Radio Fano

Radio Fano radiofano.com Radio Fano 101 è una delle prime radio private italiane, fondata nell'estate del 1977.

Fin dai suoi esordi, ha ricevuto un caloroso benvenuto da parte dei residenti di Fano e degli ascoltatori lungo la costa adriatica e nell'entroterra. La sua programmazione è incentrata sulla musica di facile ascolto, programmi di dediche, rubriche, giochi a premi e una ricca offerta di informazione locale. La radio ha accompagnato TeleFano, una televisione locale anch'essa tra le prime in Italia,

consolidando così la presenza mediatica del gruppo sul territorio. Negli anni successivi alla sua fondazione, Radio Fano ha mantenuto la sua vitalità grazie agli animatori radiofonici che hanno caratterizzato i programmi con freschezza ed originalità. Tuttavia, nel 1985 si è avvertita la necessità di una svolta nell'assetto radiofonico. Si è deciso di ridurre il numero di conduttori ma di aumentare la qualità delle proposte musicali, con programmi specializzati e maggiori approfondimenti nelle trasmissioni redazionali. Questo cambiamento ha contribuito a rendere la programmazione della radio ancora più professionale, pur mantenendo intatta la sua freschezza e originalità. Radio Fano è un punto di riferimento importante per la comunità locale, offrendo intrattenimento di qualità, informazione locale e una vasta selezione musicale adatta a tutti i gusti.

31/10/2025
31/10/2025

ForBici

Ciclabili: istruzioni per l'uso. Abbiamo affrontato il tema, in tutte le sue sfaccettature, con i rappresentanti di Fano For.Bici: il presidente Eugenio Cassiani, e i membri del direttivo Marco Roscini e Gianfranco Sartini. Dove e come fare le ciclabili, la collaborazione con il Comune, il punto sulla Ciclovia Adriatica e sulla Ciclovia del Metauro. I comportamenti giusti e quelli sbagliati di ciclisti e automobilisti. I collegamenti treno-autobus- bici: le difficoltà alla stazione. L'8 novembre iniziativa di sensibilizzazione, sull'uso delle luc,i per i ciclisti.

📱 𝑆𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑁𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐴𝑝𝑝 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑜𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑣𝑢𝑜𝑖 𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎.
➡️ https://lnk.bio/radiofano

30/10/2025

🎙️ 31 Ottobre 🕤 09:30 Parliamo Di…Ciclabili con Marco Roscini di ForBici

30/10/2025

Giacomo Mattioli

" Per la discarica di Monteschiantello non si parla di ampliamento dell'area di sedime, ma, eventualmente, solo di aumento volumetrico dell'abbancamento dei rifiuti": lo specifica Giacomo Mattioli, presidente Aset che nega "ipotizzate fughe in avanti " e aggiunge" cambiare passo vuol dire non continuare ad evitare di affrontare un problema, ma lavorare in anticipo per non essere messi con le spalle al muro". Con lui abbiamo fatto anche il punto dei lavori in corso e in partenza e il resoconto degli interventi eseguiti finora sulle alberature comunali

📱 𝑆𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑁𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐴𝑝𝑝 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑜𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑣𝑢𝑜𝑖 𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎.
➡️ https://lnk.bio/radiofano

29/10/2025

🎙️ 30 Ottobre 🕤 09:30 Parliamo Di…Aset con il Presidente Giacomo Mattioli

29/10/2025

Crowdfunding Fondazione Carifano

L'importanza dei bandi crowdfunding della Fondazione Carifano per aiutare le associazioni a realizzare i propri progetti . Ne abbiamo parlato con Francesca Petrini di ASI, comitato provinciale di Pesaro-Urbino e, per Omphalos Fano, con Cristiana Fiorelli segretaria del Centro "Batti 5" e Antonio De Rosa, papà di Camilla, che frequenta il Centro

📱 𝑆𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑁𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐴𝑝𝑝 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑜𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑣𝑢𝑜𝑖 𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎.
➡️ https://lnk.bio/radiofano

28/10/2025

🎙️ 29 Ottobre 🕤 09:30 Parliamo Di…Crowdfunding Fondazione Carifano con Francesca Busca, Aida Picillo e Francesca Petrini

27/10/2025

Loredana Maghernino

" Portare servizi dove mancano, combattendo le diseguaglianze sociali e investendo nelle famiglie e nei bambini": lo rivendica l'assessore ai Servizi educativi , Loredana Maghernino, a proposito dello spostamento del Raccordo Poderino a Gimarra con la riorganizzazione dei plessi della Nuti e l'istituzione "dopo 50 anni" del tempo pieno alla primaria Rodari. Con lei abbiamo parlato dei progetti in corso e in fase di avviamento come quello con la Fondazione LHS di Saipem per la sicurezza nei diversi ambiti della vita quotidiana , quelli intergenerazionali con la coop Labirinto "Ho tempo per te" a cura del centro diurno Margherita per bambini della scuola dell'infanzia e " Dentro la mente"per sensibilizzare i giovani al tema dell'Alzheimer e il progetto con la Uil Pensionati Marche "Valore ai valori" . Evidenziati anche i progetti di educazione civica e quelli con gli animali

📱 𝑆𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑁𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐴𝑝𝑝 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑜𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑣𝑢𝑜𝑖 𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎.
➡️ https://lnk.bio/radiofano

Indirizzo

Fano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
Martedì 09:00 - 12:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
Giovedì 09:00 - 12:30
Venerdì 09:00 - 12:30
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+390721804148

Sito Web

http://www.radiofano.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Fano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Fano:

Condividi