Telestense

Telestense Telestense: dall'informazione multimediale, ai video, agli approfondimenti in tv e sul web per racco

Testata telegiornalistica e web relativa alle notizie nazionali e della provincia di Ferrara, Comacchio e Rovigo: news, notizie, sport, cronaca, eventi, cultura, spettacolo

07/09/2025

SANTARCANGELO - ARS ET LABOR FERRARA CALCIO

La soddisfazione del regista Manuel Ricci e del match winner Milos Malivojevic, dopo il successo in Romagna

07/09/2025

YOUNG SANTARCANGELO - FERRARA CALCIO ARS ET LABO: 0-1 (10’st Milavojevic)

Il tecnico dei biancoazzurri Stefano Di Benedetto, grazie al successo, ritrova il sorriso dopo una difficile settimana

07/09/2025

SANTARCANGELO - ARS ET LABOR FERRARA CALCIO: 0-1

L’analisi della partita di Domenico Ricci Petitoni allenatore della squadra di casa

Forza biancoazzurri 💪
07/09/2025

Forza biancoazzurri 💪

TENDENZA DEL TEMPO IN EMILIA ROMAGNA DA  LUNEDÌ 8 A GIOVEDÌ 11 SETTEMBREIl campo di alta pressione lascerà spazio ad una...
07/09/2025

TENDENZA DEL TEMPO IN EMILIA ROMAGNA DA LUNEDÌ 8 A GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE
Il campo di alta pressione lascerà spazio ad una nuova perturbazione atlantica da martedì sera. Inizio settimana con tempo stabile fino alla mattinata di martedì. Seguirà un progressivo aumento della nuvolosità con precipitazioni dal pomeriggio, in intensificazione nella serata fino alla mattina seguente. Mercoledì tempo in prevalenza nuvoloso, con precipitazioni sparse; miglioramento generale nella giornata di giovedì. Temperature in diminuzione da mercoledì.
(Da arpae.it)

06/09/2025
ARS ET LABOR FERRARA CALCIOI convocati per la gara a Santarcangelo Dopo la rifinitura di questa mattina al Centro “G.B.F...
06/09/2025

ARS ET LABOR FERRARA CALCIO

I convocati per la gara a Santarcangelo

Dopo la rifinitura di questa mattina al Centro “G.B.Fabbri”, Stefano Di Benedetto ha stilato la lista dei 20 calciatori che prenderanno parte all’incontro del “Cpb Stadium Valentino Mazzola” di Santarcangelo.

Fischio d’inizio, fissato per le 15:30, affidato al Sig. Lena Lorenzo della sezione di Treviso. I° assistente il Sig.Saccone Matteo da Forlì, II° assistente il Sig. Merloni Matteo da Ravenna.
Telecronaca registrata sui canali di Telestense alle ore 22.30.

PORTIERI: Giacomel, Luciani

DIFENSORI: Casella, Dall’Ara, Iglio, Mambelli, Mazzali, Stoskovic

CENTROCAMPISTI: Cozzari, Di Bartolo, Malivojevic, Mazza L., Prezzabile, Ricci

ATTACCANTI: Barazzetta, Carbonaro, Chazarreta J., Gaetani, Mazza G., Senigagliesi.

PREVISIONI METEO DI DOMENICA 7 SETTEMBRE PER LA PROVINCIA DI FERRARA Sereno, temporaneamente velato nel pomeriggio.Tempe...
06/09/2025

PREVISIONI METEO DI DOMENICA 7 SETTEMBRE PER LA PROVINCIA DI FERRARA
Sereno, temporaneamente velato nel pomeriggio.
Temperature minime attorno a 18°C, massime sui 29°C.
Velocità massima del vento fino a 30 km/h.
Mare calmo.
(Da arpae.it)

05/09/2025
A13 BOLOGNA-PADOVA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO FERRARA NORD-OCCHIOBELLO VERSO PADOVA E L'USCITA DI ALTEDOSulla A13 B...
05/09/2025

A13 BOLOGNA-PADOVA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO FERRARA NORD-OCCHIOBELLO VERSO PADOVA E L'USCITA DI ALTEDO

Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di rimozione passerella metallica, dalle 21,00 di lunedì 8 alle 5,00 di martedì 9 settembre, sarà chiuso il tratto compreso tra Ferrara nord e Occhiobello, verso Padova.
L'area di servizio "Po est", situata nel suddetto tratto, sarà chiusa nella stessa notte, ma con orario 20,00-5,00.
In alternativa, dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Ferrara nord, percorrere la viabilità ordinaria: SP19 via Eridano, via Modena, via Marconi, SS16 Adriatica, via Santa Maria Maddalena, SR6 via Eridania e rientrare in A13 alla stazione di Occhiobello.
Sempre sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, dalle 21,00 di lunedì 8 alle 5,00 di martedì 9 settembre, sarà chiusa la stazione di Altedo, in uscita, provenendo da Bologna.
In alternativa, si consigliano le stazioni di Bologna Interporto o Ferrara Sud.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati sui seguenti canali: tramite i collegamenti su radio, tv, sulla app Muovy scaricabile gratuitamente dagli store Android e Apple, sul sito autostrade.it, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center viabilità Muovy al numero 803.111 attivo 24 ore su 24.

"ROSA E MATILDE. LA FELICITÀ SI COSTRUISCE INSIEME": NEL LIBRO DI MONIA MONTI UNA STORIA VERA DI AMICIZIA. MARTEDÌ 9 SET...
05/09/2025

"ROSA E MATILDE. LA FELICITÀ SI COSTRUISCE INSIEME": NEL LIBRO DI MONIA MONTI UNA STORIA VERA DI AMICIZIA. MARTEDÌ 9 SETTEMBRE ALLE 17,:00 INCONTRO CON L'AUTRICE IN VIA SCIENZE E IN DIRETTA VIDEO SUL CANALE YOUTUBE ARCHIBIBLIO WEB

E' una storia vera di amicizia quella raccontata nel libro di Monia Monti "Rosa e Matilde. La felicità si costruisce insieme" che martedì 9 settembre alle 17,00 verrà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).
Con il patrocinio del Comune di Ferrara e introduzione di Chiara Scaramagli, assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione, Politiche Giovanili.
L'incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale YouTube Archibiblio web.

Una storia vera di amicizia, amore, rispetto tra Rosa, un meraviglioso polletto di allevamento, e Matilda, amante degli animali e della natura. Sin dal primo momento in cui Matilda trova Rosa in mezzo a una strada, caduta dal camion che la stava trasportando al mattatoio, si crea una relazione unica e magica. Rosa e Matilda affrontano alcuni temi importanti: la gentilezza, l'ascolto, l'importanza delle parole, l'empatia. Tematiche che invitano anche ad una riflessione rispetto ad una società permeata sempre più dalla frenesia, dalla competizione, dall'arrivismo, che investono sia adulti sia bambini, e che rischiano di generare comportamenti aggressivi, egoistici, irrispettosi. La storia di Rosa e Matilda in un certo senso rappresenta una sorta di metafora della vita che ci insegna a vedere col cuore ciò che normalmente sembra essere "invisibile agli occhi" e ci invita a ricercare la felicità e la gioia nel quotidiano.

Una lettura adatta dai 6 ai 100 anni.

Monia Monti, pedagogista, formatrice, istruttrice certificata di Mindfulness presso il Center for Mindfulness dell'Università della California-San Diego e l'Università La Sapienza di Roma. Si occupa di percorsi formativi in mindfulness e meditazione per adulti e bambini. Un aspetto che contraddistingue il suo lavoro è aver messo in dialogo competenze pedagogiche con quelle delle pratiche meditative. Scrive per alcune riviste, tra cui "Giunti-Scuola", "Infanzia", "Bambini", "Salute33" e ha pubblicato diversi libri, l'ultimo con la RED Edizioni Giochiamo a meditare. Per ritrovare calma e serenità in un mondo che corre veloce (2023). Collabora con l'Università degli Studi di Bologna e con la Libera Università del Gioco di Ravenna a progetti sulla mindfulness.

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel

Indirizzo

Via Virginia Woolf, 17
Ferrara
44124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telestense pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Telestense:

Condividi

Digitare

La voce del territorio

Testata telegiornalistica e web relativa alle notizie della provincia di Ferrara e dell’Emilia Romagna, l’area del Delta del Po, Rovigo e il Polesine, la Costa dei Lidi di Comacchio e della Romagna. I collegamenti con la politica e l’economia nazionale. I nostri video, le notizie, lo sport, la cronaca, gli eventi, la cultura, lo spettacolo di Ferrara e dintorni. Segui su Telestense You tube le nostre trasmissioni, un archivio di fatti, storie, curiosità, informazioni di servizio che puoi vedere quando vuoi. Il nostro spirito è quello di una tv locale, fortemente legata al territorio, alla sua gente, alle sue imprese, visibile anche sul web.

Segui le nostre storie.

Segui i programmi di Telestense su Telestense You Tube.