Telestense

Telestense Telestense: dall'informazione multimediale, ai video, agli approfondimenti in tv e sul web per racco

Testata telegiornalistica e web relativa alle notizie nazionali e della provincia di Ferrara: news, notizie, sport, cronaca, eventi, cultura, spettacolo

"NON CI CASCO": LA CAMPAGNA INFORMATIVA CONTRO LE TRUFFE DEL COMUNE DI FERRARA FA TAPPA ALL''ACQUEDOTTO' DI CORSO ISONZO...
28/10/2025

"NON CI CASCO": LA CAMPAGNA INFORMATIVA CONTRO LE TRUFFE DEL COMUNE DI FERRARA FA TAPPA ALL''ACQUEDOTTO' DI CORSO ISONZO GIOVEDÌ 30 ALLE 17,30 CON L'ASSESSORE COLETTI E IL CORSO DI FACILITAZIONE DIGITALE PER EVITARE DI CADERE NELLA RETE DEI MALINTENZIONATI

Se le truffe si sono talmente affinate al punto che qualsiasi cittadino potrebbe caderne vittima, la conoscenza è il primo passo per costruire una rete di difesa collettiva.

Giovedì 30 ottobre alle 17,30 nuovo appuntamento, al centro "Acquedotto Aps" di corso Isonzo, 42, con "Non Ci Casco", la campagna contro le truffe promossa nei centri sociali del territorio dall'assessorato alle Politiche Sociosanitarie e alla Sicurezza del Comune di Ferrara.

Nel corso dell'incontro, a cui parteciperà anche l'assessore comunale Cristina Coletti, saranno illustrate le tecniche più comunemente utilizzate dai truffatori. Per consegnare ai cittadini partecipanti efficaci strumenti di difesa personale, l'appuntamento si completa di un corso di facilitazione digitale.

L'incontro è organizzato in collaborazione con Ancescao, Confconsumatori Ferrara e Associazione Nazionale Carabinieri - Nucleo Alto Ferrarese.

Ai partecipanti, insieme al materiale informativo su cui sono riportati alcuni pratici consigli su come evitare di cadere nella rete dei malintenzionati, sarà consegnato anche un gadget a tema 'Non Ci Casco'.

L'accesso è libero.

URP MOBILE COMUNE DI FERRARA: POSSIBILI VARIAZIONI D'ORARIO PER LE TAPPE SUL TERRITORIO DI GIOVEDÌ 30 OTTOBRE PER MANUTE...
28/10/2025

URP MOBILE COMUNE DI FERRARA: POSSIBILI VARIAZIONI D'ORARIO PER LE TAPPE SUL TERRITORIO DI GIOVEDÌ 30 OTTOBRE PER MANUTENZIONE DEL MEZZO

Nella mattinata di giovedì 30 ottobre, il servizio dell'URP Mobile del Comune di Ferrara potrebbe subire ritardi o sospensioni dovuti alla manutenzione del mezzo.

In base al calendario predefinito dall'Amministrazione comunale per i servizi dell'Urp Mobile sul territorio, il percorso programmato per la giornata del 30 ottobre prevede una prima tappa a Monestirolo; una seconda a Marrara, poi a Bova e infine a Spinazzino.
Per conoscere le eventuali variazioni d'orario che il Servizio potrebbe subire, è possibile consultare i canali social Facebook e Instagram di "Con Le Frazioni" oppure il sito internet www.conlefrazioni.fe.it

L'URP Mobile è uno sportello itinerante dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico, pensato per raggiungere tutte le frazioni del Comune di Ferrara, mettendo a disposizione dei cittadini una vasta gamma di servizi, tra cui il rilascio di certificati anagrafici, l'offerta di informazioni e assistenza e la raccolta di segnalazioni.

Per informazioni contattare il numero verde: 800 532 532.

L'elenco dei servizi offerti dall'Urp Mobile e il calendario completo delle tappe da settembre a dicembre 2025 consultabile alla pagina: www.conlefrazioni.fe.it/it/urp-mobile

"PAURA-CORAGGIO": ALLA BIBLIOTECA RODARI UN POMERIGGIO DALLE FORTI EMOZIONI PER PICCOLI SPETTATORI AUDACI. GIOVEDÌ 30 OT...
28/10/2025

"PAURA-CORAGGIO": ALLA BIBLIOTECA RODARI UN POMERIGGIO DALLE FORTI EMOZIONI PER PICCOLI SPETTATORI AUDACI. GIOVEDÌ 30 OTTOBRE ALLE 17,15 SPETTACOLO PER BAMBINI DAI 3 AI 10 ANNI IN VIALE KRASNODAR 102 A FERRARA. APERTE LE ISCRIZIONI

E' pensato per piccoli spettatori audaci lo spettacolo teatrale dal titolo "Paura-Coraggio" che giovedì 30 ottobre alle 17,15 andrà in scena alla biblioteca comunale G. Rodari (viale Krasnodar 102 a Ferrara). In attesa di Halloween, i bambini dai 3 ai 10 anni potranno assistere alla rappresentazione a cura di Ambaradan Teatro, per un pomeriggio dalle forti emozioni.

La partecipazione all'evento è gratuita su prenotazione, da effettuare contattando la biblioteca "Gianni Rodari" al numero 0532 904220 oppure tramite mail: [email protected]

CONFERENZA DI FRANCESCA ACQUI SUL TEMA "CERAMICA A FERRARA: STORIA, UTILIZZO E STILE TRA XVI E XVII SECOLO"Il tema della...
28/10/2025

CONFERENZA DI FRANCESCA ACQUI SUL TEMA "CERAMICA A FERRARA: STORIA, UTILIZZO E STILE TRA XVI E XVII SECOLO"

Il tema della "Ceramica a Ferrara: storia, utilizzo e stile tra il XVI e il XVII secolo" sarà al centro della conferenza di Francesca Acqui in programma giovedì 30 ottobre alle 17,00 nella sala conferenze del Museo Schifanoia (via Scandiana 27, Ferrara).

L'appuntamento rientra nell'ambito del ciclo di otto incontri tematici, organizzato in collaborazione con l'associazione Ferrariae Decus, per accompagnare il pubblico alla scoperta del patrimonio artistico e culturale legato a Marfisa d'Este.

Attraverso gli interventi di restauratori, docenti universitari e ricercatori, vengono affrontati argomenti che spaziano dal rapporto di Marfisa con la musica alle decorazioni cinquecentesche della Palazzina, dalla ceramica ferrarese agli allestimenti curati da Nino Barbantini, fino ad arrivare ai ritratti della nobildonna e al suo legame con Torquato Tasso.

Un'occasione per riscoprire, attraverso prospettive inedite, uno dei luoghi simbolo del Rinascimento ferrarese e la figura affascinante di Marfisa d'Este in occasione della riapertura di Palazzina Marfisa d'Este a cura dell'Amministrazione comunale.

Gli appuntamenti si tengono nella Sala Conferenze del Museo Schifanoia, in via Scandiana, sempre alle 17,00.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per info: sito web www.museiferrara.it/mostre-ed-eventi/conferenze-palazzina-marfisa-deste.

"METODO MONTENEGRO": ALLA BIBLIOTECA BASSANI UN RITRATTO AUTENTICO E AMARO DEL MONDO DELL’INSEGNAMENTO IN ITALIA. PER LA...
28/10/2025

"METODO MONTENEGRO": ALLA BIBLIOTECA BASSANI UN RITRATTO AUTENTICO E AMARO DEL MONDO DELL’INSEGNAMENTO IN ITALIA. PER LA RASSEGNA “DIALOGHI D'AUTORE" INCONTRO GIOVEDÌ 30 OTTOBRE ALLE 17,00 IN VIA GROSOLI 42 (BARCO - FERRARA). INGRESSO LIBERO

E' un diario tragicomico che racconta la vita scolastica italiana dal punto di vista di un docente precario, il libro "Metodo Montenegro" di Davide Montenegro che giovedì 30 ottobre alle 17,00 sarà protagonista dell'ultimo appuntamento del mese con "Dialoghi d'autore", alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara).
Dialogherà con l'autore Barbara Bizzarri.
L'appuntamento è a ingresso libero.
‘Metodo Montenegro’ è un diario tragicomico che racconta, con ironia e realismo, la vita scolastica italiana vista da un docente precario. Tra episodi surreali ed esilaranti, Davide Montenegro restituisce un ritratto autentico e amaro del mondo dell'insegnamento, fatto di burocrazia, incertezze e resilienza.

Davide Montenegro (Bari, 1993), insegnante precario, dopo esperienze nel settore della ristorazione si è avvicinato all'insegnamento, che oggi vive con passione e ironia. Metodo Montenegro è il suo primo libro, nato dal desiderio di raccontare la quotidianità della scuola dal punto di vista di chi la vive ogni giorno in prima linea.

SPAL: I CONVOCATI PER IL SOLAROLOL’elenco comprende Malivojevic, Moretti e Senigagliesi. Mancano Cozzari e Di Bartolo, p...
28/10/2025

SPAL: I CONVOCATI PER IL SOLAROLO

L’elenco comprende Malivojevic, Moretti e Senigagliesi. Mancano Cozzari e Di Bartolo, precauzionalmente a riposo per problemi muscolari di lieve entità. Dovrebbero essere disponibili per la gara di domenica con il Mezzolara. Out anche Casella ,che deve scontare due giornate di squalifica.

FAST CAR – OCCHIOBELLO (RO)In pronta consegna da Fast Car 🚗✨▪️ Volkswagen T-Roc 1.0 TSI R-Line📘 09/2025 / Km0⚙️ 1.0 Benz...
28/10/2025

FAST CAR – OCCHIOBELLO (RO)
In pronta consegna da Fast Car 🚗✨
▪️ Volkswagen T-Roc 1.0 TSI R-Line
📘 09/2025 / Km0
⚙️ 1.0 Benzina / 116CV / Cambio Manuale
✨ Stile sportivo, comfort da SUV e tutta l’affidabilità Volkswagen. Perfetta anche per neopatentati, con una guida solida e sicura in ogni situazione
📲 Tutte le informazioni le trovi anche sul nostro sito:
👉 www.fastcarsrl.eu
FAST CAR Srl
SPONSORIZZATO

"AUTUNNO INCANTATORE": ALLA BIBLIOTECA BASSANI RICETTE, STORIE E SEGRETI DELLA CUCINA EBRAICA A FERRARA. MARTEDÌ 28 OTTO...
28/10/2025

"AUTUNNO INCANTATORE": ALLA BIBLIOTECA BASSANI RICETTE, STORIE E SEGRETI DELLA CUCINA EBRAICA A FERRARA. MARTEDÌ 28 OTTOBRE ALLE 17,00 INCONTRO IN VIA GROSOLI 42 (BARCO, FERRARA). INGRESSO LIBERO

Sarà dedicato alla scoperta dei sapori della Ferrara ebraica, il secondo appuntamento, martedì 28 ottobre alle 17,00, con il ciclo di incontri "Autunno Incantatore" alla biblioteca comunale Bassani di via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Sarà l'occasione per scoprire le norme alimentari ebraiche e le ricette della tradizione con Sharon Reichel, conservatrice del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara.
L'iniziativa è a partecipazione libera e gratuita fino a esaurimento posti.
L'indimenticabile salame d'oca; le ghiottonerie della Nuta, storica proprietaria della gastronomia kasher di via Mazzini; il mistero dello storione del Po ... Durante questo incontro vi porteremo alla scoperta dei sapori di Ferrara ebraica, la cui eredità viene tramandata da secoli di generazione in generazione.Da Ferrara partiremo poi per un viaggio nel tempo e nello spazio dedicato alla Kasherut, le norme alimentari ebraiche, e alle ricette della tradizione: perché gli ebrei non mangiano il maiale? Come si riconosce un cibo kasher (permesso) da uno taref (proibito)? Quali piatti imbandiscono le tavole durante le numerose feste ebraiche e quali sono gli alimenti simbolici?
Sharon Reichel è la curatrice e conservatrice del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. Si è laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Torino. Ha curato diverse pubblicazioni, tra cui "Torah fonte di vita. La Collezione del Museo della Comunità Ebraica di Ferrara", catalogo della mostra (Ferrara, Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah, 19 dicembre 2014 - 31 dicembre 2015) e "Mazal Tov! Il matrimonio ebraico. Guida" (Salomone Belforte, 2021).

Per info: biblioteca Bassani tel. 0532797477 [email protected]

PREVISIONI METEO DI MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE PER LA  PROVINCIA DI FERRARAAl mattino nuvolosità alta e sottile. Dal pomeriggi...
28/10/2025

PREVISIONI METEO DI MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE PER LA PROVINCIA DI FERRARA
Al mattino nuvolosità alta e sottile. Dal pomeriggio cielo coperto, molto nuvoloso in serata.
Temperature minime attorno a 7°C, massime sui 18°C.
Velocità massima del vento fino a 18 km/h.
Mare da poco mosso a mosso dalla sera.
(Da arpae.it)

Indirizzo

Via Virginia Woolf, 17
Ferrara
44124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telestense pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Telestense:

Condividi

Digitare

La voce del territorio

Testata telegiornalistica e web relativa alle notizie della provincia di Ferrara e dell’Emilia Romagna, l’area del Delta del Po, Rovigo e il Polesine, la Costa dei Lidi di Comacchio e della Romagna. I collegamenti con la politica e l’economia nazionale. I nostri video, le notizie, lo sport, la cronaca, gli eventi, la cultura, lo spettacolo di Ferrara e dintorni. Segui su Telestense You tube le nostre trasmissioni, un archivio di fatti, storie, curiosità, informazioni di servizio che puoi vedere quando vuoi. Il nostro spirito è quello di una tv locale, fortemente legata al territorio, alla sua gente, alle sue imprese, visibile anche sul web.

Segui le nostre storie.

Segui i programmi di Telestense su Telestense You Tube.