Fanodiocesi Notizie e Webtv

Fanodiocesi Notizie e Webtv Informazioni riguardanti il territorio della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale:
https://www.fanodiocesi.it/newsletter/

Iscriviti al nostro canale Telegram:
https://t.me/joinchat/RX6-Ui2KB2NF4YBZ

Umberto Lorenzetti Federico Falcioni e Lorenzo Ghetti Alessandri, oggi in Cattedrale, saranno ordinati diaconi
07/09/2025

Umberto Lorenzetti Federico Falcioni e Lorenzo Ghetti Alessandri, oggi in Cattedrale, saranno ordinati diaconi

I prossimi appuntamenti del centenario della chiesa di San Biagio di Cuccurano
04/09/2025

I prossimi appuntamenti del centenario della chiesa di San Biagio di Cuccurano

Venerdì 5 settembre, alle ore 19.00 in Cattedrale, il Vescovo Andrea, i presbiteri, i diaconi, i religiosi, le religiose...
04/09/2025

Venerdì 5 settembre, alle ore 19.00 in Cattedrale, il Vescovo Andrea, i presbiteri, i diaconi, i religiosi, le religiose e tutti i fedeli della nostra diocesi, ricorderanno con gratitudine nella Solenne Celebrazione Eucaristica Mons. Costanzo Micci nel 40° anniversario della morte

Lunedì 8 settembre sarà celebrata la Natività della Beata Vergine Maria. Riportiamo di seguito, gli appuntamenti al sant...
04/09/2025

Lunedì 8 settembre sarà celebrata la Natività della Beata Vergine Maria. Riportiamo di seguito, gli appuntamenti al santuario diocesano “Beata Vergine delle Grazie” di Cartoceto.
Martedì 2 settembre, alle ore 21.00 nella chiesa parrocchiale, verrà messo in scena il progetto di teatro sociale del Teatro Aenigma “Il sogno di Mohamed: un viaggio per una integrazione possibile” per la regia di Vito Minoia.
Lunedì 8 settembre le Sante Messe saranno celebrate alle ore 10.00, 16.00 e 18.00. Alle ore 20.30 la Santa Messa sarà celebrata da don Marco Rulli. Alle ore 21.15 ci sarà la Processione e, alle ore 22.00, il concerto bandistico.
Sarà allestita la pesca di beneficenza per i progetti della Caritas parrocchiale.

03/09/2025

Oggi il nostro viaggio musicale vira a est.

🌏 Saremo in Armenia grazie al prestigioso Coro da Camera Nazionale Armeno, formazione al maschile diretta dal M° Robert Mlkeyan.

📝 Il coro eseguirà “Patarag”, ovvero la Divina Liturgia musicata da Komitas Vardapet, figura fondamentale per la musica armena. Vardapet iniziò a comporla tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, attingendo alle melodie tradizionali della Chiesa Apostolica Armena e rielaborandole con una sensibilità e un’armonia uniche.
Il risultato è... da ascoltare, in questa occasione preziosissima!
🎶
Ingresso libero.

Comune di Fano Visit Fano | Coro Polifonico Malatestiano APS | Feniarco - La voce dei cori | Associazione Regionale Cori Marchigiani | National Chamber Choir of Armenia | Robert Mlkeyan | Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena | National Centre of Chamber Music/ Կամերային երաժշտության ազգային կենտրոն

02/09/2025
Sabato 16 agosto, il decano del presbiterio diocesano, mons. Attilio Tomassini, ha compiuto 101 anni. Un bellissimo trag...
18/08/2025

Sabato 16 agosto, il decano del presbiterio diocesano, mons. Attilio Tomassini, ha compiuto 101 anni. Un bellissimo traguardo di cui ringraziare il Signore. Mons. Tomassini è nato il 16 agosto 1924 ed è stato ordinato presbitero il 5 aprile 1947.

Festa della Beata Vergine del “Giro”Sabato 9 agosto, nella parrocchia Santa Maria Assunta di Abbadia di Naro, si terrà l...
08/08/2025

Festa della Beata Vergine del “Giro”

Sabato 9 agosto, nella parrocchia Santa Maria Assunta di Abbadia di Naro, si terrà la Festa della Beata Vergine del “Giro”. Il programma prevede alle ore 16.00 la Santa Messa a Santo Stefano di Piobbico, alle ore 17.00 la partenza da Piobbico con l’immagine della Beata Vergine, alle ore 17.30 sosta presso “La Capanna” per il benvenuto della parrocchia, alle ore 17.45 sosta al Ponte di Naro e inizio della Processione fino alla chiesa, alle ore 18.30 la Santa Messa a cui seguirà un momento conviviale. Domenica 10 agosto le Sante Messe saranno celebrate alle ore 9.30 e alle ore 18.00.

04/08/2025
04/08/2025

🎹In occasione della festa del Santo Patrono, San Lorenzo, domenica 10 agosto, alle ore 21.15 presso la Basilica, è in programma l’inaugurazione dell’Organo Giustozzi recentemente restaurato. Lo strumento viene finalmente restituito all’intera Comunità Laurentina non solo come preziosa testimonianza storica e artistica, ma anche come veicolo di cultura e spiritualità. Il suono ritrovato di questo organo rappresenta un ponte tra passato e presente, un invito a riscoprire il valore della tradizione musicale e il potere evocativo della musica sacra specialmente nella nostra Basilica Benedettina.
L’auspicio è che possa educare e ispirare sia le nuove che le vecchie generazioni, trasmettendo loro il senso della bellezza, della memoria, dell’armonia, contribuendo, così, a elevare gli animi attraverso il suo inconfondibile timbro, in special modo nel nostro paese definito anche il Paese della Musica.🎹

04/08/2025



Scopri Fano come non l’hai mai vista.
Per tutto agosto ti aspetta “Itinerari Urbani | Estate 2025”, un ciclo di visite guidate tra arte, storia, archeologia e bellezze nascoste.

Ogni appuntamento è un viaggio tra musei, chiese, scorci inediti e percorsi in bicicletta, per vivere il patrimonio culturale della città in modo unico.

𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈:
Web: museocivico.comune.fano.pu.it
Email: [email protected]
Telefono: 0721 887845
Prenotazione obbligatoria (posti limitati)

Inizia la Santa Messa, presieduta dal Vescovo Andrea, al Monumento dei Caduti in mare
03/08/2025

Inizia la Santa Messa, presieduta dal Vescovo Andrea, al Monumento dei Caduti in mare

Indirizzo

Via Roma, 118
Fano
61032

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
16:00 - 18:30

Telefono

+390721833042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fanodiocesi Notizie e Webtv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi