Aras Edizioni

Aras Edizioni Casa editrice indipendente
Editoria universitaria e saggistica Aras Edizioni ha curato in questo contesto il micro festival Bastione e Grazie.

Aras Edizioni è una piccola casa editrice indipendente a distribuzione nazionale con sede nel centro storico di Fano, sulle Mura Sangallo, che pubblica saggistica di cultura e universitaria. I campi di interesse e azione di Aras Edizioni sono la letteratura e la critica (collane Piccola Biblioteca di studi medievali e rinascimentali, Per la critica – La voce e la scrittura, Rewind – Studi intercul

turali britannici e angloamericani, Urbinoir Studi), la storia e la filosofia (collane Gobettiana, I volti di Clio, Le crinoline), la pedagogia (collane Paideia e Alterità e La pedagogia al lavoro) e la psicologia (collane Nemesi – Psicologia e formazione e Zefiro – collettivo e individuazione) e infine la politica e la società (collane collane Le noci – idee e società e fgcult – informazione culturale). In maniera interdisciplinare nelle 13 collane attive del catalogo – provviste di ISSN e composte da comitati scientifici nazionali e internazionali – si cerca anno dopo anno di concentrare la ricerca su quei libri che affrontino la complessità delle rappresentazioni dell’uomo e della società, la laicità, la memoria, lo spirito critico, i diritti civili, l’educazione, l’antifascismo e la democrazia, e l’Europa, nel caleidoscopio delle prospettive in virtù del dialogo e della libertà con un obiettivo grande, immenso che dovrebbe accomunare i mediatori della cultura: attuare una “politica della cultura, come politica degli uomini di cultura in difesa delle condizioni di esistenza e di sviluppo della cultura” (Norberto Bobbio). Ogni pubblicazione cartacea è automaticamente disponibile e acquistabile in formato digitale presso la piattaforma Torrossa di Casalini Digital, con utenti da tutto il mondo. Inoltre, Aras Edizioni partecipa a:

Book Pride Milano (dal 2020)
Salone Internazionale del Libro di Torino
Fiera dell’editoria Marche Libri – Macerata Racconta
Fiera della piccola e media editoria di Roma – Più Libri Più Liberi

Dal 2018 Aras Edizioni diventa partner dell’associazione culturale “Bastione Sangallo”, con cui ha vinto la gestione del Bastione, roccaforte est della città, per l’organizzazione di eventi culturali e non solo, assieme ad altre realtà del territorio. Segmenti di editoria (29-30 giugno / 1 luglio 2018) in collaborazione con l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche – ISIA di Urbino e Passaggi Festival della saggistica. Oltre alle decine e decine di presentazioni in giro per l’Italia per i propri titoli, da due anni Aras Edizioni organizza due rassegne letterarie:

il Mercolibrì – ogni mercoledì un libro, un autore, un editore con ospiti nazionali al Bastione Sangallo
Re/noir. Il noir in redazione, serie di incontri a tema noir ogni ultimo giovedì del mese in casa editrice con aperitivo a seguire. Dal 2020 Aras Edizioni è socia di ADEI – Associazione Degli Editori Indipendenti.

In vetrina con Tra editoria e critica. Scritti per le collane d’autore del secondo novecento di Nicola Tallarini. Da EME...
12/07/2025

In vetrina con Tra editoria e critica. Scritti per le collane d’autore del secondo novecento di Nicola Tallarini. Da EMERA libreria indipendente a Fano!

È stato bello conoscere Goffredo Fofi a Fano.Che momento felice questa foto! ❤️ L’attenzione che ha rivolto ad Aras Ediz...
11/07/2025

È stato bello conoscere Goffredo Fofi a Fano.
Che momento felice questa foto! ❤️

L’attenzione che ha rivolto ad Aras Edizioni, in particolare al libro Un’altra Italia di Pietro Polito e al nostro saggio su Capitini, suo venerato maestro, è stata una delle gratificazioni più belle della vita editoriale di Aras.

“Si ha una vita sola a disposizione, non dimentichiamocene mai, e quello che puoi fare e sentire di bello lo devi fare e sentire ora, non devi rinviarlo a domani.” Le sue parole riportate oggi dal Corriere della Sera.


Buon viaggio, animatore e iniziatore di Cultura.

È stato bello conoscere Goffredo Fofi a Fano.Che momento felice questa foto! ❤️ L’attenzione che ha rivolto ad Aras Ediz...
11/07/2025

È stato bello conoscere Goffredo Fofi a Fano.
Che momento felice questa foto! ❤️

L’attenzione che ha rivolto ad Aras Edizioni, in particolare al libro Un’altra Italia di Pietro Polito e al nostro saggio su Capitini, suo venerato maestro, è stata una delle gratificazioni più belle della vita editoriale di Aras.

“Si ha una vita sola a disposizione, non dimentichiamocene mai, e quello che puoi fare e sentire di bello lo devi fare e sentire ora, non devi rinviarlo a domani.” Le sue parole riportate oggi dal Corriere della Sera.

Buon viaggio, animatore e iniziatore di Cultura.

Alcuni scatti dalla Masterclass di scuola Passaggi oggi alla MEMO - Mediateca Montanari sul mestiere dell’editore. Passa...
29/06/2025

Alcuni scatti dalla Masterclass di scuola Passaggi oggi alla MEMO - Mediateca Montanari sul mestiere dell’editore.

Passaggi Festival Federica Savini

L’incontro di questa mattina a Passaggi Festival!Woke. I nuovi bigotti di Alessandro Chetta. Con Federica Savini e Carol...
26/06/2025

L’incontro di questa mattina a Passaggi Festival!
Woke. I nuovi bigotti di Alessandro Chetta.
Con Federica Savini e Carolina Iacucci.

‼️Domani mattina il nostro primo appuntamento a Passaggi Festival.All’interno della rassegna “Buongiorno Passaggi!” Pres...
25/06/2025

‼️Domani mattina il nostro primo appuntamento a Passaggi Festival.
All’interno della rassegna “Buongiorno Passaggi!” Presentazione del libro📕Woke di Alessandro Chetta.
👉Dialogano con l’autore Carolina Iacucci e Federica Savini.

Ecco i nostri due appuntamenti a Passaggi Festival a Fano‼️📌giovedì 26 giugno ore 9:30 nella rassegna ☀️Buongiorno Passa...
18/06/2025

Ecco i nostri due appuntamenti a Passaggi Festival a Fano‼️

📌giovedì 26 giugno ore 9:30 nella rassegna ☀️Buongiorno Passaggi. Libri a colazione
Presentazione del libro 📕Woke. I nuovi bigotti con l’autore 👉Alessandro Chetta. Dialogano con l’autore 👉Carolina Iacucci e 👉Federica Savini.

📌domenica 29 giugno ore 18 per le 🧰Masterclass di Scuola Passaggi La cassetta degli attrezzi l’incontro 📚“Come lavorare nel mondo dei libri: la casa editrice” a cura dell’editrice 👉Federica Savini.

Vi aspettiamo! ☺️

Nel cinquantesimo anniversario della morte dello scrittore di "Cristo si è fermato a Eboli", esce nella nostra collana G...
12/06/2025

Nel cinquantesimo anniversario della morte dello scrittore di "Cristo si è fermato a Eboli", esce nella nostra collana Gobettiana
📖"Il gobettiano Carlo Levi" di Cesare Pianciola con postfazione di David Bidussa.

Da domani in tutte le librerie.

Centro studi Piero Gobetti

Ecco i quattro volumi a cui Aras Edizioni ha  lavorato in questa prima metà dell'anno, usciti rispettivamente nelle coll...
22/05/2025

Ecco i quattro volumi a cui Aras Edizioni ha lavorato in questa prima metà dell'anno, usciti rispettivamente nelle collane:

👉 Rewind - Studi culturali britannici e angloamerciani, 📙Silence and Silences di ✨Giuliana Gardellini, un saggio dedicato alla poetessa inglese ✨Alice Thompson Meynell (1847-1922) e alla sua produzione letteraria.

👉Paideia e Alterità,📕Storie originali di vita vera di ✨Mary Wollstonecraft(1759-1797) a cura di ✨Gloria Alpini, una traduzione dell'opera della scrittrice e filosofa inglese, antesignana del femminismo, nonché madre di Mary Shelley che può essere considerato un piccolo manifesto educativo protofemminista ed ecologico.

👉Per la critica, 📗Tra editoria e critica. Scritti per le collane d’autore del secondo Novecento di ✨Nicola Tallarini, uno studio dedicato a quarte, risvolti e note editoriali, i cosiddetti paratesti d'autore, di una tale potenza estetica autonoma capaci di entrare in una sorta di competizione con l’opera.

👉Gobettiana, ancora in via di stampa, un saggio dedicato a ✨Carlo Levi (1902-1975), nel cinquantesimo della sua morte📘Il gobettiano Carlo Levi di ✨Cesare Pianciola, uscirà in libreria il 13 giugno e ve ne riparleremo certamente nei prossimi giorni!

Alcuni scatti per la presentazione del cofanetto di 📚Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce di  Desiderio nel...
17/05/2025

Alcuni scatti per la presentazione del cofanetto di 📚Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce di Desiderio nello spazio del Corriere della Sera al Salone Internazionale del Libro di Torino.

Sono intervenuti il prof. Ferraris, che ringraziamo per la bella recensione di oggi sul Corriere e Carmine Festa, direttore dell’edizione torinese del Corriere della Sera.

Indirizzo

Fano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aras Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Aras Edizioni:

Condividi

Digitare

Aras Edizioni, piccola editoria indipendente

Aras Edizioni è una piccola casa editrice indipendente a distribuzione nazionale con sede nel centro storico di Fano, sulle Mura Sangallo, che pubblica saggistica di cultura e testi universitari.

I campi di interesse e azione di Aras Edizioni sono la letteratura e la critica, la storia e la filosofia, la pedagogia e la psicologia e infine la politica e la società. In maniera interdisciplinare nelle 13 collane attive del catalogo – provviste di ISSN e composte da comitati scientifici nazionali e internazionali – si cerca anno dopo anno di concentrare la ricerca su quei libri che affrontino la complessità delle rappresentazioni dell’uomo e della società, la laicità, la memoria, lo spirito critico, i diritti civili, l’educazione, l’antifascismo e la democrazia, e l’Europa, nel caleidoscopio delle prospettive in virtù del dialogo e della libertà con un obiettivo grande, immenso che dovrebbe accomunare i mediatori della cultura: attuare una “politica della cultura, come politica degli uomini di cultura in difesa delle condizioni di esistenza e di sviluppo della cultura" (Norberto Bobbio).

Una piccolissima parte del catalogo è dedicata alla narrativa con le due collane Le valigie di Chatwin e Stile Rana.

Ogni pubblicazione cartacea è automaticamente disponibile e acquistabile in formato digitale presso la piattaforma Torrossa di Casalini Digital, con subscribers da tutto il mondo.