
31/07/2025
🐦 Nella grande famiglia dei Sylvidae il genere più ricco è ora quello dei , in cui sono state trasferite tutte le specie “ex Sylvia“.
Tra queste vi sono le cosiddette , con quattro rappresentanti in Italia, tutte migratrici transahariane.
La Bigiarella (C. curruca) è quella che dà il nome al genere ed è la specie più diffusa. Si riconosce per il piumaggio contrastato tra il dorso marrone e la testa grigia, con parti inferiori biancastre. Il canto è facilmente riconoscibile mentre i versi possono confondersi con quelli di altre specie come la capinera.
➡️ Continua a leggere l’articolo (gratuitamente) su Full d’Assi Magazine!
_______
🗞️ www.fulldassi.it/alla-scoperta-delle-bigie-italiane/
***lo
Nella grande famiglia dei Sylvidae il genere più ricco è ora quello dei Curruca, in cui sono state trasferite tutte le specie "ex Sylvia"