Samuele Editore

Samuele Editore Casa Editrice pordenonese nata nel 2008 specializzata in Poesia. Samuele Editore nasce nel 2008 a Pordenone, nel nord est Italia. P.

La stessa città di Pordenonelegge, una della più importanti manifestazioni letterarie nazionali. E città vicino a Casarsa, la terra di Pier Paolo Pasolini. Samuele Editore nasce riprendendo il marchio storico della Tipografia di Alvisopoli fondata nel 1810 da Nicolò Bettoni. La vecchia Tipografia nella sua storia pubblicò molte opere importanti come Le Api panacridi di Alvisopoli (1811, scritta pe

r il figlio di Napoleone Bonaparte) di Vincenzo Monti. Poeta, scrittore, drammaturgo, traduttore tra i massimi esponenti del Neo Classicismo italiano. La Tipografia, che aveva per logo un’ape cerchiata da un tondo con il motto Utile Dulci, lavorò fino al 1852, anno della sua chiusura. Samuele Editore prende l’eredità di quel grandissimo momento storico prendendo gli stessi ideali e gli stessi obiettivi di Nicolò Bettoni. Intenzione bene esemplificata dal motto Utile dulci che Samuele Editore riprende a manifesto del suo lavoro. Si tratta infatti di un passo oraziano tratto dall’Ars poetica (13 a.c.): “Omne tulit punctum, qui miscuit utile dulci, Lectorem delectando pariterque monendo” – “ha avuto ogni voto colui che ha saputo unire l’utile al dolce, dilettando e nello stesso tempo ammonendo il lettore”. Lo stesso passo viene ripreso nel XVIII secolo dall’Illuminismo italiano col significato di “il lavoro e l’arte sono fondamento di una vita serena”. Ripreso nello stesso significato anche dalla tipografia di Nicolò Bettoni, è adesso concetto fondante e continuamente ispiratore della ricerca poetica e delle pubblicazioni di Samuele Editore. La gravità della sogliaGià dopo pochi anni di attività Samuele Editore si è imposto all’attenzione della cultura nazionale lavorando con i maggiori esponenti della poesia, del giornalismo, della televisione italiana. Con un lavoro di promozione continuo sia con manifestazioni (a Pordenone, Trieste, Venezia, Milano, Torino, Roma, Napoli, eccetera) sia con newsletter e pubblicità settimanali in internet, Samuele Editore è considerato uno dei migliori editori del settore Poesia in Italia e vanta una presenza nei maggiori giornali nazionali quali Il corriere della sera, L’espresso, e continue recensioni nella famosissima rivista Poesia (la maggiore rivista italiana del settore). Col desiderio di aumentare la conoscenza della Poesia italiana e del mondo, a maggio 2013 Samuele Editore apre un ufficio internazionale dedicato a quegli autori che intendono far leggere le proprie opere al pubblico e ai poeti italiani, da sempre unici e importantissimi nella poesia mondiale. Con l’esperienza di un ottimo libro di poesie Samuele Editoreinglesi tradotte in italiano (Patrick Williamson) Samuele Editore si propone di tradurre e proporre in doppia lingua le opere più meritevoli di autori non italiani, continuando la ricerca delle grandi opere poetiche di autori famosi e non famosi, capaci però di scrivere grandi libri. Con la grandissima convinzione che la Poesia può diventare ponte internazionale tra le persone, per farle parlare, per farle capire, creando cultura. D’accordo, non vale niente.
È meno del fumo,
assai meno del vino. Ma uno non può morire
senza un briciolo di poesia:
é come pulire un vetro
e vedi cose sapute,
ora più esatte e nuove. Marasi

(1932 – 1986)




Per informazioni e proposte contattare:
[email protected]

Villa Frova, Stevenà. Roberto Cescon dialoga con Tommaso Di Dio. A seguire letture dei poeti inseriti nel quaderno edito...
26/09/2025

Villa Frova, Stevenà. Roberto Cescon dialoga con Tommaso Di Dio. A seguire letture dei poeti inseriti nel quaderno edito dalla Samuele Editore

Presentazione di "A ciòka di veci" di Amilcare Mario Grassi (Samuele Editore, 2025) a Castelnuovo Magra
26/09/2025

Presentazione di "A ciòka di veci" di Amilcare Mario Grassi (Samuele Editore, 2025) a Castelnuovo Magra

Presentazione di "Peepshow" di Giovanni Turra  (Samuele Editore - pordenonelegge.it, 2024) a Mestre, Librerie Coop      ...
25/09/2025

Presentazione di "Peepshow" di Giovanni Turra (Samuele Editore - pordenonelegge.it, 2024) a Mestre, Librerie Coop

Una scontrosa grazia: 10 anni di poesia28 settembre , Libreria LovatCon Sara Cardona, Toni Piccini, Federico Rossignoli,...
25/09/2025

Una scontrosa grazia: 10 anni di poesia
28 settembre , Libreria Lovat

Con Sara Cardona, Toni Piccini, Federico Rossignoli, Sonia Gentili, Giuseppe Nava, Roberto Dedenaro, Marco Corsi, Mary Barbara Tolusso, Gabriella Musetti

2015-2025. Dieci anni di UNA SCONTROSA GRAZIA Trieste

Libreria Lovat, Trieste

L'ora del mondo a Fantastico Medioevo27 settembre - SAMUELE EDITOREAuditorium comunale di Forenza, ore 20.00POTERE DEI S...
24/09/2025

L'ora del mondo a Fantastico Medioevo
27 settembre - SAMUELE EDITORE

Auditorium comunale di Forenza, ore 20.00
POTERE DEI SOLDI O DELLA MUSICA?
Concerto conferenza con Vincenzo Zitello e Marco Amore

"L'ora del mondo", Marco Amore (Samuele Editore, 2023, collana Scilla, prefazione di Luigino Bruni)

Giovedì 25 settembre alle h. 18.00 Librerie.coop Mestre, Piazza Ferretto, 66 Incontro con Giovanni Turra per la presenta...
23/09/2025

Giovedì 25 settembre alle h. 18.00
Librerie.coop Mestre, Piazza Ferretto, 66

Incontro con Giovanni Turra per la presentazione del suo libro "PEEPSHOW" (Samuele Editore - pordenonelegge.it, 2024)

Dialoga con l’autore Veronica Chiossi

"Peepshow", Giovanni Turra (Samuele Editore-Pordenonelegge, 2024, collana Gialla Oro)

"Poeti croati" (Samuele Editore - pordenonelegge.it, Collana Gialla, 2025)Così comincia la quinta giornata di Pordenonel...
21/09/2025

"Poeti croati" (Samuele Editore - pordenonelegge.it, Collana Gialla, 2025)

Così comincia la quinta giornata di Pordenonelegge

Ultimo giorno di pordenonelegge.it. Cosa troverete della Samuele Editore oggi alla Libreria della Poesia: Ore 11.30: “Po...
21/09/2025

Ultimo giorno di pordenonelegge.it. Cosa troverete della Samuele Editore oggi alla Libreria della Poesia:

Ore 11.30: “Poeti croati”, presentazione dell'antologia curata da Marijana Mare Sutič per “La Gialla”. Con Irena Skopljak Barić e Maja Klarić. Presenta Marijana Mare Sutič.

Ore 16:00: Luigi Bressan, Luigi Nacci, Mario Santagostini, Noemi Nagy. Roberto Cescon e Alessandro Canzian presentano i quattro volumi de “La Gialla” (oltre “Poeti croati” ed “Esordi 25”, quest'ultimo presentato ieri).

Ore 18:30: “Laboratori critici” num. 7. Con Laura Di Corcia, Pasquale Di Palmo e Filippo La Porta. Presenta Alessandro Canzian.

E non dimenticate di ve**re a trovarci allo stand della Samuele Editore al Palazzo dei Libri!!!! Troverete tutte le nostre edizioni ma soprattutto, se vi siete persi le presentazioni e le letture dei giorni scorsi, i libri di Paolo Febbraro, Franca Grisoni, Alessandra Corbetta, Francesco Terzago, Giuseppe Nibali, Vincenzo Della Mea, Amilcare Mario Grassi, Gianni Moroldo, Paolo Parrini, Mina Campaner, Maria Luisa Calabretto.

E le nuove uscite che trovate in anteprima al nostro stand e alla Libreria della Poesia: “Ero e Leandro” di Museo Grammatico, “Io sono un papavero” di Akiko Yosano, “Senza gravità” di Marilina Giaquinta e “La stagione è ancora questa” di Marzia Spinelli.

Buona lettura!!!!

Editoria di Poesia dal 2008

Indirizzo

Via Montelieto 50
Fanna
33092

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Samuele Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Samuele Editore:

Condividi

Digitare