Ciak Room

Ciak Room La pagina facebook della trasmissione radiofonica di RadioFM1 che si occupa di cinema, serie tv, festival

Ciak Room è un programma nato diversi anni fa, negli studi di Radio RUM, la radio dell'Università di Macerata, da cui prese il nome. Dal 2011 al 2014 Veronica Antinucci e Riccardo Minnucci lo adottano e lo adattano. Lei profonda conoscitrice del trash, è stata capace di apprendere le fondamenta del cinema e delle serie TV da lui, nerd iperattivo dalla voce profonda. Insieme hanno cambiato il volto

di Ciak RUM e l’hanno trasformato nella rubrica di cinema e serie televisive più f**a della rete. Dal 2015 il salto via etere: Radio Nuova Macerata prima e RadioFermoUno poi si accorgono della trasmissione, e le aprono le porte degli studi, con Riccardo alla conduzione, puntate speciali ed ospiti sorprendenti! E anche quest'anno, a partire dal 14 settembre puoi ascoltare Ciak Room ogni sabato alle 20, su Radio FM1! Ci trovate anche su:

https://open.spotify.com/show/0MRUopjr3iSAsOGWPkfGtQ?si=35cda61a18644efc
http://vimeo.com/ciakroom
http://twitter.com/ciakroom
http://vimeo.com/channels/ciakroompodcast

05/09/2025

CIAK ROOM SPECIALE VENEZIA 82 - SESTA PILLOLA

Ultima pillola dal Lido prima del tradizionale sabato di chiusura con la cerimonia di premiazione. Insieme al nostro Riccardo troviamo Sofia Tomassoni e Fabrizio Ciavoni (autore, insieme a Riccardo Cozzari e Alessandro Piria, di Nostalghia Prodcast), intenti a ragionare sulle possibili scelte delle giurie della Mostra, da quella del concorso presieduta da Alexander Payne a quella Orizzonti con Julia Ducournau presidentessa.

Tra sorprese, delusioni e scoperte inaspettate, Venezia 82 è una edizione di cui parleremo molto.

03/09/2025

CIAK ROOM SPECIALE VENEZIA 82 - QUINTA PILLOLA

La geopolitica vista dal cinema: qui al Lido è stato presentato oggi "The Voice of Hind Rajab" della regista tunisina Kaouther Ben Hania e da lì i nostri Riccardo e Davide partono per un'analisi che prova a mettere a fuoco come questa Mostra del Cinema sta ragionando sulla situazione mondiale.

Insieme ad Olivier Assayas con "Le mage du Kremlin" e Kathryn Bigelow con "A House of Dynamite", sono infatti già 3 i titoli ad occuparsi in modo diretto della situazione internazionale, pur da diversi punti di osservazione.

In chiusura anche un focus (e clip annessa) sul sempre ottimo François Ozon con la rilettura di un classico di Camus, "L'Étranger", altro serio candidato per i premi di questa edizione.

02/09/2025

CIAK ROOM SPECIALE VENEZIA 82 - QUARTA PILLOLA

Dopo il weekend intensissimo arriva la seconda settimana della Mostra del Cinema al Lido di Venezia, con alcune delle proiezioni più attese: da "Le Mage du Kremlin" di Olivier Assayas, che dovrebbe portare in nomination ai prossimi Oscars Paul Dano e Jude Law, fino al poetico "Father, Mother, Sister Brother" di Jim Jarmush.

Ne parliamo con Davide Sette di Stranger Than Cinema, approdato anche lui al Lido e sempre graditissimo nelle pillole dai festival, e già "sul pezzo" con il commento ai cortometraggi di Franco Maresco e di Charlie Kaufman presentati proprio in giornata.

31/08/2025

CIAK ROOM SPECIALE VENEZIA 82 - TERZA PILLOLA!

Nei momenti di respiro tra una proiezione e l'altra si continua a commentare le proiezioni in concorso in questa edizione numero 82 della Mostra del Cinema.

E allora eccoci su "After the Hunt" di Guadagnino (che torna a Venezia ad un anno da "Q***r"), "No Other Choice di Park Chan-wook (tratto dal romanzo di Donald E. Westlake "The Ax" (1997), già adattato per il cinema con "Cacciatore di teste" (2005) di Costa-Gavras, cui questo film è dedicato), il tutto con i commenti dei nostri Riccardo Minnucci e Sofia Tomassoni.

Le guest di puntata sono i mitici Denis Previtera, Davide Colli, Marco Baratta e Leo Canali di Casaba podcast a dirci la loro sul "Frankenstein" di Guillermo del Toro!

29/08/2025

CIAK ROOM SPECIALE VENEZIA 82 - SECONDA PILLOLA!

Sfidando gli elementi e la pioggia incessante di ieri sera, che ha condizionato le proiezioni in Darsena, siamo riusciti a vedere "Jay Kelly" di Noah Baumbach (con un Clooney metacinematografico) e "Bugonia" di Yorgos Lanthimos (rifacimento in chiave statunitense di "Save the Green Planet!" di Jang Joon-hwan del 2003), oltre a "After the Hunt" di Guadagnino in anteprima (ma di quello vi parleremo domani).

E dunque eccoci con lo sfavillante sole (temporaneo, perchè nel pomeriggio è già tornata la pioggia) con il nostro Riccardo Minnucci, a questo giro insieme a Chiara Malerba e Giorgia Tranquilli, proprio per un commento spassionato dei due film protagonisti ieri sul carpet, senza dimenticare ancora Werner Herzog, immenso.

28/08/2025

CIAK ROOM SPECIALE VENEZIA 82: PRIMA PILLOLA!

Il nostro Riccardo Minnucci torna al Lido di Venezia per raccontarci l’edizione numero 82 della Mostra del Cinema.
Accanto a lui, come da tradizione, amici, critici cinematografici ed addetti ai lavori, per delle pillole sempre più “corali”.

Prima pillola, primi film: dall’apertura con “La Grazia” di Paolo Sorrentino fino a “Orphan” di Lazlo Nemes, passando per Werner Herzog e tutta l’elettricità nell’ambiente per l’arrivo al Lido delle superstar di “Bugonia” di Lanthimos e “Jay Kelly” di Baumbach.

Ne parliamo anche con Sofia Tomassoni, che ci dice la sua su Herzog e Sorrentino!

14/08/2025

CIAK ROOM SPECIALE LOCARNO 2025 - QUARTA PILLOLA

Dalla Piazza Grande di Locarno Riccardo Minnucci è pronto per la serata tutta dedicata a Lucy Liu per il premio alla carriera e per il film "ROSEMEAD" di cui è produttrice ed interprete.

Tratto da una storia vera, è stata una esperienza profonda per l'attrice hollywoodiana, che racconta proprio nella nostra pillola come è stato affrontare e dare voce e corpo ai momenti più intensi del film.

Oltre a questo, la chiusura da Locarno tra aspettative, bilanci (molto positivi se consideriamo Kechiche, Jude, Koberidze ed altre piccole, piacevoli sorprese) e tanta curiosità per l'assegnazione dei premi, sabato 16 agosto!

Ovviamente vi daremo notizia di chi avrà vinto il Pardo d'Oro e di tutto il palmares!

13/08/2025

CIAK ROOM SPECIALE LOCARNO 2025 - TERZA PILLOLA

Da Locarno il nostro Riccardo Minnucci dedica la sua terza pillola al regista georgiano Alexandre Koberidze, in concorso con il suo terzo lungometraggio, "DRY LEAF", che torna a girare con il Sony Ericksson già usato per il suo primo lungo del 2017, "Let The Summer Never Come Again", e dopo il successo di "What Do We See When We Look At The Sky".
(NB: sul canale youtube di CiakRoom trovate la versione con sottotitoli nei momenti in cui parla Koberidze)

Ne parlammo con Davide Sette e Koberidze stesso nella seconda puntata di "HOBO - A Wandering Podcast About Cinema", toccando diversi temi e diverse scelte stilistiche, presenti anche in questo ultimo lavoro del regista.

Locarno Film Festival

Trovate qui la puntata:
https://youtu.be/3Uhlwzp-5HY?si=3nmFi5SWEAlOsCXb

11/08/2025

CIAK ROOM SPECIALE LOCARNO 2025 - SECONDA PILLOLA

Sempre da Locarno, il nostro Riccardo si trova immerso tra le proiezioni di questa 78esima edizione del Locarno Film Festival!

Dal "Dracula" di Radu Jude (meraviglioso) a "Solomamma" di Janicke Askevold, con un salto nelle "follie" di "Folichonneries" del canadese Eric K. Boulianne.

Un festival che si conferma fin qui ricco di spunti e grandi autori!

Locarno Film Festival

10/08/2025

CIAK ROOM SPECIALE LOCARNO 2025 - PRIMA PILLOLA

Direttamente da Locarno, il nostro Riccardo Minnucci ci racconta le prime proiezioni più interessanti di questa 78esima edizione del Locarno Film Festival!
Da "With Hasan in Gaza" di Kamal Aljafari passando per "Sehnsucht in Sangerhausen" di Julian Radlmaier (con nella colonna sonora anche la chitarra del marchigiano Giacomo Palazzesi) fino all'attesissimo "Mektoub, My Love: Canto Due" di Abdellatif Kechiche, sul quale sicuramente torneremo più diffusamente!

21/05/2025

CIAK ROOM SPECIALE CANNES 78 - QUARTA PILLOLA

Ultima pillola da Cannes per Riccardo Minnucci e Davide Sette con la première di FUORI di Martone e di UN SIMPLE ACCIDENT di Panahi, in un contesto dove arte e cinema continuano ad interrogarsi sulle grandi difficoltà del mondo contemporaneo.

20/05/2025

CIAK ROOM SPECIALE CANNES 78 - TERZA PILLOLA

Da una piovosa Cannes i nostri Riccardo Minnucci e Davide Sette ci parlano di ALPHA di Julia Ducournau, di SECRET AGENT di Mendonça Filho e delle proiezioni attesissime di Panahi e Martone, questa sera sul carpet con Elodie.

Indirizzo

Corso Cefalonia 77/79
Fermo
63900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ciak Room pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ciak Room:

Condividi

Digitare

I Roomates!

Ciak Room è un programma nato diversi anni fa, negli studi di Radio RUM, la radio dell'Università di Macerata, da cui prese il nome. Dal 2011 al 2014 Veronica Antinucci e Riccardo Minnucci lo adottano e lo adattano. Lei profonda conoscitrice del trash, è stata capace di apprendere le fondamenta del cinema e delle serie TV da lui, nerd iperattivo dalla voce profonda. Insieme hanno cambiato il volto di Ciak RUM e l’hanno trasformato nella rubrica di cinema e serie televisive più f**a della rete. Nel 2014 il salto via etere: RadioFermoUno si accorge della trasmissione, e le apre le porte degli studi, con Riccardo alla conduzione e tantissimi ospiti. Dal 2015 Ciak Room si sposta a RadioNuovaMacerata per alcune stagioni, prima di tornare di nuovo a RadioFermoUno, dove tutt’ora va in onda ogni martedì dalle 19 alle 20, in replica al sabato alle 15! Ci trovate anche su: http://twitter.com/ciakroom http://vimeo.com/ciakroom http://vimeo.com/channels/ciakroompodcast http://www.ustream.tv/channel/ciak-room-live