud, Messa Beat èun racconto prezioso, che fra realtà e finzione mette in scena gli stereotipi aberranti di una mentalità mai realmente superata. (Paolo Colagrande)

In chiave apparentemente distopica, fra un papa che predical’abbattimento delle disuguaglianze, una radio cattolica chetrasmette la canzone “Dio è morto” cen...

Due i libri consigliati questa sera:Fatal ReportLe più celebri e dotate penne del nostro giornalismo metallaro firmano i...
06/03/2025

Due i libri consigliati questa sera:

Fatal Report

Le più celebri e dotate penne del nostro giornalismo metallaro firmano i tasselli di un mosaico che rappresenta un epoca irripetibile, ciascuno di loro con un report sui grandi concerti metal in Italia dai primi Iron Maiden al Big Four.

Mario the Black di Donato
Ars et metal mentis

Musica, pittura, misticismo, religione e folklore.
Tutto questo potrete trovare nella biografia ufficiale dell artista abruzzese Mario di Donato in arte The Black uno dei musicisti storici e pionieri del metal italiano.

Crac edizioni

Edizionicrac.blogspot.it

Esce per Crac "Dragon Ball da Tezuka e Toriyama" di Matteo Di Bella (aka OcelotMDB). La nostra prima ed esplosiva incurs...
09/11/2023

Esce per Crac "Dragon Ball da Tezuka e Toriyama" di Matteo Di Bella (aka OcelotMDB). La nostra prima ed esplosiva incursione nel mondo del fumetto che vi consigliamo di non perdere.

Dopo una lunga attesa, ampiamente ripagata dal risultato, esce il 18 aprile "Un gusto superiore. Il cantautorato progres...
12/04/2023

Dopo una lunga attesa, ampiamente ripagata dal risultato, esce il 18 aprile "Un gusto superiore. Il cantautorato progressivo italiano dal beat al bit" di Piergiorgio Pardo . Una narrazione corale che procede dagli abbi delle prime contestazioni alle sperimentazioni del nuovo millennio, in un dialogo che intreccia protagonisti acclamati e personaggi minori, ma indimenticabili. Oltre 200 dischi e le interviste inedite di Fabio Zuffanti, Morgan, Fabio Cinti, Leo Nero, Maurizio Monti, Jenny Sorrenti, Hunka Munka, Flavio Pàulin, Mauro Pelosi, Ivan Cattaneo, Gino D'Eliso, Eugenio Finardi, Amerigo Verardi, Iosonouncane. Con uno scritto di Giulia Cavaliere e la prefazione di Guido Bellachioma.

Nata nel 2011 Crac Edizioni era all’epoca tra i pochi marchi editoriali italiani a proporre un catalogo tutto dedicato a...
07/09/2022

Nata nel 2011 Crac Edizioni era all’epoca tra i pochi marchi editoriali italiani a proporre un catalogo tutto dedicato alla musica, con qualche incursione sul cinema di genere, andando a delineare una proposta che oggi conta oramai oltre 60 titoli, tasselli di un puzzle che racconta, analizza e approfondisce la scena musicale prevalentemente italiana dagli anni Sessanta a oggi, con particolare attenzione alle subculture, ai generi e agli artisti meno corteggiati dal mainstream.

Oggi l’industria editoriale si è appropriata di questa “nicchia” e molti marchi propongono la loro collana musicale, nonostante questo Crac continua il proprio percorso di ricerca ed è ben felice di incontrare lungo la sua strada l'Associazione Nuovi Linguaggi, anche lei storica protagonista della ricerca e della sperimentazione, anche se orientata su altri territori culturali.

Crediamo che questa sinergia possa dare nuovi frutti, consentendo a tutti di mantenere la propria identità, sempre più meticciata da esperienze diverse.

Buona strada e buone letture.

23/06/2022

È uscito "Messa Beat", il romanzo breve di Paladino che racconta dell'estate 1967, in Puglia, tra musica, suoni e amori.
Secondo noi va letto. Lo trovate dove vendono i libri.

Qui il breve video di presentazione.
https://youtu.be/PSj7URUFlc8

"Labirinto Bosé", con l'Autore Giovanni Verini Supplizi e 2 interventi speciali: Enzo Gentile e Red Ronnie!
18/05/2022

"Labirinto Bosé", con l'Autore Giovanni Verini Supplizi e 2 interventi speciali: Enzo Gentile e Red Ronnie!

La seconda puntata di MASH-UP KULT 🗣www.go-tv.org

Quattro appuntamenti da non perdere su Radio Elettrica (solo sul web) .Quattro  puntate da due ore ciascuna che fungono ...
31/03/2022

Quattro appuntamenti da non perdere su Radio Elettrica (solo sul web) .
Quattro puntate da due ore ciascuna che fungono da "colonna sonora" dell’ultimo libro di per crac edizioni.
Be My Guru lo trovate nelle migliori librerie e direttamente dall editore. Link in bio.

Su Rumore (per la penna di Luca Frazzi: "... 350 pagine di passione per un suono e un'idea di rock che a quanto pare han...
30/03/2022

Su Rumore (per la penna di Luca Frazzi: "... 350 pagine di passione per un suono e un'idea di rock che a quanto pare hanno ancora qualcosa da dirci.") e su Blow-Up (per quella di Stefano Isidoro Bianchi "... libro imperdibile, unto e a capo.") si parla dell'ultimo libro di Federico Guglielmi, "Be My Guru". E voi? L'avete già letto?

Siamo lieti di annunciare che il 17 marzo esce in libreria il nuovo libro di Federico Guglielmi, "Be My Guru. I magnific...
11/03/2022

Siamo lieti di annunciare che il 17 marzo esce in libreria il nuovo libro di Federico Guglielmi, "Be My Guru. I magnifici anni '80 del rock australiano e neozelandese". Ovviamente, se non avete pazienza o se vi piace stare comodi, potete acquistarne una copia direttamente qui e goderne piuttosto rapidamente:
https://edizionicrac.blogspot.com/2022/03/federico-guglielmi-be-my-guru.html

I MAGNIFICI ANNI ’80 DEL ROCK AUSTRALIANO E NEOZELANDESE Negli anni ’80 i nostri antipodi hanno generato una favolosa scena rock, incredibil...

10/12/2021

Paolo Bartolini e Tommaso Moglianesi presentano il primo volume della collana Metamorfica.

Michele Giuseppone-Opinioni e suoni del XXI secolo.A colloquio con Robert Wyattcrac edizioni Potete acquistarlo in libre...
01/12/2021

Michele Giuseppone-Opinioni e suoni del XXI secolo.
A colloquio con Robert Wyatt

crac edizioni

Potete acquistarlo in libreria o direttamente dall’editore edizionicrac.blogspot.com

https://youtu.be/tQLJRXQx75o

BookTrailer del libro di Michele Giuseppone - Opinioni e suoni del XXI secolo. A colloquio con Robert Wyatt. Crac Edizioni, 2021Con un saggio di Guido Festin...

Indirizzo

Falconara Marittima

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando crac edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a crac edizioni:

Condividi

Digitare

La nostra idea

La proposta editoriale di Crac intende offrire un catalogo estremamente specializzato, dedicato alla musica che ha saputo e che sa essere innovativa, con una particolare attenzione alla realtà italiana. Non intendiamo quindi celebrare le già pluribiografate rockstar, ma scavare nel panorama delle proposte sonore e delle intelligenze creative che hanno percorso e stimolato la nostra cultura.