Pluriversum

Pluriversum PlusPlas | Agenzia di promozione e distribuzione.
===
EDITORIA FREE NO EAP
Progetti socio-culturali. Organizzazione eventi, conferenze e webinar.
(1)

09/10/2025

In una bellissima libreria...uno straordinario evento: Antonio De Cristofaro presenta il suo libro e irrompe nella scena...
07/10/2025

In una bellissima libreria...
uno straordinario evento:
Antonio De Cristofaro presenta il suo libro e irrompe nella scena editoriale come una delle voci più apprezzate della narrativa italiana.

ANGELO PIRRONE è insegnante e scrittore, originario di Sacco, piccolo borgo del Cilento in provincia di Salerno, luogo c...
30/09/2025

ANGELO PIRRONE è insegnante e scrittore, originario di Sacco, piccolo borgo del Cilento in provincia di Salerno, luogo che rappresenta per lui un punto fermo e inesauribile fonte di ispirazione. Cresciuto in una realtà fatta di comunità, racconti orali e tradizioni contadine, ha sviluppato fin da ragazzo una forte sensibilità verso la parola scritta, che per lui è diventata confidente segreto, spazio di libertà e strumento di conoscenza di sé e del mondo.

Trasferitosi in Veneto, dove attualmente risiede e lavora come insegnante, non ha mai reciso il legame con la sua terra d’origine. Anzi, il suo percorso creativo nasce proprio dalla volontà di custodire, rielaborare e tramandare quel patrimonio fatto di storie, radici, odori e immagini che il tempo rischia di cancellare.

Con il suo straordinario libro, Radici dei briganti ( , 2025), Pirrone ha scelto la via dell’ironia e della leggerezza per reinterpretare il brigantaggio non come fenomeno crudo e violento, ma come teatro popolare: un universo di figure goffe e indimenticabili, dove i fallimenti diventano leggende e le astuzie si trasformano in commedie. Attraverso personaggi come Goffredo da Perdifumo 😘, Votticiello il Distratto 😚 o il Generale Pennabianca😀, l’autore costruisce un mosaico di storie che parlano di comunità, appartenenza e resistenza culturale.

Il suo stile intreccia memoria, invenzione e poesia quotidiana, con uno sguardo che unisce affetto e ironia. Radici dei briganti non è solo un libro di racconti, ma un canto alle origini, un omaggio ai piccoli paesi del Sud e alla loro straordinaria capacità di trasformare la precarietà in narrazione, la miseria in umorismo, la sopravvivenza in cultura.

Per Pirrone la scrittura non è soltanto atto creativo, ma atto di radicamento: un modo per restare fedele alla propria identità e allo stesso tempo dialogare con chiunque, ovunque, senta il bisogno di ritrovare nelle storie la propria parte più autentica.

La casa editrice desidera esprimere la più sincera gratitudine a tutti coloro che stasera hanno reso speciale la present...
25/09/2025

La casa editrice desidera esprimere la più sincera gratitudine a tutti coloro che stasera hanno reso speciale la presentazione del libro di Roberto COCCHIS.

Un ringraziamento particolare va alla Libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere, per l’accoglienza e l’organizzazione, ad Anna Ca****la, Vicepresidente di Pluriversum, per il suo prezioso contributo, e al Presidente Gino Iorio, che ha aperto i lavori con competenza e maestria.

Grazie anche a tutte le persone intervenute, la cui partecipazione ha reso l’incontro un autentico momento di dialogo e condivisione.

25/09/2025

📚✨ Top Ten Pluriversum dei libri più venduti (e amati dai lettori).
Un piccolo vanto, un grande orgoglio, perché nell’editoria anche queste soddisfazioni contano! ❤️

🔥 Ecco la sorprendente classifica di settembre:

1️⃣ Marco VANNI – Eros e Thanatos
2️⃣ Silvano COLUGNATI – I due gatti
3️⃣ Bruno FADDA – La storia di un uomo
4️⃣ Marino DE CRESCENTE – Ultimo tango a Berlino
5️⃣ Giampiero PAPASODERO – Route 21
6️⃣ Isabella DESSÌ – Non puoi avermi
7️⃣ Silvano COLUGNATI – Il cuore burbero del commissario Crismani
8️⃣ Sharon DE LORENZO – Racconti di Luce e Ombra
9️⃣ Roberto COCCHIS – Il lato oscuro del calcio italiano
🔟 Gennaro DEL PRETE – La Giustizia non esiste

___
La prossima classifica sarà diramata nell'ultima settimana di ottobre 🙏🫶🏻

📖 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒂 𝑹𝒐𝒃𝒆𝒓𝒕𝒐 𝑪𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊𝒔La nostra redazione ha incontrato lo scrittore Roberto Cocchis per un approfondimento sui ...
25/09/2025

📖 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒂 𝑹𝒐𝒃𝒆𝒓𝒕𝒐 𝑪𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊𝒔

La nostra redazione ha incontrato lo scrittore Roberto Cocchis per un approfondimento sui suoi percorsi creativi, le fonti d’ispirazione e le prospettive della sua produzione letteraria.
https://www.pensieroplurale.it/il-lato-oscuro-del-calcio-italiano-intervista-a-roberto-cocchis/

PLURIVERSUM EDIZIONI

Ho scelto Gaggiotti perché, in un certo senso, lui ha scelto me.

📚✨ Presentazione in libreria!Giovedì 25 Settembre alle ore 18, presso la Libreria Spartaco (Via Martucci 18, S. Maria Ca...
24/09/2025

📚✨ Presentazione in libreria!
Giovedì 25 Settembre alle ore 18, presso la Libreria Spartaco (Via Martucci 18, S. Maria Capua Vetere), vi aspettiamo per un incontro imperdibile:

👉 Roberto Cocchis presenta il suo libro
"Il lato oscuro del calcio italiano. La vera storia di Eugenio Gaggiotti"

🔹 Introduce: Gino Iorio, presidente dell’Associazione Pluriversum
🔹 Dialoga con l’autore: Marco Palasciano

📖 Un viaggio tra sport, verità nascoste e storia.
✨ Ingresso libero e gratuito!

🫶🏻 Non mancate!

Gennaro DEL PRETE ha scelto di trasformare una ferita profonda in un percorso di impegno e testimonianza. Figlio di Fede...
18/09/2025

Gennaro DEL PRETE ha scelto di trasformare una ferita profonda in un percorso di impegno e testimonianza. Figlio di Federico Del Prete, vittima innocente della camorra assassinata per la sua scelta di dignità e di coraggio, ha raccolto il peso della sua eredità morale e lo ha tradotto in azione concreta, trasformando il dolore in una missione civile.

Autore dei libri Il cuore ha una sola voce (2020), Dal dolore l’impegno sociale (2022) e La Giustizia non esiste (2025), racconta il suo cammino personale tra sofferenza, memoria e coraggio, denunciando le ingiustizie e difendendo i diritti delle persone. La sua è la voce di chi non dimentica e non si arrende, unendo alla denuncia la volontà di costruire una società più giusta, fondata sulla dignità e sulla responsabilità.

Già direttore dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Campobasso presso il Ministero della Giustizia, crede in un’istituzione vicina ai cittadini e attenta al benessere di chi ci lavora. Con la sua testimonianza, portata soprattutto tra i giovani e nelle scuole, ha saputo trasformare la memoria in strumento di speranza e di cambiamento.

Tra le sue principali attività si ricordano: la fondazione dell’Associazione Memoriae, nata per promuovere iniziative di legalità in memoria del padre Federico; l’istituzione del Premio nazionale Federico Del Prete, che riconosce persone e realtà distintesi nella lotta alla criminalità organizzata.

Per il suo ventennale impegno sociale contro le mafie ha ricevuto nel 2011 il *Premio Borsellino* per l’impegno sociale ed è stato nominato *Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana* nel 2019.

https://www.amazon.it/dp/B0FRG57WCR

La sua storia è il cammino di chi ha scelto di “esserci” nonostante tutto: una voce libera che continua a disturbare perché non è in vendita, e che difende con fermezza il valore più alto di ogni democrazia... la dignità umana.

ha scelto di trasformare una ferita profonda in un percorso di impegno e testimonianza. Ha raccolto il peso della sua eredità morale e lo ha tradotto in azione concreta. Autore dei libri (2022) e (2020), racconta il suo cammino personale tra sofferenza, memoria e coraggio, denunciando le ...

Nello spazio sacrale del convento dell'Osservanza di Brisighella, avvolti dal profumo di tigelle fumanti e dal brusio sc...
16/09/2025

Nello spazio sacrale del convento dell'Osservanza di Brisighella, avvolti dal profumo di tigelle fumanti e dal brusio scoppiettante dei visitatori in fiore e di sorridenti autori in cerca di gloria e amori, la kermesse ha brillato come un gioiello incastonato nelle colline romagnole.

Gli organizzatori, alla prima edizione, sono stati impeccabili: non semplicemente un’esposizione elettrica di stand, piuttosto un grande abbraccio collettivo, dove la cultura, il gusto e la curiosità hanno camminato mano nella mano.

I libri hanno conquistato la scena, dimostrando che tra salumi, formaggi e piadine c’è ancora spazio — e tanto — per meravigliose pagine da sfogliare.

I più venduti? Una classifica che racconta bene lo spirito della fiera: al primo posto Racconti di Luce e Ombra, di Sharon De Lorenzo, mistica azzurrina, creatrice di un intreccio di chiaroscuri poetici che ha incantato i lettori; al secondo Una favola fa volare, di Luca Antonetti, perfetta silloge immaginaria per chi vuole sentirsi un po’ bambino anche da adulto; e al terzo Ginevra e la montagna incantata, di Ginevra Zampieri, che ha letteralmente stregato il pubblico con il suo stile di bambina prodigio e le illustrazioni della melodiosa matita di Nicole Vecchini.
C'è dell'altro!
Bruno Fadda si è reso disponibile per un doppio reading, che ha permesso di chiarire che Pluriversum non ha investito su un autore qualsiasi ma su un narratore sociale che ha tanto da dire e tanto da dare.
Qualcuno lo vorrebbe in politica. Lui ha scelto un'altra strada, e per adesso non sveliamo altro...
Apprezzabili e calorose parole di ringraziamento per Fabrizio Canella: non è facile presentare e diffondere un messaggio così ampio, profondo e articolato come la memoria storica, tracciare un solco di celebrazione in un contesto pubblico non sempre incline a certe riflessioni, tutto per suo padre, prigioniero in un campo di concentramento nazista e capace di avvalersi della scrittura, in forma diaristica, per sopravvivere.
E poi Fausto Campana... fin troppo attorniato da donne, come dimostra la foto che abbiamo scelto per simboleggiare la nostra (la sua) sortita romagnola, e non soltanto per le sue abilità comunicative e per il fascino che sprigiona dal suo volto di romanziere disincantato, ma per i titoli che sceglie (Orsi tibetani), proprio al fine (evidentemente) di procurarsi occasioni di dialogo.

Tra risate, brindisi e file di curiosi davanti agli stand, Brisighella si è dunque proposta una fiera che sa unire tradizione e novità, mostrando che la cultura (nella sua propaggine plurale) non solo riempie scaffali, ma soprattutto cuori. E tornerà a scaldarci anche l'anno prossimo, di sicuro.

14/09/2025

Il nostro autore Bruno Fadda presenta il suo "Libero Ferretti - La storia di un uomo" alla fiera del libro di Brisighella. 🫶🏻

𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗺𝗺𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗲𝗿𝗼̀Una conversazione necessaria sulla forza della memoria....
12/09/2025

𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗺𝗺𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗲𝗿𝗼̀

Una conversazione necessaria sulla forza della memoria.
Incontro con Fabrizio Canella, autore di Mamma, presto ritornerò, il libro che restituisce voce al diario del padre Elio (Adriano) Canella, prigioniero nei lager nazisti e liberato nei primi giorni di maggio del 1945. Dalle pagine emergono due anni di fame, lavoro coatto, angherie – la condizione degli “schiavi di Hitler” – e, insieme, l’ostinazione a restare umani sognando un ritorno a casa.

Canella (Rovereto, 1955) ha raccolto, ordinato e contestualizzato quel quaderno di guerra trasformandolo in un racconto limpido, che tiene insieme memoria familiare e storia collettiva. Un atto d’amore filiale e un atto civico: ricordare per capire, capire per vigilare.

𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎
Il diario come contro-archivio. Non solo documenti ufficiali: i quaderni, le lettere, le frasi appuntate in fretta sono “capsule” di verità che sfuggono all’oblio. Mamma, presto ritornerò mostra come la microstoria illumini la Storia.

𝐿𝑎 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎
Riascoltare oggi la voce di un internato significa misurarsi con parole semplici – fame, freddo, attesa – che diventano principi etici: dignità, responsabilità, cura.

𝐼𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎
Il titolo contiene una direzione morale: la promessa fatta alla madre è la bussola che salva l’identità nel disumano. La lunga attesa del rimpatrio diventa il filo che ricuce i legami quando tutto sembra spezzato.

Durante l’intervista attraverseremo:
- le tappe della prigionia e della liberazione raccontate nel diario;
- il lavoro editoriale di raccolta e contestualizzazione svolto da Canella;
- il rapporto tra memoria privata e memoria pubblica nelle pratiche di cittadinanza (scuola, istituzioni culturali, Giornata della Memoria);
- le ragioni per cui continuare a leggere e tramandare testimonianze come questa non è un rito, ma un impegno.

IL LIBRO
𝑴𝒂𝒎𝒎𝒂, 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒏𝒆𝒓𝒐̀ (Pluriversum Edizioni) è disponibile in commercio; edizioni e schede editoriali riportano una struttura in forma di diario con note storiche e contestuali. In alcune schede è indicata un’edizione recente (170 pp.), segno dell’interesse ancora vivo per questo lavoro di testimonianza.

“𝘙𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘦𝘵𝘳𝘰: 𝘦̀ 𝘴𝘤𝘦𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦, 𝘰𝘨𝘨𝘪.”

L’intervista con Fabrizio Canella è un invito a farlo con le parole di chi c’era... e di chi ha saputo ascoltarle.

La mia opera : “Mamma, presto ritornerò” è senza ombra di dubbio un inno al ricordo.

✨📚 Una nuova magia vi aspetta in libreria!Siamo felici di annunciare che Una favola fa volare di Luca ANTONETTI, pubblic...
12/09/2025

✨📚 Una nuova magia vi aspetta in libreria!

Siamo felici di annunciare che Una favola fa volare di Luca ANTONETTI, pubblicato da Pluriversum Edizioni, è ora disponibile ed esposto anche presso la Libreria Colacchi di L’Aquila.

Il libro è anche disponibile su Amazon e in tutte le librerie del circuito Fastbook (Feltrinelli, Giunti, Ubik...).

Insomma, Luca, in poco più di 3 mesi, ha raggiunto il culmine della distribuzione nazionale!

Onorati e felici!💓

Un libro che raccoglie favole delicate e poetiche, pensate per i bambini ma capaci di incantare anche gli adulti. Storie che fanno sorridere, riflettere e soprattutto… volare con la fantasia. 🌈✨

Perfetto da leggere insieme ai più piccoli, per condividere momenti di meraviglia e scoprire il potere che hanno le parole quando si trasformano in sogni.

Venite a sfogliarlo in libreria e lasciatevi portare per mano in un mondo dove tutto è possibile. 💫

Indirizzo

Ferrara

Orario di apertura

Lunedì 00:00 - 00:00
Martedì 00:00 - 00:00
Mercoledì 00:00 - 00:00
Giovedì 00:00 - 00:00
Venerdì 00:00 - 00:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393482925002

Sito Web

https://www.plusplas.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pluriversum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pluriversum:

Condividi

Sempre al fianco degli autori

Deploriamo le prassi dell'EAP in tutte le forme possibili, compreso il crowdfunding.

Lavoriamo per sessioni di pubblicazioni, allo scopo di programmare le uscite e favorire la promozione.